No no gattuso, hai cannato un po' di cose.
1) Non attacco N e non difendo Sony, riguardo al support, penso il mio storico qui dentro lo chiarisca. Pur non avendo giocato tutto N ha tirato fuori roba molto mediocre, questo è un dato di fatto e non mi togli dalla testa che chi si fa andare giù QUEI Pokemon, QUEL FE, QUEL Paper Mario, QUELLO Yoshi ecc. lo faccia senza grandi ragioni dietro, insomma voleva farselo piacere e gli piacciono, un po' come chi elegge P4G a capolavoro leggendario, ma è un'altra storia. Sony è una ***** e fosse per loro PSV sarebbe crepata nel 2013, hanno il **** che le TP sono talmente dipendenti da loro che pur di starle incollata su PSV non sono fuggite, e parliamo di numeri da Wii U.
2) Non lascio intendere nulla, su PSV pure vedo una situazione monocolore e adatta a pochi, l'ho definita guerra dei poveri non per nulla. È che se su 3DS mi interessa uno Zero Escape non cagarsi neanche di striscio Steins o Dangan dall'altra parte a me dimostra che il problema è la piattaforma, non il parco titoli. Ripeti il discorso per quei 3-4 generi e hai coperto quasi tutto, sì.
Quindi se la quantità è simile (meh), i generi sono simili, e i picchi non sono poi così distanti, segue che l'identità è del tutto simile. Ovvero l'identità di due console monche che assieme non raggiungono nei tre parametri di cui sopra neanche il solo DS.
Non posso convincervene sia chiaro, ma che ci sia implicita (=/=voluta e =/= in mala fede) partigianeria nel approcciarsi alle due piattaforme per me è palese, ed è quello stesso tipo di partigianeria che nell'altro mirabolante topic porta a declassare Wii U sempre e comunque, la scusa c'è sempre.