Pokémon Pokémon Spada e Pokémon Scudo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
a gioco completo vi do le mie impressioni definitive. Vi avverto che sarà più un flusso di coscienza perché non ho proprio il tempo di organizzare i pensieri e scrivere una recensione vera e propria. Parto però proprio dalle recensioni dei siti specializzati perché reputo completamente fuori fase tanto le recensioni che hanno premiato il gioco con i voti da 9 a salire quanto quelle che lo hanno punito con voti dal 7,5 a scendere. Con i dovuti distinguo, a mio avviso, la maggior parte dei recensori ha dimostrato una conoscenza del brand davvero scarsa sia nella già ampiamente sputtanata critica anglosassone che in quella italiana. Ad esempio diversi 7 e 7,5, che in fin dei conti potevo pure capire, sono stati giustificati in modi totalmente assurdi. I difetti ci sono, sono anche marcati ma quasi nessuno li ha centrati. Ci si è soffermati praticamente solo sul comparto tecnico che, per me, rimane comunque il minore dei mali.

Che graficamente il titolo non sia all'altezza delle produzioni migliori presenti su Switch lo si capiva sin da prima che uscisse. Che tecnicamente si dovrà fare di meglio è innegabile e, se dopo le prime ore avevo il sospetto che lo sviluppo fosse stato affrettato, dopo 33 ore ho la conferma della cosa. Che poi lo stile è anche azzeccato e visivamente risulta spesso piacevole ma i problemi, ad esempio quelli di pop-up sono davvero troppo marcati. Un problema grafico non mi ha mai rovinato l'esperienza di gioco, specie in titoli come Pokémon dove lo stile anime aiuta tantissimo non mi tange più di tanto il bug, anche perché non ne ho incontrati di game breaking, però vedere i personaggi apparire dal nulla a due centimetri è davvero troppo, specie adesso che il limite tecnico non è dettato dalla console. In questo caso la critica che mi sento di muovere a GF è più di gestione del progetto e furbizia che altro: se sai che non hai anni per sviluppare un titolo, sfrutta degli accorgimenti che venivano usati già due generazioni fa. Riduci il campo visivo, gioca con la prospettiva, insomma i ND insegnano da questo punto di vista. A volte copiare almeno un po' non fa male. Che poi questi "accorgimenti" avrebbero parzialmente aiutato con quello che è il vero grande problema del titolo e che nessuno ha sottolineato, facendomi domandare cosa ci stiano a fare i recensori. Anche perché è un difetto può pesare parecchio a chi cercava esclusivamente una avventura single player davvero ottima, ovviamente parlo del level design. Tutti i percorsi sono davvero semplici e ristretti, praticamente se non vai diritto sempre e comunque esplori tutto senza problemi. Da un lato non c'è un backtracking marcato e questo ai giocatori interessati a raccogliere gli oggetti utili a giocare online può anche andar bene ma qualche sfida opzionale in più era quantomeno necessaria. Un dungeon più intricato, qualche sezione puzzle più lunga e complessa al di fuori delle palestre sarebbero state aggiunte particolarmente gradite e avrebbero impreziosito una avventura che però rimane di livello. Anche le città, caratterizzate comunque in un modo che mi è piaciuto, sembrano tutti dei piccolissimi diorami. Ricordo che persino in Rosso e Blu si aveva la sensazione di passare da un paesino a una grande metropoli, qui un po' si perde questa sensazione nonostante ci siano cittadine in aree rurali ed altre in zone industriali.

Se i difetti non mancano è necessario sottolineare alcuni aspetti fondamentali: il gioco è comunque molto divertente; io stesso un giudizio sul  level design me lo sono fatto alla fine e mi sono reso conto che non mi ha impedito di giocare 33 ore in poco più di 15 giorni (record assoluto per quanto mi riguarda) senza mai annoiarmi. Pokémon in fondo ha questa caratteristica: sei comunque spinto ad andare a cercarti i mostriciattoli  che ti mancano, vincere le medaglie, la lega ecc. Solo che qui sei spinto a farlo anche dalla storia.

Si, l'ho scritto, lo ribadisco ed anzi rilancio: vorrei capire chi dice che la trama è inesistente, che gioco abbia giocato, ammesso che lo abbia fatto a pieno? Quella di Sword e Shield è una ottima storia Pokèmon: 

c'è tutto ed è incredibilmente, conoscendo GF, gestito bene. C'è il classico protagonista senza macchia e senza paura dei jrpg, dei rivali che si evolvono ed hanno una chiusura come forse non  capitava da Silver. Personaggi di generazioni precedenti di Galar che non sono delle belle statuine pronte a sfidarci, perdere e darci medaglie e titoli vari ma sono parte integrante di un mondo con miti e leggende che vengono sviscerate dall'inizio alla fine. Si vede proprio l'evoluzione di un continente: cambiano i capipalestra, cambiano i professori, cambiano i campioni. Ci sono poi i leggendari che non sono relegati a una grotta sul finire del gioco e qualche riga di dialogo ma sono parte integrante del racconto dall'inizio alla fine, un cattivo con intenti malvagi mascherati da ideali con tanto di finale che prevede che l'eroe salvi una regione fortemente caratterizzata da una competizione sportiva.
La storia insomma è semplice, come chiunque conosca il brand doveva aspettarsi, ma è anche gestita bene dall'inizio alla fine. Chi dice che fa schifo (e ne ho letti fin troppi) o che è inesistente dovrebbe di grazia spiegarmi cosa si aspettasse dalla storia di un gioco Pokèmon:  Pipponi filosofici? Giocate Nier. Una narrazione adulta e matura? Giocate RDR. Violenza? God of War vi aspetta. Trash nipponico? Platinum ne fa di giochi. Sesso? Beh... ci sono pure i siti appositi. La serie ha due punti di forza: l'aspetto collezionistico o per il gioco online. Se manca la passione per queste due cose, non è il gioco che fa per voi. La scrittura non è perfetta e ci sono delle cadute di stile evidenti come

Hop che ti da del geniaccio ad ogni mossa superefficace che tiri, 
perché anche il bambino di 10 anni alla terza volta si è rotto le scatole. Lo stile narrativo può migliorare senza dubbio; magari in ritardo di dieci anni arriveremo ad avere cutscenes anime doppiati però la storia è tutto fuorché brutta, inesistente o mal gestita.

E poi si deve concludere con le lotte: questo gioco è una strizzata d'occhio continua a chi vuole crearsi un team e giocare online. Da questo punto di vista mi è piaciuto tutto, manca giusto la possibilità di vedere le statistiche in formato numerico e la possibilità di dare le 0 IV ad un Pokèmon senza breeding. Le terre selvagge potevano essere un po' più vive ma sono fiducioso sia la novità da migliorare nei prossimi titoli della serie con l'aggiunta di attività secondarie.

 Sword e Shield sono titoli validissimi per chi ama la serie e le scelte vanno tutte nella direzione giusta, molto di quello che è stato fatto è una scelta che approvo e che va incontro alle esigenze della community. Se i recensori danno 9 a Sun e Moon e 7 a questo, non hanno capito assolutamente nulla. Gli aspetti da migliorare rimangono, sono li, ma la formula è vincente.

 
La storia insomma è semplice, come chiunque conosca il brand doveva aspettarsi, ma è anche gestita bene dall'inizio alla fine. Chi dice che fa schifo (e ne ho letti fin troppi) o che è inesistente dovrebbe di grazia spiegarmi cosa si aspettasse dalla storia di un gioco Pokèmon
Non concordo in questa parte...

La trama per un buon 80% del gioco è pressochè inesistente, se non per la struttura base che ha ogni gioco del "completa le varie prove per tentare di raggiungere la lega" che accompagna tutti i titoli. Le premesse sono buone, ma la realizzazione è davvero pessima, cercherò sotto spoiler di scrivere i punti chiave

-L'inizio con l'incontro dei leggendari è buono e realizzato in maniera carina, ma dopo questo evento nelle ore successive non fai altro che leggere di quanto sia imbattibile il campione e di quanto sia figo il suo Charizard e per carità, senza più approfondire la storia se non per piccoli eventi di un paio di minuti che sono di una banalità unica... e prima si parla di un'eroe, poi dagli arazzi si scoprono essere due (ecco che poi non ho capito perchè ci sono due versioni della stessa storia diverse ma vabbè :asd: ) e infine si scoprono essere dei Pokémon gli eroi, Rose è il capo degli impianti energetici di Galar, bon praticamente a parte l'inizio il gioco non ha sorprese, a parte un paio di personaggi che hanno una crescita o caratterizzazione interessante, ma non succede nulla per tutta l'avventura. L'unico evento che poteva avere risvolti interessanti, i pokemon che si dynamaxizzavano dopo un esperimento è risolto in una maniera imbarazzente: Hey guarda questa immagine del notiziario di un evento accaduto 2 secondi fa dove il campione ha battuto tutto, con il mondo di gioco poi che si comporta come se nulla fosse accaduto. Sotto certi aspetti il gioco si comporta come "Sei troppo piccolo per fare queste cose, torna a giocare con le palestre mentre i grandi risolvono la situazione" cioè, è vero che hai tipo 10/11 anni nel gioco, ma questo non ha permesso i titoli passati di farti introdurre in piani mafiosi o criminali.

-Nel gioco non c'è un team malvagio, il team Yell voleva essere un Team Skull 2.0, ma l'unico motivo per cui è nato è essere una Plot Barrier, li puoi anche rimuovere dal mondo di gioco e tutto continuerebbe avere senso. Poi vabbè, non dico nulla sul Macro Cosmos e tutti gli eventi che capitano durante la lega che non hanno il minimo senso, con Antonio e la caccia alla chiave e il riciclo della torre lotta con un ascensore che ti porta direttamente allo scontro contro Olive... il tutto motivato "Volevo far divertire il presidente con questo giochetto..." che secondo me manco se ne è accorto di quello che ti hanno fatto passare  :facepalm:

-Poi vabbè, la roba dei mille anni e che fosse necessario far risvegliare Eternatus proprio in quel momento perchè si, non ha senso (e anche qua, nel resto del mondo di gioco nessuno si preoccupa degli eventi). E non c'è NULLA che spiega come Rose sia riuscito ad ottenere Eternatus.

-Del capito Post Game con i due Baldi... La famosa nobilità di Galar che nessuno ha mai nominato in tutto il resto del gioco e che nessuno sembra conoscere poi, ne i capipalestra, ne Sonia  :maperfavore2:  Che hanno poi la capacità di far Dynamaxizzare i pokémon... ma con cosa poi, come hanno fatto ad avvicinarsi a Zacian/Zamazenta sopra il tetto della Rose Tower  :facepalm:
Sinceramente, si, per me la trama del gioco è una delle peggiori della serie Pokémon, che a parte una paio di capitoli come BN o SM, è vero che non ha mai brillato ma almeno non sono mai stati a questi livelli  :asd:

Ecco come l'avrei sistemata mantenendo intatta la base del gioco

-Prima di tutto avrei lavorato meglio sulla regione, inserendo la monarchia come un elemento di base della regione... Siamo in inghilterra e non mi metti una regina?  :maperfavore2:  

Questo personaggio gli avrei dato dei legami con Rose e alla competizione per le palestre, dando a te nel finale, il compito di fermare Eternatus e di recuperare le reliquie dei leggendari.

-Renderti più partecipe e con meno elementi in background.

-Maggior presenza del team yell in opposizione a Rose, almeno un infiltraggio alla centrale elettrica di Rose che noi dovevamo fermare, del tipo "Rose (il cattivo del gioco) che ti chiede aiuto per cacciare i (falsi) cattivi che si sono addentrati" e qua magari trovai indizi dell'uovo contenente eternatus e degli esperimenti sul dynamax.

Sempre con il team yell avrei dato una maggior importanza a Spikeville, puntando maggiormente sull'argomento degrado e scarsa riconoscenza da parte di tutte le altre città visto la scarsa affluenza di pubblico e risorse energetiche visto che il dynamax non è disponibile.

-Avrei reso Olive un personaggio più considerato dal presidente Rose e che gli fosse stato dato l'ordine effettivo di ostacolarti.

-Avrei dato una motivazione migliore a Rose per l'evocazione di Eternatus del tipo "potevo evocarlo solo in questo momento perchè la Lega è l'unico momento in tutta Galar dove il fenomeno Dynamax viene abusato per via dei numerosi scontri che vengono effettuati nell'arco di un tempo ristretto". 
Così sarebbe stato sicuramente meglio e meglio gestito

Sword e Shield sono titoli validissimi per chi ama la serie e le scelte vanno tutte nella direzione giusta, molto di quello che è stato fatto è una scelta che approvo e che va incontro alle esigenze della community
Dipende, per me hanno fatto diversi passi indietro su diverse cose e spero che si sveglino nella loro generale arretratezza, questo non è il futuro pokemon che voglio sotto questi aspetti.

 
Ultima modifica da un moderatore:


La linearità del mondo di gioco è stata sottolineata spesso, anche dalle recensioni, e soprattutto in questo topic diverse volte, però ricordo molto bene che poco tempo fa hai definito (in maniera poco lusinghiera a mio avviso) le critiche su internet come perlopiù "idiote"; e ti "rinfaccio" questo soltanto perché ho avuto l'impressione in più di un'occasione che magari per te fosse più importante ridimensionare l'ondata di critiche al gioco che soffermarsi con attenzione sulle stesse scremando adeguatamente, e questo penso valga anche per i pareri sulla storia: penso che il giudizio grossomodo unanime sia stato che ci sono personaggi discretamente scritti e ben caratterizzati per gli standard della serie, ma la trama ha uno svolgimento frettoloso e una scrittura pessima, non c'entra niente il target del gioco (che poi anche questa scusa nel 2019 con una saga che campa da oltre 20 anni e strizza spesso e volentieri l'occhio ai giocatori degli albori per me regge poco), posto che a me le belle storie piacevano anche da piccolo. Ci sono due esempi clamorosi (spoiler):

1- le motivazioni di Rose. Ma seriamente? Io sinceramente ho provato serio imbarazzo per tutta la parte della torre, o per il suo discorso "Dandel non andare in finale domani perché Galar tra 1000 anni resterà senza energia". Qualcuno mi può spiegare il senso di una tale supercazzola? Ma anche il motivo per cui due ragazzini di 14 anni sentono il bisogno di irrompere nella torre di una multinazionale perché il fratello di uno dei due ha fatto tardi a pranzo, e vengono fermati da orde e orde di impiegati a suon di lotte Pokémon, con tanto di segretaria che ha un breakdown da psycho. Neanche Blu e Rosso sono mai stati così approssimativi e insulsi

2- il baldo duo nel finale, due personaggi usciti dal nulla, di provenienza ignota e inspiegabile, che fanno riferimento a una "discendenza regale" di cui nessuno ha detto niente, con una superficialità che è un netto passo indietro rispetto a tutto ciò che si è visto almeno da Rubino e Zaffiro


è evidente che il gioco è rushato, e questo ha portato a mettere delle pezze e a tappare buchi alla bell'è meglio sulla base di un lavoro che invece prometteva di essere discretamente ispirato, e di questo si deve tenere conto come si farebbe per qualsiasi altra produzione, e anche di più visto che il gioco sforna comunque milioni e milioni di copie

 
A me Spada e Scudo alla fine sono riusciti a far rivalutare certi aspetti di Let's Go un prodotto fatto palesemente al risparmio ma che in alcuni punti sembra realizzato con più cura  :asd:

 
@Polmo rispondo a te e gli altri con un unico post, tanto più o meno avete toccato le stesse corde.

Le critiche di internet sono ormai sempre "idiote", l'ho detto e lo ribadisco. Se ben ricordi, lo dicevo in riferimento in particolare dei social dove ormai si va avanti per crociate a cui sinceramente non mi va di partecipare a priori. Ridimensionare queste baraonde almeno in ambito videoludico sarebbe importante non tanto per il sottoscritto che, forse per fortuna, non conta niente quanto perché la critica mirata porta a miglioramenti. Sbagli a indicare la storia ad esempio: a me non è dispiaciuta e se per te mettere su una storia per un trentenne e per un bambino di dieci anni è la stessa cosa, evidentemente c'è qualche problemino di percezione. Specie dal punto di vista di chi il gioco lo fa e in particolare al giorno d'oggi. Quindi la storia del target vale molto più nel 2019 che negli anni '90 o all'inizio del 2000. Il punto che la storia non c'entrava assolutamente nulla con questo discorso. Come potevo parlare della storia se non l'avevo giocato? Per quanto ne sapevo allora, la storia alla maggior parte delle persone che aveva il gioco non era piaciuta. Mi riferivo alla critica che tutti hanno mosso alla grafica: se un gioco brutto come Sole/Luna lo valuti 9, questo lo valuti 7 e la critica principale è il comparto tecnico e i fans stessi si lamentano solo del comparto tecnico, domani GF ti fa un gioco pessimo e aggiusta il tiro sulla grafica. 

Poi se vogliamo parlare della storia; che non ti accompagni per tutta l'avventura semplicemente non è vero: ogni momento hai anche solo una riga di testo che approfondisce o aggiunge un aspetto della storia, mai come in questo caso i personaggi ti accompagnano ovunque. La critica alle motivazioni di Rose la posso anche capire, è la parte oggettivamente più affrettata ma è tutto fuorché imbarazzante, ho visto di molto peggio. Non significa che vada bene così ma almeno non si tratta di un cattivo buttato li senza se e senza ma. Il team Yell invece secondo me rappresenta una discreta trovata. Non vedo perché dovresti rimuoverli; non hanno un ruolo centrale è vero, però fanno parte della regione così come il team skull ma almeno questi sono un po' approfonditi: arrivi dove il loro arco narrativo si conclude e capisci le loro motivazioni. Senza infamia e senza lode. L'episodio post game non è granché invece ma non concordo sula criticità che sollevi:

concordo che si poteva calcare più la mano sulla monarchia ma io l'ho letta in maniera diversa. A Galar c'era la monarchia, oggi non più quindi i due tizi vivono come persone normali tanto  che non li conosce nessuno. Questo lo trovo sensato, non vederli prima effettivamente li fa sbucare fuori un po' dal nulla 


ma anche qui, tra malissimo e si poteva fare qualcosa in più ci passa un bel po' di distanza. Poi ripeto questa è la storia di un gioco Pokémon, deve essere immediata. 

Il si stava meglio quando si stava peggio invece non mi trova assolutamente d'accordo: nei vecchi titoli la componente single player era legata a limiti delle console del passato, molte cose possono essere migliorate ma la formula è quantomeno funzionale. Hanno però reso più accessibile l'ingresso alla parte più complessa delle lotte online anche a chi non ha centinaia di ore da impiegare. Sulle meccaniche ho ampiamente discusso e se sul single player a parte il level design più o meno siamo rimasti sul classico (che sia chiaro, per me è un bene), dal punto di vista del breeding, costruzione dei team e gioco online si è andati nella giusta direzione

 
Io dico solamente che sono alla sesta palestra e l'ho droppato. La storia è inesistente, non c'è nulla che mi esalti di quanto è stato introdotto e comunque la noia si è fatta sentire quasi subito. Io gli darei 4 come voto altro che 7 o 9 :asd:

 
Io dico solamente che sono alla sesta palestra e l'ho droppato. La storia è inesistente, non c'è nulla che mi esalti di quanto è stato introdotto e comunque la noia si è fatta sentire quasi subito. Io gli darei 4 come voto altro che 7 o 9 :asd:
la storia inesistente no, il resto ci sta tutto, magari proprio la serie ormai non fa per te. Uno che dice questo, a giocare uno dei vecchi si butta giù da un ponte :asd:

 
stuprato Hop sul ponte, non sopporto più le sua cazzo di frasi quando gli fai i brutti colpi o i vnataggi sui tipi, ma va avanti così fin oa fine giuoco? Che palle...........

Battuta anche Azzurra, é stato uno oneshot. Che poi i pokemon selvatici sono pari livello o superiore al capoplestra della zona. Peggior capopalestra di tipo acqua della serie.
Meriteresti il ban per aver insultato Azzurra best waifu.

 
@Polmo rispondo a te e gli altri con un unico post, tanto più o meno avete toccato le stesse corde.

Le critiche di internet sono ormai sempre "idiote", l'ho detto e lo ribadisco. Se ben ricordi, lo dicevo in riferimento in particolare dei social dove ormai si va avanti per crociate a cui sinceramente non mi va di partecipare a priori. Ridimensionare queste baraonde almeno in ambito videoludico sarebbe importante non tanto per il sottoscritto che, forse per fortuna, non conta niente quanto perché la critica mirata porta a miglioramenti. Sbagli a indicare la storia ad esempio: a me non è dispiaciuta e se per te mettere su una storia per un trentenne e per un bambino di dieci anni è la stessa cosa, evidentemente c'è qualche problemino di percezione. Specie dal punto di vista di chi il gioco lo fa e in particolare al giorno d'oggi. Quindi la storia del target vale molto più nel 2019 che negli anni '90 o all'inizio del 2000. Il punto che la storia non c'entrava assolutamente nulla con questo discorso. Come potevo parlare della storia se non l'avevo giocato? Per quanto ne sapevo allora, la storia alla maggior parte delle persone che aveva il gioco non era piaciuta. Mi riferivo alla critica che tutti hanno mosso alla grafica: se un gioco brutto come Sole/Luna lo valuti 9, questo lo valuti 7 e la critica principale è il comparto tecnico e i fans stessi si lamentano solo del comparto tecnico, domani GF ti fa un gioco pessimo e aggiusta il tiro sulla grafica. 

Poi se vogliamo parlare della storia; che non ti accompagni per tutta l'avventura semplicemente non è vero: ogni momento hai anche solo una riga di testo che approfondisce o aggiunge un aspetto della storia, mai come in questo caso i personaggi ti accompagnano ovunque. La critica alle motivazioni di Rose la posso anche capire, è la parte oggettivamente più affrettata ma è tutto fuorché imbarazzante, ho visto di molto peggio. Non significa che vada bene così ma almeno non si tratta di un cattivo buttato li senza se e senza ma. Il team Yell invece secondo me rappresenta una discreta trovata. Non vedo perché dovresti rimuoverli; non hanno un ruolo centrale è vero, però fanno parte della regione così come il team skull ma almeno questi sono un po' approfonditi: arrivi dove il loro arco narrativo si conclude e capisci le loro motivazioni. Senza infamia e senza lode. L'episodio post game non è granché invece ma non concordo sula criticità che sollevi:

concordo che si poteva calcare più la mano sulla monarchia ma io l'ho letta in maniera diversa. A Galar c'era la monarchia, oggi non più quindi i due tizi vivono come persone normali tanto  che non li conosce nessuno. Questo lo trovo sensato, non vederli prima effettivamente li fa sbucare fuori un po' dal nulla 


ma anche qui, tra malissimo e si poteva fare qualcosa in più ci passa un bel po' di distanza. Poi ripeto questa è la storia di un gioco Pokémon, deve essere immediata. 

Il si stava meglio quando si stava peggio invece non mi trova assolutamente d'accordo: nei vecchi titoli la componente single player era legata a limiti delle console del passato, molte cose possono essere migliorate ma la formula è quantomeno funzionale. Hanno però reso più accessibile l'ingresso alla parte più complessa delle lotte online anche a chi non ha centinaia di ore da impiegare. Sulle meccaniche ho ampiamente discusso e se sul single player a parte il level design più o meno siamo rimasti sul classico (che sia chiaro, per me è un bene), dal punto di vista del breeding, costruzione dei team e gioco online si è andati nella giusta direzione
Stai facendo un po' di mischioni :asd:

Al di la di come ne parla internet anche una critica "idiota" spesso se viene esposta ha comunque una motivazione... per dire in un paio di immagini e video del gioco si vede il puntatore di un mouse e se da un lato può risultare insulsa come critica, dall'altra parte ci sono anche molte persone che la giustificano con le peggiori scuse dietro  :asd:

Comunque tornando a parlare di storia non c'è alcun nesso tra avere una storia "adatta a tutti" e una "narrazione efficace", uno può avere anche le trame elaborate del mondo, ma se non le sai esporre a dovere crei solo dei disastri (Tipo alcuni capitoli di Kingdom Hearts), al contrario puoi avere anche una trama banale, ma se la narri in maniera efficace può comunque risultare gradevole, soprattutto se condita con un ottimo gameplay e level design (Vedi gli Zelda)...

Pokémon Spada e Scudo cos'hanno? Una trama banale, narrata in maniera pessima. Hai scritto come ogni linea di dialogo ha un suo perchè e che spiega la narrativa del gioco... bene, alla decima persona che si stupisce del charizard di Dandel o che parla dei capopalestra/lega mi spieghi cosa approfondisce nella storia di preciso? Oppure Marnie ed Hop, se li togli dal gioco la storia avrebbe preso una piega diversa? E il team yell che letteralmente non fanno nulla? Pensaci bene.

Per esempio il team skull, che ha una base simile al team yell, aveva diversi legami con il team cattivo di alola, soprattutto legata alla figura di Guzzman, che ha un passato persino con Kukui il professore della regione. E perchè Lusamine agisce in quel modo?

Semplice, voleva ritrovare suo marito. Dopo averlo perso un po' di anni fa aveva anche provato una sempre più forte impulso legato alle ultra creature, impulso che si vede anche in Lillie, i cui vestiti (che ricordo scelti essere dalla madre) ricordano l'essere che ha rapito suo marito, Nihilego
Come puoi vedere la trama di Sole e Luna, a differenza di quello che dici, hanno una cura molto maggiore sia sui personaggi sia con una trama ben più coerente, con un team cattivo mosso da ragioni ben precise i cui effetti si notano in tutti gli elementi della regione.

E gli altri giochi cosa avevano? DUNGEON... Spada e Scudo non ne ha neanche uno.

l'ascensore della torre Rose e il fatto che vai direttamente nella battaglia contro Rose nella centrale elettrica sono quasi un "insulto" a tutti i titoli passati, dove comunque ti proponevano delle sfide lato gameplay interessanti.
E anche team cattivi che si presentavano sin dai primi momenti e con piani che mano a mano svelavo la loro reale natura.

Poi ripeto, essere un gioco per tutti non significa avere trame banali o raccontate male, vedi la quinta generazione :sisi:

Anche lato Online questo gioco ha fatto passi indietro, niente GTS, la comunicazione con i giocatori è fatta male, per scambiare con un amico devo inserire una password con il rischio di beccare altri giocatori? Cioè XY erano spanne avanti 



E lato team building io non vedo differenze rispetto ad XY, se non per un paio di accorgimenti legato al level up con caramelle e le mosse uovo passabili (anche se richiedono comunque lo stesso pokemon per passarle). E per quanto riguarda l'EV training con la rimozioni delle orde o dell'SOS tocca fare alla vecchia maniera... oppure con l'Exploit dell'orologio, che appunto, non era previsto dagli sviluppatori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stai facendo un po' di mischioni :asd:

Al di la di come ne parla internet anche una critica "idiota" spesso se viene esposta ha comunque una motivazione... per dire in un paio di immagini e video del gioco si vede il puntatore di un mouse e se da un lato può risultare insulsa come critica, dall'altra parte ci sono anche molte persone che la giustificano con le peggiori scuse dietro  :asd:

Comunque tornando a parlare di storia non c'è alcun nesso tra avere una storia "adatta a tutti" e una "narrazione efficace", uno può avere anche le trame elaborate del mondo, ma se non le sai esporre a dovere crei solo dei disastri (Tipo alcuni capitoli di Kingdom Hearts), al contrario puoi avere anche una trama banale, ma se la narri in maniera efficace può comunque risultare gradevole, soprattutto se condita con un ottimo gameplay e level design (Vedi gli Zelda)...

Pokémon Spada e Scudo cos'hanno? Una trama banale, narrata in maniera pessima. Hai scritto come ogni linea di dialogo ha un suo perchè e che spiega la narrativa del gioco... bene, alla decima persona che si stupisce del charizard di Dandel o che parla dei capopalestra/lega mi spieghi cosa approfondisce nella storia di preciso? Oppure Marnie ed Hop, se li togli dal gioco la storia avrebbe preso una piega diversa? E il team yell che letteralmente non fanno nulla? Pensaci bene.

Per esempio il team skull, che ha una base simile al team yell, aveva diversi legami con il team cattivo di alola, soprattutto legata alla figura di Guzzman, che ha un passato persino con Kukui il professore della regione. E perchè Lusamine agisce in quel modo?

Semplice, voleva ritrovare suo marito. Dopo averlo perso un po' di anni fa aveva anche provato una sempre più forte impulso legato alle ultra creature, impulso che si vede anche in Lillie, i cui vestiti (che ricordo scelti essere dalla madre) ricordano l'essere che ha rapito suo marito, Nihilego
Come puoi vedere la trama di Sole e Luna, a differenza di quello che dici, hanno una cura molto maggiore sia sui personaggi sia con una trama ben più coerente, con un team cattivo mosso da ragioni ben precise i cui effetti si notano in tutti gli elementi della regione.

E gli altri giochi cosa avevano? DUNGEON... Spada e Scudo non ne ha neanche uno.

l'ascensore della torre Rose e il fatto che vai direttamente nella battaglia contro Rose nella centrale elettrica sono quasi un "insulto" a tutti i titoli passati, dove comunque ti proponevano delle sfide lato gameplay interessanti.
E anche team cattivi che si presentavano sin dai primi momenti e con piani che mano a mano svelavo la loro reale natura.

Poi ripeto, essere un gioco per tutti non significa avere trame banali o raccontate male, vedi la quinta generazione :sisi:

Anche lato Online questo gioco ha fatto passi indietro, niente GTS, la comunicazione con i giocatori è fatta male, per scambiare con un amico devo inserire una password con il rischio di beccare altri giocatori? Cioè XY erano spanne avanti 



E lato team building io non vedo differenze rispetto ad XY, se non per un paio di accorgimenti legato al level up con caramelle e le mosse uovo passabili (anche se richiedono comunque lo stesso pokemon per passarle). E per quanto riguarda l'EV training con la rimozioni delle orde o dell'SOS tocca fare alla vecchia maniera... oppure con l'Exploit dell'orologio, che appunto, non era previsto dagli sviluppatori.
Ma l evs puoi farlo in 2 secondi dabdo solo proteine ecc dato che ora hanno tolto finalmebte il limite

E fare soldi in sto gioco tra raid e u due tizi che raccolgono oggetti rari belle terre selvagge e letteralmebte una cazzata

 
Io avendo finito il gioco mi chiedo ancora "quale storia?" dov'era? perchè il background della regione è spiegato alla Dark Souls, solo che almeno Dark Souls ti inseriva la storia su qualche oggetto e indirettamente te la approfondiva ma in sto gioco vedo solo frasi random di personaggi che parlano di eventi in modo assolutamente marginale e poco approfondito, tutto quello che sta fuori dalla sfida Palestre è praticamente il nulla, frasi random prive di un qualsivoglia contesto, il concetto è chiaro, alla GF hanno il sedere pesante, perchè sto gioco senza quella microscopica wild area e i raid Gigamax sarebbe di gran lunga il capitolo più brutto della serie.

Ma era il primo vero nuovo capitolo Pokemon giocabile su TV e quindi ha venduto.

 
Ultima modifica:
Sono al post game, prima di fare un discorso di critica più ampio vorrei solo dire una cosa: a Toby Fox non fategli fare solo le musiche, vi prego. Perché siamo a livelli davvero bassi.

Ah e grazie Cydonia  

 
Finito ieri e sono al post game.

Non so come giudicarlo, a me ha divertito, poteva pero` essere fatto molto di piu`.

Domanda stupida, se giochiamo online e mettiamo la regola del tutti i Pokemon a Lvl 50, le statistiche restano invariate? Ossia, se ho un pokemon al 100 avro` le statistiche di un Pokemon al 100 giusto? Quindi se un avversario ha un Pokemon al 60 avra` le statistiche di un Pokemon al 60? Se cosi` fosse non sarebbe sbilanciato, nonostante il livello sia preimpostato su 50?

Forse dico stronzate.

 
Finito ieri e sono al post game.

Non so come giudicarlo, a me ha divertito, poteva pero` essere fatto molto di piu`.

Domanda stupida, se giochiamo online e mettiamo la regola del tutti i Pokemon a Lvl 50, le statistiche restano invariate? Ossia, se ho un pokemon al 100 avro` le statistiche di un Pokemon al 100 giusto? Quindi se un avversario ha un Pokemon al 60 avra` le statistiche di un Pokemon al 60? Se cosi` fosse non sarebbe sbilanciato, nonostante il livello sia preimpostato su 50?

Forse dico stronzate.
Infatti non funziona così :asd:

Si portano al 50 proprio per avere le statistiche bilanciate

 
E come fa il gioco a sapere quali statistiche dare? :azz: Cioe` ogni Pokemon se cresciuto in un modo ha diversi tipi di statistiche, come fa il gioco a ricordare che statistiche aveva un Pokemon al lvl 50?

 
E come fa il gioco a sapere quali statistiche dare? :azz: Cioe` ogni Pokemon se cresciuto in un modo ha diversi tipi di statistiche, come fa il gioco a ricordare che statistiche aveva un Pokemon al lvl 50?
Ma le statistiche sono date da un calcolo di una funzione, inserendo statistiche base del pokemon, livello, ev ed iv, non ci vuole nulla a calcolare le statistiche di un pokemon cambiando livello o altri fattori  :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che fatica portare Braviary hidden ability a max iv.

Come mai è solo di sesso maschile? Chi dovrebbe essere il suo contrapposto?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top