News Project: Robot | Primo teaser del prossimo gioco di Fumito Ueda ai TGA! |

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
certo che 15 pagine di thread per Fumito Ueda... e Abandoned 450....
Non c'è nulla di strano, uno era spam selvaggio e divertito, puro cazzeggio di quelli rari, un momento di aggregazione su un qualcosa di assurdo come se ne sono visti pochi, mentre qui no, topic serio con in realtà ben poco di cui parlare, visto che sono anni che campiamo di 3 artwork in croce su cui più di tante teorie non si possono fare senza ripetersi, 16 pagine sono anche tante. C'è poco da riflettere. :asd:
 
Continuo a non capire di cosa campino Ueda e i dipendenti di Gen design contando che fatturano tipo 0 rilasciando un gioco ogni allineamento di pianeti.
Boh, cazzi di Epic a sto giro :asd: sperando che si riesca a vedere qualcosa in tempi umani
 
Non c'è nulla di strano, uno era spam selvaggio e divertito, puro cazzeggio di quelli rari, un momento di aggregazione su un qualcosa di assurdo come se ne sono visti pochi, mentre qui no, topic serio con in realtà ben poco di cui parlare, visto che sono anni che campiamo di 3 artwork in croce su cui più di tante teorie non si possono fare senza ripetersi, 16 pagine sono anche tante. C'è poco da riflettere. :asd:
Beh in realtà vale anche per tanti altri giochi di qualità che hanno pochissime pagine di discussione (penso a Inside per esempio).
Post automatically merged:

Continuo a non capire di cosa campino Ueda e i dipendenti di Gen design contando che fatturano tipo 0 rilasciando un gioco ogni allineamento di pianeti.
Boh, cazzi di Epic a sto giro :asd: sperando che si riesca a vedere qualcosa in tempi umani
Ti sei risposta da sola. Campano con i finanziamenti di Sony prima (che per questo li ha licenziati) ed Epic ora ?
 
Beh in realtà vale anche per tanti altri giochi di qualità che hanno pochissime pagine di discussione (penso a Inside per esempio).
E la cosa vale uguale a questo. :asd: E comunque alcuni giochi sono più mainstream altri meno, cosi come gli autori, non c'è niente di strano che alcuni facciano di più e altri meno, che se lo meritano o meno. Eddai, cosi gira il mondo in ogni ambito. :asd:
 
E la cosa vale uguale a questo. :asd: E comunque alcuni giochi sono più mainstream altri meno, cosi come gli autori, non c'è niente di strano che alcuni facciano di più e altri meno, che se lo meritano o meno. Eddai, cosi gira il mondo in ogni ambito. :asd:
Si ma Abandoned è il nulla… quale mainstream? ?? e infatti credo non ci sia neanche un post mio tra le 450 pagine
 
Si ma Abandoned è il nulla… quale mainstream? ?? e infatti credo non ci sia neanche un post mio tra le 450 pagine
Sì, ma il perché Abandoned abbia tutte quelle pagine è lapalissiano, non c'entra niente né la qualità del gioco, né le aspettative del titolo, nulla di nulla che riguarda in maniera diretta il gioco nel suo essere tale. Non è che ci vuole chissà quale intuito a capirlo eh.
 
Sì, ma il perché Abandoned abbia tutte quelle pagine è lapalissiano, non c'entra niente né la qualità del gioco, né le aspettative del titolo, nulla di nulla che riguarda in maniera diretta il gioco nel suo essere tale. Non è che ci vuole chissà quale intuito a capirlo eh.
Ho capito il discorso. E non condivido. Punto.
E ripeto vale per molti altri giochi... ma sinceramente mi secca anche continuare a discutere perché visto il tono di queste risposte so già dove si andrà a parare.
 
Ho capito il discorso. E non condivido. Punto.
E ripeto vale per molti altri giochi... ma sinceramente mi secca anche continuare a discutere perché visto il tono di queste risposte so già dove si andrà a parare.
Se magari allora non continui a reiterare sulla questione, che non lascia spazio a interpretazioni, sarebbe meglio. Perché se lo fai, poi ricevi la risposta... siamo su un forum dopotutto, altro che punto, e virgola.
 
Se magari allora non continui a reiterare sulla questione, che non lascia spazio a interpretazioni, sarebbe meglio. Perché se lo fai, poi ricevi la risposta... siamo su un forum dopotutto, altro che punto, e virgola.
Appunto siamo su un forum. Bisognerebbe rispettare le opinioni... soprattutto a partire dai "moderatori" ....invece di dire che "non ci vuole un grande intuito per capire".
E poi che diavolo significa "non lascia spazio a interpretazioni"?
 
Appunto siamo su un forum. Bisognerebbe rispettare le opinioni... soprattutto a partire dai "moderatori" ....invece di dire che "non ci vuole un grande intuito per capire".
E poi che diavolo significa "non lascia spazio a interpretazioni"?
Ma opinione de che? Non stiamo mica parlando di una opinione, ma di un fatto, che si è svolto in questo modo per una sola e semplice motivazione: Abandoned ha fatto tutte quelle pagine per il delirio di noi utenti, non c'entra nulla il gioco e il suo "contorno" in quanto tale, quindi se parli di mainstream o non mainstream, di giochi di merdà o non di merdà, di hype o non hype, non c'entra nulla con le pagine che sono state fatte e non può essere preso come punto di riferimento. E' un caso da considerare a parte e pace. Ecco perché non c'è spazio a interpretazioni.

Per l'altra frase, non credo sia un'offesa, e non iniziamo a nasconderci facendo le vittime, che a me puoi dire pure ma che cazzò dici oh mentre si discute che non ti becchi manco un richiamo, che sono tutto fuorché così puntiglioso su ste cose... diverso se si inizia a offendere a cazzò senza motivo, ma questo non è il caso :asd:
 
Speriamo cotinuino a farlo, anche perché non credo che ci sarà "un dopo" dopo Epic.. :sard:
Se va male purtroppo temo che non ci sarà un futuro. O, meglio, potrebbe esserci magari con titoli più piccoli e indipendenti. Che conoscendo l'autore potrebbero comunque essere geniali.
Io mi auguro, in ogni caso, che Epic riesca a spingere bene lato marketing e che le cose vadano bene (stesso discorso per il nuovo gioco di Playdead).
 
Giusto ieri ho rimesso su Ico per farci giocare la mia compagna, torno sul forum oggi e vedo il topic uppato.

Peccato solo che quell' artwork non sia inedito, ma roba vecchia di un po'.

Trasmette comunque tutto lo stile di Ueda e qualcosa che mi ricorda anche Nausicaa della valle del vento.

Però voglio roba nuova. Voglio avere hype per sta roba :sadfrog:
 
Giusto ieri ho rimesso su Ico per farci giocare la mia compagna, torno sul forum oggi e vedo il topic uppato.

Peccato solo che quell' artwork non sia inedito, ma roba vecchia di un po'.

Trasmette comunque tutto lo stile di Ueda e qualcosa che mi ricorda anche Nausicaa della valle del vento.

Però voglio roba nuova. Voglio avere hype per sta roba :sadfrog:
Risale al gennaio 2021 se non sbaglio. Ma finora non era mai stato pubblicato in alta risoluzione.

Diciamo che una cosa potrebbe anche suggerirla comunque. L'ambiente circostante sembra piuttosto vasto. Che sia un open world stile SoC?
 
Risale al gennaio 2021 se non sbaglio. Ma finora non era mai stato pubblicato in alta risoluzione.

Diciamo che una cosa potrebbe anche suggerirla comunque. L'ambiente circostante sembra piuttosto vasto. Che sia un open world stile SoC?
Secondo me visto che con TLG ha voluto ripescare da ICO, con questo vorrà ripescare da SOTC.
E si anche a me ha fatto sempre pensare a qualcosa di ampio, tra l'altro se oggi anche un team indie di 3 persone come quello di Praey For The Gods è riuscito a replicare SOTC, non so in che maniera ma sembra un titolo come minimo valido, figuriamoci cosa potrà fare Ueda in persona con la potenza di Unreal Engine.
 
Risale al gennaio 2021 se non sbaglio. Ma finora non era mai stato pubblicato in alta risoluzione.

Diciamo che una cosa potrebbe anche suggerirla comunque. L'ambiente circostante sembra piuttosto vasto. Che sia un open world stile SoC?
Ecco appunto, roba vecchia di un anno almeno. Per quanto adori i suoi lavori passati è davvero poca roba, è come avere hype per Agent :asd:.

Riguardo all'eventuale concept di gioco davvero non so cosa pensare. Ricordo però che tempo fa si ipotizzava ad un rapporto tra un bambino ed una creatura come in TLG, dove però avremmo preso controllo del bestione.
Non mi stupirebbe se appunto questo quarto lavoro fosse una sorta di tlg migliorato sotto più aspetti.
 
Risale al gennaio 2021 se non sbaglio. Ma finora non era mai stato pubblicato in alta risoluzione.

Diciamo che una cosa potrebbe anche suggerirla comunque. L'ambiente circostante sembra piuttosto vasto. Che sia un open world stile SoC?
Eh io ci spero tantissimo, visto che SotC rappresenta uno dei miei giochi preferiti di sempre.
 
Ecco appunto, roba vecchia di un anno almeno. Per quanto adori i suoi lavori passati è davvero poca roba, è come avere hype per Agent :asd:.

Riguardo all'eventuale concept di gioco davvero non so cosa pensare. Ricordo però che tempo fa si ipotizzava ad un rapporto tra un bambino ed una creatura come in TLG, dove però avremmo preso controllo del bestione.
Non mi stupirebbe se appunto questo quarto lavoro fosse una sorta di tlg migliorato sotto più aspetti.
Ma io mi auguro di no. Per The Last Guardian al netto di qualche incertezza di troppo lato telecamera, è un gioco perfetto.
Spero riesca tirar fuori qualcosa di nuovo e originale ancora una volta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top