Console War PSVita vs 3DS | gameboy color 2.0 inside | 3DS perde la CW

Pubblicità
Non l'ho afferrata..
Chi è che smerda DioFreeze? :phraengo:
lo stesso al quale chiedi pareri su un altro platform :patpat:

Eh sorry mi dimentico sempre di non essere nel mio, qui c'è pure gente a cui piace DK Country Returns e Tropical Freeze.
:ryo:

che poi in realtà credo che trolli in qualche modo, anche perchè penso che non l'abbia giocato, lì si parlava di mondi paralleli in cui Duke Nukem è bello e discorsi così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

ma JRPG belli per Vita me ne consigliate qualcuno?

ho già Ys, voglio recuperare Persona 4, ma poi?

Disgaea, Atelier, non mi sento di considerarli titoli che caratterizzano la line up di Vita, mi viene in mente Tales of ma è una serie che mi attira poco, tanto che non ho mai preso quello per 3DS nonostante compri parecchi giochi per questa console

 
ma JRPG belli per Vita me ne consigliate qualcuno?

ho già Ys, voglio recuperare Persona 4, ma poi?

Disgaea, Atelier, non mi sento di considerarli titoli che caratterizzano la line up di Vita, mi viene in mente Tales of ma è una serie che mi attira poco, tanto che non ho mai preso quello per 3DS nonostante compri parecchi giochi per questa console
Tales of Hearts per Vita merita tantissimo, idem Tales of the Abyss per 3DS. Entrambi sono un buon modo per accostarsi alla serie. Hearts, poi, sembra stia vendendo bene quindi c'è la possibilità che arrivi anche Innocence che mi ispira moltissimo. Soul Sacrifice anche è da giocare, se non vuoi metterti a fare la coop hai comunque a disposizione una trama ben raccontata ed interessante. New Little King's Story è un pò particolare. Mind:0 è semplicemente un buon gioco, nulla di più nulla di meno. Muramasa Rebirth che su Vita è da urlo. A breve uscirà anche Oreshika.

 
Parlate tanto maledelle licenze N ma è l'unica che mi fa giocare con i giochi digitali wii su wiiu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Mah, è anche la stessa che ti fa comprare due volte lo stesso gioco per giocarlo su 3DS e WiiU mentre su PS compri la licenza e lo giochi su qualsiasi connole Sony sia disponibile, dalla PSP alla PS4.

 
Mah, è anche la stessa che ti fa comprare due volte lo stesso gioco per giocarlo su 3DS e WiiU mentre su PS compri la licenza e lo giochi su qualsiasi connole Sony sia disponibile, dalla PSP alla PS4.
mi sembra che mario vs donkey kong se lo compri su una console ti danno il codice per scaricarlo nell'altra (o regalarlo a un amico), e avevano anche fatto offerte promozionali per chi comprava lo stesso gioco su entrambe le versioni (mi sembra shovel knight, tipo che la seconda copia digitale costava un terzo, o qualcosa del genere).

Quindi le cose si stanno muovendo

 
Mah, è anche la stessa che ti fa comprare due volte lo stesso gioco per giocarlo su 3DS e WiiU mentre su PS compri la licenza e lo giochi su qualsiasi connole Sony sia disponibile, dalla PSP alla PS4.
Nsomma...sugli indie vale anche ma sui titoli con alle spalle un publisher mai vista sta cosa...

 
Chiaro, se però i giochi che interessano su psvita escono ovunque vale il discorso contrario pure.
A parte che non vedo che c'entri con quello che dicevo io; decisamente no. A parte che quando un gioco Vita viene portato altrove, o viene portato su 3DS(dove non guadagna nulla ma anzi perde solo) o su un'altra console che, oltre a non essere portatile, esclude questo discorso per quanto riguarda la vasta maggioranza degli indie, che da un porting su altre console non guadagnano nulla in termini di performance e non guadagnano nulla - se non addirittura perdono qualcosa, specialmente se sono 2d e usano il dpad - in termini di giocabilità.

Ah beh direi inaccettabile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
:morris82:

 
Il crossbuy lo hanno sia l'eShop che il PS Store,solo che non su tutto.:asd:Anche se i giochi che ho comprato su Vita,tranne TxK che è solo per Vita,potrei giocarli su PS3,mentre quelli che ho comprato su 3DS posso giocarli solo lì.:unsisi:Comunque Nintendo almeno ti fa aggiungere il credito mancante,sullo store Sony invece almeno 5 euro li devi mettere.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Nsomma...sugli indie vale anche ma sui titoli con alle spalle un publisher mai vista sta cosa...
Se il gioco è uscito anche retail no, su quelli only DD, non solo indie, c'è spesso (quasi sempre?) il cross buy. Idem per i classics (grosso vantaggio rispetto la virtual console).

 
Ma sai che ero curioso anche io? Ma finchè nintendo non mi mette su una infrastruttura online come si deve io sullo shop non ci spendo un quarto di centesimo. Quelle manovre di trasporto account sono grottesche.
Ho sentito moltissime persone definirlo un Metroidvania, ma secondo me non è il termine corretto. Cioè ha svariati elementi del genere, ma sarebbe come definire Metroid Prime un FPS perchè è in prima persona e spari.

Non so nemmeno se esista come genere, ma lo definirei un "Adventure a scorrimento 2D" (no davvero non credo di averne giocato uno in vita mia se non Zelda II), è praticamente come sarebbe Zelda se fosse 2D. Avete presente Adventure of Link? Ecco, è praticamente identico nel gameplay, giri per il mondo di gioco alla ricerca dei dungeon, nei dungeon trovi il classico "oggetto del dungeon" con cui sblocchi poi nuove strade nel mondo esterno. Hai i cuoricini come HP, e trovi pure dei "portacuori" nella mappa per espanderli. I dungeon hanno degli enigmi da risolvere con cui ottieni le classiche "chiavi del dungeon" con cui apri le porte e lo esplori di più. E devi trovare gli X talismani magici negli X dungeon sparsi nel mondo di gioco.

Insomma si, un pizzico di Metroidvania c'è ovviamente, ma per me non lo è, la struttura del mondo di gioco è troppo semplicistica, ed in generale il gameplay lo trovo più "Zelda 2d". Probabilmente solo chi ha giocato Adventure of Link capirà bene che intendo.

Tral'altro oggi ho iniziato Risky's Revenge che è Shantae 2, e credo che sia il gioco con la grafica 2D più deliziosa che abbia mai visto. Con le immagini non rende assolutamente, in movimento è pazzesco.

:ryo:lì si parlava di mondi paralleli in cui Duke Nukem è bello e discorsi così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Detto così suona stranissimo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Oh Madunnina santa.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Non l'ho nemmeno mai visto in video. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ragazzi per psvita c'è qualche gioco per cui valga la pena comprare la console? Sono principalmente fan di jrpg e adventure, ma non disprezzo anche giochi di altro genere purché fatti bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi per psvita c'è qualche gioco per cui valga la pena comprare la console? Sono principalmente fan di jrpg e adventure, ma non disprezzo anche giochi di altro genere purché fatti bene.
l' ho scritto qualche post sopra:asd:

di jrpg da non perdere ci sono YS: Memories of Celceta, Tales of Hearts R, Persona 4 The Golden, Dragon's Crown (che c'è anche su PS3) e Soul Sacrifice.

altri che meritano sono Toukiden, Freedom Wars, New Little King's Story, Mind:0, Ragnarok Odyssey, Demon Gaze e anche i porting di FFX/X-2 e Muramasa (quest'ultimo su Vita è *** in terra ed in più ha dei dlc esclusivi). altri jrpg arriveranno entro l'anno tra cui Oreshika e se tutto va bene Tales of Innocence.

per gli adventure buttati senza riflettere su Uncharted l'abisso d'oro e Gravity Rush:ahsisi:

 
La storia del credito mancante è vera in parte. Per gli acquisti sopra i 5€, puoi aggiungere solo quanto serve. Sta cosa scoccia pure a me comunque.

- - - Aggiornato - - -

Soul Sacrifice jrpg è eccessivo però. È più un action.

E pijate Delta che è una versione infinitamente migliore.

 
Ma pure Muramasa, Dragon's Crown e LKS, se includi quelli nei JRPG ci credo che arriviamo al 70% della line up //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
l' ho scritto qualche post sopra:asd:di jrpg da non perdere ci sono YS: Memories of Celceta, Tales of Hearts R, Persona 4 The Golden, Dragon's Crown (che c'è anche su PS3) e Soul Sacrifice.

altri che meritano sono Toukiden, Freedom Wars, New Little King's Story, Mind:0, Ragnarok Odyssey, Demon Gaze e anche i porting di FFX/X-2 e Muramasa (quest'ultimo su Vita è *** in terra ed in più ha dei dlc esclusivi). altri jrpg arriveranno entro l'anno tra cui Oreshika e se tutto va bene Tales of Innocence.

per gli adventure buttati senza riflettere su Uncharted l'abisso d'oro e Gravity Rush:ahsisi:
Quoto duro, brotha. Sta console di nicchia i giochi li ha:sisi:

 
LKS non lo conterei. Potevano chiamarlo frame rate simulator o qualcosa del genere. Il frame rate inizia ad abbassarsi già con 5 personaggi nella squadra, arrivato a più di una ventina io l'ho droppato perchè era ingiocabile, c'era SEMPRE, ma proprio SEMPRE un calo di frame rate in qualsiasi momento di qualsiasi zona, solo nei dialoghi non c'erano. Tutto il gioco è un grosso rallentamento dove ogni azione richiede millenni per via dei cali di frame rate e dei rallenamenti presenti sempre ed ovunque, è un macello.

 
Ma pure Muramasa, Dragon's Crown e LKS, se includi quelli nei JRPG ci credo che arriviamo al 70% della line up //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
io ho inteso solo la prima riga come jrpg.

In tal caso neanche Toukiden, Ragnarok e Freedom Wars sono jrpg. Sono hunting games con spruzzate di gdr. Possono rientrare nella categoria, ma NON sono jrpg e non me la sentirei di consigliarli a chi cerca prodotti Tales of-style.

 
vita ha praticamente quasi solo jrpg

per essere precisi ha un fottio di dungeon crawler

l'altro giorno ne annunciarono 3 contemporaneamente di jrpg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top