PS4/PS5 Prince of Persia: The Lost Crown

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo prenderò sicuramente prima o poi, però cavolo se avesse avuto uno stile più di mio gradimento non sarebbe stato male.
 
Ho avuto un piccolo dialogo con chi ha provato le prime 3 ore di gioco. Il combat-system è soddisfacente, lo stile grafico deludente, il gioco è ricco e pieno di cose da fare.
Queste più o meno le piccolissime cose che ho potuto sapere in anteprima.
 
Ho avuto un piccolo dialogo con chi ha provato le prime 3 ore di gioco. Il combat-system è soddisfacente, lo stile grafico deludente, il gioco è ricco e pieno di cose da fare.
Queste più o meno le piccolissime cose che ho potuto sapere in anteprima.
Per notare lo stile grafico non è che ci fosse bisogno di un provato.
 
Sotto quel post di Twitter sto leggendo commenti di gente che non lo acquisterà perché non doppiato in ita...che esagerazione come al solito :rickds:
 
Sotto quel post di Twitter sto leggendo commenti di gente che non lo acquisterà perché non doppiato in ita...che esagerazione come al solito :rickds:
Sembra niente ma così come una marea di gente senza una localizzazione ita certi giochi non li prende, c'è chi, anche grazie all'abitudine d'averla, il doppiaggio diventa fondamentale. Credo siano persone che hanno meno di 20 anni o comunque che hanno cominciato a giocare da massimo due gen dove i "giochi forti" la lingua italiana nel doppiaggio ce l'avevano e quindi per abitudine ti cambia un botto il non averla. E' un po' come la gente che non riesce a vedere film/telefilm/anime coi sub.
 
Penso di essere l’unico coglionazzo che, a fronte anche di un doppiaggio italiano, gioca sempre sempre sempre sempre in lingua originale :asd: Per film/serie tv è un discorso diverso ma anche lì tendo verso l’originale.
 
Io ovviamente salvo dub alla Shaolin soccer (oramai scongiurati) se c'é ita vado di ita in qualunque media. Ovviamente lo prenderò lo stesso ma mi dispiace perché in ubi i giochi li doppiano bene solitamente.
 
Penso di essere l’unico coglionazzo che, a fronte anche di un doppiaggio italiano, gioca sempre sempre sempre sempre in lingua originale :asd: Per film/serie tv è un discorso diverso ma anche lì tendo verso l’originale.
Si vede che parli fluentemente più lingue o comunque le capisci bene oppure sei una scheggia a leggere i sottotitoli.
Io non ci riesco, mi perdo il gioco se mi metto a leggere. Le madonne in RDR quando faceva lunghe chiacchierate a cavallo... o leggevo o cavalcavo, altrimenti sbagliavo direzione :dho: Alla fine mi fermavo e aspettavo che finisse di parlare.
TWD della TellTale l'ho mollato perché non facevo in tempo a finire di leggere la frase che partiva quella dopo e poi le opzioni di risposta da dare in mezzo secondo. Andavano a razzo, li mortacci loro!

Per questo va be', dovrebbe averne solo nei video, se spara qualche cazzata tra un salto e l'altro non è un problema.
 
Penso di essere l’unico coglionazzo che, a fronte anche di un doppiaggio italiano, gioca sempre sempre sempre sempre in lingua originale :asd: Per film/serie tv è un discorso diverso ma anche lì tendo verso l’originale.
Non sei l'unico, anni e anni di serie tv mi hanno abituato a sentire le voci originali, mi ricordo quando sentii per la prima volta lo voce italiana di Nathan Filion in Castle, uno schifo totale un omone enorme con la vocina...
 
Penso di essere l’unico coglionazzo che, a fronte anche di un doppiaggio italiano, gioca sempre sempre sempre sempre in lingua originale :asd: Per film/serie tv è un discorso diverso ma anche lì tendo verso l’originale.
Sono il primo che se c'è il doppiaggio (e non fa defecare, ma non capita più fortunatamente) va di Ita perchè me li godo meglio. Ma se non c'è non è che non me li godo...non è al livello della mancanza di localizzazione. Cioè mi son goduto Alan Wake 2 (che è un fottuto casino :asd: ) posso godermi tutto senza doppiaggio. Non comprare per quello è semplicemente stupido. Ripeto, capisco la localizzazione, se non capisci ok, non è che devi regalare i soldi, ma il doppiaggio è un'altra cosa.
 
Si vede che parli fluentemente più lingue o comunque le capisci bene oppure sei una scheggia a leggere i sottotitoli.
Io non ci riesco, mi perdo il gioco se mi metto a leggere. Le madonne in RDR quando faceva lunghe chiacchierate a cavallo... o leggevo o cavalcavo, altrimenti sbagliavo direzione :dho: Alla fine mi fermavo e aspettavo che finisse di parlare.
TWD della TellTale l'ho mollato perché non facevo in tempo a finire di leggere la frase che partiva quella dopo e poi le opzioni di risposta da dare in mezzo secondo. Andavano a razzo, li mortacci loro!

Per questo va be', dovrebbe averne solo nei video, se spara qualche cazzata tra un salto e l'altro non è un problema.
Si l’inglese lo so particolarmente bene, tra che ho lavorato all’estero per qualche tempo e che ancora oggi per lavoro lo parlo quotidianamente non è un problema. Però capisco che quando ci si vuole rilassare e giocare o vedere un film dover stare comunque a sforzare il cervello per tradurre in real time non è il massimo del rilassamento, pur con i sottotitoli che sono comunque una piccola distrazione 😄 ci si abitua poi se si sa la lingua, però è comunque più impegnativo che mettersi lì e volendo anche staccare il cervello.
 
Il problema di base rimane sempre lo stesso, lamentarsi non serve assolutamente a nulla. Se non doppiano o localizzano è sempre per un solo motivo, non hanno un ritorno adeguato. Con questo non dico che uno deve per forza comprarsi le cose sia chiaro.
 
Si l’inglese lo so particolarmente bene, tra che ho lavorato all’estero per qualche tempo e che ancora oggi per lavoro lo parlo quotidianamente non è un problema. Però capisco che quando ci si vuole rilassare e giocare o vedere un film dover stare comunque a sforzare il cervello per tradurre in real time non è il massimo del rilassamento, pur con i sottotitoli che sono comunque una piccola distrazione 😄 ci si abitua poi se si sa la lingua, però è comunque più impegnativo che mettersi lì e volendo anche staccare il cervello.
L'inglese è la situazione più facile, essendo una lingua scema (e io fatico comunque :patpat:). Ma preferisci l'originale anche quando è giapponese, tedesco, russo, francese, polacco?

Ci sono puristi della lingua originale che guardano anime così quando A) non capiscono mezza parola, non riescono ad associare una esclamazione a un gesto ma così fa più chic, e B) pare siano sempre incazzati, anche per una dichiarazione d'amore, peggio dei tedeschi... che gusto c'è? Potrei capire per attori in carne ma si tratta di disegni che vengono doppiati già in originale.
 
L'inglese è la situazione più facile, essendo una lingua scema (e io fatico comunque :patpat:). Ma preferisci l'originale anche quando è giapponese, tedesco, russo, francese, polacco?

Ci sono puristi della lingua originale che guardano anime così quando A) non capiscono mezza parola, non riescono ad associare una esclamazione a un gesto ma così fa più chic, e B) pare siano sempre incazzati, anche per una dichiarazione d'amore, peggio dei tedeschi... che gusto c'è? Potrei capire per attori in carne ma si tratta di disegni che vengono doppiati già in originale.
ma quando mai?:hmm:
 
L'inglese è la situazione più facile, essendo una lingua scema (e io fatico comunque :patpat:). Ma preferisci l'originale anche quando è giapponese, tedesco, russo, francese, polacco?

Ci sono puristi della lingua originale che guardano anime così quando A) non capiscono mezza parola, non riescono ad associare una esclamazione a un gesto ma così fa più chic, e B) pare siano sempre incazzati, anche per una dichiarazione d'amore, peggio dei tedeschi... che gusto c'è? Potrei capire per attori in carne ma si tratta di disegni che vengono doppiati già in originale.
Quando è possibile prediligo il Giapponese (Ghost Of Tsushima giocato in Jap) e non mi ricordo quando sinceramente, ma se c’è, lo spagnolo che è un’altra lingua che conosco abbastanza bene. Per il resto no, tedesco, polacco, ecc… non capisco una fava quindi no :asd:
 
L'inglese è la situazione più facile, essendo una lingua scema (e io fatico comunque :patpat:). Ma preferisci l'originale anche quando è giapponese, tedesco, russo, francese, polacco?

Ci sono puristi della lingua originale che guardano anime così quando A) non capiscono mezza parola, non riescono ad associare una esclamazione a un gesto ma così fa più chic, e B) pare siano sempre incazzati, anche per una dichiarazione d'amore, peggio dei tedeschi... che gusto c'è? Potrei capire per attori in carne ma si tratta di disegni che vengono doppiati già in originale.
Ti rispondo anche io visto che sono praticamente nella sua stessa situazione.
Personalmente seguo tutte le produzioni anglofone in lingua originale, senza eccezioni (conosco benissimo la lingua).
Se la lingua è un'altra e ne apprezzo il suono pur non conoscendola (russo o francese ad esempio) opto per la lingua originale, mentre se mi fa schifo (giapponese ad esempio) opto per il doppiaggio inglese (videogames/anime) o italiano (anime) :sisi:
 
Ho avuto un piccolo dialogo con chi ha provato le prime 3 ore di gioco. Il combat-system è soddisfacente, lo stile grafico deludente, il gioco è ricco e pieno di cose da fare.
Queste più o meno le piccolissime cose che ho potuto sapere in anteprima.
Lo stile grafico non mi è sembrato così deludente, ma posso capire che molti abbiano storto il naso principalmente per il design dei personaggi.
 
Mi è venuto un dubbio. Rischia solo il doppiaggio, giusto? I sottotitoli in italiano ci saranno comunque, sì?
 
Mi è venuto un dubbio. Rischia solo il doppiaggio, giusto? I sottotitoli in italiano ci saranno comunque, sì?
Ma dici di questo? Sì, ovvio che ci sono :asd:
In generale con Ubisoft deve proprio diventare una software house di nicchia per manco dare le localizzazioni classiche, è improbabile avvenga dai :asd:

Il doppiaggio ha un enorme costo rispetto alla traduzione, soprattutto in italia dove i doppiaggi si pagano molto più che in altri stati (che io sappia). Soprattutto considerando che i giochi che fa se hanno il doppiaggio viene doppiato tutto, non è come coi giochi giapponesi o indie dove parli e leggi soltanto. Quindi c'è sempre molto da doppiare in certi generi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top