Console War PSVita vs 3DS | gameboy color 2.0 inside | 3DS perde la CW

Pubblicità
"wah wah i giochi giappo style" ----> elogia una console per mh (lo stories tra l'altro), fire emblem e pokemon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Anche su PS360/Vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
nono non prendiamoci in giro....

Mh,pokemon sono giochi fatti da jappo che però riscuotono successo anche altrove proprio per il fatto che soddisfano anche in buonissima parte i canoni di videogamer tipici degli occidentali

Persona,disagea,dragonronpa e simili sono titoli fatti in jappo esclusivamente per il pubblico jappo...

Non c'è nulla di occidentale in quei giochi.

Perchè altrimenti anche mgs è fatto dai jappo,idem pro evolution soccer o ancora splatoon o zelda...ma che significa questo??non è la sh a fare la differenza ma le caratteristiche che ci mettono all'interno del gioco.l

Mi soprende che tu sia cosi superficiale in un analisi.

Questa superficialità nelle analisi è la dimostrazione che è impossibili imbastire discussioni serie che prescindano dai gusti personali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Monster hunter e pokemon commercialmente funzionano sia in Giappone (di più) che in occidente, qui akab ha ragione. Poi si, sono sviluppati in Giappone e quindi risentono della visione occidentale del gaming ma sono sicuramente di un respiero molto più ampio dei titoli gaipponesi sviluppati per vita.

 
Monster hunter e pokemon commercialmente funzionano sia in Giappone (di più) che in occidente, qui akab ha ragione. Poi si, sono sviluppati in Giappone e quindi risentono della visione occidentale del gaming ma sono sicuramente di un respiero molto più ampio dei titoli gaipponesi sviluppati per vita.
No, affatto. Non confondiamo la popolarità con il tipo di gioco, qua entra principalmente in gioco il marketing e il "word of mouth"

Monster Hunter in occidente non valeva più di un gioco giapponese qualsiasi, fino a quando non ha iniziato a fare sfaceli in giappone. Solo a quel punto è nato un piccolo culto qua in occidente, ben sfruttato poi da Nintendo che, non essendo Sony, è riuscita a portarlo al livello successivo. Ma di fatto se non era per i numeroni in giappone si rimaneva ai tempi in cui MH2 manco usciva in occidente, altro che commercialmente funzionante.

Torniamo allo stesso discorso che si era tenuto qua dentro tempo fa(e forse è per questo che Buzzi ha parlato di deja vu?) quando AKAB non riusciva a credere che Pokemon fosse un jrpg...ebbene sì, appartiene all'odiato genere, ed è pure stile anime! Che schifo...

Mi soprende che tu sia cosi superficiale in un analisi.
Al contrario, è molto più facile dire "eh ma vende in occidente mentre gli altri no, quindi è un gioco occidentale" senza tenere conto di tutti i fattori alla base di quel successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Questa superficialità nelle analisi è la dimostrazione che è impossibili imbastire discussioni serie che prescindano dai gusti personali.
Spero non sia per la storia dei filojappo perché posso dire con assoluta certezza di essere meno "filojappo" di quasi chiunque in questo thread, te incluso :sad2:
 
Stavo per dirlo io, guarda che a Nefarious non piacciono le stramberie giapponesi, ma tanto vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Discorso già affrontato comunque, a parte MH Nintendo è una società giapponese e pertanto i suoi giochi sono giapponesi, solo che ha sempre adottato uno stile più neutro diciamo, tale da far presa su un pubblico più ampio degli estimatori di un Akiba's Trip a caso, questo sì

Lungi da me appoggiare certe tesi, ripeto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Stavo per dirlo io, guarda che a Nefarious non piacciono le stramberie giapponesi, ma tanto vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Discorso già affrontato comunque, a parte MH Nintendo è una società giapponese e pertanto i suoi giochi sono giapponesi, solo che ha sempre adottato uno stile più neutro diciamo, tale da far presa su un pubblico più ampio degli estimatori di un Akiba's Trip a caso, questo sì

Lungi da me appoggiare certe tesi, ripeto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nel caso di Mario, Zelda e Metroid(e compagnia)? Sicuramente. Nel caso di Pokemon e FE? Mica tanto. Akiba's trip è un caso estremo, ma prendi i giochi Falcom o Persona... il secondo, ci scommetto, con l'uscita del 5 si consacrerà anche in occidente dopo il culto che si è creato per P4G, e fra qualche anno si parlerà di Persona come importante IP giapponese filooccidentale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si hanno successo, sicuramente, ma io non ce la faccio a vedere uno che fa la crociata anti jappo, uscirsene con "w il 3ds per pokemon, fe e mh". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nel caso di Mario, Zelda e Metroid(e compagnia)? Sicuramente. Nel caso di Pokemon e FE? Mica tanto. Akiba's trip è un caso estremo, ma prendi i giochi Falcom o Persona... il secondo, ci scommetto, con l'uscita del 5 si consacrerà anche in occidente dopo il culto che si è creato per P4G, e fra qualche anno si parlerà di Persona come importante IP giapponese filooccidentale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si hanno successo, sicuramente, ma io non ce la faccio a vedere uno che fa la crociata anti jappo, uscirsene con "w il 3ds per pokemon, fe e mh". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Su Pokemon non so che dire, mai giocato, su FE ti dico che ti sbagli, l'immaginario è molto più vicino a quello dei gdr occidentali (armature, lance spade asce, ambientazione medievale), ma comunque da una parte abbiamo Nintendo che è una società di livello internazionale e studia i prodotti in modo che risultino appetibili anche agli ammerigani, dall'altra piccole SH che si rivolgono principalmente al pubblico giapponese

Poi se Persona si afferma anche in occidente per meriti propri che esulano da tutto questo ben venga, ma è un caso isolato

 
Nel caso di Mario, Zelda e Metroid(e compagnia)? Sicuramente. Nel caso di Pokemon e FE? Mica tanto. Akiba's trip è un caso estremo, ma prendi i giochi Falcom o Persona... il secondo, ci scommetto, con l'uscita del 5 si consacrerà anche in occidente dopo il culto che si è creato per P4G, e fra qualche anno si parlerà di Persona come importante IP giapponese filooccidentale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si hanno successo, sicuramente, ma io non ce la faccio a vedere uno che fa la crociata anti jappo, uscirsene con "w il 3ds per pokemon, fe e mh". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
MA mi sa che non hai mai giocato a un pokemon...

PKMN ha milioni di vendite in UE,JAP e USA e questo proprio perchè nonostante sia fatto da uno studio jappo accontenta una cerchia di videogiocatori enorme,proprio

Cos'ha di esclusivamente jappo allevare un pkmn,fare lotte,catturarne altri,sfidare copopalestra?? suvvia.

Dragonronpa,per esempio, è un titolo fatto e pensato solo per i jappi e la differenza si vede.

è evidente che pkmn sfrutta meccaniche e ha una impostazione neutra,che piace sia a jappo che a un pubblico non jappo,proprio come uno zelda o un mario

Se continui a mettere sullo stesso piano pkmn a un disagea,dragonronpa veramente mi pare che ci prendiamo in giro.

Un altro esempio è lo stesso oreshika...Bene la differenza con pkmn anche qui è evidente.

Ha una impostazione assolutamente jappo ,oltre che riprende mostri direttamente dalla cultura e mitologia orientale.

I mostri di pkmn sono ispirati invece ad animali,piante,oggetti particolari ecc.

Anche dai dialoghi e dalla loro impostazione lo si capisce benissimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su Pokemon non so che dire, mai giocato, su FE ti dico che ti sbagli, l'immaginario è molto più vicino a quello dei gdr occidentali (armature, lance spade asce, ambientazione medievale), ma comunque da una parte abbiamo Nintendo che è una società di livello internazionale e studia i prodotti in modo che risultino appetibili anche agli ammerigani, dall'altra piccole SH che si rivolgono principalmente al pubblico giapponese
Poi se Persona si afferma anche in occidente per meriti propri che esulano da tutto questo ben venga, ma è un caso isolato
Pokmeon sì, Fire Emblem no. Ha sì un design da fantasy medievale, ma nella sua accezione tipicamente giapponese, basta vedere tanti anime degli anni '80 e '90 con ambientazione fantasy per accorgersene. Senza contare che Awakening prima e If dopo sono un tripudio di oniiichan, kawaii-desu e ni-pah. E a me me piace. :igniz:

 
Su Pokemon non so che dire, mai giocato, su FE ti dico che ti sbagli, l'immaginario è molto più vicino a quello dei gdr occidentali (armature, lance spade asce, ambientazione medievale), ma comunque da una parte abbiamo Nintendo che è una società di livello internazionale e studia i prodotti in modo che risultino appetibili anche agli ammerigani, dall'altra piccole SH che si rivolgono principalmente al pubblico giapponese
Poi se Persona si afferma anche in occidente per meriti propri che esulano da tutto questo ben venga, ma è un caso isolato
Aspè Charlì ma Fire Emblem è una serie che per arrivare in occidente ci ha messo 20 anni(ed il penultimo episodio è rimasto in giappone), al di là di tutti i possibili caratteri che potrebbero stuzzicare il pubblico occidentale, tanto studiata per gli ammeregani non lo è evidentemente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e se quello che dice Badboy è vero, con gli ultimi due hanno fatto tutto meno che occidentalizzare la serie, e neanche il crossover per Wii U mi pare voglia farlo

Io il pattern che sto notando in tutti questi casi è che prima se ne crea un culto tra una ristretta cerchia di appassionati, poi con una buona spinta di marketing (e l'evangelizzazione dei fan a destra e a sinistra) si riesce a portare la serie ad un nuovo livello.

MA mi sa che non hai mai giocato a un pokemon...
PKMN ha milioni di vendite in UE,JAP e USA e questo proprio perchè nonostante sia fatto da uno studio jappo accontenta una cerchia di videogiocatori enorme,proprio

Cos'ha di esclusivamente jappo allevare un pkmn,fare lotte,catturarne altri,sfidare copopalestra?? suvvia.

Dragonronpa,per esempio, è un titolo fatto e pensato solo per i jappi e la differenza si vede.

è evidente che pkmn sfrutta meccaniche e ha una impostazione neutra,che piace sia a jappo che a un pubblico non jappo,proprio come uno zelda o un mario

Se continui a mettere sullo stesso piano pkmn a un disagea,dragonronpa veramente mi pare che ci prendiamo in giro.

Un altro esempio è lo stesso oreshika...Bene la differenza con pkmn anche qui è evidente.

Ha una impostazione assolutamente jappo ,oltre che riprende mostri direttamente dalla cultura e mitologia orientale.

I mostri di pkmn sono ispirati invece ad animali,piante,oggetti particolari ecc.

Anche dai dialoghi e dalla loro impostazione lo si capisce benissimo.
Ma che meccaniche ed impostazione neutra, è un jrpg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ha un certo appeal per gli occidentali? ok, ma è assolutamente borderline. Fare la crociata contro Vita ed i suoi giochi jappo-style quando poi si esalta l'altra console per giochi veramente al limite...dai su, davvero ci stiamo prendendo in giro.

Ti smentisci da solo già postando le liste per nextgen e 3ds: se vedi, i giochi 3ds sono decisamente più vicini a quelli per Vita che non ai vari Forza/MGS/Witcher & co. che hai listato per console. Ad oggi, se uno è davvero agli antipodi rispetto a certe tipologie di giochi giapponesi(come lo sono effettivamente io) e non è interessato alla scena DD, è meglio che non si avvicina a nessuna delle due console

 
Pokmeon sì, Fire Emblem no. Ha sì un design da fantasy medievale, ma nella sua accezione tipicamente giapponese, basta vedere tanti anime degli anni '80 e '90 con ambientazione fantasy per accorgersene. Senza contare che Awakening prima e If dopo sono un tripudio di oniiichan, kawaii-desu e ni-pah. E a me me piace. :igniz:
Roba che si mangia?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No, affatto. Non confondiamo la popolarità con il tipo di gioco, qua entra principalmente in gioco il marketing e il "word of mouth"
Monster Hunter in occidente non valeva più di un gioco giapponese qualsiasi, fino a quando non ha iniziato a fare sfaceli in giappone. Solo a quel punto è nato un piccolo culto qua in occidente, ben sfruttato poi da Nintendo che, non essendo Sony, è riuscita a portarlo al livello successivo. Ma di fatto se non era per i numeroni in giappone si rimaneva ai tempi in cui MH2 manco usciva in occidente, altro che commercialmente funzionante.

Torniamo allo stesso discorso che si era tenuto qua dentro tempo fa(e forse è per questo che Buzzi ha parlato di deja vu?) quando AKAB non riusciva a credere che Pokemon fosse un jrpg...ebbene sì, appartiene all'odiato genere, ed è pure stile anime! Che schifo...

Al contrario, è molto più facile dire "eh ma vende in occidente mentre gli altri no, quindi è un gioco occidentale" senza tenere conto di tutti i fattori alla base di quel successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Spero non sia per la storia dei filojappo perché posso dire con assoluta certezza di essere meno "filojappo" di quasi chiunque in questo thread, te incluso :sad2:
Oddio, pure questo mi sembra un discorso di parte pero': MH era un gioco basato sull'online nell'era PS2, bisogna considerare anche questo nel contesto della sua portata in occidente, era una limitazione grossa anche se il titolo fosse già commercialmente funzionanate.

Per il resto, come al solito AKAB estremizza ma non é falso quello che dice, MH ha ben poco di filo-jappo e pure Pokemon pur essendolo alla base mica fa leva su questa tipologia di stereotipi da "otaku" di cui sono invece ben farcite i titoli che escono su Vita, Pokemon anche se é un jrpg é un gioco piú universale come detto da Charlie.

Che l'offerta di vita faccia prevalentemente leva su questo tipo di utenza a me pare ovvio, non che sia un demerito, ma si che diventi una limitazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che meccaniche ed impostazione neutra, è un jrpg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ha un certo appeal per gli occidentali? ok, ma è assolutamente borderline. Fare la crociata contro Vita ed i suoi giochi jappo-style quando poi si esalta l'altra console per giochi veramente al limite...dai su, davvero ci stiamo prendendo in giro.

Ti smentisci da solo già postando le liste per nextgen e 3ds: se vedi, i giochi 3ds sono decisamente più vicini a quelli per Vita che non ai vari Forza/MGS/Witcher & co. che hai listato per console. Ad oggi, se uno è davvero agli antipodi rispetto a certe tipologie di giochi giapponesi(come lo sono effettivamente io) e non è interessato alla scena DD, è meglio che non si avvicina a nessuna delle due console

Ma hai giocato a pkmn o parli tanto per??

Mamma mia anche cose palesi tu riesci a negarle...

Ma almeno credi veramente a quello che dici o nel profondo anche tu sai che stai facendo discorsi che piu di parte non esistono??

I giochi 3ds non sono piu vicini a vita...Il fatto è che per limiti tecnici sono improponibili(o quasi)giochi immensi come tw,forza,mgs...ovvio che i titoli 3ds abbiano al contempo un impronta portatile come lo hanno la maggior parte dei giochi vita (e dove hanno provato a replicare giochi piu immensi come borderlands senza stanziare budget importanti si sono visti i disastri nonostante abbia un hw comunque migliore del 3ds). Ma ciò non significa nulla in merito al tuo discorso rispetto alla natura fortemente jappo dei giochi per 3ds attuali e in uscita in futuro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per il resto, come al solito AKAB estremizza ma non é falso quello che dice, MH ha ben poco di filo-jappo e pure Pokemon pur essendolo alla base mica fa leva su questa tipologia di stereotipi da "otaku" di cui sono invece ben farcite i titoli che escono su Vita, Pokemon anche se é un jrpg é un gioco piú universale come detto da Charlie.

Che l'offerta di vita faccia prevalentemente leva su questo tipo di utenza a me pare ovvio, non che sia un demerito, ma si che diventi una limitazione.
Ma quindi jappo = otaku e tutto ciò che non è otaku automaticamente non è filo-jappo? Giusto per capire in che termini stiamo parlando. Mi pare un po' surreale come cosa, comunque

Oh io non metto in discussione i limiti di quella parte di line up di Vita, a me da fastidio che mentre si faccia una crociata radicale contro Vita (perché volendo fare una tale analisi minuziosa di stile e gameplay, sicuramente si potrebbe "salvare" anche qualche gioco per Vita) poi si facciano gli elogi al 3DS per...pokemon, MH e FE? O_O

Ma poi Monster Hunter, lo stesso gioco a cui capcom ha negato l'online per anni, non sarebbe uscito in occidente su PS2 per mancanza dell'online? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma hai giocato a pkmn o parli tanto per??
Mamma mia anche cose palesi tu riesci a negarle...

Ma almeno credi veramente a quello che dici o nel profondo anche tu sai che stai facendo discorsi che piu di parte non esistono??

I giochi 3ds non sono piu vicini a vita...Il fatto è che per limiti tecnici sono improponibili(o quasi)giochi immensi come tw,forza,mgs...ovvio che i titoli 3ds abbiano al contempo un impronta portatile come lo hanno la maggior parte dei giochi vita (e dove hanno provato a replicare giochi piu immensi come borderlands senza stanziare budget importanti si sono visti i disastri nonostante abbia un hw comunque migliore del 3ds). Ma ciò non significa nulla in merito al tuo discorso rispetto alla natura fortemente jappo dei giochi per 3ds attuali e in uscita in futuro.
Quelle tipologie di giochi però c'erano su PSP. Oggi manca completamente quel mercato, tanto su Vita quanto su 3DS, l'idea che il 3DS oggi sia una console salutare per i giochi occidentali fa ridere solo a pensarla.

E se esisti tu, a prescindere esistono discorsi più di parte dei miei. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Facciamo chiarezza.

Il primo monster hunter l'hanno portato in occidente, e c'aveva pure l'online. Non ha venduto una sega, così hanno deciso di non portare il 2.

Col porting del primo su portatile hanno deciso di riprovarci, non si sa bene per quale motivo, e gli ha detto ****. Boom di vendite, la portabilità ha aiutato molto il gioco dato che le ps2 con l'ethernet non è che fossero molto diffuse, mentre chiunque aveva una psp+gioco era buono per farsi una partita.

Per quel che riguarda il resto, devo seriamente capire cos'avrebbe in comune una visual novel o un jrpg con le loli con monster hunter, se non che vengono entrambi dal giappone

Ma se basta questo a sto punto chi schifa un tales of gli farà schifo pure dark souls, sennò beh è incoerente :morris82:

 
Ultima modifica:
Ma quindi jappo = otaku e tutto ciò che non è otaku automaticamente non è filo-jappo? Giusto per capire in che termini stiamo parlando. Mi pare un po' surreale come cosa, comunque
Oh io non metto in discussione i limiti di quella parte di line up di Vita, a me da fastidio che mentre si faccia una crociata radicale contro Vita (perché volendo fare una tale analisi minuziosa di stile e gameplay, sicuramente si potrebbe "salvare" anche qualche gioco per Vita) poi si facciano gli elogi al 3DS per...pokemon, MH e FE? O_O

Ma poi Monster Hunter, lo stesso gioco a cui capcom ha negato l'online per anni, non sarebbe uscito in occidente su PS2 per mancanza dell'online? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh per "filo-jappo" io ho sempre inteso quei giochi che fanno leva su quel tipo di fan service (da otaku appunto), altrimenti se ci si limita al suo essere di scuola orientale volendo ci si puo mettere quasi tutta la roba Nintendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Per quanto riguarda la discussione con AKAB, penso abbiate fatto un mischiotto tra budget, vendite e tipologia di gioco, perché se dice che odia i giochi "filo-jappo" ma non vede l'ora del nuovo MH e di Pokemon...non ha tutti i torti, la differenza tra i 2 lati si vede, casomai i limiti del suo discorso stanno nel non voler trovare nulla di meritevole nella line up vita o nel non voler capire che le vendite dipendono da ben altro (tra cui marketing e passaparola come detto da te) e non dal suo essere meno giapponese, considerando che prima della tamarrizazzione occidentale di PS360 i giochi filo-jappo vendevano bene eccome. Tanto sappiamo entrambi che se gli diciamo che una parte consistente della libreria del 3DS ha titoli filo-jappo lui risponderà che non sono rilevanti come le AAA di Nintendo:asd:.

Per MH non ho capito, ho detto che appunto nell'era PS2 dov'é il gioco online fuori dal giappone era molto meno rilevante Monster Hunter non poteva ambire al successo che ebbe un patria (e se non erro il primo aveva l'online), poi sono usciti direttamente quelli PSP e solo con il United mi pare si sia formata una buona fanbase che poi finalmente esplose con Nintendo (e l'online):kep88:.

 
Ultima modifica da un moderatore:
. Per quanto riguarda la discussione con AKAB, penso abbiate fatto un mischiotto tra budget, vendite e tipologia di gioco, perché se dice che odia i giochi "filo-jappo" ma non vede l'ora del nuovo MH e di Pokemon...non ha tutti i torti, la differenza tra i 2 lati si vede, casomai i limiti del suo discorso stanno nel non voler trovare nulla di meritevole nella line up vita o nel non voler capire che le vendite dipendono da ben altro (tra cui marketing e passaparola come detto da te) e non dal suo essere meno giapponese, considerando che prima della tamarrizazzione occidentale di PS360 i giochi filo-jappo vendevano bene eccome. Tanto sappiamo entrambi che se gli diciamo che una parte consistente della libreria del 3DS ha titoli filo-jappo lui risponderà che non sono rilevanti come le AAA di Nintendo:asd:.

Per MH non ho capito, ho detto che appunto nell'era PS2 dov'é il gioco online fuori dal giappone era molto meno rilevante Monster Hunter non poteva ambire al successo che ebbe un patria (e se non erro il primo aveva l'online), poi sono usciti direttamente quelli PSP e solo con il United mi pare si sia formata una buona fanbase che poi finalmente esplose con Nintendo (e l'online):kep88:.
È uesto il punto, io lo sto solo esprimendo nell'altro senso. Mi spiego: Io dico che se dici che il lato giapponese di Vita ti fa schifo, includendo anche ciò che, con le analisi minuziose fatte in questo thread per difendere Pokemon & co., potrebbe essere tranquillamente salvato, non puoi uscirtene con "w il 3ds per pokemon, mh e fe".

Tu l'hai detto nell'altro modo, cioè che il limite del suo discorso non è dire "w pokemon, mh e fe", che va bene, ma non salvare assolutamente nulla della line up Vita :unsisi:

Facciamo chiarezza.Il primo monster hunter l'hanno portato in occidente, e c'aveva pure l'online. Non ha venduto una sega, così hanno deciso di non portare il 2.

Col porting del primo su portatile hanno deciso di riprovarci, non si sa bene per quale motivo, e gli ha detto ****. Boom di vendite, la portabilità ha aiutato molto il gioco dato che le ps2 con l'ethernet non è che fossero molto diffuse, mentre chiunque aveva una psp+gioco era buono per farsi una partita.

Per quel che riguarda il resto, devo seriamente capire cos'avrebbe in comune una visual novel o un jrpg con le loli con monster hunter, se non che vengono entrambi dal giappone

Ma se basta questo a sto punto chi schifa un tales of gli farà schifo pure dark souls, sennò beh è incoerente :morris82:
Non ce n'è bisogno visto che nessuno ha detto nulla del genere :unsisi: su Monster Hunter stai facendo un'ammiscafrancesca tra occidente e oriente, praticamente tutto ciò che hai detto su MHF vale per il giappone perché il boom di vendite in occidente non l'ho visto, e l'argomentazione che "chiunque con psp e gioco può farsi una partita" è l'argomentazione usata da chiunque contro l'assenza dell'online, perché appunto questa è una cosa che può verificarsi principalmente in giappone, non in occidente.

 
Nefa tu però hai velatamente scritto che sia mh che pkm sono delle giapponesate:

No, affatto. Non confondiamo la popolarità con il tipo di gioco, qua entra principalmente in gioco il marketing e il "word of mouth"
Monster Hunter in occidente non valeva più di un gioco giapponese qualsiasi, fino a quando non ha iniziato a fare sfaceli in giappone. Solo a quel punto è nato un piccolo culto qua in occidente, ben sfruttato poi da Nintendo che, non essendo Sony, è riuscita a portarlo al livello successivo. Ma di fatto se non era per i numeroni in giappone si rimaneva ai tempi in cui MH2 manco usciva in occidente, altro che commercialmente funzionante.

Torniamo allo stesso discorso che si era tenuto qua dentro tempo fa(e forse è per questo che Buzzi ha parlato di deja vu?) quando AKAB non riusciva a credere che Pokemon fosse un jrpg...ebbene sì, appartiene all'odiato genere, ed è pure stile anime! Che schifo...
come la stragrande maggioranza dei titoli di psvita che, appunto, ha un appeal in Giappone e stop. Monster hunter e pkm sono conosciuti ed apprezzati anche in America ed Europa. Se poi pokemon è un jrpg che ha saputo farsi apprezzare e rimanere sulla cresta dell'onda anche in occidente significa che N è stata brava, stessa cosa con mh che pure fece una partenza molto più in salita ma oggi esce con tanto di versione brandizzata della console, faceplates e via discorrendo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
titoli fatti in jappo esclusivamente per il pubblico jappo...Non c'è nulla di occidentale in quei giochi.
Detto da uno che preferisce certi prodotti, pur essendo nintendaro: e che ***** me ne frega ammè?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top