Pokémon Pokémon Spada e Pokémon Scudo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sui campi hai effettivamente ragione, l'unico che li piazza da solo per ora è Indeedee.
Povero Pincurchin, dimenticato da tutti  :sadfrog:

In futuro pure Rillaboom farà da setter dei campi... poi da Novembre il dramma con i tapu :sard:

Io mi trovo attualmente neutrale sulle Dynamax, però se devo scegliere preferivo le Mega, visto che diversi pokémon la necessitavano per essere competitivi... 

Sicuramente sono studiate per le lotte in doppio e in Singolo perdono tutto il loro valore, perchè già Max-Airstream o quella Lotta possono tranquillamente essere una causa di Sweep di un intero team... e quando ci saranno i leggendari poi  :asd:

In doppio invece avere due pokémon aiuta a contrastarle, magari forzando uno Switch all'avversario, avevo un piano per fare un team counter alle Dyanamax ma non c'erano i pokémon che volevo, fortunatamente Golduck è uno dei fortunati a tornare nei prossimi mesi e dovrei riuscire a ricrearlo :unsisi:  

Però la possibilità di piazzare Boost importanti a tutta la squadra facendo anche tanti danni è abbastanza rotta come cosa trovo 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda, nel 90% delle partite che ho affrontato su showdown le dyna le ho viste usare all'inizio proprio per impostare una partita ultra offensiva e cercare di fare il maggior numero di danni possibile. Che sia un Barraskewda o un Gyarados in combo con Pelipper, Excadrill con Tyranitar o Arcanine con Whimsicott, la maggior parte degli avversari con cui ho giocato punta a fare tantissimi danni all'inizio buttando giù più pokèmon possibili. Se davvero la stragrande maggioranza usa questa strategia significa solo che è una strategia che funziona e che ripaga, al di là delle 10.000 sfumature che può - in teoria - avere la faccenda.

Poi tu la metti giù facile dicendo che se lascio boostare la difesa/attacco/velocità sono scemo. Metti che l'avversario apre con la dyna e tu parti già con un match up che va a tuo svantaggio. Se cambi subito il pokèmon l'avversario ha comunque guadagnato un turno in cui ha già un bel +1 nella statistica che vuole.

Poi magari i giocatori "bravi" usano strategie da pazzi e non lo so e non lo saprò mai. Io che ondeggio sui 1.300/1.400 su showdown vedo solo aperture iper aggressive e basta. 

Sui campi hai effettivamente ragione, l'unico che li piazza da solo per ora è Indeedee. Rimangono comunque tantissimi setter per il meteo.
Moia lascia stare Shodown e prenditi qualche team rental e vai in battle spot. Ti assicuro che è molto meglio di quanto pensi e molto più divertente sfruttare le dyna a proprio vantaggio o stallare quelle dell'avversario. 

Quello che tu vedi come difetto per me è un pregio. Manipolare il meteo in quel modo ti fa vincere le partite spesso. 

Per esempio la strategia che ho elaborato in sta series è stata quella di sfruttare il max knucle per boostare l'attacco al mio Darmanitan e al mio Arcanine dopo aver settato ventincoda e mi porto dietro Dragapult 252 e natura favorevole in velocità dal turno 5 per mantenere la speed sull'avversario nel caso non riesca a chiudere la partita in 4 turni. È una cagata di strategia ma che mi permette di farlo soltanto la dynamax. 

 
nel caso non riesca a chiudere la partita in 4 turni. 

È una cagata di strategia ma che mi permette di farlo soltanto la dynamax. 
Credo che Moia si riferisce proprio a questo, in una partita competitiva le battaglie non si dovrebbero svolgere così velocemente

 
 Boost importanti a tutta la squadra facendo anche tanti danni è abbastanza rotta come cosa trovo 
Ma non è solo l'aversario a farli hai anche tu la possibilità di farli cioé si gioca armi alla pari. 

Conta molto l'abilità e il saper trovare il momento giusto. 

Credo che Moia si riferisce proprio a questo, in una partita competitiva le battaglie non si dovrebbero svolgere così velocemente
Guarda ci riesci fino a che sei in megaball, ma in Masterball non ce la si fa manco per scherzo a chiuderle così velocemente  :asd:

È un dato di fatto però che le partite grazie alle dyna sono molto più veloci che in passato ma per me è un bene sono più divertenti anche solo da vedere :sisi:

 
Ma non è solo l'aversario a farli hai anche tu la possibilità di farli cioé si gioca armi alla pari. 

Conta molto l'abilità e il saper trovare il momento giusto. 
...E' vero che si gioca ad armi pari, ma sembra più "chi parte per primo vince", sta di fatto però che anche con strategie di Switch-In come con Cartelrosso, comunque un'attacco ti tocca subirlo (e i danni sono comunque tanti) e un pokémon dell'avversario rimane comunque coperto dal boost.

Altre strategie possono essere l'utilizzo di Bruciapelo sul classico Whimsicott che usa Ventoincoda, però intanto l'avversario l'attacco Dynamax comunque ha una buona probabilità di mandarlo a segno. Non vedo dei grossi vantaggi nel stallare una Dynamax perchè comunque i danni è difficili contenerli, così come i boost che comunque gli avversari ricevono.

Senza scordare poi che possono a loro volta tenere strumenti per guarire da possibili contrattacchi come alterazioni di statistiche o di stato 

 
Però vedi che anche tu hai adottato una strategia che punta tutto sul massimizzare l'output d'attacco nel minor tempo possibile?

Le dyna appiattiscono molto gli approcci possibili secondo me dal momento che la strategia che più funziona e più ripaga è quasi sempre la medesima. Io ho sempre giocato con team molto difensivi al limite dello stall. Ora per poter vincere qualche partita devo portarmi dietro Darmanitan e Gengar...Per dire...

...E' vero che si gioca ad armi pari, ma sembra più "chi parte per primo vince", sta di fatto però che anche con strategie di Switch-In come con Cartelrosso, comunque un'attacco ti tocca subirlo (e i danni sono comunque tanti) e un pokémon dell'avversario rimane comunque coperto dal boost.

Altre strategie possono essere l'utilizzo di Bruciapelo sul classico Whimsicott che usa Ventoincoda, però intanto l'avversario l'attacco Dynamax comunque ha una buona probabilità di mandarlo a segno. Non vedo dei grossi vantaggi nel stallare una Dynamax perchè comunque i danni è difficili contenerli, così come i boost che comunque gli avversari ricevono.

Senza scordare poi che possono a loro volta tenere strumenti per guarire da possibili contrattacchi come alterazioni di statistiche o di stato 
Non vorrei dire una cagata ma mi pare che Cartelrosso contro le dyna non si attivi. 

 
Non solo, c'è da dire che un uso sbagliato delle dynamax può essere più deleterio che altro. Non di rado trovo gente che dynamaxa il pokemon sbagliato o quello più adatto ma al primo turno con l'intento di ottenere un vantaggio immediato e se lo ritrova ko senza riuscire a fare la mossa che voleva. È una delle meccaniche migliori a mio avviso. Distortozona invece è terribile in BO1 ma se hai un minimo di esperienza o usi team a nolo fatti da giocatori bravi il modo di counterare la trick room lo trovi
Dire che distorzona mi sa in cùlo è un eufemismo dato che il mio team si basa sulla velocità quindi concordo. :asd:

Di solito io le stallo: se ci sono hattenerene e indeedee, indebolisco Indeedee e glielo lascio sul campo tutto il tempo a fare follow me e lo lascio sognare che glielo killo per dargli un free switch e vado solo di grandi protect fino all'ultimo turno dove gli ammazzo indeedee (se lo ha lasciato, in molti si arrendono e sostituiscono Hattenerene o la dynamaxano), ventincoda e gli stupro qel folletto di mèrda

Però vedi che anche tu hai adottato una strategia che punta tutto sul massimizzare l'output d'attacco nel minor tempo possibile?

Le dyna appiattiscono molto gli approcci possibili secondo me dal momento che la strategia che più funziona e più ripaga è quasi sempre la medesima. Io ho sempre giocato con team molto difensivi al limite dello stall. Ora per poter vincere qualche partita devo portarmi dietro Darmanitan e Gengar...Per dire...
È solo uno degli approcci perché il mio team è costruito per quello. Ma si può dynamaxare per mettere un campo o il meteo oppure per counterare il ventincoda con un doppio airstream oppure boostarsi la difesa a più non posso se si ha un team difensivo. 

Oppure portare Corviknight che con la sua mossa giga spazza gli schermi rovinando la vita ai Grimmsnarl :asd:

Non vorrei dire una cagata ma mi pare che Cartelrosso contro le dyna non si attivi. 
Sì sia quello che eject button

No su cartelrosso non son sicuro ma eject button sì

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà queste persone erano sicure che prima o poi il dex della gen si sarebbe espanso e non escludevano update futuri, magari non proprio in questo modo (io dicevo col remake di DPP) ma tant'è

Solo che mi si rispondeva  "no, hanno detto che d'ora in avanti ogni gioco avrà i propri 400 Pokémon e stop..."


No, nessuno ha detto "ogni gioco avrà i suoi 400 pokémon", si diceva "ogni gioco avrà i suoi pokémon e stop", in quanto apparentemente questa era dichiaratamente la scelta di  design dei gf; hanno detto: "i pokémon sono troppi, è difficile gestirli, per ragioni di bilanciamento, per le animazioni cazzi e mazzi, ogni gioco avrà solo quelli che vivono sull'isola"; dopodichè hanno confermato di non voler cambiare idea a riguardo, facendo pure le vittime "è stata una decisione difficile, per noi ogni pokémon è come un figlio ecc." e abbiamo pure avuto il pat pat di Masuda che ci ha detto, rallegrandoci le giornate: " ma non temete! Guardate che nei giochi futuri i pokémon che mancano torneranno!!"



non c'era alcun motivo di pensare il contrario, e in ogni caso se anche fosse la cosa è stata gestita davvero con poca trasparenza, ed è più che legittimo essere infastiditi; il fatto che pokémon continui a puntare così candidamente su un target di bambini non significa che si debbano trattare indifferentemente tutti i consumatori come tali. Detto questo, secondo me questa decisione ha a che fare con le critiche che hanno ricevuto, probabilmente se lo sono lasciato come piano B dopo aver verificato la reazione alla loro decisione. Questo in ogni caso non cambia l'incoerenza non di chi sosteneva che sarebbero tornati, ma di chi pur di difendere questa scelta si inventava di esserne addirittura contento. Ma ho già ripetuto il concetto abbastanza :sisi:

Tolto questo, altra parentesi: guardate che non fanno mica un favore a noi a sbloccare i pokémon che arriveranno con l'update a tutti! Non so se avete un po' di pratica con i giochi che utilizzano l'online, ma in genere tutti i giocatori scaricano i dati di gioco, ma solo quelli che pagano possono utilizzarli, questo perché se io incontrassi un giocatore che utilizza i nuovi dati ma sulla mia cartuccia non ci fossero, io e lui non potremmo interagire (basti pensare alle famose incompatibilità tra terze versioni e giochi successivi). Dal momento che questa volta non c'è l'intenzione di spostare la fanbase su una nuova cartuccia ma di far comprare a tutti il gioco base, precludere i nuovi (vecchi) pokémon a tutti gli altri sarebbe stata la cosa più stupida e controproducente che potessero fare; avrebbero diviso la popolazione delle persone che giocano online tanto i combattimenti quanto i raid, avrebbero dovuto trovare un modo per filtrare modalità come lo scambio magico, avrebbero dovuto in generale dividere la playerbase tra chi ha l'espansione e chi no, e a dirla tutta avrebbero anche grandemente disincentivato l'acquisto di Pokémon home per chi è indeciso sull'espansione. Stiamo parlando di gente che lascia avviare richieste per modalità online anche a chi non lo ha pagato, attendendo all'infinito...secondo voi si prendevano sto sbattimento per una cosa che gli costa zero, visto che i modelli ormai li hanno rimessi nel gioco? Non capisco cosa ci sia da essere grati per una cosa così banale e che va tanto nel loro interesse quanto nel nostro. Forse il faccione sorridente di Masuda e la scritta "free update" funzionano per vendere bene un po' di fumo in scatola.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, nessuno ha detto "ogni gioco avrà i suoi 400 pokémon", si diceva "ogni gioco avrà i suoi pokémon e stop", in quanto apparentemente questa era dichiaratamente la scelta di  design dei gf; hanno detto: "i pokémon sono troppi, è difficile gestirli, per ragioni di bilanciamento, per le animazioni cazzi e mazzi, ogni gioco avrà solo quelli che vivono sull'isola"; dopodichè hanno confermato di non voler cambiare idea a riguardo, facendo pure le vittime "è stata una decisione difficile, per noi ogni pokémon è come un figlio ecc." e abbiamo pure avuto il pat pat di Masuda che ci ha detto, rallegrandoci le giornate: " ma non temete! Guardate che nei giochi futuri i pokémon che mancano torneranno!!"



non c'era alcun motivo di pensare il contrario, e in ogni caso se anche fosse la cosa è stata gestita davvero con poca trasparenza, ed è più che legittimo essere infastiditi; il fatto che pokémon continui a puntare così candidamente su un target di bambini non significa che si debbano trattare indifferentemente tutti i consumatori come tali. Detto questo, secondo me questa decisione ha a che fare con le critiche che hanno ricevuto, probabilmente se lo sono lasciato come piano B dopo aver verificato la reazione alla loro decisione. Questo in ogni caso non cambia l'incoerenza non di chi sosteneva che sarebbero tornati, ma di chi pur di difendere questa scelta si inventava di esserne addirittura contento. Ma ho già ripetuto il concetto abbastanza :sisi:

Tolto questo, altra parentesi: guardate che non fanno mica un favore a noi a sbloccare i pokémon che arriveranno con l'update a tutti! Non so se avete un po' di pratica con i giochi che utilizzano l'online, ma in genere tutti i giocatori scaricano i dati di gioco, ma solo quelli che pagano possono utilizzarli, questo perché se io incontrassi un giocatore che utilizza i nuovi dati ma sulla mia cartuccia non ci fossero, io e lui non potremmo interagire (basti pensare alle famose incompatibilità tra terze versioni e giochi successivi). Dal momento che questa volta non c'è l'intenzione di spostare la fanbase su una nuova cartuccia ma di far comprare a tutti il gioco base, precludere i nuovi (vecchi) pokémon a tutti gli altri sarebbe stata la cosa più stupida e controproducente che potessero fare; avrebbero diviso la popolazione delle persone che giocano online tanto i combattimenti quanto i raid, avrebbero dovuto trovare un modo per filtrare modalità come lo scambio magico, avrebbero dovuto in generale dividere la playerbase tra chi ha l'espansione e chi no, e a dirla tutta avrebbero anche grandemente disincentivato l'acquisto di Pokémon home per chi è indeciso sull'espansione. Stiamo parlando di gente che lascia avviare richieste per modalità online anche a chi non lo ha pagato, attendendo all'infinito...secondo voi si prendevano sto sbattimento per una cosa che gli costa zero, visto che i modelli ormai li hanno rimessi nel gioco? Non capisco cosa ci sia da essere grati per una cosa così banale e che va tanto nel loro interesse quanto nel nostro. Forse il faccione sorridente di Masuda e la scritta "free update" funzionano per vendere bene un po' di fumo in scatola.
Ma infatti li stanno aggiungendo dopo perchè adesso hanno il tempo di implementarli e mica avevano detto che categoricamente non l'avrebbero fatto :asd:

La ragione che avevano dato era il fatto che hanno prestato tempo alle animazioni, altre cose come il bilanciare il metagame od altre cose non sono state dichiarate ma pemsate dalla gente.

Ogni pokemon vivrà nel suo habitat e infatti i 100 vengono aggiunti con una nuova ambientazione :asd:

Certo se invece li avessero bloccati a chi comprava il gioco, via con la shitstorm!!!!1111 Ma non l'hanno fatto e "shhh zittiiii, non diciamo che hanno fatto una cosa positiva, shhhh si meritava la shitstorm solo"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti li stanno aggiungendo dopo perchè adesso hanno il tempo di implementarli e mica avevano detto che categoricamente non l'avrebbero fatto :asd:

La ragione che avevano dato era il fatto che hanno prestato tempo alle animazioni, altre cose come il bilanciare il metagame od altre cose non sono state dichiarate ma pemsate dalla gente.

Ogni pokemon vivrà nel suo habitat e infatti i 100 vengono aggiunti con una nuova ambientazione :asd:

Certo se invece li avessero bloccati a chi comprava il gioco, via con la shitstorm!!!!1111 Ma non l'hanno fatto e "shhh zittiiii, non diciamo che hanno fatto una cosa positiva, shhhh si meritava la shitstorm solo"


https://dotesports.com/pokemon/news/junichi-masuda-confirms-game-freak-doesnt-plan-on-bringing-the-national-dex-to-pokemon-sword-and-shield

“We currently don’t have plans to make the Pokémon that are missing from the Galar Pokédex available in the game,”


(il 10 novembre eh, adesso ditemi che il dlc non era già in programmazione)

 “We encourage people to use Pokémon Home to collect their Pokémon from old games. From there they might be able to take them to other games in the future.”


Su Naetle, per favore.

 
Ma proprio no. Ho giocato prevalentemente in doppio e sono una feature rottissima. Certe combo che si possono fare e il fatto che ti boostano oltre a fare un danno da pazzi. In doppio poi con il compagno che ti appoggia piazzandoti terreni, meteo o roba anche semplice come helpful hand si ha accesso a combinazioni quasi imbattibili.

Avere un pokèmon - magari già molto forte - che può aprire il gioco boostandosi attacco o velocità praticamente può chiudere la partita già nei primissimi turni. A meno di non avere un pokèmon difensivo bello bulky con le resistenze/abilità giuste, non ci si salva la maggior parte delle volte. L'alternativa è aprire a propria volta in modo iper offensivo, ma questo appiattisce terribilmente tutte le migliaia di possibilità che invece ci potrebbero essere.
Io ho seri dubbi che tu abbia giocato partite vgc 

Stai discrevendo la partita di un pro vs  un noob. Che allora la chiudi pure senza dynamax in 2 turni

Ed ecco che si riparte con la fuffa..

Ma non c avere priprio un cacchio da fare di giorno eh :asd:

 
Avrebbero potuto avere la botte piena e la moglie ubriaca distribuendo i Pokémon nei raid al posto di questo stratagemma subdolo.

Anzi avrebbero potuto far dirigere il gioco da questo nuovo director invece che da quel cane di Ohmori

 
La Game Freak tutto doveva fare tranne che adottare politiche commerciali occidentali come i pass. Tutto che questo.

Se questa sarà la nuova GF per le none, decime, undicesime, dodicesime generazioni, aspettiamoci prima le definitive/goty edition, anziché prendere un giochino brutto al lancio.

 
da una parte è meglio che queste aree non siano state inserite nel gioco completo, altrimenti avremmo avuto difetti ben maggiori in fase di ottimizzazione e magari i soliti rallentamenti durante le lotte due contro due.  :sard:

a parte gli scherzi, riflettendoci a freddo, è solo un bene che continuino a supportare il gioco per un anno dopo l'uscita con contenuti (si presuppone) corposi; il problema, semmai, è solo il prezzo, che a mio avviso avrebbe dovuto mantenersi sui venti euro. detto questo, io probabilmente sarò il primo a non comprarlo, ho ancora tanti altri giochi da recuperare e preferirei dare la priorità a questi. :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top