News Project: Robot | Primo teaser del prossimo gioco di Fumito Ueda ai TGA! |

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Solo per curiosità, come si chiama lo studio?
Comunque Ueda a me piace molto, ma ora è un gran banco di prova per lui.

Non ha più i Japan Studio alle spalle e i fondi (e pazienza) illimitati di Sony, sono curioso di vedere cosa può tirare fuori.
Pazienza sì ma fondi illimitati proprio no il suo era un piccolo team.

I fondi illimitati vengono dati altri team sony.

 
Si ma chi lo finanzia? :asd:

 
Ma che càzzo ho appena visto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uno dei peggiori video dei mega 64. Anche perchè gioca coi nostri sentimenti :bruniii:

 
Ottimo ma chi ci mette i denari?

Basta che non finisca come l ultima volta anche se è uscito un ottimo titolo.

 
dubito che sony ci metta i soldi per come sono andate le cose per TLG, quindi mi attendo un progettino piccolo piccolo, ma ci si vede forse su ps5, quindi non lo attendo di certo :asd:

 
dubito che sony ci metta i soldi per come sono andate le cose per TLG, quindi mi attendo un progettino piccolo piccolo, ma ci si vede forse su ps5, quindi non lo attendo di certo :asd:
bhe sono andate così per colpa loro mica di un micro team con 2 lire di budget.

Anzi hanno fatto un miracolo con tlg

Facile dare la colpa a Ueda :asd:

 
bhe sono andate così per colpa loro mica di un micro team con 2 lire di budget.Anzi hanno fatto un miracolo con tlg

Facile dare la colpa a Ueda :asd:
no dai diciamo le cose come stanno, i progetti di ueda han sempre richiesto secoli e secoli per uscire tT( tico es doveva uscire su ps1 per fare un esempio) gia tanto che sony abbia continuato a finanziarli, perche' qualsiasi altra sh avrebbe cassato i progettit.

semplicemente come da lui stesso affermato , ueda non da uno stop ai lavori o alle idee, ha in mente una cosa, cerca di raggiungerla , poi glie ne viene in mente un altra e cambia su quella anche se vuol dire mesi di lavoro in piu' o rifare mezzo gioco, e nel mercato moderno non e' accettabile la cosa , proprio perche' vuol dire molo piu' lavoro e posticipi incredibili , devi avere l'idea, ma poi ad un certo punto dire stop se l'idea richiede troppo lavoro ( salvo si correggano difetti evidenti del gioco , ma e' un altro discorso ) ed al massimo quelle idee te le tieni per il prossimo gioco.

 
Ci giocheranno i miei figli molto probabilmente.

 
no dai diciamo le cose come stanno, i progetti di ueda han sempre richiesto secoli e secoli per uscire tT( tico es doveva uscire su ps1 per fare un esempio) gia tanto che sony abbia continuato a finanziarli, perche' qualsiasi altra sh avrebbe cassato i progettit.semplicemente come da lui stesso affermato , ueda non da uno stop ai lavori o alle idee, ha in mente una cosa, cerca di raggiungerla , poi glie ne viene in mente un altra e cambia su quella anche se vuol dire mesi di lavoro in piu' o rifare mezzo gioco, e nel mercato moderno non e' accettabile la cosa , proprio perche' vuol dire molo piu' lavoro e posticipi incredibili , devi avere l'idea, ma poi ad un certo punto dire stop se l'idea richiede troppo lavoro ( salvo si correggano difetti evidenti del gioco , ma e' un altro discorso ) ed al massimo quelle idee te le tieni per il prossimo gioco.
Nomura ha gli stessi problemi e la SE lo ha reso director dei due progetti più grossi. Forse il talento per alcuni viene prima del mero ritorno economico

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top