Psycho-Pass | Planet Manga | VVVVID e Netlix | Terza stagione dal 24 Ottobre. 8 episodi da un'ora

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dove ho detto che guardavo PP solo per Kougami?
Non lo hai detto da nessuna parte; era semplicemente un mònito generico :D

Aridaje, è tipo la quarta volta che si discute su questa cosa negli ultimi mesi :asd:
Pure per me è stato un deja-vu, ma visto che l'unica opinione a riguardo era a sfavore della visione della seconda stagione, mi sono sentito in dovere di dire anche la mia :cat:

Con tutto il rispetto, accusare noi detrattori della seconda stagione di criticarla

per la sola mancanza di Kougami
è una presa per i fondelli, 1) perché quello non è un problema (almeno sulla carta), 2) perché anche se lo fosse sarebbe solamente l'ultimo della lista. Il risicatissimo numero di episodi per esempio è un difetto ben più evidente. Poi vabbe', de gustibus, ma davvero non capisco chi ama la seconda stagione dopo aver adorato anche la prima, per me è l'esatto opposto ;p
Il mio commento su Kougami era necessario in quanto sono veramente molti (basta farsi un giro su MAL e nei commenti qua e là...) quelli che si sono lamentati sin troppo della sua assenza, spesso indicata come lacuna principale della seconda stagione. Personalmente, tale assenza non ha pesato minimamente su di me: poteva esserci, o poteva non esserci: la avrei apprezzata ugualmente, per quanto è stato mostrato.

Poi chiaro che ci sono altri appunti che si possono fare (e che posso anche condividere, in parte) sulle pecche di PP2. Io mi sono semplicemente limitato a dire che se uno ha visto PP1 per Kougami "e basta", allora può evitare - a prescindere - di vedere PP2.

 
Pure per me è stato un deja-vu, ma visto che l'unica opinione a riguardo era a sfavore della visione della seconda stagione, mi sono sentito in dovere di dire anche la mia :cat:
E hai fatto bene, la presenza di altri punti di vista si apprezza sempre :ahsisi: Anche perché le discussioni fatte in proposito nei mesi passati non sono venute fuori in questo topic :XD:

Il mio commento su Kougami era necessario in quanto sono veramente molti (basta farsi un giro su MAL e nei commenti qua e là...) quelli che si sono lamentati sin troppo della sua assenza, spesso indicata come lacuna principale della seconda stagione. Personalmente, tale assenza non ha pesato minimamente su di me: poteva esserci, o poteva non esserci: la avrei apprezzata ugualmente, per quanto è stato mostrato.
Poi chiaro che ci sono altri appunti che si possono fare (e che posso anche condividere, in parte) sulle pecche di PP2. Io mi sono semplicemente limitato a dire che se uno ha visto PP1 per Kougami "e basta", allora può evitare - a prescindere - di vedere PP2.
Be' si se uno ha guardato la prima stagione solo per lui allora la seconda gli farà schifo a prescindere, su quello sono d'accordo :asd: Ma ripeto, per me è un'assenza che non pesa affatto, però è anche vero che si sente la mancanza di personaggi col suo carisma, quelli nuovi sono scialbi o partono bene per poi svaccarsi nel finale :sisi:

 
Ho finito di vedere la prima stagione di Psycho-Pass. E' un anime dalle indubbie qualità, ma il suo punto di forza più grande è proprio il Sybil System e tutto ciò che esso comporta. Il sistema ideato per l'amministrazione della giustizia è qualcosa che spinge a riflessioni profonde e ti fa immedesimare nei personaggi e nel loro modo di pensare e recepirlo.

Perché fino alla fine è impossibile scegliere se stare dalla parte di Kogami, di Tsunemori o perfino di Makishima che a dispetto dei metodi ha comunque dietro una logica che regge.

Il finale poi è perfetto e chiude in modo egregio la storia. Per completezza vedrò la seconda stagione.

 
Ho finito di vedere la prima stagione di Psycho-Pass. E' un anime dalle indubbie qualità, ma il suo punto di forza più grande è proprio il Sybil System e tutto ciò che esso comporta. Il sistema ideato per l'amministrazione della giustizia è qualcosa che spinge a riflessioni profonde e ti fa immedesimare nei personaggi e nel loro modo di pensare e recepirlo.

Perché fino alla fine è impossibile scegliere se stare dalla parte di Kogami, di Tsunemori o perfino di Makishima che a dispetto dei metodi ha comunque dietro una logica che regge.

Il finale poi è perfetto e chiude in modo egregio la storia. Per completezza vedrò la seconda stagione.
Per completezza dovresti vedere anche il film :sisi:

 
La seconda stagione merita?

 
La seconda stagione merita?
leggi un paio di post sopra:asd:

- - - Aggiornato - - -

Ho finito di vedere la prima stagione di Psycho-Pass. E' un anime dalle indubbie qualità, ma il suo punto di forza più grande è proprio il Sybil System e tutto ciò che esso comporta. Il sistema ideato per l'amministrazione della giustizia è qualcosa che spinge a riflessioni profonde e ti fa immedesimare nei personaggi e nel loro modo di pensare e recepirlo.

Perché fino alla fine è impossibile scegliere se stare dalla parte di Kogami, di Tsunemori o perfino di Makishima che a dispetto dei metodi ha comunque dietro una logica che regge.

Il finale poi è perfetto e chiude in modo egregio la storia. Per completezza vedrò la seconda stagione.
sono d'accordo, unica cosa personale

avrei preferito vedere anche un po di più le parti positive del Sybil di persona, nel senso che nell'anime vediamo moltissime volte i lati negativi del SS su schermo, ma di quelli positivi ne sentiamo solo parlare. Ma è una minuzzaglia mia :asd:

è difficile, ma credo che Tsunemori abbia fatto la scelta giusta alla fine:sisi:
 
La seconda stagione merita?
posso darti il mio parere personale, e nonostante a molti non sia piaciuta e non venga reputata al pari della prima stagione a me è piaciuta abbastanza.

non raggiunge i temi e la profondità della s1, ma non trovo che sia poi da buttare.

non so dirti invece per il film, che ancora devo vederlo

 
Per completezza dovresti vedere anche il film :sisi:
Non ne ero a conoscenza :ahsisi:

sono d'accordo, unica cosa personale
avrei preferito vedere anche un po di più le parti positive del Sybil di persona, nel senso che nell'anime vediamo moltissime volte i lati negativi del SS su schermo, ma di quelli positivi ne sentiamo solo parlare. Ma è una minuzzaglia mia :asd:

è difficile, ma credo che Tsunemori abbia fatto la scelta giusta alla fine:sisi:

Si probabilmente ha fatto la scelta giusta, ma è una scelta talmente complicata che ancora non ho sviluppato un'opinione definitiva.
 
posso darti il mio parere personale, e nonostante a molti non sia piaciuta e non venga reputata al pari della prima stagione a me è piaciuta abbastanza.non raggiunge i temi e la profondità della s1, ma non trovo che sia poi da buttare.

non so dirti invece per il film, che ancora devo vederlo
Grazie del consiglio, me la vedo e bon :sisi:

 
Dalla scorsa settimana ed alla TV tedesca, dove sta andando in onda con appena tre anni e mezzo di ritardo rispetto alla trasmissione Italiana su RAI 4 (bei tempi quando quel canale aveva ancora un direttore “Anime friendly”), sto seguendo nuovamente questa serie.

Sempre emozionante ed un push di adrenalina ascoltare la sigla finale “Namae no nai Kaibutsu cantata da EGOIST”.

Per l’immagine finale (spiegazione della natura di Psycho-Pass) preferivo l’immagine col testo tradotto in Italiano, mentre nella versione tedesca c’è lo speaker che traduce il testo dell’immagine originale in Giapponese.

Per il doppiaggio ammetto di non ricordare bene. Ho giusto voluto ascoltare un pezzo della registrazione versione italiana con la voce di Akane Tsunemori, e forse quella è più azzeccata che non quella un po’ bambinesca della versione teutonica.

Nonostante mi si attesta un’ottima padronanza della lingua Italiana devo ammettere che riesco seguire i dialoghi meglio nella mia madrelingua. Forse perché nei dialoghi, a volte veloci e con parole sfumate / mangiate, qualche dettaglio mi perdevo.

 
Finita anche la seconda stagione. Rispetto alla prima l'ho trovata meno profonda, ci prova ma non riesce a toccare i temi trattati nella prima e di conseguenza non è riuscita a conquistarmi allo stesso modo. In ogni caso questa seconda stagione ha i suoi pregi, ad esempio vediamo molta violenza e tutti i limiti del Sybil System vengono portati alla luce, compresi aspetti su cui nella prima stagione non si era posto troppo l'accento perché concentrati su altro.

 
A GIUGNO ARRIVA IN ITALIA L'ADATTAMENTO MANGA DELLA PRIMA SERIE

lPbkAnM.jpg




 
Finita poco fa la prima serie su netflix. Devo dire che l'ho letteralmente divorata in pochissimi giorni, vedendo una puntata dietro l'altra. Il protagonista e l'antagonista sono due personaggi molto interessanti...

 
io sono rimasto indietro con parte del prequel manga. quando avrò tempo e fondi probabilmente recupererò :sisi:

 
Finita poco fa la prima serie su netflix. Devo dire che l'ho letteralmente divorata in pochissimi giorni, vedendo una puntata dietro l'altra. Il protagonista e l'antagonista sono due personaggi molto interessanti...
Bravo! Adesso però pensaci bene prima di iniziare la seconda stagione, perché potrebbe deluderti...

 
Bravo! Adesso però pensaci bene prima di iniziare la seconda stagione, perché potrebbe deluderti...
Infatti mi hanno detto che non è un granché..vedrò il da farsi..grazie comunque..

 
Non lo hanno neanche portato in dvd, per completezza lo volevo :sadfrog:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top