Console War PSVita vs 3DS | gameboy color 2.0 inside | 3DS perde la CW

Pubblicità
Ho preso il new 3ds xl e volevo provare un MH: mi congliate il 4 ultimate o il generations? Ho letto che in quest'ultimo hanno dimezzato il framerate e aggiunto i 3 stili che semplificano molto il gioco.

(Ho gia esperienza con gli hunting games)

Ps. Scusate se scrivo qua ma non mi cagano sul theard

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho preso il new 3ds xl e volevo provare un MH: mi congliate il 4 ultimate o il generations? Ho letto che in quest'ultimo hanno dimezzato il framerate e aggiunto i 3 stili che semplificano molto il gioco.(Ho gia esperienza con gli hunting games)

Ps. Scusate se scrivo qua ma non mi cagano sul theard
Il 4

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
E sarebbe stato MOOOOOOOLTO meglio perché avrebbe costretto gli sviluppatori a fare cose dedicate invece di fare porting castrati da PS3.Non è condividendo i giochi con tutti che incentivi ad acquistare una console portatile soprattutto da noi.

Su 3DS arrivano ancora giochi e ci sono state collaborazioni estremamente fruttuose, perché?

Non solo perché N è Leader del mercato (che a differenza di Sony con PS4 se l'è guadagnato il ruolo visti i giochi pubblicati in prima persona) ma perché i costi di sviluppo sono talmente bassi da incentivare SH anche in difficoltà come Crapcom a fare esclusive e SE a fare nuove IP NONOSTANTE il mobile.

Quindi sì una PSVita meno potente e soprattutto con Sony dietro sarebbe stata meglio, adesso è un bellissimo fermacarte per giocare titoli che nemmeno la sfruttano.

Che progetti avrebbero fatto su un'eco-hipster vita? Un bel niente o altri multi, ma col 3DS e sarebbe morta perché non avrebbe dato un motivo per esistere e ritagliarsi una nicchia personale.

Alcune di quelle nuove IP sono fatte con personaggi super deformed, su un hardware da ps vita non sarebbero uscite?

Odio i porting ma è assurdo pensare che al giorno d'oggi una console, anche portatile, possa sopravvivere solo di esclusive, il 3DS infatti ha avuto un mucchio di periodi di magra e non arriverà assolutamente all'estensione della line-up del DS. Intanto quella console flop sopravvive anche grazie ai porting e qualche esclusiva, in teoria la sua line-up dovrebbe essere schiacciatamente inferiore a quella del 3DS, e invece... inutile dire che tra le cause della sopravvivenza ci sia anche l'hardware.

Quanto pensi verrà supportata un'altra portatile eco-schifo? E se dovessero morire le portatili Sony dove uscirebbero i titoli attuali? Ecco perché con la prossima console DEVONO pestare duro, hanno la possibilità di beccarsi quei titoli, anche come piattaforma unica o condivisi con PS4 e/o NX home (soprattutto se fosse una famigerata console *fata morta*).

- - - Aggiornato - - -

1) non è osceno, è inferiore alla concorrenza. ma è molto diverso, grazie al 3d che restituisce una esperienza di gioco diversa da tutto il giocabile sul mercato.
2) con solo l'hardware cosa ci fai, conti i pixel? :rickds::rickds: dai su, questi discorsi me li aspetto dai casualoni fifari e coddari, non da gente navigata sui forum.

nel considerare solo l'hardware come si fa qui, si commette un errore madornale: perchè ok, la cucina non è modernissima, ma i piatti che sforna lo chef sono prelibati. d'altronde quello che non conta non dovrebbe essere mangiare bene?
E basta con sta storia di contare i pixel, che su 3DS lo si può fare davvero :rickds:

Abbiamo diversi esempi di titoli che hanno avuto seri problemi per motivi tecnici o sono stati penalizzati o addirittura non sono usciti.

1) Smash Bros con il SO disattivato e un sacco di limitazioni, che hanno portato a una divisione di contenuti e ad alcune modifiche ai personaggi che si sono ripercosse addirittura sulla versione wii u

2) resident evil revelations con un'IA e un gameplay anni luce indietro a resident evil 4, secondo capitolo non pervenuto per la putenza

3) HW:L

4) qualunque titolo come MH assolutamente inguardabile

5) 3D Land, sappiamo che è nato così per le dimensioni dello schermo

ps: e comunque è anche osceno, anche nel 2011, con la CPU dei Nokia del 2007 e la GPU sfigata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non e' che a giuppy non interessa, e' che castrare un hw di una console NUOVA per farci girare i titoli di una console VECCHIA e' una follia che solo nintendo ripete sistematicamente. spero che con l'nx abbiano capito la lezione e sia un hw totalmente nuovo, senza palle al piede derivanti dal passato. chi vuole i giochi vecchi si compri il wiiu.
Perchè solo Nintendo ormai punta ad avere una retro classica completa per le sue console e tu, come hai sempre ripetuto, non apprezzi molto questa funzione ma preferisci pigliarti gli stessi titoli rimasterizzati per goderteli con una grafica migliore.

L'hw castrato del wii e del wii u sono scelte economiche secondo me. Non è che col wii la presenza della retro ha tarpato le ali alle capacità hw è stata Nintendo a scegliere di far non spingere di più per guadagnare il più possibile, è diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sul wii u il discorso è legato ai consumi che si era prefissata nintendo di mantenere con la console, consumi molto bassi. Ancora oggi mi chiedo il perchè di questa scelta, con le stesso hw a clock superiori probabilmente non staremmo nemmeno parlando del wii u in termini così dispregiativi a livello hw. Per dire consuma meno della metà di una ps3 ultimo modello e ha una potenza superiore:

Wii U Xbox 360S PS3 Super Slim

Front-End 32w 67w 66w

FIFA 13 Demo 32w 76.5w 70w

Netflix HD 29w 65w 62.5w

Certo che i due schermi incidono, però, chi glieli ha chiesti? E soprattutto, la batteria si dimensiona in base alle esigenze, qui sembra che abbiano fatto il contrario, prima dovevano risparmiare a tutti i costi sulla batteria (più grossa non ci stava, diceva la bestia, mentre chiunque stava creando smartfogn sempre più sottili) poi metterci due schermi e con i soldi che avanzavano buttarci dentro il peggior SoC possibile: 2 core meno potenti di un Nokia N93 del 2007 e una GPU dei navigatori satellitari presentata nel 2006. L'autonomia è di due ore? Bene, castrate ancora di più le frequenze così l'alziamo a 3-5 ore.
La retro sul 3DS è possibile grazie a un ARM9, quindi sarebbe stato del tutto indifferente se avessero optato per un cortex A9 dual core, o se proprio vogliono essere indietro tenevano l'ARM11, ma a frequenze dignitose, non inferiori a quelle di un cellulare del 2007 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Scusami Cranky ma come fai a fare la retro del DS senza i due schermi? Dividi uno schermo in due parti lasciando una porzione di schermo nera? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io penso che i due schermi siano una gran cosa in generale, in una portatile in particolare. Poi sicuramente Nintendo poteva fare scelte hw migliori col 3DS ma credo che il problema hw della console non sia tanto nelle cpu e gpu scarse ma nella durata della batteria, di un effetto 3D senza occhialini aggiustato in corsa e dell'assenza di un secondo analogico.

Il software viene programmato in funzione dell'hw, soprattutto su console Nintendo dove le esclusive sono ancora molte, poi certo negli ultimi anni la moda di portare i titoli home su portatile e viceversa c'è stata ma io ricordo di aver giocato a re reveletions senza analogico e di non aver riscontrato particolari problemi appunto perchè è un titolo che nasce pensato per l'hw del 3DS primo modello.

In realtà l'XL ha i pixel rotondi e paradossalmente si vede meglio
Davvero? Ma questi pixel rotondi che sarebbero esattamente? E' la prima volta che li sento :morristend:

talmente decenti che re revelations (uno dei primi big usciti) lo vendevano in bundle con il circle pad pro

Certo perché il "ruolo" di leader si guadagna solo con i giochi fatti internamente, mica con una line up complessiva da sempre dieci volte più completa rispetto agli altri. Tipica logica no moriana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh se devo dirla tutta preferisco nettamente un leader che spinge in prima persona i suoi hw con software esclusivo di rilievo. I titoli multipiattaforma ovviamente è molto meglio averli perchè sono talmente tanti da poter coprire tutti i gusti ma faccio parte della vecchia scuola di pensiero consolara diciamo.

Peccato che io ti ho detto di averlo provato, se vuoi sentire i giochi sono:
Mario Kart 7

Pokèmon X

Kid Icarus (ragione per il quale vorrei comprarne uno perché per quel poco che ho giocato mi stava divertendo un mondo)

Starfox 64 3D

Re: Revelations

E sì, per me quell'hardware è un cesso.

I giochi sono stupendi? Sì. Ma lo sono anche su Nintendo 64, ciò non toglie che gli hardware col tempo debbano evolversi ed essere se non potentissimi almeno "adeguati" ai tempi. Cosa che 3DS non è.

Sul 3D non mi esprimo perché l'ho provato sempre col 3D spento, e so che sul New è molto stabile. Ma il new è uscito 4 anni dopo e il suo hardware è quindi successivo.

Detto questo voglio chiudere l'OT dicendo una cosa: prima di spalare ***** sugli altri, chiamarli bimbiminkia o sbracciarti per difendere la tua amata consoletta, cerca almeno di capire di cosa si sta parlando e chi ne sta parlando.

Perché di certo nè io, nè Cranky, nè giuppy siamo hater Nintendo, anzi.

Ed infine: se per strada incontro una cessa con un cuore d'oro e che fa pompini straordinari, ciò non toglie che lei sia esteticamente cessa.

ALtra conferma della ps4K e xbox two? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

7683842568_69ba5d3ab5_b.jpg

Non ricordo come si chiama la tecnologia, ma già il DSi XL la usava

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato che il 3ds sia un catorcio e non abbia nemmeno tutti questi giochi 2d che desiderate. Magari ci fosse un castlevania 2d vero e un nuovo super metroid.
Qui è una delle poche volte in cui concordo con te, catorcio a parte (ho spiegato come la penso prima) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il 3DS si è beccato un castlevania con grafica in 3D perchè Konami si è bevuta la capa, così come il metroid che vedremo sarà multiplayer cooperativo con uno stile grafico degno dei gormiti. E qui mi faccio una domanda e mi chiedo del perchè di un cambiamento così radicale per delle serie che su portatile nintendo hanno se non prosperato (metroid purtroppo su ds ha visto solo spin-off in altri generi) sicuramente avuto una presenza migliore sia per qualità che per numero. Io credo che questo sia dovuto in parte alla paura verso il mondo mobile che è sfociata in una sorta di scimmiottamento dei prodotti home.

Venendo al discorso hw ps vita vs hw 3ds è ovvio che il primo sia nettamente migliore ma l'esigenza e la stessa esistenza di quell'hw di diverse grandezze superiore non è servito per evolvere le esperienze portatili ma piuttosto per cercare di portare senza troppi tagli esperienze home su portatile, cosa che ha fatto anche nintendo va detto ed è per questo che il 3ds pur essendo una console portatile migliore è un deciso passo indietro rispetto al ds (che era un catorcio rispetto a psp nel caso si fosse dimenticato).

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

7683842568_69ba5d3ab5_b.jpg

Non ricordo come si chiama la tecnologia, ma già il DSi XL la usava
Interessante, ti ringrazio.

 
A me quella delle esperienze portatili è sempre sembrata una puttanata senza precedenti. D'altra parte basta guardare cosa viene definito "esperienza portatile", metà sono semplicemente i giochi che per un motivo o un altro non escono su console attuali(ma uscivano sulle home di 20 anni fa) e l'altra metà sono l'equivalente concettuale dei tanto odiati indie e giochi per smartphone

E considerando che nella scorsa gen i vari Exit, Mercury & co. non se li cagava nessuno neanche quando uscivano retail su PSP (e infatti andava di moda tra i fanboy o i disinformati il dire che PSP era quella con solo porting da home) mi viene da pensare che nella maggior parte dei casi la condizione necessaria e forse pure sufficiente perché un gioco possa essere definito "esperienza portatile" sia la sua presenza su DS...

 
Il primo DS era un catorcio pure lui, eppure di grosse lamentele non ne ho mai lette, è sempre stata considerata un'ottima console...

 
A me quella delle esperienze portatili è sempre sembrata una puttanata senza precedenti. D'altra parte basta guardare cosa viene definito "esperienza portatile", metà sono semplicemente i giochi che per un motivo o un altro non escono su console attuali(ma uscivano sulle home di 20 anni fa) e l'altra metà sono l'equivalente concettuale dei tanto odiati indie e giochi per smartphone
E considerando che nella scorsa gen i vari Exit, Mercury & co. non se li cagava nessuno neanche quando uscivano retail su PSP (e infatti andava di moda tra i fanboy o i disinformati il dire che PSP era quella con solo porting da home) mi viene da pensare che nella maggior parte dei casi la condizione necessaria e forse pure sufficiente perché un gioco possa essere definito "esperienza portatile" sia la sua presenza su DS...
Invece io sono convinto che il successo delle portatili sia in primo luogo garantito dalle esperienze portatili e guardando al report delle vendite ludiche del 2015 direi che c'ho preso visto che i primi titoli portatili per vendite sono tutta roba studiata appunto per questo tipo di esperienza (tranne il remake di Majora che vende in quanto Zelda). La generazione scorsa ci fu il fenomeno di monster hunter su psp che su home al suo debutto non fece benissimo ma che trovò la sua dimensione appunto su psp. I pokemon uguale, animal crossing idem, yokai coso altrettanto, tomodachi life pure. Poi certo ci sono IP che fanno storicamente bene sia su portatile che su home come Mario kart, Mario e Zelda oltre allo stesso animal crossing ma è un altro discorso ed è legato alla forza di queste ip. Con ps vita sony ha dimostrato ancora una volta di non conoscere questo mercato cercando di proporre nuovamente una playstation portatile quando il mercato chiede altro sperando che avere l'hw migliore ed il nome playstion porti come avviene su home naturalmente tutto il software che serve per avere successo. Caso emblematico della mentalità da prodotto portatile è re revelations che pur essendo stato progettato come esperienza portatile non ha avuto il successo sperato perchè la serie è percepita come da home (a ragione imo) quindi si non è automatico che "un'esperienza portatile" venda bene su portatile ma è uno dei fattori come lo è il buon marketing, la forza dell'ip, la data di lancio ecc esattamente come avviene su home. Semplicemente su portatile essendoci poco multi da home è più facile pensare che i titoli portatili abbiano una rilevanza nel successo di queste piattaforme.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il primo DS era un catorcio pure lui, eppure di grosse lamentele non ne ho mai lette, è sempre stata considerata un'ottima console...
Il DS compensava con un touch screen che consentiva cose mai viste prima e ben sfruttato. Il 3DS non compensa un bel niente visto che il touch è stato dimenticato da molte SH (e comunque ha perso la sua carica innovativa, ormai siamo circondati da dispositivi touch con reattività e funzionalità migliori) ed il 3D si è rivelato una sòla.

Ovviamente dal lato software entrambe compensano ampiamente le carenze hardware (specie il DS che ha una line up favolosa) e sono due console da avere.

Invece io sono convinto che il successo delle portatili sia in primo luogo garantito dalle esperienze portatili e guardando al report delle vendite ludiche del 2015 direi che c'ho preso visto che i primi titoli portatili per vendite sono tutta roba studiata appunto per questo tipo di esperienza (tranne il remake di Majora che vende in quanto Zelda). La generazione scorsa ci fu il fenomeno di monster hunter su psp che su home al suo debutto non fece benissimo ma che trovò la sua dimensione appunto su psp. I pokemon uguale, animal crossing idem, yokai coso altrettanto, tomodachi life pure. Poi certo ci sono IP che fanno storicamente bene sia su portatile che su home come Mario kart, Mario e Zelda oltre allo stesso animal crossing ma è un altro discorso ed è legato alla forza di queste ip. Con ps vita sony ha dimostrato ancora una volta di non conoscere questo mercato cercando di proporre nuovamente una playstation portatile quando il mercato chiede altro sperando che avere l'hw migliore ed il nome playstion porti come avviene su home naturalmente tutto il software che serve per avere successo. Caso emblematico della mentalità da prodotto portatile è re revelations che pur essendo stato progettato come esperienza portatile non ha avuto il successo sperato perchè la serie è percepita come da home (a ragione imo) quindi si non è automatico che "un'esperienza portatile" venda bene su portatile ma è uno dei fattori come lo è il buon marketing, la forza dell'ip, la data di lancio ecc esattamente come avviene su home. Semplicemente su portatile essendoci poco multi da home è più facile pensare che i titoli portatili abbiano una rilevanza nel successo di queste piattaforme.
Le portatili sono sempre state infarcite di porting dalle gen precedenti, anche per me la storia dell'esperienza portatile è fortemente mitizzata. Imo l'equivoco nasce dal fatto che i porting sulle vecchie portatili venivano dalle gen 8/16 bit, nelle quali anche su home c'era una filosofia di gioco per lo più basata su livelli brevi. Peraltro il genere che storicamente va meglio in Giappone, il mercato di riferimento (ed in futuro, forse, l'unico) per le portatili, è quello dei jrpg, che notoriamente non è un genere da mordi e fuggi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ogni volta che entro in questo topic tutto quello che trovo è "cerchiamo disperatamente motivi per cui Vita ha vinto la CW portatile":rickds:

 
Invece io sono convinto che il successo delle portatili sia in primo luogo garantito dalle esperienze portatili e guardando al report delle vendite ludiche del 2015 direi che c'ho preso visto che i primi titoli portatili per vendite sono tutta roba studiata appunto per questo tipo di esperienza (tranne il remake di Majora che vende in quanto Zelda). La generazione scorsa ci fu il fenomeno di monster hunter su psp che su home al suo debutto non fece benissimo ma che trovò la sua dimensione appunto su psp. I pokemon uguale, animal crossing idem, yokai coso altrettanto, tomodachi life pure. Poi certo ci sono IP che fanno storicamente bene sia su portatile che su home come Mario kart, Mario e Zelda oltre allo stesso animal crossing ma è un altro discorso ed è legato alla forza di queste ip. Con ps vita sony ha dimostrato ancora una volta di non conoscere questo mercato cercando di proporre nuovamente una playstation portatile quando il mercato chiede altro sperando che avere l'hw migliore ed il nome playstion porti come avviene su home naturalmente tutto il software che serve per avere successo. Caso emblematico della mentalità da prodotto portatile è re revelations che pur essendo stato progettato come esperienza portatile non ha avuto il successo sperato perchè la serie è percepita come da home (a ragione imo) quindi si non è automatico che "un'esperienza portatile" venda bene su portatile ma è uno dei fattori come lo è il buon marketing, la forza dell'ip, la data di lancio ecc esattamente come avviene su home. Semplicemente su portatile essendoci poco multi da home è più facile pensare che i titoli portatili abbiano una rilevanza nel successo di queste piattaforme.
Scusa ma Animal Crossing e Monster Hunter come fanno ad essere esperienze portatili se sono appunto nati su console? Solo perché sono esplosi su portatili? Mi pare lo stesso discorso che faceva AKAB su certi giochi considerati come "studiati per gli occidentali" solo perché ad un certo punto hanno iniziato a vendere bene in occidente...e se continuavano ad essere nulli da noi invece significava che non erano studiati per gli occidentali? Come fanno ad essere retroattive cose del genere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io penso che marketing e forza delle IP abbiano ben altro peso rispetto a questo presunto fattore esperienza portatile che, se esiste, ha un peso infinitesimo rispetto agli altri due aspetti. E credo sia innegabile che Sony, oltre a non avere IP della stessa forza di quelle storiche N, sia anche indecorosamente incapace di spingere i suoi giochi, anche su console (dove gli riesce un successo tipo TLOU o Bloodborne ogni 15 giochi ammazzati con lanci scellerati e spinte di marketing ridicole).

 
Ultima modifica da un moderatore:
ecco l'unica vera verità. chiudete il topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -

92 minuti di applausi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :asd: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'altra verità è che si passa al vero e proprio populismo videoludico, che ha successo a prescindere anche se il prossimo cesso fosse in bundle con un cactus da infilare nel retto.

Infatti ho detto che potrebbe essere il paradiso del 2d e invece non lo èIl senso di sviluppare apposta per il 3ds è per avere un metroid 2d, uno zelda con visuale dall'alto, roba ad oggi improponibile su home
Eh appunto, potrebbe esserlo ma senza unos chermo decente usciranno più titoli 2D su Ps4 che su 3DS, salvo qualche first party che nemmeno è arrivato, soprattutto a causa proprio di quell'amatissimo schermo 3D, e che ha ridotto l'interesse per i titoli 2D e ha fatto spostare l'attenzione dal touch screen allo schermo superiore.




Vabbè tu aspetta la versione hd che è meno probabile che uscirà di un nuovo drill dozer, mentre tu aspetti la grazia io mi giocherò il genearations //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTu ovviamente puoi fare quello che vuoi ma io continuo a pensare che quelle siano motivazioni idiote per perdersi un gioco di questo calibro, il massimo poi è sperare in una versione hd quando anche dovesse uscire la community si sarà tutta spostata sui nuovi capitoli e te giochi coi sassi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
O aspetto il 5, o il remaster del generations, non ho fretta, ho saltato l'1 e il 2 e varie versioni migliorate o spin off, non muovo se passo dal tri al 5 o ad altro.



Quindi stai basando il tuo discorso su quello che poteva essere fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifInsomma se mi nonno c'aveva tre palle era un flipper e così via.

E 3ds è più potente di psp per quanto me ne possa fregare qualcosa, e molto più potente di ds visto che ai tempi lo stacco s' è visto e pure tanto

Se poi avrebbe potuto essere più potente sticavoli, ripeto quello che deve fare per me lo fa ed è questo l'importante
No vabbè, e quindi? E' ovvio che si fa il discorso su come poteva essere, se trovi il tutto inutile puoi semplicemente non rispondere e limitarti a giocare ai tuoi amati giochi sgranati.

Sì giuppy sono tutte seghe mentali

Perchè pure le rotture de coioni perchè non c'è il graficone sulle portatili è una cosa che pensavo non avrei mai visto

"Eh ma i 240p", poi giochi a mh4 col 3d attivo e sto numeretto lascia il tempo che trova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ancora con sta storia del graficone? :rickds:Qui non si parla di super grafica ma di un coso che è sotto la decenza, anche per quelle software house che, non so che dì, evidentemente sono tutte fissate sulla grafica.

- - - Aggiornato - - -

Scusami Cranky ma come fai a fare la retro del DS senza i due schermi? Dividi uno schermo in due parti lasciando una porzione di schermo nera? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io penso che i due schermi siano una gran cosa in generale, in una portatile in particolare. Poi sicuramente Nintendo poteva fare scelte hw migliori col 3DS ma credo che il problema hw della console non sia tanto nelle cpu e gpu scarse ma nella durata della batteria, di un effetto 3D senza occhialini aggiustato in corsa e dell'assenza di un secondo analogico.Il software viene programmato in funzione dell'hw, soprattutto su console Nintendo dove le esclusive sono ancora molte, poi certo negli ultimi anni la moda di portare i titoli home su portatile e viceversa c'è stata ma io ricordo di aver giocato a re reveletions senza analogico e di non aver riscontrato particolari problemi appunto perchè è un titolo che nasce pensato per l'hw del 3DS primo modello.
Non è che i due schermi siano cacca o inutili, il problema è che ovviamente costano, più di ogni singolo altro componente, puoi fare le stesse cose e in modo molto più versatile con un unico schermo verticale che dividi in due, tieni unico, ci metti mappa, inventario, gameplay principale e hai a disposizione un touch screen unico.

La batteria tra l'altro soffre molto dei due schermi, tanto da avere un'autonomia molto inferiore a vita se impostati alla massima luminosità e molto superiore se entrambe le console sono in ecoschifo mode, forse un unico schermo grosso quanto i due piccoli messi insieme consumerebbe meno, oltre a costare meno, come visto con il 2ds.

 
3ds sta a PSP come Wii sta a PS2. La differenza è che il 3DS, invece di essere preceduto da una console identica, ha effettivamente compiuto un salto generazionale, ma che 6 anni dopo si potesse chiedere un pelino di più(allo stesso prezzo di lancio di PSP) non mi pare tanto assurdo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif fermo restando che con la resa grafica del 3DS non ho mai avuto problemi, tra l'altro il fatto stesso di essere così simile a quella della PSP le ha sempre dato un certo fascino per quel che mi riguarda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Madonna Cranky, 3ds è imbarazzante fattene una ragione:ahsisi:

I giochi sono pixellosi, caccapupù, andrebbero aboliti dalla faccia della terra. Nintendo fetecchia, fallisci, damnatio memoriae

Va bene così? Scusa ma sotto il livello elementari non riesco ad andare;p

 
Ultima modifica:
Io se fossi in voi smetterei di comprare prodotti Nintendo visto che ci buttate S-O-L-O letame sopra.

Almeno non vi rodete il fegato pensando a quello che non è e che poteva essere e potete risparmiare i soldi per comprare una console di vostro gradimento o un'altra piattaforma con cui videogiocare.

 
Ultima modifica:
Che poi, il discorso "3Ds catorcio, ci sono smartphone più potenti" non capisco perché non si applica anche a One/Ps4. Ci stanno i pc da 1000 euro e gli smartphone da 800 euro. Giocate su quella roba, che vi devo dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

inviato dal mio Nokia Lumia 550 con Tapatalk.

 
Il primo DS era un catorcio pure lui, eppure di grosse lamentele non ne ho mai lette, è sempre stata considerata un'ottima console...
Il DS al lancio era fantascienza, touch screen e grafica 3D, peccato che subito dopo era uscita la PSP a smerdare completamente la portatile Nintendo, negli ultimi anni le lamentele ci saranno state sicuramente. il 3DS aveva anche gli smartfogn ad esaltare tutta la sua catorciaggine.

- - - Aggiornato - - -

Ogni volta che entro in questo topic tutto quello che trovo è "cerchiamo disperatamente motivi per cui Vita ha vinto la CW portatile":rickds:
Specialmente quando nemmeno possiedi la console come me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

- - - Aggiornato - - -

Madonna Cranky, 3ds è imbarazzante fattene una ragione:ahsisi:I giochi sono pixellosi, caccapupù, andrebbero aboliti dalla faccia della terra. Nintendo fetecchia, fallisci, damnatio memoriae

Va bene così? Scusa ma sotto il livello elementari non riesco ad andare;p
Sono perplesso, come se non portassi delle motivazioni sensate o come se avessi criticato tutto quanto a caso augurando la morte di Nintendo, invece di essermi semplicemente limitato a discutere del comparto tecnico della console. E' questo che succede appena qualcuno tocca un qualsiasi aspetto oggettivo e palese di una console Nintendo?
- - - Aggiornato - - -

Io se fossi in voi smetterei di comprare prodotti Nintendo visto che ci buttate S-O-L-O letame sopra.Almeno non vi rodete il fegato pensando a quello che non è e che poteva essere e potete risparmiare i soldi per comprare una console di vostro gradimento o un'altra piattaforma con cui videogiocare.
Con chi ce l'avresti? E' un post che può essere solo rivolto a NESSUNO.

- - - Aggiornato - - -

Che poi, il discorso "3Ds catorcio, ci sono smartphone più potenti" non capisco perché non si applica anche a One/Ps4. Ci stanno i pc da 1000 euro e gli smartphone da 800 euro. Giocate su quella roba, che vi devo dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifinviato dal mio Nokia Lumia 550 con Tapatalk.
Il 3DS è un cadavere di hardware venduto a un prezzo più alto di un mucchio di smartfogn cinesi 10 volte meglio come hardware, ps4 e one no, costano meno di un pc di pari potenza.

Il 3DS mi costringe a giocare a un sacco titoli lì, ps4 e one no

Gli smartfogn hanno controlli dimmerda, zero memoria, un pc decente no

Uno smartfogn non dura una sega, dopo due anni è vecchio, un pc è come se fosse nuovo

E infatti gioco su pc, non su smartfogn

Ma tu e altri lo volete capire che io e altri VOGLIAMO giocare su una console portatile, VOGLIAMO avere tanti titoli su di essa, ODIAMO smartfogn e quant'altro ma VOGLIAMO anche un hardware decente? Tutti a parlare come se smartfogn e 3DS avessero la stessa line-up o come se per me il 3DS avesse una line-up peggiore di vita o degli smartfogn.

 
Io lancio la bomba: la potenza di psvita ha consentito esperienze di gioco mediamente più complesse

Non sono io, è trails of cold steel che mi fa parlare

 
Io se fossi in voi smetterei di comprare prodotti Nintendo visto che ci buttate S-O-L-O letame sopra.Almeno non vi rodete il fegato pensando a quello che non è e che poteva essere e potete risparmiare i soldi per comprare una console di vostro gradimento o un'altra piattaforma con cui videogiocare.
ma che vuol dire???

io ho 3ds e mi piacciono i giochi, ma ammetto candidamente che a livello di hardware fa pietà

che poi ci siano i giochi che graficamente son belli da vedere non lo metto in dubbio, ma sicuramente non grazie alla macchina ma grazie alla direzione artistica

io amo bloodborne ma ammetto che tecnicamente sia penoso ma bello da vedere grazie alla direzione artistica e al level design e via discorrendo..

non è che non si possono criticare le cose perché altrimenti si passa per hater

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top