Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non le ho ancora lette, ma considerando che dovrebbe tirare 200-250w sotto carichi avx... 80° a stock?
90 con un Corsair H110i

temperature-2-860282479acfb063eb368e66a373c046c.jpg


 
No, sul serio... Lo ho prenotato perché trovato a 525€, ma non sono sicuro di riuscire a raffreddarlo con il noctua. Disponibile da Lunedì, potrei ancora cancellare l'ordine :azz:

Ho letto le varie recensioni e ci sono discrepanze notevoli fra una e l'altra sulle temperature a carichi normali (non avx).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nightfall ha detto:
No, sul serio... Lo ho prenotato perché trovato a 525€, ma non sono sicuro di riuscire a raffreddarlo con il noctua. Disponibile da Lunedì, potrei ancora cancellare l'ordine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
 
Ho letto le varie recensioni e ci sono discrepanze notevoli fra una e l'altra sulle temperature a carichi normali (non avx).
Chi è il folle che comprerebbe un forno del genere? A gennaio escono gli Zen 2. Ciaone proprio

Inviato dal mio Huawei P10 Plus utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi... x gennaio potreste farmi una configurazione cpu-scheda madre-ram ed eventuale dissipatore x cpu...

Budget non più di 500€

 
Ho optato x:

ryzen7 2700x 

16gb ddr4 3000

ASRock 90-MXB8F0-A0UAYZ 

dite che può andare la scheda madre?

al processore si può fare un piccolo oc?

il dissipatore che ha e buono oppure devo cambiarlo?

mi consigliate un maxi case buono senza spendere troppo? (60-70€)

in tutto mi viene 560€ circa...

 
Ho lo stesso procio, se hai intenzione di fare un po di OC meglio usare un dissipatore tower, è abbastanza fresca come cpu (io prima avevo l'fx8320) però è risaputo che i dissipatori standard fanno più rumore.

 
Ho lo stesso procio, se hai intenzione di fare un po di OC meglio usare un dissipatore tower, è abbastanza fresca come cpu (io prima avevo l'fx8320) però è risaputo che i dissipatori standard fanno più rumore.
Io ho un8350 attualmente..

Ho anche un dissipatore in più ancora inscatolato che ho preso x l i5 l anno scorso x il pc di mio padre...

Potrei metterlo oppure è solo x intel?

 
Ma si nota la differenza dal 8320/50 in termini di fps?

Xché io Avevo problemi con alcuni giochi... tipo forza 7, mass effect ecc...

 
devi controllare se il dissipatore ha il supporto per il socket AM4, allora puoi metterlo altrimenti nulla da fare.

differenza di fps intendi tra 8320 e 8350 o tra fx e ryzen 7? per la prima non credo ci sia grande differenza, tra FX e R7 è un altro mondo, ma nel mio caso avevo la scheda madre vecchia che faceva da tappo alla gpu, per cui il salto prestazionale per me è stato maggiore. Attento che se tieni la gtx 970 non è detto che il tutto ti giri più fluido, dipende a che risoluzione giochi e con quali dettagli, perchè se per un certo verso la cpu poteva rallentare i giochi con troppa fisica, la gpu sarà sicuramente la colpevole successiva dei cali di fps.

 
devi controllare se il dissipatore ha il supporto per il socket AM4, allora puoi metterlo altrimenti nulla da fare.

differenza di fps intendi tra 8320 e 8350 o tra fx e ryzen 7? per la prima non credo ci sia grande differenza, tra FX e R7 è un altro mondo, ma nel mio caso avevo la scheda madre vecchia che faceva da tappo alla gpu, per cui il salto prestazionale per me è stato maggiore. Attento che se tieni la gtx 970 non è detto che il tutto ti giri più fluido, dipende a che risoluzione giochi e con quali dettagli, perchè se per un certo verso la cpu poteva rallentare i giochi con troppa fisica, la gpu sarà sicuramente la colpevole successiva dei cali di fps.
Io avevo grossi problemi prima...

X esempio con forza 7 dovevo giocare su medio in 1080p e già a medio mi dava cali... cosa che con una 970 non doveva succedere... 

Dovevo stare tranquillamente su ultra in 1080... E ti parlo di cali pesanti... sotto ai 30 fps in alcune circostanze...(oltretutto senza filtri pesanti attivati)

World of Tanks devo giocarlo su medio-alto... E cmq non mi tiene i 60 fps...

La 970 non può essere... deve essere x forza la cpu...

In 1080p dici che si nota maggiormente la differenza? Oppure x notarla di più serve il 4k?

 
La risoluzione è limitante in termini di prestazioni causati dalla CPU se non giochi in fullHD. Più scali e quindi vai su di risoluzione meno contano le prestazioni del processore. Una 970 non regge prestazioni decenti per il 4k.

 
Lo so... infatti ho una tv full hd e uso il pc attaccato a quella...

Quando passerò al 4k andrò su altre cpu.. 

X ora cambio la cpu... Poi passerò al resto..

Ok Quindi in 1080 la cpu conta di più rispetto al 4k... 

Dite che bastano 8 gb ddr4 oppure devo montarne 16?

 
monta 16gb e se prendi il ryzen usa ram da 3000Mhz in su, per via della tecnologia della cpu, utilizzando ram veloci ne beneficia anche la cpu

 
Ok vado di 16gb...

Ero indeciso tra 16gb da 3000mhz oppure 8gb sempre da 3000mhz e mi cambiavo il case...

Xò se servono già 16gb li prendo subito 

monta 16gb e se prendi il ryzen usa ram da 3000Mhz in su, per via della tecnologia della cpu, utilizzando ram veloci ne beneficia anche la cpu
 
sto cercando di mettere insieme i pezzi per un pc più che decente per il gioco in fullHD

ho già una 1070ti di seconda mano. Come processore sarei propenso a un ryzen 5 2600x che costa 220€. Non escludendo un eventuale passaggio a monitor a 1440p, è buono come processore per il fullhd e 1440p?

 
sto cercando di mettere insieme i pezzi per un pc più che decente per il gioco in fullHD

ho già una 1070ti di seconda mano. Come processore sarei propenso a un ryzen 5 2600x che costa 220€. Non escludendo un eventuale passaggio a monitor a 1440p, è buono come processore per il fullhd e 1440p?
Con i prezzi che ci sono prenderei il 2600 liscio, che se ti va di **** in overclock diventa anche meglio di un 2600x sfigato. Se ti va di sfiga ti rimane comunque un processore che va pochissimo meno ma risparmiando considerevolmente.

Non so i prezzi di adesso ma un 2600 su amazon qualche giorno fa costava 170-175

 
Con i prezzi che ci sono prenderei il 2600 liscio, che se ti va di **** in overclock diventa anche meglio di un 2600x sfigato. Se ti va di sfiga ti rimane comunque un processore che va pochissimo meno ma risparmiando considerevolmente.

Non so i prezzi di adesso ma un 2600 su amazon qualche giorno fa costava 170-175
ok grazie per la dritta, in realtà i miei dubbi sono di natura prestazionale; ovvero se compro il 2600x (o 2600) avrò un processore che sarà competitivo per almeno 4 anni per giocare in fullhd maxato? (e magari anche 1440p se acquisterò un nuovo schermo).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top