News Project: Robot | Primo teaser del prossimo gioco di Fumito Ueda ai TGA! |

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Secondo me hanno riportato la stessa dichiarazione dello scorso anno altrimenti non si spiega... perché sono le stesse identiche spiccicate parole dette l'anno scorso.
 
Direi ottimo, annuncio 2023 e release 2029, perfettamente in linea coi tempi
 
"Happy new year. In 2022, I will do my best to make some new announcements"
anigif_sub-buzz-1025-1649110900-11.gif
 
La dichiarazione di quest'anno nello specifico è questa
All of genDesign is working hard to be able to finally announce something, so please give us your support.
Edificante...

Speriamo che sia l'anno buono va là... Con Ueda è sempre una maledettissima fatica.
 
Beh almeno l'Engine continua ad evolversi e migliorarsi velocemente grazie ad Epic, permettendo prodigi lato performance, che sono stati sempre il tallone d'achille di Ueda già dai tempi di SOTC in relazione alle sue ambizioni.
Se userà l'Unreal Engine su questo versante è in una botte di ferro, per il resto bisogna vedere all'annuncio ma resto fiducioso al momento.
 
La dichiarazione di quest'anno nello specifico è questa

Edificante...

Speriamo che sia l'anno buono va là... Con Ueda è sempre una maledettissima fatica.
Ma il motivo si sa? Ha problemi di salute (mi vengono in mente alcuni mangaka), è pigro, so incapaci a programmare? Perché ci mettono sempre così tanto per ogni cosa?

Forse rimarrà un mistero.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Ma il motivo si sa? Ha problemi di salute (mi vengono in mente alcuni mangaka), è pigro, so incapaci a programmare? Perché ci mettono sempre così tanto per ogni cosa?

Forse rimarrà un mistero.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Io penso che oltre a lui ad essere secondo me troppo "complicato", suppongo sia anche il Covid ad aver fatto il resto.
Poi chiaro, speriamo che sto 2023 porti almeno ad annunciare questo nuovo progetto..
 
La dichiarazione di quest'anno nello specifico è questa

Edificante...

Speriamo che sia l'anno buono va là... Con Ueda è sempre una maledettissima fatica.
Logo e artwork in arrivo :segnormechico:
 
Con Ueda si va sul sicuro, visto che sforna titoli bellissimi. Peccato ci metta “un po’” per farli uscire :asd:
 
Eh, artisticamente parlando sì, pensando come multinazionale assolutamente no, e ahimè è quel che conta.

Non sono d'accordo. Non servono solo i titoli da 10 milioni di copie per il successo commerciale. Anche il titolo che ti fa "solo" 1 milione (che poco non è) aggiunge qualità all'immagine della tua azienda, e raccoglie un tipo di utenza più vario rispetto all' n-esimo best seller cinematografico occidentale. Poi non è per scarse vendite che Sony l'ha mandato via, credo, altrimenti non sarebbero corsi a produrre Shadow of the colossus Remake subito dopo aver scacciato Ueda, non trovi? Con quel remake, davvero recentissimo, hanno dimostrato comunque di valorizzare ancora, anche dal punto di vista di mercato, quelle produzioni.
 
Non sono d'accordo. Non servono solo i titoli da 10 milioni di copie per il successo commerciale. Anche il titolo che ti fa "solo" 1 milione (che poco non è) aggiunge qualità all'immagine della tua azienda, e raccoglie un tipo di utenza più vario rispetto all' n-esimo best seller cinematografico occidentale. Poi non è per scarse vendite che Sony l'ha mandato via, credo, altrimenti non sarebbero corsi a produrre Shadow of the colossus Remake subito dopo aver scacciato Ueda, non trovi? Con quel remake, davvero recentissimo, hanno dimostrato comunque di valorizzare ancora, anche dal punto di vista di mercato, quelle produzioni.
Se hai tra le mani un buco di risorse come lo è stato l’ultimo TLG, non puoi nemmeno permetterti quel modestissimo milione.
Ueda purtroppo ha tempi di sviluppo abnormi, e loro non sono benefattori.
E te lo dico con grande dispiacere, visto che attendo il suo nuovo lavoro come non so cosa. Eppure eccoci qui, dal lontano 2017.
 
Non sono d'accordo. Non servono solo i titoli da 10 milioni di copie per il successo commerciale. Anche il titolo che ti fa "solo" 1 milione (che poco non è) aggiunge qualità all'immagine della tua azienda, e raccoglie un tipo di utenza più vario rispetto all' n-esimo best seller cinematografico occidentale. Poi non è per scarse vendite che Sony l'ha mandato via, credo, altrimenti non sarebbero corsi a produrre Shadow of the colossus Remake subito dopo aver scacciato Ueda, non trovi? Con quel remake, davvero recentissimo, hanno dimostrato comunque di valorizzare ancora, anche dal punto di vista di mercato, quelle produzioni.
Jimbo non é d'accordo :ahsisi:
 
Io negli ultimi 20 anni ho rigiocato solo quattro giochi già finiti in passato. Due di questi sono The Last Guardian e Shadow of Colossus.
Non devo aggiungere altro.
 
Se hai tra le mani un buco di risorse come lo è stato l’ultimo TLG, non puoi nemmeno permetterti quel modestissimo milione.
Ueda purtroppo ha tempi di sviluppo abnormi, e loro non sono benefattori.
E te lo dico con grande dispiacere, visto che attendo il suo nuovo lavoro come non so cosa. Eppure eccoci qui, dal lontano 2017.

Insomma, uno che ti fa un gioco ogni 10 anni (ad andare bene) è praticamente inesistente nel settore, purtroppo per noi

Sì ma viene messa come se fosse un suo problema fisso e/o irrisolvibile, quando in epoca PS2 ha sfornato due capolavori. E' solo la PS3 (e come dargli torto! con quell'hardware pessimo) con il solo TLG ad avergli creato problemi. Non si può crocifiggere una carriera per un mezzo passo falso. E sottolineo "mezzo", perché vero che si è fregato 10 anni di sviluppo, ma il gioco alla fine è venuto fuori molto bello.
Poi era un problema risolvibile con la crescita, dandogli magari una mano con team di supporto. Insomma: mi pare un po' poco perdere uno dei maggiori geni dell'industria perché ti ha cannato i tempi di sviluppo di un gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top