xbox One Quantum Break | SG: 9.0 |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono impaziente di vedere un gameplay di questa nuova ip,il trailer mi ha lasciato piacevolmente colpito e ora una cosa e certa,voglio saperne di più!!!
Siamo in due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ho adorato Alan Wake, uno dei giochi più sottovalutati e bistrattati della storia, se solo fosse andato bene fin dall'inizio a quest'ora avremmo avuto l'annuncio del 2 invece che di Quantum Break. Dal commovente video di Sam Lake pare che le intenzioni dei Remedy di volerne sviluppare un seguito non appena nè avranno la possibilità economica siano molto sincere e forti, cosi come sembrano molto affranti dal non poter averlo fatto subito, devo dire che la situazione non mi sembra affatto rosea. Se pure Quantum Break fallisce c'è molta probabilità che Microsoft mandi in **** Remedy e addio Alan Wake 2, se invece il gioco sbanca allora Microsoft per andare sul sicuro nè vorrà ovviamente un seguito e addio uguale ad Alan Wake 2.:tragic:.

Non sò davvero come possano convincere Microsoft a finanziarli per il seguito di un gioco che, seppur di grande valore artistico, alla fine è stato uno scarso successo. I tre milioni di copie vendute purtoppo non contano, il prezzo del gioco è crollato pochi mesi dopo il lancio per via delle scarse vendite iniziali, ha avuto continui sconti, offerte e da allora viene venduto ormai da anni a 1/4 o 1/5 del prezzo pieno quindi non gli ha riportato molto guadagno.

Non capisco però perchè a maggio dell'anno scorso in concomitanza dell'E3 registrarono il dominio di Alan Wake 2, cosi come per quale motivo non hanno detto subito chiaro e tondo che non lo stavano facendo fino a pochi giorni fa. Tutti piccoli indizi che mi fanno sperare che in realtà, seppur in maniera minima, qualcosa stiano comunque portando avanti in attesa di avere in futuro l'ok per far entrare il progetto in una fase avanzata.

Per quanto riguarda il Teaser in questione concordo con quelli che dicono che non c'era molto di Remedy dentro, non basta incollarci un pezzo Live Action (marchio di fabbrica dei Remedy), il video era comunque troppo corto e fatto ad Hoc per quella scabrosa conferenza per capirci qualcosa. La mia paura più grande è che con questo nuova IP Microsoft abbia più voce in capitolo limitando cosi Remedy nella direzione del progetto. A leggere su neogaf si è venuto a sapere da uno sviluppatore che il titolo originale del gioco era un altro ma è stato cambiato in Quantum Break per volere di Microsoft perchè più Cool.

 
Ultima modifica da un moderatore:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non sapevo che gli sviluppatori avessero un loro modo di fare i trailer.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif pensavo cambiassero in base al tipo di gioco, alla trama, all'atmosfera insomma. E personalmente penso che l'atmosfera di Alan Wake sia stata molto influenzata dal romanzo, quindi questo teaser di Quantum Break mi sembra più che interessante.

 
A me il trailer ha incuriosito, in special modo i poteri della bambina con il peluche, chissà a cosa puntano quelli di Remedy, che a ben vedere tra il potere psichico e gli agenti di "Polizia" mostrati e la nave, non si può dire che gli interrogativi non te li pone. Secondome è un trailer riuscito ma non di certo sbalorditivo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma c'è davvero l'esigenza di complottare pure sui teaser?
Sì, esatto, alla fine è un bel teaser che è riuscito a farmi salire l'hype per il futuro gioco. Non interessa se mantiene lo "stile remady" o meno, l'importante è che riesca ad incuriosirci. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ho adorato Alan Wake, uno dei giochi più sottovalutati e bistrattati della storia, se solo fosse andato bene fin dall'inizio a quest'ora avremmo avuto l'annuncio del 2 invece che di Quantum Break. Dal commovente video di Sam Lake pare che le intenzioni dei Remedy di volerne sviluppare un seguito non appena nè avranno la possibilità economica siano molto sincere e forti, cosi come sembrano molto affranti dal non poter averlo fatto subito, devo dire che la situazione non mi sembra affatto rosea. Se pure Quantum Break fallisce c'è molta probabilità che Microsoft mandi in **** Remedy e addio Alan Wake 2, se invece il gioco sbanca allora Microsoft per andare sul sicuro nè vorrà ovviamente un seguito e addio uguale ad Alan Wake 2.:tragic:.
Temo pure io.

Non sò davvero come possano convincere Microsoft a finanziarli per il seguito di un gioco che, seppur di grande valore artistico, alla fine è stato uno scarso successo. I tre milioni di copie vendute purtoppo non contano, il prezzo del gioco è crollato pochi mesi dopo il lancio per via delle scarse vendite iniziali, ha avuto continui sconti, offerte e da allora viene venduto ormai da anni a 1/4 o 1/5 del prezzo pieno quindi non gli ha riportato molto guadagno.
Già...:tragic:

Non capisco però perchè a maggio dell'anno scorso in concomitanza dell'E3 registrarono il dominio di Alan Wake 2, cosi come per quale motivo non hanno detto subito chiaro e tondo che non lo stavano facendo fino a pochi giorni fa. Tutti piccoli indizi che mi fanno sperare che in realtà, seppur in maniera minima, qualcosa stiano comunque portando avanti in attesa di avere in futuro l'ok per far entrare il progetto in una fase avanzata.
E' l'unica cosa che mi tiene in vita la speranza. Comunque è possibile lo abbiano registrato semplicemente per tutelare l'avvenire dell'IP qualora ne avesse.

Per quanto riguarda il Teaser in questione concordo con quelli che dicono che non c'era molto di Remedy dentro, non basta incollarci un pezzo Live Action (marchio di fabbrica dei Remedy), il video era comunque troppo corto e fatto ad Hoc per quella scabrosa conferenza per capirci qualcosa. La mia paura più grande è che con questo nuova IP Microsoft abbia più voce in capitolo limitando cosi Remedy nella direzione del progetto. A leggere su neogaf si è venuto a sapere da uno sviluppatore che il titolo originale del gioco era un altro ma è stato cambiato in Quantum Break per volere di Microsoft perchè più Cool.
L'ho riportato pure io. Lo ha scritto il tizio sul forum Remedy.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non sapevo che gli sviluppatori avessero un loro modo di fare i trailer.
Sì, i team non generic e con una propria impronta stlistica hanno un loro modo riconoscibilissimo di fare trailer... Si prenda Kojima, si prenda Suda...

 
Sì, i team non generic e con una propria impronta stlistica hanno un loro modo riconoscibilissimo di fare trailer... Si prenda Kojima, si prenda Suda...
Vero, ma non ci vedo alcun problema a evolvere il proprio stile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif No lo dico perchè a me è piaciuto molto, quindi è come se vedessi un bel salto di qualità nel teaser.

 
Vero, ma non ci vedo alcun problema a evolvere il proprio stile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif No lo dico perchè a me è piaciuto molto, quindi è come se vedessi un bel salto di qualità nel teaser.
Capisco tu ci abbia visto un mutamento/evoluzione nello stile Remedy. Io dal mio canto quando vedevo un teaser Remedy avevo sempre la sensazione di essere spettatore di qualcosa di unico e stilisticamente tanto sobrio quanto personale (vedesi primo trailer di AW che ho postato pagine addietro). Qui di distintivo e personale c'ho visto così poco che dubito della stessa paternità del teaser.

Ma infine poco male, il gioco "vero" lo si vedrà molto presto e il mio augurio è che, teaser a parte, Microsoft non stia facendo il publisher-dittatore.

Ah, gradirei anche che i Remedy riuscissero finalmente a buttar fuori una nuova IP senza ricominciare il progetto da capo una marea di volte, che ogni loro lavoro inedito sembra avere la sfiga addosso.

 
Il vero problema dietro all'insuccesso di Alan Wake è da attribuire a chi sta davanti allo schermo e non dietro

 
Il vero problema dietro all'insuccesso di Alan Wake è da attribuire a chi sta davanti allo schermo e non dietro
comunque questo titoli si è fatto una bella schiera di fan, però capisco cosa vuoi dire, purtroppo non è stato compreso da tutti

 
Capisco tu ci abbia visto un mutamento/evoluzione nello stile Remedy. Io dal mio canto quando vedevo un teaser Remedy avevo sempre la sensazione di essere spettatore di qualcosa di unico e stilisticamente tanto sobrio quanto personale (vedesi primo trailer di AW che ho postato pagine addietro). Qui di distintivo e personale c'ho visto così poco che dubito della stessa paternità del teaser.
Ma infine poco male, il gioco "vero" lo si vedrà molto presto e il mio augurio è che, teaser a parte, Microsoft non stia facendo il publisher-dittatore.

Ah, gradirei anche che i Remedy riuscissero finalmente a buttar fuori una nuova IP senza ricominciare il progetto da capo una marea di volte, che ogni loro lavoro inedito sembra avere la sfiga addosso.
Guarda, sinceramente penso che molti stanno esagerando sulle varie questioni Microsoft.

Ti quoto una news fresca fresca, che magari non dimostra il contrario ma penso sia positivo da parte di MS procedere in questa maniera.

"Microsoft ha intenzione di incentivare lo sviluppo di giochi indipendenti su xbox one attraverso un "independent creator program", come ha rivelato a kotaku il presidente dell' interactive entertainment business di microsoft don mattrick.
"avremo un programma per sviluppatori indipendenti, lo sponsorizzeremo, daremo alle persone gli strumenti. Maggiori informazioni saranno divulgate presto."



la scorsa settimana, il general manager di microsoft redmond game studios, matt booty, aveva affermato che su xbox one gli sviluppatori indipendenti non avrebbero potuto auto-pubblicare i propri titoli. E sebbene mattrick non ha discusso dell'argomento, e non ha voluto spiegare i dettagli del suo programma, ha ribadito che la scena indie è molto importante per la console xbox one.



"e' qualcosa che tutti noi pensiamo sia importante. E' da dove ho iniziato a lavorare per questa industria. Non è assolutamente possibile pensare di costruire una console che non supporti lo sviluppo indipendente".
 
Ultima modifica da un moderatore:
Copertina ufficiale?
quantum_break-23741025-frntl.jpg
O MIO DIOOOO!!!! Questo é il gioco definitivo, un idea assurda come questa, non riesco neanche a immaginare le applicazioni dello spazio tempo in un videogame, amo questo gioco

 
Copertina ufficiale?
quantum_break-23741025-frntl.jpg
Nun me piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png ma... fottesega della cover //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Almeno le cover della 360 c'hanno una parte bianca sopra, cosi tutto verde mi fa bruttissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nun me piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png ma... fottesega della cover //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Come fa a non piacerti ?? Riunisce tutto ciò che un gamer può volere, prima cosa è una nuova ip, secondo non ricicla idee, terzo l'utilizzo dello spazio tempo da la possibilità di un gameplay mutevole e dinamico, quarto L'immagine della copertina è fantastica

 
Come fa a non piacerti ?? Riunisce tutto ciò che un gamer può volere, prima cosa è una nuova ip, secondo non ricicla idee, terzo l'utilizzo dello spazio tempo da la possibilità di un gameplay mutevole e dinamico, quarto L'immagine della copertina è fantastica
Oddio, io parlo della cover eh, mica del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Tra l'altro l'ultima news mi ha lasciato perplesso.. non in negativo sia chiaro, ma davvero dicendo che "Quantum Break spingerà oltre i confini del nostro modo di vedere e percepire i giochi d'azione e i live-action" non so che cosa aspettarmi. :morris82:

 
Secondo Microsoft Quantum Break cambierà la nostra percezione dei giochi

Quantum Break è la nuova IP di Remedy presentata a sorpresa durante il reveal di Xbox One. Le aspettative su questo gioco d'azione sono state sin da subito alte, considerato il curriculum dello sviluppatore finlandese, già autore di Max Payne e Alan Wake, ma le dichiarazioni di Phil Spencer, corporate vice president di Microsoft Studios, non fanno che aumentarle. 


Parlando a 360 gradi con Polygon, il dirigente della compagnia ha affermato che "Quantum Break spingerà oltre i confini del nostro modo di vedere e percepire i giochi d'azione e i live-action", e ha aggiunto, "La capacità unica di Remedy penso che ruoti intorno alla narrazione, e la televisione è sempre stato un luogo ideale per raccontare storie forti. Abbiamo questa componente interattiva ... dove le azioni e la vista di uno impattano su cosa fanno gli altri. Questa è la nostra idea creativa".
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_xbox_one/175895/secondo-microsoft-quantum-break-cambiera-la-nostra-percezione-dei-giochi-d-azione.aspx

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top