No, nessuno ha detto "ogni gioco avrà i suoi 400 pokémon", si diceva "ogni gioco avrà i suoi pokémon e stop", in quanto apparentemente questa era dichiaratamente la scelta di
design dei gf; hanno detto: "i
pokémon sono troppi, è difficile gestirli,
per ragioni di bilanciamento, per le animazioni cazzi e mazzi,
ogni gioco avrà solo quelli che vivono sull'isola"; dopodichè hanno
confermato di non voler cambiare idea a riguardo, facendo pure le vittime "è stata una decisione difficile, per noi ogni pokémon è come un figlio ecc." e abbiamo pure avuto il pat pat di Masuda che ci ha detto, rallegrandoci le giornate: " ma non temete! Guardate che nei giochi futuri i pokémon che mancano torneranno!!"
non c'era alcun motivo di pensare il contrario, e in ogni caso se anche fosse la cosa è stata gestita davvero con poca trasparenza, ed è più che legittimo essere infastiditi; il fatto che pokémon continui a puntare così candidamente su un target di bambini non significa che si debbano trattare indifferentemente tutti i consumatori come tali. Detto questo, secondo me questa decisione ha a che fare con le critiche che hanno ricevuto, probabilmente se lo sono lasciato come piano B dopo aver verificato la reazione alla loro decisione. Questo in ogni caso non cambia l'incoerenza non di chi sosteneva che sarebbero tornati, ma di chi pur di difendere questa scelta si inventava di esserne addirittura contento. Ma ho già ripetuto il concetto abbastanza
Tolto questo, altra parentesi: guardate che non fanno mica un favore a noi a sbloccare i pokémon che arriveranno con l'update a tutti! Non so se avete un po' di pratica con i giochi che utilizzano l'online, ma in genere tutti i giocatori scaricano i dati di gioco, ma solo quelli che pagano possono utilizzarli, questo perché se io incontrassi un giocatore che utilizza i nuovi dati ma sulla mia cartuccia non ci fossero, io e lui non potremmo interagire (basti pensare alle famose incompatibilità tra terze versioni e giochi successivi). Dal momento che questa volta non c'è l'intenzione di spostare la fanbase su una nuova cartuccia ma di far comprare a tutti il gioco base, precludere i nuovi (vecchi) pokémon a tutti gli altri sarebbe stata la cosa più stupida e controproducente che potessero fare; avrebbero diviso la popolazione delle persone che giocano online tanto i combattimenti quanto i raid, avrebbero dovuto trovare un modo per filtrare modalità come lo scambio magico, avrebbero dovuto in generale dividere la playerbase tra chi ha l'espansione e chi no, e a dirla tutta avrebbero anche grandemente disincentivato l'acquisto di Pokémon home per chi è indeciso sull'espansione. Stiamo parlando di gente che lascia avviare richieste per modalità online anche a chi non lo ha pagato, attendendo all'infinito...secondo voi si prendevano sto sbattimento per una cosa che gli costa zero, visto che i modelli ormai li hanno rimessi nel gioco? Non capisco cosa ci sia da essere grati per una cosa così banale e che va tanto nel loro interesse quanto nel nostro. Forse il faccione sorridente di Masuda e la scritta "free update" funzionano per vendere bene un po' di fumo in scatola.