Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Effettivamente su BD non c'è ancora niente in giro.. l'altro giorno ho visto un "bench" in cui un BD sembrava andare come un i7 2600K, di più non so. Secondo me non faranno il botto, ma è solo una sensazione. Tanto ho già deciso che punterò ai prossimi Ivy tenendo il Phenom fino all'anno prossimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Si, il bench di fudzilla fatto su chiacchere più che altro dove almeno la metà degli utenti non ha saputo leggere un grafico.

Buono per AMD se il top di BD raggiunge una cpu fascia media uscita 3 mesi fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ora il 2600K è il top, ma di fatto si tratta della fascia media di Intel, non della serie E e tanto meno di Ivy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ho utilizzato asus TurboV (non lo insultate solo perchè è un programma auto overclock, funziona, e bene)
È una porcheria, come tutti i programmi simili.

poi, è normale che con intelburntest, impostato su stress level: maximum, (la cpu) mi arrivi fino a 80 gradi?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
Se hai il dissi stock si, ma non è bene che stia a 80C.

 
allora... giocando non mi supera i 45 gradi; il dissi è un katana 3, non è il massimo, ma per averlo overcloccato così poco....

c'è da dire che intelburntest è al massimo livello, ed è fatto apposta.......non so;

comunque è un bene che la frequenza della ram salga in overclock?

Edit: Per la temp credo vada bene, stoppando il test la temperatura torna a 30 gradi in meno di 5 secondi

 
Si, il bench di fudzilla fatto su chiacchere più che altro dove almeno la metà degli utenti non ha saputo leggere un grafico.Buono per AMD se il top di BD raggiunge una cpu fascia media uscita 3 mesi fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ora il 2600K è il top, ma di fatto si tratta della fascia media di Intel, non della serie E e tanto meno di Ivy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ah ma io mica ho commentato, ho solo riportato ciò che avevo visto in giro! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
La frequenza delle RAM è salita perché hai lasciato fare tutto in automatico... comunque a parità di timings una frequenza maggiora porta prestazioni maggiori, ovviamente.

Ah, 80°C è un po' troppo. E i voltaggi li hai controllati? Per dare stabilità quelle utility a volte li alzano troppo, e così ti rovini i componenti.

Comunque come ha detto Crash, quei programmi sono spesso porcheria, e non raggiungeranno mai, nemmeno per un daily, un oc fatto per bene manualmente... del resto non è che ci sia da leggersi bibbie, basta qualche guida.

 
80°??

meno male i forni erano gli AMD :morris82:

 
Occio che ff è un intel fan ultranabbo:sisi:

 


Non dite che i proci amd possano essere meglio inalmeno una cosa:sisi:


 
forno na sega //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

giocando (a qualsiasi gioco) il max che faccio è 49....

comunque quello che ho cambiato (il programmino, ma ho ritoccato qualcosina da bios) è:1) la BCLK Frequency che da 133 mhz adesso è a 140.

2) la cpu voltage: da 1,25625 a 1,2625 (V)

3) IMC voltage: da 1,1 a 1,2 (V)

4) Dram Bus voltage: da 1,5 a 1,6 (V)

qualcosa di strano e pericoloso? l'ho tenuto così per una vita, NESSUN PROBLEMA, mai, e sempre sotto i 50 gradi, solo oggi ho voluto provare l' "intelburningtest" e mi è salito a 80....

Comunque anche manualmente alzando la frequenza a 140 (da bios) la frequenza Dram aumenta a 1400 mhz in automatico...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

PS: L' overclock è minimo quindi non mi dispiace troppo resettare se ci sono pericoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io avrei AMD overdrive e una CPU BE che non aspetterebbero altro che di salire..

ma con l'estate alle porte non me la sento :kep88:

 
forno na sega //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifgiocando (a qualsiasi gioco) il max che faccio è 49....

comunque quello che ho cambiato (il programmino, ma ho ritoccato qualcosina da bios) è:1) la BCLK Frequency che da 133 mhz adesso è a 140.

2) la cpu voltage: da 1,25625 a 1,2625 (V)

3) IMC voltage: da 1,1 a 1,2 (V)

4) Dram Bus voltage: da 1,5 a 1,6 (V)

qualcosa di strano e pericoloso? l'ho tenuto così per una vita, NESSUN PROBLEMA, mai, e sempre sotto i 50 gradi, solo oggi ho voluto provare l' "intelburningtest" e mi è salito a 80....

Comunque anche manualmente alzando la frequenza a 140 (da bios) la frequenza Dram aumenta a 1400 mhz in automatico...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

PS: L' overclock è minimo quindi non mi dispiace troppo resettare se ci sono pericoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
se il colore dei valori del voltaggio diventano gialli (nel bios) vuol dire che sono troppo elevati?

 
abbassando il voltaggio guadagno un po' di gradi, cosa serve alzarlo? e cosa succede se si overclocka senza alzarlo?

 
dal voltaggio dipendono la velocità massima di clock che puoi raggiungere, ma è anche il primo resposnabile dell'aumento di temperatura di un componente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per superare certe frequenze di clock c'è bisogno di più tensione di alimentazione per essere stabili, quindi se overclocki troppo con un voltaggio troppo basso il sistema sarà instabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

attenzione però che i voltaggi sono la prima cosa a poter danneggiare un componente, va bene sperimentare ma con le tensioni bisogna essere cauti

 
dal voltaggio dipendono la velocità massima di clock che puoi raggiungere, ma è anche il primo resposnabile dell'aumento di temperatura di un componente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per superare certe frequenze di clock c'è bisogno di più tensione di alimentazione per essere stabili, quindi se overclocki troppo con un voltaggio troppo basso il sistema sarà instabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifattenzione però che i voltaggi sono la prima cosa a poter danneggiare un componente, va bene sperimentare ma con le tensioni bisogna essere cauti
quindi più alto è il voltaggio e prima mi muore il processore?

e soprattutto se passando dalla frequenza BCLK 133 a 140 Mhz il sistema rimane stabile senza toccare i voltaggi, mi conviene non toccarli?

i dati relativi al voltaggio che ho postato sono troppo alti?

comunque ricordo che l'anno scorso mi si era staccato il dissipatore dalla gpu ed era rimasto attaccato solo in parte, facendo schizzare la temperatura alle stelle e i giochi scattavano, incuriosito aprii il case e mi accorsi che si era staccato il dissi, lo rimetto fissato bene.... però mi chiedo, non è possibile che per questo "incidente" si sia rovinata la gpu? è più probabile che la frequenza si fosse limitata in automatico per l'elevate temp, quindi non danneggiando l'i5? come faccio a sapere se è danneggiato? windows mi dice che il dispositivo funziona correttamente....non so, fin'ora non ho mai avuto problemi per temperatura o crash dovuti alla cpu.

 
in teoria sì, accorci la vita dei componenti, ma va molto a fortuna e non puoi sapere di quanto... una CPU per conto suo può funzionare tranquillamente per più di dieci anni, se anche teoricamente arriva a otto non ti cambia nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif finchè alzi le frequenze e resti stabile non toccare i voltaggi. per i dati che hai postato, per VGA e RAM non ci sono problemi, l'IMC non so a cosa sia riferito quindi non so dirtelo :morris82:

 
bene ho lasciato il voltaggio di tutti i componenti in auto (da bios) portando la frequenza BCLK da 133 a 140 per un totale di 2,946 Ghz in turbo mode......

come faccio a vedere se sarà sicuramente stabile?

 
Prime95

 
se cambi le frequenze non lasciare mai i voltaggi in auto nel bios, di solito vengono alzati tantissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
se cambi le frequenze non lasciare mai i voltaggi in auto nel bios, di solito vengono alzati tantissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ho controllato, non mi sembra, e sopratutto la temperatura è molto migliore, però se dici così metto il valore prima di quello per il quale il valore da blu diventa giallo.... però con prime95 sono al test 9 e, testando tutti i core al massimo sono a 65 gradi max... è davvero necessario?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top