Perché io gioco solo a giochi di calcio e non mi aspetto di trovarmi Football Manager.La questione è semplice: come gioco in se è gameplay questa edizione e fatta benissimo. Ci sono certe sfumature che da nerd del calcio che ci sono mi fanno impazzire.
Che poi la ML abbia degli elementi non al passo con i tempi e vero , ma alla fine nel contesto del gioco (e che non è FM) risulta, si base ma ben fatta e varia. Oltretutto se prendi il concorrente che fa diverso?
Tu sai che io a FIFA mi sono fatto 2 stagioni complete di 20 anni?
Te che parli dei regen qua. A FIFA diventano i giovani dopo un tot tutti piccoli Ronaldo e messi.
Però pes almeno ha il gameplay e cmq ripeto ci sono certi elementi che integrati proprio nel gameplay inalzano bilancio livello dello modalità.
Prendi le tattiche ***** fatte benissimo.
Prendi che devi cercare i giocatori funzionali alle tattiche ed ogni stats ha un suo perché.
Sviluppo giovani fatto bene (FIFA meglio lasciar perdere)
Per le interazioni con i giocatori hai ragione. Avrei preferito che si lamentano se non giocano.
Il fatto è che io privilegio in primis il gameplay. Gameplay ***** è un giocone. Poi le modalità servono per far dal collante al gioco.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Per me la verità é che sia Fifa che PES sono sopravvalutati, anche se per motivi diversi. Ovviamente parlo da possessore di entrambi i titoli.
Ci vorrebbe un franchise nuovo, che insista sui difetti di entrambi i titoli:
- l'online, che come sappiamo su PES é insufficiente. Cosa inaccettabile nel 2018 in un gioco sportivo
- Geatione dei contrasti: una feature che non viene mai citata dagli esperti (o presunti tali), ma é importantissima. Io la reputo deludente in entrambi i titoli.
- Situazioni di gioco: indecente in fifa, intorno alla sufficienza in PES. Ma si puó fare molto meglio perchè le softco si devono mettere in testa di lavorare, e molto, sulle routine di IA della CPU (dai portieri ai tuoi compagni di squadra fino ai tuoi rivali. Gestione dei cartellini, infortuni, prestanza fisica e psicologica ecc).
- Fisica del pallone: pochi passi in avanyi negli ultimi 5 anni, nel bene e nel male é sempre la stessa, anche qui si puó migliorare
-gestire il pallone: qui é difficile cambiare, lo so, ma per lo meno inserire delle variabili dove sbagli uno stop a seguire o perdere l'equilibrio: l'atleta deve commettere degli errori: puó crossare dslla fascis e fare una cappella ANCHE quando i controlli sono quasi tutti in automatico.
- Inserire una modalità manageriale come si deve (sí, alla football manager. Non pallidi tentativi).
- licenze: personalmente non mi importa molto, ma se ci sono si gradiscono. Divoro calcio dai tempi di Emlyn Hughes Soccer su C64, alla fine quel che conta é divertirsi mica avere lo stemma ufficiale della nazionale.
Insomma, siamo in una situazione stagnante e giochiamo a dei more of the same a prezzo pieno ogni anno, cosa che dovrebbe dare fastidio.