Console War PSVita vs 3DS | gameboy color 2.0 inside | 3DS perde la CW

Pubblicità
Ma infatti come penso già da anni se si preferisce giocare su portatile e si amano le produzioni giapponesi vita è un'ottima console. In caso contrario si è davanti ad una console ricca di multipiatta e crossgen, nella loro forma per forza di cose inferiore, con un supporto di sony in prima persona pessimo e trollesco nel caso di operazioni come Tearaway Unfolded e gravity rush 2 only ps4.
Se una console va giudicata in base alla sua identità e quindi esclusive ps vita ne esce con le ossa non rotte, di più ed è per questo che qualche post fa ho chiesto ai possessori della console se al prossimo giro concederanno senza riserve ancora fiducia al suo successore.
Non ci sarà un successore di PS Vita

 
Effettivamente almeno Nintendo i first party sul 3DS li fa uscire
Sony ha smesso quando il gioco + high budget per PS Vita ha floppato totalmente (KZ Mercenary). Su PS Vita andando a memoria hanno fatto Uncharted , Wipeout , KZ Mercenary , Freedom Wars , Gravity Rush , LBP e qualcos'altro...

Da un punto di vista commerciale è giusta come operazione perchè PS Vita è un prodotto che quando è uscito non aveva già più mercato. Ovviamente non è stato giusto verso chi l'ha presa al D1.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusami Buzzi ma non ho capito il tuo ragionamento o ti sei spiegato male. Quando parli di "corrispettivi mediocri o modesti di titoli home da N" a quali titoli ti riferisci? A Luigi's mansion 2? Kid Icarus? Animal crossing? Fire emblem awakening? codename steam? Zelda albw? Se è questo il caso posso capire non ti siano piaciuti ma in ogni caso non li abbiamo visti dopo tot tempo su wii u in versione migliore e nemmeno abbiamo visto seguiti in esclusiva su wii u di titoli usciti prima su 3ds. Se invece ti riferisci a smash bros per 3ds si, è una versione inferiore rispetto a quella wii u ma che ha spremuto al meglio l'hw del 3ds dando a questa non solo un senso ma anche dei contenuti in esclusiva interessanti. Trovami un cross che fa lo stesso tra versione ps vita e ps4 e ne riparliamo. Certo mario kart 7 ha deluso per via dei contenuti e del supporto, Yoshi per 3ds è abbastanza meh da quello che leggo, stessa cosa per mario tennis ma nintendo ha fatto anche molto altro di qualità come mario golf, 3D land, paper mario ss, tomodachi life, pullblox e soprattutto, non ha stoppato il supporto interno alla sua console come invece ha fatto sony da qualche tempo ormai con l'aggravante di aver pure portato i titoli più rappresentativi (nel senso che più sfruttavano le caratteristiche di vita) su ps4.
A nintendo puoi criticare la qualità dei singoli titoli (cosa che puoi fare anche con sony visto che davvero molto difficilmente un titolo è esente da difetti) non l'abbandono nella sostanza del suo supporto. Per dire solo da nintendo in uscita sono previsti il nuovo fire emblem, il nuovo paper mario, picross 3d 2, zelda triforce heroes, animal crossing vattelapesca, metroid prime federetion force, il nuovo pokemon vattelapesca e chibo robo. Se poi ci aggiungiamo tutti i titoli terze parti in esclusiva (vera) non riesco proprio a capire il problema di identità del 3ds sinceramente. Sicuramente mi sfugge qualcosa però poi mi scrivi che il supporto tp su 3ds è completamente schierato su 3-4 generi lasciando intendere che invece su vita le tp coprano molti più generi...in esclusiva...io però vedo una netta prevalenza di jrpg in larga parte in uscita anche su ps3 e/o ps4, qualche picchiaduro sempre cross, qualche musou sempre cross e alcune visual novel. Se per te questa offerta fa di ps vita una console dall'identità paragonabile a 3ds davvero sospetto mi sfugga qualcosa di importante oppure semplicemente non ho capito il tuo post.

Per rendere chiaro il mio pensiero lo sintentizzo all'estremo: valuto l'identità di una console in base alle esclusive che offre. Il supporto deve venire sia dalle tp che internamente altrimenti significa aver abbandonato la propria console.
No no gattuso, hai cannato un po' di cose.

1) Non attacco N e non difendo Sony, riguardo al support, penso il mio storico qui dentro lo chiarisca. Pur non avendo giocato tutto N ha tirato fuori roba molto mediocre, questo è un dato di fatto e non mi togli dalla testa che chi si fa andare giù QUEI Pokemon, QUEL FE, QUEL Paper Mario, QUELLO Yoshi ecc. lo faccia senza grandi ragioni dietro, insomma voleva farselo piacere e gli piacciono, un po' come chi elegge P4G a capolavoro leggendario, ma è un'altra storia. Sony è una ***** e fosse per loro PSV sarebbe crepata nel 2013, hanno il **** che le TP sono talmente dipendenti da loro che pur di starle incollata su PSV non sono fuggite, e parliamo di numeri da Wii U.

2) Non lascio intendere nulla, su PSV pure vedo una situazione monocolore e adatta a pochi, l'ho definita guerra dei poveri non per nulla. È che se su 3DS mi interessa uno Zero Escape non cagarsi neanche di striscio Steins o Dangan dall'altra parte a me dimostra che il problema è la piattaforma, non il parco titoli. Ripeti il discorso per quei 3-4 generi e hai coperto quasi tutto, sì.

Quindi se la quantità è simile (meh), i generi sono simili, e i picchi non sono poi così distanti, segue che l'identità è del tutto simile. Ovvero l'identità di due console monche che assieme non raggiungono nei tre parametri di cui sopra neanche il solo DS.

Non posso convincervene sia chiaro, ma che ci sia implicita (=/=voluta e =/= in mala fede) partigianeria nel approcciarsi alle due piattaforme per me è palese, ed è quello stesso tipo di partigianeria che nell'altro mirabolante topic porta a declassare Wii U sempre e comunque, la scusa c'è sempre.

 
Ma sul discorso identità gatsu hai ragionissima, però effettivamente la vedo anche io come una console war fra 2 morti viventi sinceramente

 
Ho parlato degli ultimi due anni, era un esempio, che nei primi tempi sembrassero console diverse è vero, ormai no.Per come la vedo io sì, se mi interessa un genere non significa che compro tutto quello che vi appartiene ma una console che ne offre diversi esponenti non può non *interessarmi*, appunto. E perlomeno non si crea una disparità tale che l'una non ha identità e l'altra neanche si mette in dubbio, per esempio nei magnifici topic che perculano il "3DS sta morendo?" a prescindere da cosa sia annunciato.

Pure io c'ho 19 (mi pare) giochi retail su 3DS e 6 su PSV comunque, quel che vedo però è che a parte qualche raro picco da parte di N (in mezzo a molte delusioni, mentre su Wii U sfornavano roba due gradini sopra) l'offerta è del tutto simile.
Boh io guardo la console nell'insieme, e mi sembra che il 3ds abbia un'offerta molto più varia e a me che i jrpg "medi" stanno sulle palle la console ha offerto comunque tanto

Se poi vuoi sentirmi dire che hanno offerte simili mi spiace deluderti ma non posso ammettere cose che non penso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

E non si tratta manco di numero, ma di tipo di giochi, io su 3ds ne ho 8, comprati nell'arco di 4 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Esiste anche la possibilità che i giochi piacciano per davvero e non che "ce li si fa piacere per forza", ma evidentemente non è così per tutti

 
Esiste anche la possibilità che i giochi piacciano per davvero e non che "ce li si fa piacere per forza", ma evidentemente non è così per tutti
effettivamente...

 
Che il 3DS sia una console nettamente inferiore al primo ds (secondo me anche al gba, che ho davvero adorato) è un dato di fatto palese. Ma definirla una macchina moribonda o dal parco titoli ininfluente è un esagerazione bella e buona, anche perchè altrimenti come dovremmo definire il povero wiiU? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E il paragone con psvita è a mio avviso improponibile, andava bene i primissimi anni quando la console sony se la giocava con bei titoli dedicati e la nintendo arrancava ancora, non oggi che il 3DS bene o male ha spiccato il volo (e il ciclo vitale non è certo finito) mentre la macchina sony "vive" solo di multipiatta giappofili.

Secondo me quello portatile è l'unico settore in cui nintendo riesce ancora a dire la sua. E considerando tutte le circostanze forse non è nemmeno poco.

 
Su ps vita avrò trovato tre giochi in totale che mi sono piaciuti mentre su 3ds molti di più, che c'è di strano scusa ?Chi lo dice che se schifo una devo schifare pure l'altra, sono due console molto diverse in quanto a parco titoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma dove? il parco titoli è parecchio simile, roba soprattutto di nicchia che viene dal Giappone e soprattutto titoli a budget medio-basso. certo, Nintendo i primi anni l'ha supportata con le sue IP quindi questo fa una buona parte della line-up, ma per il resto i generi coperti sono gli stessi, addirittura delle stesse case e addirittura talvolta delle stesse serie. è uscito da pochi giorni Etrian Mystery Dungeon su 3DS, ed è uscito Lost Dimension su PSV: che vi piaccia o no, che bolliate entrambi come jrpg demmerda, sta di fatto che il ritmo è solitamente questo ed entrambi sono fra i (pochi a onor del vero) titoli in uscita, e questo considerando il Q4 di entrambe le console.

poi da una parte c'è un supporto indie notevole e dall'altra ci sono le IP Nintendo, e questo assolutamente, però comunque non rappresentano neanche il 30/40% della libreria delle due console (se poi non contiamo roba come Mario Tennis...), il che è un tutto dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

mentre la macchina sony "vive" solo di multipiatta giappofili.
ma è su Vita che la maggior parte della line-up dei titoli in uscita è composta da Devil Survivor 2, The Legend of Legacy, Stella Glow, Etrian Odyssey II U, Yokai Watch, Project X Zone 2, Bravely Second, i Dragon Quest, ed è lì che sono recentementi usciti Etrian MD, Hatsune Miku e Senran Kagura 2? ops, no. ed è tutta roba giapponesissima, eh.

ovviamente se per voi la "line-up 3DS" è formata dai tre titoli che Nintendo pubblica all'anno non so che dire e alzo le mani.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma dove? il parco titoli è parecchio simile, roba soprattutto di nicchia che viene dal Giappone e soprattutto titoli a budget medio-basso. certo, Nintendo i primi anni l'ha supportata con le sue IP quindi questo fa una buona parte della line-up, ma per il resto i generi coperti sono gli stessi, addirittura delle stesse case e addirittura talvolta delle stesse serie. è uscito da pochi giorni Etrian Mystery Dungeon su 3DS, ed è uscito Lost Dimension su PSV: che vi piaccia o no, che bolliate entrambi come jrpg demmerda, sta di fatto che il ritmo è solitamente questo ed entrambi sono fra i (pochi a onor del vero) titoli in uscita, e questo considerando il Q4 di entrambe le console.
poi da una parte c'è un supporto indie notevole e dall'altra ci sono le IP Nintendo, e questo assolutamente, però comunque non rappresentano neanche il 30/40% della libreria delle due console (se poi non contiamo roba come Mario Tennis...), il che è un tutto dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

ma è su Vita che la maggior parte della line-up dei titoli in uscita è composta da Devil Survivor 2, The Legend of Legacy, Stella Glow, Etrian Odyssey II U, Yokai Watch, Project X Zone 2, Bravely Second, i Dragon Quest, ed è lì che sono recentementi usciti Etrian MD, Hatsune Miku e Senran Kagura 2? ops, no. ed è tutta roba giapponesissima, eh.

ovviamente se per voi la "line-up 3DS" è formata dai tre titoli che Nintendo pubblica all'anno non so che dire e alzo le mani.
Che intendi con primi anni? Le IP Nintendo escono pure ora tra Zelda, Metroid (ok quello magari si può escludere), Chibi Robo, Paper Mario, Fire Emblem, Pokèmon, ecc...

 
ma dove? il parco titoli è parecchio simile, roba soprattutto di nicchia che viene dal Giappone e soprattutto titoli a budget medio-basso. certo, Nintendo i primi anni l'ha supportata con le sue IP quindi questo fa una buona parte della line-up, ma per il resto i generi coperti sono gli stessi, addirittura delle stesse case e addirittura talvolta delle stesse serie. è uscito da pochi giorni Etrian Mystery Dungeon su 3DS, ed è uscito Lost Dimension su PSV: che vi piaccia o no, che bolliate entrambi come jrpg demmerda, sta di fatto che il ritmo è solitamente questo ed entrambi sono fra i (pochi a onor del vero) titoli in uscita, e questo considerando il Q4 di entrambe le console.
poi da una parte c'è un supporto indie notevole e dall'altra ci sono le IP Nintendo, e questo assolutamente, però comunque non rappresentano neanche il 30/40% della libreria delle due console (se poi non contiamo roba come Mario Tennis...), il che è un tutto dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Magari sto dicendo na cazzata eh, ma tra un po' mi sembra esca triforce heroes, che non è un indie o na giapporoba tipo etrian odyssey //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma no, le librerie sono uguali, su ps vita ci sono tutti i corrispettivi di animal crossing, kid icarus, mario 3d land, zelda, mica giochi diversi appartenenti a generi diversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma è su Vita che la maggior parte della line-up dei titoli in uscita è composta da Devil Survivor 2, The Legend of Legacy, Stella Glow, Etrian Odyssey II U, Yokai Watch, Project X Zone 2, Bravely Second, i Dragon Quest, ed è lì che sono recentementi usciti Etrian MD, Hatsune Miku e Senran Kagura 2? ops, no. ed è tutta roba giapponesissima, eh.

ovviamente se per voi la "line-up 3DS" è formata dai tre titoli che Nintendo pubblica all'anno non so che dire e alzo le mani.
Beh la line up del 3ds non è mica composta solo da quei titoli, ci sta tutta la roba nintendo che è ben più internazionale. O vogliamo far finta che kid icarus, luigi's mansion, gli zelda (ne deve ancora uscire uno, giusto perchè la console è moribonda), castlevania, codename steam, smash ecc. non esistano? Anche fossero solo tre giochi nintendo all'anno... siamo quasi al quinto anno di vita della macchina per una quindicina di esclusive di peso che la psvita si sogna, se non fosse per quel ben di *** che usc' il primo anno.

 
Che poi io pure penso il 3ds sia diverse ere geologiche inferiore al gba (ma lì ci girano due metroid orgasmici e uno zelda altrettanto maestoso, oltre ad altre decine di platform e sidescroller 2d come i megaman zero, gunstar future heroes, drill dozer, astroboy omega factor ecc, non c'è proprio partita) e leggermente inferiore al ds, ma è comunque una console che m'ha soddisfatto molto, oltre alle robe nintendo ha anche preso il posto della "mia" psp in questa gen grazie a monster hunter

 
Che intendi con primi anni? Le IP Nintendo escono pure ora tra Zelda, Metroid (ok quello magari si può escludere), Chibi Robo, Paper Mario, Fire Emblem, Pokèmon, ecc...
a te risulta ne escano quanti ne uscivano nel primo periodo? :morristend:

che poi, conti Paper Mario che è uscito nel 2012, e Freedom Wars uscito l'anno scorso è un rappresentante del mancato supporto di Sony per la console (innegabile, per carità). libero anche di contare quel Metroid, quello Zelda (sarà apprezzabile? sì; è fatto al risparmio? pure), il Pokémon annuale (immancabile) e un Chibi-Robo e Fire Emblem che, va bene, è giusto vengano contati come titoli di un certo spessore.

però riesci a renderti conto del rpaporto? una manciata di titoli fatti al risparmio per riempire i buchi e un paio di nomi davvero notevoli, contro la decina e più di jrpg/titoli giapponesi in uscita nei prossimi mesi e nel prossimo anno.

 
No no gattuso, hai cannato un po' di cose.
1) Non attacco N e non difendo Sony, riguardo al support, penso il mio storico qui dentro lo chiarisca. Pur non avendo giocato tutto N ha tirato fuori roba molto mediocre, questo è un dato di fatto e non mi togli dalla testa che chi si fa andare giù QUEI Pokemon, QUEL FE, QUEL Paper Mario, QUELLO Yoshi ecc. lo faccia senza grandi ragioni dietro, insomma voleva farselo piacere e gli piacciono, un po' come chi elegge P4G a capolavoro leggendario, ma è un'altra storia. Sony è una ***** e fosse per loro PSV sarebbe crepata nel 2013, hanno il **** che le TP sono talmente dipendenti da loro che pur di starle incollata su PSV non sono fuggite, e parliamo di numeri da Wii U.

2) Non lascio intendere nulla, su PSV pure vedo una situazione monocolore e adatta a pochi, l'ho definita guerra dei poveri non per nulla. È che se su 3DS mi interessa uno Zero Escape non cagarsi neanche di striscio Steins o Dangan dall'altra parte a me dimostra che il problema è la piattaforma, non il parco titoli. Ripeti il discorso per quei 3-4 generi e hai coperto quasi tutto, sì.

Quindi se la quantità è simile (meh), i generi sono simili, e i picchi non sono poi così distanti, segue che l'identità è del tutto simile. Ovvero l'identità di due console monche che assieme non raggiungono nei tre parametri di cui sopra neanche il solo DS.

Non posso convincervene sia chiaro, ma che ci sia implicita (=/=voluta e =/= in mala fede) partigianeria nel approcciarsi alle due piattaforme per me è palese, ed è quello stesso tipo di partigianeria che nell'altro mirabolante topic porta a declassare Wii U sempre e comunque, la scusa c'è sempre.
La pensiamo in modo abbastanza simile allora Buzzi(cone) :morristend:

Ovvio che il mio discorso verteva su 3ds vs ps vita se tiriamo in ballo il ds so' dolori per entrambe ma è un discorso diverso. Quello che mi sembra non hai colto dal mio precedente post è il fatto che sto paragonando l'identità delle due console guardando alle esclusive sia tp che interne e qui davvero OGGETTIVAMENTE non c'è storia.

Poi se mi dici che le terze parti sulle due console vanno a coprire praticamente gli stessi generi continuo ad essere daccordo con te ma anche qui c'è una parte dell'equazione che ti sfugge, ovvero che il supporto tp su 3ds in larga parte è esclusivo su ps vita no e questo si riallaccia al discorso identità.

ovviamente se per voi la "line-up 3DS" è formata dai tre titoli che Nintendo pubblica all'anno non so che dire e alzo le mani.
magari pure sony pubblicasse e sviluppasse quei "tre" titoli che nintendo pubblica e sviluppa all'anno su 3ds //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Magari sto dicendo na cazzata eh, ma tra un po' mi sembra esca triforce heroes, che non è un indie o na giapporoba tipo etrian odyssey //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa no, le librerie sono uguali, su ps vita ci sono tutti i corrispettivi di animal crossing, kid icarus, mario 3d land, zelda, mica giochi diversi appartenenti a generi diversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
evviva, un titolo Nintendo su una decina di titoli giapponesi è ciò che stravolge la situazione.

il discorso "corrispettivi" è davvero senza senso e probabilmente lo sai anche tu. anche perché l'ho anche detto che una parte della line-up è composta da titoli Nintendo, se per voi tutta la libreria è formata da quei quindici titoli Nintendo (dal D1 a oggi) boh, allora la discussione può anche esaurirsi qui direi

Beh la line up del 3ds non è mica composta solo da quei titoli, ci sta tutta la roba nintendo che è ben più internazionale. O vogliamo far finta che kid icarus, luigi's mansion, gli zelda (ne deve ancora uscire uno, giusto perchè la console è moribonda), castlevania, codename steam, smash ecc. non esistano? Anche fossero solo tre giochi nintendo all'anno... siamo quasi al quinto anno di vita della macchina per una quindicina di esclusive di peso che la psvita si sogna, se non fosse per quel ben di *** che usc' il primo anno.
Kid Icarus è il titolo che più ho apprezzato su 3DS, tranquillo che non faccio finta non esista. il discorso che ho fatto è tutt'altro.

Che poi io pure penso il 3ds sia diverse ere geologiche inferiore al gba (ma lì ci girano due metroid orgasmici e uno zelda altrettanto maestoso, oltre ad altre decine di platform e sidescroller 2d come i megaman zero, gunstar future heroes, drill dozer, astroboy omega factor ecc, non c'è proprio partita) e leggermente inferiore al ds, ma è comunque una console che m'ha soddisfatto molto, oltre alle robe nintendo ha anche preso il posto della "mia" psp in questa gen grazie a monster hunter
e per inteso, il 3DS è una console che ho adorato dal primo giorno (nonostante tutto ciò che accadde) e che continuo ad apprezzare, e sicuramente quella su cui ho speso più ore negli ultimi anni.

- - - Aggiornato - - -

La pensiamo in modo abbastanza simile allora Buzzi(cone) :morristend:
Ovvio che il mio discorso verteva su 3ds vs ps vita se tiriamo in ballo il ds so' dolori per entrambe ma è un discorso diverso. Quello che mi sembra non hai colto dal mio precedente post è il fatto che sto paragonando l'identità delle due console guardando alle esclusive sia tp che interne e qui davvero OGGETTIVAMENTE non c'è storia.

Poi se mi dici che le terze parti sulle due console vanno a coprire praticamente gli stessi generi continuo ad essere daccordo con te ma anche qui c'è una parte dell'equazione che ti sfugge, ovvero che il supporto tp su 3ds in larga parte è esclusivo su ps vita no e questo si riallaccia al discorso identità.

magari pure sony pubblicasse e sviluppasse quei "tre" titoli che nintendo pubblica e sviluppa all'anno su 3ds //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma infatti sotto quel pdv sono d'accordo e credo lo sia anche Buzzi, è innegabile che i mancati fp Sony non aiutino nell'immagine della console. il concetto è che, una volta che sono passati i primi anni, il supporto Nintendo è calato e ha dato spazio a titoli molto simili a quelli ritrovabili su una PSV: le IP N ci sono ed è vero, le IP N definiscono l'identità di una line-up composta da un SACCO di altri giochi? nì, o meglio per me non proprio ma per te sì, è più che altro questione di dare un 'peso' a ciò che intendiamo con identità. per il resto è più meno lo stesso pensiero.

sul secondo punto concordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
La pensiamo in modo abbastanza simile allora Buzzi(cone) :morristend:
Ovvio che il mio discorso verteva su 3ds vs ps vita se tiriamo in ballo il ds so' dolori per entrambe ma è un discorso diverso. Quello che mi sembra non hai colto dal mio precedente post è il fatto che sto paragonando l'identità delle due console guardando alle esclusive sia tp che interne e qui davvero OGGETTIVAMENTE non c'è storia.

Poi se mi dici che le terze parti sulle due console vanno a coprire praticamente gli stessi generi continuo ad essere daccordo con te ma anche qui c'è una parte dell'equazione che ti sfugge, ovvero che il supporto tp su 3ds in larga parte è esclusivo su ps vita no e questo si riallaccia al discorso identità.
Mi fa piacere. E capisco quello che dici, parlerei più di carisma, perché è innegabile che al di là della qualità o del gameplay, un Natural Doctrine si scorda il carisma di un Fire Emblem, che inevitabilmente concorre (assieme a molti FP) a definire l'identità di cui si parlava. Il discorso delle esclusive mi sembra sempre invece strano, perchè non la penso come Nefarious che sia sbagliato partire che se si preferisce la home allora PSV perde un sacco di roba, ma piuttosto che se a me piacciono i FP Nintendo, allora le offerte delle sue due console cozzano comunque, anche se il titoletto (o l'IP stessa) è diversa. E se può starci una superiorità dell'una, per le ragioni di cui sopra il risultato è che se la possono giocare a seconda del periodo, un livello ben diverso dallo stupro incondizionato. Però capisco la premessa da cui parti, quindi non è che c'è molto altro da dire, magari col tempo penserai anche tu che il carisma giochi un ruolo essenziale qui.

 
evviva, un titolo Nintendo su una decina di titoli giapponesi è ciò che stravolge la situazione.il discorso "corrispettivi" è davvero senza senso e probabilmente lo sai anche tu. anche perché l'ho anche detto che una parte della line-up è composta da titoli Nintendo, se per voi tutta la libreria è formata da quei quindici titoli Nintendo (dal D1 a oggi) boh, allora la discussione può anche esaurirsi qui direi
Il discorso corrispettivi ha senso nel momento in cui mi dici che le due console hanno line up simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se sull'una e sull'altra ci girano giochi diversi che appartengono a generi diversi, in cosa dovrebbero essere simili ? Su entrambi girano molti jrpg, vero. Ma su 3ds poi ci sono altri giochi che appartengono a generi che su vita non ci sono, e viceversa.

Scusa, se poi non mi baso sui giochi nintendo per definire l'identità della libreria titoli su cosa dovrei basarmi ? Sul jrpg multipiatta che esce pure su ps vita ? Ragionando così ce credo che hanno line up simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Il discorso corrispettivi ha senso nel momento in cui mi dici che le due console hanno line up simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSe sull'una e sull'altra ci girano giochi diversi che appartengono a generi diversi, in cosa dovrebbero essere simili ? Su entrambi girano molti jrpg, vero. Ma su 3ds poi ci sono altri giochi che appartengono a generi che su vita non ci sono, e viceversa.
è senza senso perché mettersi a fare la discussione 1:1 lo è. potrei venirti a dire che Kid Icarus è un 'semplice' action/shooter come lo è Freedom Wars, e che 3D Land è un 'semplice' platform 3D mentre Zelda è un 'semplice' adventure, e tu mi risponderai che qualsiasi titolo corrispondente per PSV non è della stessa qualità senza considerare che in un discorso del genere la qualità è una roba a parte. se proprio vuoi l'argomentazione per genere tieni, fermo restando che continua a essere molto fine a se stessa e che le eccezioni è logico esistano (soprattutto perché parliamo di una N con una carrellata di IP molto belle e caratterizzate, mica della prima sh che passa).

Scusa, se poi non mi baso sui giochi nintendo per definire l'identità della libreria titoli su cosa dovrei basarmi ? Sul jrpg multipiatta che esce pure su ps vita ? Ragionando così ce credo che hanno line up simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
quindi il fatto che dei titoli di nicchia non te ne freghi niente ti acceca e non riesci a percepire che ne escano mooolti di più rispetto a quelli sviluppati da Nintendo stessa?

non mi frega niente che non ti interessano, ma capisci che continuano a esistere in ogni caso, che sono molti più di quelli N e che formano gran parte della libreria? :morristend:

cioè che intendo è: riesci a cogliere la minima separazione fra oggettivo e soggettivo del discorso?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top