PS4/PS5 Project Zero: Maiden of Black Water

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Confermata la mancanza dell'italiano (come l'originale) e che è un lavoro di remastering davvero pigro, giusto i modelli poligonali sono stati sistemati, le texture in bassa risoluzione ci sono ancora tutte. Dubbi sul gameplay che sfrutta i giroscopi per inquadrare due o più fantasmi regolando il rettangolo (il punto centrale è fisso e regolato dall'analogico se non ho capito male).
 
Confermata la mancanza dell'italiano (come l'originale) e che è un lavoro di remastering davvero pigro, giusto i modelli poligonali sono stati sistemati, le texture in bassa risoluzione ci sono ancora tutte. Dubbi sul gameplay che sfrutta i giroscopi per inquadrare due o più fantasmi regolando il rettangolo (il punto centrale è fisso e regolato dall'analogico se non ho capito male).
Sull'italiano si sapeva dall'annuncio tramite il sito, io volevo passare totalmente poi visto il prezzo e visto che comunque mi interessa glielo prendo subito (pagandolo un po' meno grazie alle ricariche portafoglio scontate) magari il prossimo totalmente nuovo ci fanno il pensierino :sisi:
 
Sull'italiano si sapeva dall'annuncio tramite il sito, io volevo passare totalmente poi visto il prezzo e visto che comunque mi interessa glielo prendo subito (pagandolo un po' meno grazie alle ricariche portafoglio scontate) magari il prossimo totalmente nuovo ci fanno il pensierino :sisi:
Resta comunque un gran bel titolo, classico certo, chi ha già giocato altri della serie o i survival horror vecchio stampo in generale credo rimarrà comunque molto soddisfatto.
Se la loro è un'operazione per attirare un pubblico diverso ho seri dubbi sulla riuscita.

In ambito horror mi sa che dovremmo attendere il papà di Dead Space per vedere qualcosa di innovativo, o Kojima con SH per chi crede nelle fate.

Io lo prendo a occhi chiusi, amo questo genere di giochi, per dire sogno ancora un seguito per Kuon, gioco che mi fece venire una strizza incredibile ai tempi.
 
Occhio a comprare adesso d'importazione, pare ci siano problemi con le ultime spedizioni via Japan post.
 
Confermata la mancanza dell'italiano (come l'originale) e che è un lavoro di remastering davvero pigro, giusto i modelli poligonali sono stati sistemati, le texture in bassa risoluzione ci sono ancora tutte. Dubbi sul gameplay che sfrutta i giroscopi per inquadrare due o più fantasmi regolando il rettangolo (il punto centrale è fisso e regolato dall'analogico se non ho capito male).
Si ruota con L1 e R1.
Di nuovo c'è giusto il photo mode.
 
 
Nostalgia a palla il trailer con In This Cage di sottofondo :ooo:
Spero che il gioco sarà accolto meglio dai giocatori di quanto è successo al tempo, perfetto per Halloween anche se io lo rigiocherò un po' più in là (ho ancora Metroid da spolpare per bene :asd:), lo consiglio in accoppiata con Yomawari Midnight Shadows su PS4 o la Long Night Collection su Switch, anche se con le dovute differenze stilistiche si abbinano perfettamente.
 
Supportatelo ragazzi, oltre ad essere di grande atmosfera, è l'ultima occasione per rilanciare la saga.

L'unica che ha mantenuto un gameplay da horror jappo vecchia scuola che può dire ancora la sua :bruniii:
 
Io ho fatto la nottata e sono già al settimo capitolo (su 13 a giudicare dai trofei), ci sono aspetti che mi piacciono, che poi sono i tipici della serie, e altri purtroppo no. Eccessiva linearità, troppi fantasmi, troppi curativi (ho sempre più di 20 medicine, iniziatelo ad hard) riciclo di ambientazioni con i 3 personaggi che tornano sugli stessi luoghi, zero enigmi, boh più che un survival horror vecchia scuola, rispetto ai classici sembra quasi un rail shooter..
Spero la seconda metà sia più interessante, la storia è ok, la solita, con molti riferimenti alla lore della serie, anche se la recitazione ultra ingessata non aiuta l'immedesimazione.
Poi vabè non migliorare alcuni difetti dell'originale o non sfruttare minimamente il dualsense (ad es. simulare un brivido quando ti toccano i fantasmi, invece di questa vibrazione a tuono sempre in stile dualshock 2..), denotano un remaster abbastanza svogliato, ma questo lo avevo messo in conto.
 
Ultima modifica:
Finito, buono dai, i difetti che ho elencato rimangono ma la storia almeno mi ha soddisfatto. Ho fatto 3 finali "buoni", in teoria dovrebbero essere 8 in tutto, Ren ne ha ben 4.
80% di completamento, ho saltato un po' di fantasmini.
Non è il miglior Zero (anzi forse è il meno riuscito), ma per me rimane consigliato a tutti gli amanti dell'horror. Carini i costumi nuovi.
 
A me all'improvviso ha cancellato il salvataggio. Ho dovuto ricominciare. Fortunatamente ero al 4 capitolo. Però che palle. E dire che avevo esplorato ogni angolo fotografando quasi tutti i fantasmi. Ora lo rigiocherò a facile fino al punto dove ero arrivato. Poi continuo a normale.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
A me all'improvviso ha cancellato il salvataggio. Ho dovuto ricominciare. Fortunatamente ero al 4 capitolo. Però che palle. E dire che avevo esplorato ogni angolo fotografando quasi tutti i fantasmi. Ora lo rigiocherò a facile fino al punto dove ero arrivato. Poi continuo a normale.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
azz che sfiga mi spiace, fortunatamente sono abbastanza brevi.

ps è buffo che ci siano fantasmi ricorrenti, dopo un po' di ti affezioni. La Tall Woman è praticamente Lady Dimitrescu prima che venisse inventata, ciao Capcom :sard:

 
Cmq mette sempre un ansia assurda. Spero riportino anche i precedenti 4. Il 2 era un qualcosa di assurdo.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top