Console War PS Plus vs GWG | Membership War

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sono contento che qualcuno abbia capito cosa volessi dire.Cioè ragazzi ma voi pensate davvero che io sia un "boxaro"? Con l'avatar ps4 che sono stato pure uno dei primi a comprare la ps4 al day one! Ricordo benissimo che appena dopo un anno di ps4 il psn nn mi aveva soddisfatto come qualità dell'online....ed io gioco prevalentemente giochi multiplayer...trovato un'ottima offerta per la one la presi e mi giocai Dead rising 3 che ho quasi fatto il 1000 ryse e avevo fifa con le legends. Detto qst ho sempre mantenuto le due console perché la mia saga preferita è Uncharted ma mi sono piaciuti sia the order che infamous che quando uscí aveva una grafica pazzesca. Detto qst ho dovuto prendere una decisione perché era inutile pagare due online e quindi ho scelto il servizio che più mi soddisfa. Quindi si io posso dire che per me il live vale 3 psn. I giochi che regala ms li sfrutto tutti su one non ho bisogno di ps3 e ps Vita...sono iscritto al programma preview e mi piace avere aggiornamenti costanti della dash...la community italiana su one finalmente sta crescendo e mi piace tantissimo usare twitch,fare screen e video in modo immediato e modificarli a mio piacimento per me che recensisco giocatori di fifa. Sono tante piccole minuzie che mi hanno fatto propendere per il live e personalmente sono soddisfatto della scelta. Sono in qst forum da eoni e seguo qst thread solo per leggere i vari confronti e magari farmi na risata.

Tutto qua.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E ok, ma continui a parlare di live in generale nel topic "Plus VS GwG", è quello che contesto io :rickds:

 
Non sono sicuro ma mi pare abbiano detto che il gold sia compreso nel pass...ma non ne sono sicuro...però questo secondo me è l'unico difetto...al max dovevo presentarlo come servizio premium del gold visto che il concetto di noleggio giochi è uguale ma molto più in grande, là avrebbero fatto una grandissima mossa imho.
Detto ciò, io concordo con Alexi, a prescindere dal discorso indie, AAA ecc ecc (l'ultimo gioco che mi è piaciuto sul plus è this war of mine, non certo un AAA)...io guardo i giochi che mi danno e ai miei gusti...e non c'è storia tra gold e plus, è evidente come sony si stia crogiolando sul fatto che tanto vende un botto.

Come servizi online non c'è proprio paragone, xbox è anni avanti da quel punto di vista (dal gold, all'online alla manutenzione, alla stabilità e ai servizi...forse solo gli sconti sony è migliore). Tant'è che ad aprile mi scade il plus, e considerando che le esclusive Sony ormai le fanno solo single player, credo proprio che non avrò motivo di rinnovarlo, e se devo giocarmi un gioco online lo prendo sulla one (dove, tra le altre cose, l'abbonamento annuale costa anche 10 euro in meno)
questa è la contraddizione principe...guardo ai miei gusti => sony si sta crogiolando sulle vendite.

e no, scusa, ma non è "a prescindere dal discorso aaa/indie", perché volente o nolente sempre là si va a finire. tutta la ***** tirata sul plus è iniziata quando hanno iniziato a dare indie, così come le pippe al gwg sono iniziate quando hanno iniziato a dare aaa per one(fino ad allora si beccava ancora più ***** del plus ed ero uno dei pochi a riconoscerne effettivamente i meriti pur considerandolo ovviamente inferiore al plus)

non è una coincidenza e le argomentazioni (o la mancanza di queste) sentite in questi anni non fanno che rafforzare questa idea. io ti credo che ti è piaciuto this war of mine, come credo a tutti quelli che ogni tanto vengono a dirmi "si ma indie x mi è piaciuto", sarebbe abbastanza grave se su 200 indie dati dal plus(in tutti i vari generi in cui spaziano) non ve ne fosse piaciuto manco mezzo...cionoostante è innegabile che ci sia una soglia di tolleranza per gli indie molto più bassa, un equivalente indie di evolve si sarebbe beccato pernacchie per tre anni di fila. cioè qua c'era gente che dopo due anni ancora postava le foto di sportsfriends per perculare :asd: (gioco che, tra l'altro, quei 4 gatti che hanno effettivamente giocato, hanno detto che era molto divertente in multi)

comunque sto leggendo che pippo vuole metterci pure giochi appena usciti. se confermano pure che è incluso il gold per l'online, è veramente tanta roba

Sulla storia del prezzo chiedo nuovamente li: dove si trova il gold annuale a 30 euro?
Il plus si trova infinitamente e senza limiti di tempo su psplus now a 40 euro, quindi possiamo anche dire che costa 40 euro.

Ma il plus a 30 non l'ho mai visto (non l'ho mai cercato, ma vabbè :rickds:).
io il plus l'ho rinnovato anno per anno dal 2012 e solo una volta ho pagato più di 37€, ma quasi sempre sono state botte di **** come lo sarà stato il live a 31€...sta di fatto che stanno entrambi a 40, poi può capitare la botta ma può capitare per entrambi i servizi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
questa è la contraddizione principe...guardo ai miei gusti => sony si sta crogiolando sulle vendite.e no, scusa, ma non è "a prescindere dal discorso aaa/indie", perché volente o nolente sempre là si va a finire. tutta la ***** tirata sul plus è iniziata quando hanno iniziato a dare indie, così come le pippe al gwg sono iniziate quando hanno iniziato a dare aaa per one(fino ad allora si beccava ancora più ***** del plus ed ero uno dei pochi a riconoscerne effettivamente i meriti pur considerandolo ovviamente inferiore al plus)

non è una coincidenza e le argomentazioni (o la mancanza di queste) sentite in questi anni non fanno che rafforzare questa idea. io ti credo che ti è piaciuto this war of mine, come credo a tutti quelli che ogni tanto vengono a dirmi "si ma indie x mi è piaciuto", sarebbe abbastanza grave se su 200 indie dati dal plus(in tutti i vari generi in cui spaziano) non ve ne fosse piaciuto manco mezzo...cionoostante è innegabile che ci sia una soglia di tolleranza per gli indie molto più bassa, un equivalente indie di evolve si sarebbe beccato pernacchie per tre anni di fila. cioè qua c'era gente che dopo due anni ancora postava le foto di sportsfriends per perculare :asd: (gioco che, tra l'altro, quei 4 gatti che hanno effettivamente giocato, hanno detto che era molto divertente in multi)

comunque sto leggendo che pippo vuole metterci pure giochi appena usciti. se confermano pure che è incluso il gold per l'online, è veramente tanta roba

io il plus l'ho rinnovato anno per anno dal 2012 e solo una volta ho pagato più di 37€, ma quasi sempre sono state botte di **** come lo sarà stato il live a 31€...sta di fatto che stanno entrambi a 40, poi può capitare la botta ma può capitare per entrambi i servizi :asd:
E infatti, pure io il plus l'ho preso a 20 ma non è che mi metto a dire che costa 20€ :asd:

 
questa è la contraddizione principe...guardo ai miei gusti => sony si sta crogiolando sulle vendite.e no, scusa, ma non è "a prescindere dal discorso aaa/indie", perché volente o nolente sempre là si va a finire. tutta la ***** tirata sul plus è iniziata quando hanno iniziato a dare indie, così come le pippe al gwg sono iniziate quando hanno iniziato a dare aaa per one(fino ad allora si beccava ancora più ***** del plus ed ero uno dei pochi a riconoscerne effettivamente i meriti pur considerandolo ovviamente inferiore al plus)

non è una coincidenza e le argomentazioni (o la mancanza di queste) sentite in questi anni non fanno che rafforzare questa idea. io ti credo che ti è piaciuto this war of mine, come credo a tutti quelli che ogni tanto vengono a dirmi "si ma indie x mi è piaciuto", sarebbe abbastanza grave se su 200 indie dati dal plus(in tutti i vari generi in cui spaziano) non ve ne fosse piaciuto manco mezzo...cionoostante è innegabile che ci sia una soglia di tolleranza per gli indie molto più bassa, un equivalente indie di evolve si sarebbe beccato pernacchie per tre anni di fila. cioè qua c'era gente che dopo due anni ancora postava le foto di sportsfriends per perculare :asd: (gioco che, tra l'altro, quei 4 gatti che hanno effettivamente giocato, hanno detto che era molto divertente in multi)

comunque sto leggendo che pippo vuole metterci pure giochi appena usciti. se confermano pure che è incluso il gold per l'online, è veramente tanta roba

io il plus l'ho rinnovato anno per anno dal 2012 e solo una volta ho pagato più di 37€, ma quasi sempre sono state botte di **** come lo sarà stato il live a 31€...sta di fatto che stanno entrambi a 40, poi può capitare la botta ma può capitare per entrambi i servizi :asd:
Certo che è coinciso con il discorso indie/AAA....

Sony si sta crogiolando perchè è ovvio che trovare un accordo per un AAA è più complicato che per un indie...Poi per quanto possono essere belli, tendenzialmente nolente o volente gli indie risentono sempre del loro concetto di game a basso costo...è inutile negarlo!!! Ci sono stati svariati indie anche carini e divertenti ma sinceramente la poca attenzione nel gameplay o nella rifinitura porta sempre a renderlo un gioco minore. Ti posso portare un'infinità di esempi di giochi con grande potenziale ma non sfruttato a pieno. Fury ad esempio, grande potenzialità e gameplay molto buono...ma dopo il 3 boss e l'ennessima camminata mi ha annoiato, oppure quello platform in stile antica grecia (non ricordo il nome) arrivato a metà mi ha stancato.

Il discorso Sony che si crogiola è perchè è innegabile che gli costa meno portare indie che AAA!!!Che poi ci siano anche bei giochi tra gli indie nessuno lo nega, ma la voglia di risparmio da parte di Sony è EVIDENTE!!!

 
Certo che è coinciso con il discorso indie/AAA....Sony si sta crogiolando perchè è ovvio che trovare un accordo per un AAA è più complicato che per un indie...Poi per quanto possono essere belli, tendenzialmente nolente o volente gli indie risentono sempre del loro concetto di game a basso costo...è inutile negarlo!!! Ci sono stati svariati indie anche carini e divertenti ma sinceramente la poca attenzione nel gameplay o nella rifinitura porta sempre a renderlo un gioco minore. Ti posso portare un'infinità di esempi di giochi con grande potenziale ma non sfruttato a pieno. Fury ad esempio, grande potenzialità e gameplay molto buono...ma dopo il 3 boss e l'ennessima camminata mi ha annoiato, oppure quello platform in stile antica grecia (non ricordo il nome) arrivato a metà mi ha stancato.

Il discorso Sony che si crogiola è perchè è innegabile che gli costa meno portare indie che AAA!!!Che poi ci siano anche bei giochi tra gli indie nessuno lo nega, ma la voglia di risparmio da parte di Sony è EVIDENTE!!!
poca attenzione nel gameplay? negli indie? :asd:

semmai gli indie sono spesso l'inversione di tendenza di un'industria che, ai livelli più alti, mette sempre più spesso il gameplay un gradino sotto altri elementi meno importanti nei giochi. poi ci stanno le eccezioni sia in un senso che nell'altro ma negli ultimi tempi è così. "poca attenzione nel gameplay" come difetto tipico degli indie non esiste proprio dai

e non sono neanche tanto sicuro che costi di più dare un aaa, o meglio, dipende da quali aaa e quali indie. io non credo che gli sviluppatori di furi, di rocket league & co. abbiano dato via per due spicci i loro giochi, al day one, pronti ad essere lanciati per 20+ euro. praticamente hanno rinunciato alle vendite del mese di lancio(cioè una gran bella fetta) di giochi che gli avrebbero portato 20€ a botta, io non credo se li siano svenduti per due lire. così come non credo che 2k si sia fatta pagare chissà quanti petroldollari per regalare un fps online morto subito che non vuole nessuno manco a 8€

poi oh ricordiamo sempre che il rapporto giochi dati è 3:2, in un anno sono 24 giochi in meno, mica pizza e fichi. io sono convinto che la maggior parte degli abbonamenti plus siano trimestrali, altrimenti mi chiedo davvero come facciano a reggere 72 giochi(e le infrastrutture e il cloud) su 50€. o forse hanno delle tariffe per cui pagano tot €@licenza riscattata, il che significa che tutti i geni del male che "k skifo gioco x non l'ho manco riscattato lololo" stanno facendo risparmiare un sacco di dobloni a sony :rickds:

E infatti, pure io il plus l'ho preso a 20 ma non è che mi metto a dire che costa 20€ :asd:
oddio ma sai che probabilmente uno di questi l'hai venduto a me? :rickds:

 
poca attenzione nel gameplay? negli indie? :asd:semmai gli indie sono spesso l'inversione di tendenza di un'industria che, ai livelli più alti, mette sempre più spesso il gameplay un gradino sotto altri elementi meno importanti nei giochi. poi ci stanno le eccezioni sia in un senso che nell'altro ma negli ultimi tempi è così. "poca attenzione nel gameplay" come difetto tipico degli indie non esiste proprio dai

e non sono neanche tanto sicuro che costi di più dare un aaa, o meglio, dipende da quali aaa e quali indie. io non credo che gli sviluppatori di furi, di rocket league & co. abbiano dato via per due spicci i loro giochi, al day one, pronti ad essere lanciati per 20+ euro. praticamente hanno rinunciato alle vendite del mese di lancio(cioè una gran bella fetta) di giochi che gli avrebbero portato 20€ a botta, io non credo se li siano svenduti per due lire. così come non credo che 2k si sia fatta pagare chissà quanti petroldollari per regalare un fps online morto subito che non vuole nessuno manco a 8€

poi oh ricordiamo sempre che il rapporto giochi dati è 3:2, in un anno sono 24 giochi in meno, mica pizza e fichi. io sono convinto che la maggior parte degli abbonamenti plus siano trimestrali, altrimenti mi chiedo davvero come facciano a reggere 72 giochi(e le infrastrutture e il cloud) su 50€. o forse hanno delle tariffe per cui pagano tot €@licenza riscattata, il che significa che tutti i geni del male che "k skifo gioco x non l'ho manco riscattato lololo" stanno facendo risparmiare un sacco di dobloni a sony :rickds:

oddio ma sai che probabilmente uno di questi l'hai venduto a me? :rickds:
Aspetta

Aspetta

Seriamente Borderlands 2 un fps morto subito? Io su ps3 cu ho giocato per mesi un coop sempre con gente diversa! Ed è stata una figata pazzesca! Cioè giocateli i giochi prima di sparare sentenze :asd2:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
mi sembrava abbastanza chiaro che parlassi di evolve, anche perché borderlands 2 old gen oggi gira a 2€, altro che 8 :asd:

 
mi sembrava abbastanza chiaro che parlassi di evolve, anche perché borderlands 2 old gen oggi gira a 2€, altro che 8 :asd:
Sta 10€ su amazon,Vabbe Vabbe :sad2:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
però è curioso che per i giochi che danno sul gwg si prendano prezzi da rapina per esaltarne il valore, mentre invece per l'annuale del live saltano fuori prezzi mai visti e li si fa passare pure per normali :sard:

anyway:

https://www.amazon.it/dp/B005FUP0JG?m=A383R5S9ZNPHWR&ref_=v_sp_detail_page

https://www.amazon.it/dp/B00GJL7UES?m=A383R5S9ZNPHWR&ref_=v_sp_detail_page

3€ di ss ma è lo stesso venditore e le paghi una sola volta (ci ho costruito una libreria 360 e sto prendendo un sacco di cose per ps3 a prezzi ridicoli ultimamente). 11,45 e hai Borderlands 2 per PS3 ed evolve + dlc per one :asd:

- - - Aggiornato - - -

ma disc jam in multiplayer? ne vogliamo parlare?

k skifo il plus [cit.] :predicatore:

 
poca attenzione nel gameplay? negli indie? :asd:semmai gli indie sono spesso l'inversione di tendenza di un'industria che, ai livelli più alti, mette sempre più spesso il gameplay un gradino sotto altri elementi meno importanti nei giochi. poi ci stanno le eccezioni sia in un senso che nell'altro ma negli ultimi tempi è così. "poca attenzione nel gameplay" come difetto tipico degli indie non esiste proprio dai

e non sono neanche tanto sicuro che costi di più dare un aaa, o meglio, dipende da quali aaa e quali indie. io non credo che gli sviluppatori di furi, di rocket league & co. abbiano dato via per due spicci i loro giochi, al day one, pronti ad essere lanciati per 20+ euro. praticamente hanno rinunciato alle vendite del mese di lancio(cioè una gran bella fetta) di giochi che gli avrebbero portato 20€ a botta, io non credo se li siano svenduti per due lire. così come non credo che 2k si sia fatta pagare chissà quanti petroldollari per regalare un fps online morto subito che non vuole nessuno manco a 8€

poi oh ricordiamo sempre che il rapporto giochi dati è 3:2, in un anno sono 24 giochi in meno, mica pizza e fichi. io sono convinto che la maggior parte degli abbonamenti plus siano trimestrali, altrimenti mi chiedo davvero come facciano a reggere 72 giochi(e le infrastrutture e il cloud) su 50€. o forse hanno delle tariffe per cui pagano tot €@licenza riscattata, il che significa che tutti i geni del male che "k skifo gioco x non l'ho manco riscattato lololo" stanno facendo risparmiare un sacco di dobloni a sony :rickds:

oddio ma sai che probabilmente uno di questi l'hai venduto a me? :rickds:
Vabbè hai ragione tu che ti devo dire...ormai ti conosco so come la pensi è inutile parlarne...:asd:

Quindi i gameplay degli indie sono migliori e più raffinati...vaaaaabbè!! Furi 20 euro non se lo cagava nessuno, è inutile che ne elogi i pregi e tutto, ma la gente si fila poco questi giochi per quanto belli possano essere. Tu credi veramente che furi avrebbe guadagnato di più al d1 a 20 euro senza essere dato sul plus, piuttosto che con l'accordo con sony?

Poi vabbè insomma, tiri in ballo il discorso prezzi paragonando un indie al d1 con un gioco uscito almeno un anno fa....tra l'altro ti sme*di tanto evolve, ma ti assicuro che come gameplay e gioco in sè è un signor gioco, morto e dimenticato a causa di una politica scellerata dei dlc e contenuti al d1 da denuncia, ma di per il gioco in sè mai è stato bollato come schifezza...e considerato che su gold lo danno COMPLETO con tutti i dlc e gratis credo che sia veramente una cosa ottima. Non è che per appoggiare la tua mentalità "indie is better" devi smer*arti a prescindere gli AAA :asd:

Per non dire che hanno dato il mese scorso Project Cars...vatti a vedere le recensioni del gioco...oppure è anche quello un gioco già morto e sepolto? :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dovrebbe essere il DLC di Evolve quello su Amazon, la versione Gold è quella completa, che fisica si trova con difficoltà. Comunque sì, tendenzialmente il gioco si trova a poco, ma non è nemmeno colpa del gioco in se, hanno voluto fare i furbi con prezzo pieno e due season pass e si sono trovati boicottati e con i server vuoti dopo poco, gestito in maniera completamente diversa poteva avere mooolto più successo. :asd:

Ala fine nemmeno mi interessa la qualità "economica" dei titoli, basta che siano bei giochi.

'sto mese mi piace di più il Plus, Disc Jam è figo, Tearway carino, l'ho finito su Vita, se si ha la Vita Severed ottimo. Penso che da un anno preferivo i giochi dati col Gold, e sto mese l'ho rinnovato. Tempistiche perfette.

 
Ultima modifica da un moderatore:
PS Plus vs GWG | Membership War

però è curioso che per i giochi che danno sul gwg si prendano prezzi da rapina per esaltarne il valore, mentre invece per l'annuale del live saltano fuori prezzi mai visti e li si fa passare pure per normali :sard:
anyway:

https://www.amazon.it/dp/B005FUP0JG?m=A383R5S9ZNPHWR&ref_=v_sp_detail_page

https://www.amazon.it/dp/B00GJL7UES?m=A383R5S9ZNPHWR&ref_=v_sp_detail_page

3€ di ss ma è lo stesso venditore e le paghi una sola volta (ci ho costruito una libreria 360 e sto prendendo un sacco di cose per ps3 a prezzi ridicoli ultimamente). 11,45 e hai Borderlands 2 per PS3 ed evolve + dlc per one :asd:

- - - Aggiornato - - -

ma disc jam in multiplayer? ne vogliamo parlare?

k skifo il plus [cit.] :predicatore:
Si ho provato il multi di disc jam. Il marchmaking è osceno

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè hai ragione tu che ti devo dire...ormai ti conosco so come la pensi è inutile parlarne...:asd: Quindi i gameplay degli indie sono migliori e più raffinati...vaaaaabbè!! Furi 20 euro non se lo cagava nessuno, è inutile che ne elogi i pregi e tutto, ma la gente si fila poco questi giochi per quanto belli possano essere. Tu credi veramente che furi avrebbe guadagnato di più al d1 a 20 euro senza essere dato sul plus, piuttosto che con l'accordo con sony?

Poi vabbè insomma, tiri in ballo il discorso prezzi paragonando un indie al d1 con un gioco uscito almeno un anno fa....tra l'altro ti sme*di tanto evolve, ma ti assicuro che come gameplay e gioco in sè è un signor gioco, morto e dimenticato a causa di una politica scellerata dei dlc e contenuti al d1 da denuncia, ma di per il gioco in sè mai è stato bollato come schifezza...e considerato che su gold lo danno COMPLETO con tutti i dlc e gratis credo che sia veramente una cosa ottima. Non è che per appoggiare la tua mentalità "indie is better" devi smer*arti a prescindere gli AAA :asd:

Per non dire che hanno dato il mese scorso Project Cars...vatti a vedere le recensioni del gioco...oppure è anche quello un gioco già morto e sepolto? :asd:
oddio, la realtà al contrario :rickds: smerdare gli aaa a prescindere :rickds:

nessuna mentalità "indie is better", la mia mentalità è "è migliore il gioco migliore", può sembrare banale e infatti è per questo che mi incazzo: come ***** fate a non vedere che vi arrovellate su due etichette che non significano niente? :asd:

ps: evolve non l'ho mai smerdato (figurati project cars che l'ho definito un colpaccio sin da subito), semplicemente vi facevo notare come un gioco che non volevano manco i cani manco regalato(a prescindere dalla qualità) è diventato uno dei tanti "giochi che laggente che vuole e che la nostra pia e cara microsoft ci concede"

Dovrebbe essere il DLC di Evolve quello su Amazon, la versione Gold è quella completa, che fisica si trova con difficoltà. Comunque sì, tendenzialmente il gioco si trova a poco, ma non è nemmeno colpa del gioco in se, hanno voluto fare i furbi con prezzo pieno e due season pass e si sono trovati boicottati e con i server vuoti dopo poco, gestito in maniera completamente diversa poteva avere mooolto più successo. :asd:
Ala fine nemmeno mi interessa la qualità "economica" dei titoli, basta che siano bei giochi.

'sto mese mi piace di più il Plus, Disc Jam è figo, Tearway carino, l'ho finito su Vita, se si ha la Vita Severed ottimo. Penso che da un anno preferivo i giochi dati col Gold, e sto mese l'ho rinnovato. Tempistiche perfette.
no, c'è scritto. è il gioco + DLC. comunque la storia di evolve la so, non mi sono espresso sulla qualità ma ho detto che

1) è il prototipo del gioco che nessuno vuole ma che, siccome è retail, quando lo danno sul gwg si fa festa

2) microsoft difficilmente avrà sganciato chissà quanto per avere un gioco che, appunto, non vuole nessuno. a momenti era 2k che doveva pagare microsoft, darlo gratis con tutti i dlc ad oggi è l'unica speranza di rilanciarlo(oltre al f2p, che probabilmente pure arriverà su console)

- - - Aggiornato - - -

Si ho provato il multi di disc jam. Il marchmaking è osceno

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chissà come mai un gioco uscito ieri su cui si sono riversate subito migliaia(milioni?) di utenti ha problemi di matchmaking :unsisi:

no davvero, a memoria li aveva pure rocket league. è normalissimo

io comunque ieri ci ho giocato tranquillamente :asd:

 
oddio, la realtà al contrario :rickds: smerdare gli aaa a prescindere :rickds:
nessuna mentalità "indie is better", la mia mentalità è "è migliore il gioco migliore", può sembrare banale e infatti è per questo che mi incazzo: come ***** fate a non vedere che vi arrovellate su due etichette che non significano niente? :asd:

ps: evolve non l'ho mai smerdato (figurati project cars che l'ho definito un colpaccio sin da subito), semplicemente vi facevo notare come un gioco che non volevano manco i cani manco regalato(a prescindere dalla qualità) è diventato uno dei tanti "giochi che laggente che vuole e che la nostra pia e cara microsoft ci concede"

no, c'è scritto. è il gioco + DLC. comunque la storia di evolve la so, non mi sono espresso sulla qualità ma ho detto che

1) è il prototipo del gioco che nessuno vuole ma che, siccome è retail, quando lo danno sul gwg si fa festa

2) microsoft difficilmente avrà sganciato chissà quanto per avere un gioco che, appunto, non vuole nessuno. a momenti era 2k che doveva pagare microsoft, darlo gratis con tutti i dlc ad oggi è l'unica speranza di rilanciarlo(oltre al f2p, che probabilmente pure arriverà su console)

- - - Aggiornato - - -

chissà come mai un gioco uscito ieri su cui si sono riversate subito migliaia(milioni?) di utenti ha problemi di matchmaking :unsisi:

no davvero, a memoria li aveva pure rocket league. è normalissimo

io comunque ieri ci ho giocato tranquillamente :asd:
Spero sia qst,perché devo ammettere che è divertente! Ho notato inoltre che quei furbi del psn hanno messo in sconto proprio borderlands a un prezzo bassissimo e layers of fear (che a prezzo pieno stava a ben 20€!)

Che birbanti :sad2:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
oddio, la realtà al contrario :rickds: smerdare gli aaa a prescindere :rickds:
nessuna mentalità "indie is better", la mia mentalità è "è migliore il gioco migliore", può sembrare banale e infatti è per questo che mi incazzo: come ***** fate a non vedere che vi arrovellate su due etichette che non significano niente? :asd:

ps: evolve non l'ho mai smerdato (figurati project cars che l'ho definito un colpaccio sin da subito), semplicemente vi facevo notare come un gioco che non volevano manco i cani manco regalato(a prescindere dalla qualità) è diventato uno dei tanti "giochi che laggente che vuole e che la nostra pia e cara microsoft ci concede"

no, c'è scritto. è il gioco + DLC. comunque la storia di evolve la so, non mi sono espresso sulla qualità ma ho detto che

1) è il prototipo del gioco che nessuno vuole ma che, siccome è retail, quando lo danno sul gwg si fa festa

2) microsoft difficilmente avrà sganciato chissà quanto per avere un gioco che, appunto, non vuole nessuno. a momenti era 2k che doveva pagare microsoft, darlo gratis con tutti i dlc ad oggi è l'unica speranza di rilanciarlo(oltre al f2p, che probabilmente pure arriverà su console)

- - - Aggiornato - - -

chissà come mai un gioco uscito ieri su cui si sono riversate subito migliaia(milioni?) di utenti ha problemi di matchmaking :unsisi:

no davvero, a memoria li aveva pure rocket league. è normalissimo

io comunque ieri ci ho giocato tranquillamente :asd:
No...i "cani" non volevano evolve a 70 euro e castrato da due season pass...è diverso!

Se su gold mi avessero dato evolve standard senza dlc gli avrei fatto pernacchie, ma regalato e tutto completo si che è un colpaccio.

 
No...i "cani" non volevano evolve a 70 euro e castrato da due season pass...è diverso! Se su gold mi avessero dato evolve standard senza dlc gli avrei fatto pernacchie, ma regalato e tutto completo si che è un colpaccio.
non lo vogliono neanche a 7€ però, questo è il punto. penso sia uno dei giochi retail che si trovano a meno a parte gli sportivi del 2014/2015 e nonostante ciò sta sempre là, quando killzone sf andò a 6€ dallo stesso seller su amazon non durò neanche mezz'ora ed era pure la versione solo eng

 
poca attenzione nel gameplay? negli indie? :asd:
semmai gli indie sono spesso l'inversione di tendenza di un'industria che, ai livelli più alti, mette sempre più spesso il gameplay un gradino sotto altri elementi meno importanti nei giochi. poi ci stanno le eccezioni sia in un senso che nell'altro ma negli ultimi tempi è così. "poca attenzione nel gameplay" come difetto tipico degli indie non esiste proprio dai

e non sono neanche tanto sicuro che costi di più dare un aaa, o meglio, dipende da quali aaa e quali indie. io non credo che gli sviluppatori di furi, di rocket league & co. abbiano dato via per due spicci i loro giochi, al day one, pronti ad essere lanciati per 20+ euro. praticamente hanno rinunciato alle vendite del mese di lancio(cioè una gran bella fetta) di giochi che gli avrebbero portato 20€ a botta, io non credo se li siano svenduti per due lire. così come non credo che 2k si sia fatta pagare chissà quanti petroldollari per regalare un fps online morto subito che non vuole nessuno manco a 8€

poi oh ricordiamo sempre che il rapporto giochi dati è 3:2, in un anno sono 24 giochi in meno, mica pizza e fichi. io sono convinto che la maggior parte degli abbonamenti plus siano trimestrali, altrimenti mi chiedo davvero come facciano a reggere 72 giochi(e le infrastrutture e il cloud) su 50€. o forse hanno delle tariffe per cui pagano tot €@licenza riscattata, il che significa che tutti i geni del male che "k skifo gioco x non l'ho manco riscattato lololo" stanno facendo risparmiare un sacco di dobloni a sony :rickds:

oddio ma sai che probabilmente uno di questi l'hai venduto a me? :rickds:

Gran parte degli indie ha un gameplay basilare o addirittura non l'ha proprio come Everybody gone to the rapture, in The Unfinished Swan devi premere due tasti come un ossesso, in Super Meat Boy hai due tasti in croce, in Limbo e Shutshimi pure, giusto per citartene alcuni. A memoria nessun AAA ha un gameplay così banale e con due tasti in croce, al di là dei gusti personali. Gli indie spesso sono solo giochi arretrati che andrebbero bene gratis sul cellulare in quei 5 minuti di attesa quando aspetti o sei sull'autobus.

 
Evolve è proprio spazzatura :asd: un gioco che dopo l`hype iniziale ( moderatissimo ) è stato abbandonato praticamente da ogni singolo essere umano che l`abbia comprato, finito sui pepggiori siti a una miseria e nei peggiori bundlle ( in tutte le sue versioni ) eppure... non lo ha voluto nessuno, è talmente poco appetibile che la gente se ne è proprio scordata ( e quando stà in offerta non frega a nessuno tanto che non leggi mai qualsivoglia segnalazione ), insomma un gioco che al momento recuperi a 1.80 euro senza nessuna strana promozione ( ormai credo non ci siano manco più, il suo posto è in qualche bundle e da lì non lo vedremo più uscire ) e nonostante questo non desta il minimo interesse, Disc Jam in confronto è un capolavoro indiscusso non scherziamo ( che tra l`altro è davvero un gran bel gioco, se supportato a dovere potrebbe a mani basse divenire un secondo Rocket League )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Drawn to Death plus di aprile :fiore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
visto che in sezione xbox c'è uno che fa il fenomeno e vuole sentirlo dire, lo accontento, tanto è la verità: si, darksiders, ryse e ac li trovi a 10-15€ tutti e tre insieme :.bip:

d'altra parte non è una vera critica, ormai i giochi oldgen valgono 0 (e quelli che valgono non te li danno né sul plus né sul live). se nei mesi scorsi l'ho detto, era perché qui c'è gente leggermente di parte che ogni mese fa passare il messaggio che san microsoft ha dato 4 capolavori di 40€ l'uno, ma fondamentalmente che i giochi dati sui servizi valgano economicamente poco è una cosa che vale generalmente per tutti, quando va bene sono giochi che valgono 15-20€

detto questo, adesso lasciatemi fare una critica "vera", per quanto comunque di poco conto: che senso ha fare i fighi con la retrocompatibilità, se poi dai le versioni old gen di roba che esiste in versione migliorata per one? :asd: spero per voi che almeno non ve li ripropinino anche in versione one fra qualche mese

Gran parte degli indie ha un gameplay basilare o addirittura non l'ha proprio come Everybody gone to the rapture, in The Unfinished Swan devi premere due tasti come un ossesso, in Super Meat Boy hai due tasti in croce, in Limbo e Shutshimi pure, giusto per citartene alcuni. A memoria nessun AAA ha un gameplay così banale e con due tasti in croce, al di là dei gusti personali. Gli indie spesso sono solo giochi arretrati che andrebbero bene gratis sul cellulare in quei 5 minuti di attesa quando aspetti o sei sull'autobus.
è la prima volta che vedo il gameplay misurato in tasti usati (e onestamente spero per il mio cuore che sia l'ultima) ciononostante i 3 esempi giusti li hai beccati(Limbo, Rapture e Swan), mi chiedo quanto ti sia dovuto sforzare visto che sono i primi tre che sarebbero venuti in mente anche a me, sui 200 indie dati col plus

su super meat boy manco commento, non l'ho giocato ma qua si discuteva(5-6 anni fa quando non c'era il nazismo verso gli indie, o almeno non in questo modo) su quale fosse migliore tra lui, NSMB e DKC Returns, e questi ultimi due si giocano con due tasti esattamente come SMeB. non dico altro, se li hai giocati puoi dedurre già tutto tu. io (fanboy sony come ami definirmi) li ho spolpati e DKCR è probabilmente il mio platform 2d in assoluto

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top