xbox One Quantum Break | SG: 9.0 |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'ho giocato in questa settimana e finito proprio stasera. Mamma mia che bello, lo metto anche prima di Control dal lato narrativo (AW rimane il mio preferito).

Dispiace un sacco perché un sequel magari doveva esserci e non ci sarà (Hatch è un personaggio super interessante e un suo approfondimento ci sarebbe stato bene), ma comunque perlomeno la sua storia la chiude.

Bellissima la serie tv e sono stato contentissimo di vedere Dominic Monaghan che adoro :sisi:
 
Parte il primo episodio della serie tv (non avevo capito fosse integrata nel gioco, pensavo fosse online da vedere dopo) e dico... "minchia che grafica, pare vero" ed infatti lo era :rickds:
Post automatically merged:

Su SX è ottimizzato in qualche modo?
Non mi sembra, caricamenti belli lunghi, cali di frame anche durante i filmati... se l'hanno ottimizzato non oso immaginare cosa fosse prima :asd:
 
ma anche su pc ha tutti questi problemi?
io quando lo giocasi su One S non ricordo filmati scattosi...quindi non c'erano...per ste cose sono molto puntiglioso
 
ma anche su pc ha tutti questi problemi?
io quando lo giocasi su One S non ricordo filmati scattosi...quindi non c'erano...per ste cose sono molto puntiglioso
A me sempre su tutte le One
 
Dovrebbe essere esattamente com'era al D1, non mi pare l'abbiano ottimizzato e Series non può fare i miracoli :asd:
Anch'io l'ho riparto giusto un paio di settimane fa per i Rewards e i caricamenti erano lunghissimi anche se niente rispetto a Ryse che è incredibile :morris2: Ho visto caricare così lentamente solo Valhalla su One S dopo l'aggiornamento ha raddoppiato i tempi di caricamento, per il resto è da record, di sicuro su Series :asd:

Comunque a me la serie era piaciuta (anche il gioco in realtà), avrebbero anche potuto continuare con quella che mi sarebbe andato benissimo invece di far morire tutto :badboy:
 
Lo sto giocando da disco su SX, anche perchè da Marzo che l'ho presa, ancora non avevo provato il lettore :asd:
allor anon so che dirti...a me è andato tutto ok ma l'ho giocato nel 2017 credo...
Mi è tornata voglia di giocarci anche perchè non ricordo nulla o quasi...lo proverò su pc!
Post automatically merged:

Dovrebbe essere esattamente com'era al D1, non mi pare l'abbiano ottimizzato e Series non può fare i miracoli :asd:
Anch'io l'ho riparto giusto un paio di settimane fa per i Rewards e i caricamenti erano lunghissimi anche se niente rispetto a Ryse che è incredibile :morris2: Ho visto caricare così lentamente solo Valhalla su One S dopo l'aggiornamento ha raddoppiato i tempi di caricamento, per il resto è da record, di sicuro su Series :asd:

Comunque a me la serie era piaciuta (anche il gioco in realtà), avrebbero anche potuto continuare con quella che mi sarebbe andato benissimo invece di far morire tutto :badboy:
a me è piaciuto più di COntrol (bello pure questo eh)
 
Finito qualche giorno fa.
Personalmente lo ritengo un ottimo titolo, specialmente da un punto di vista narrativo si vede la loro passione che ci hanno messo per cercare di trattare la tematica del tempo in maniera coerente e senza scadere in plot hole o in eventi che non potessero tornare, idem la narrativa ambientale attraverso i documenti, le email ecc..che non fa altro che ampliare le sfumature dei personaggi. Quest’ultimi forse forse sarebbero potuti essere distribuiti meglio, alla fin fine sono parecchi e alcuni sono abbastanza lunghi da leggere, andando un po’ a compromettere in certi punti il ritmo e non potendo Imho essere trascurati essendo di vitale importanza per capire certe dinamiche e tutto ciò che ruota intorno alla frattura. La serie tv stesso discorso, apprezzabile ma avrei preferito una maggiore presenza in game, per quanto alla fine essendo da 25 minuti circa passano in fretta e servono a caratterizzare l’altra faccia della medaglia, gli elementi della Monarch.
Sul gameplay 50 e 50, i poteri molto fighi e il fatto che ognuno avesse una propria barra ricaricabile è stata una mossa furba, ti permette di combinarli e creare un discreto casino in certi scontri con nemici e barili esplosivi a volontà. L’altro 50 è la componente tps, fa il suo lavoro ma avrei preferito un maggiore feedback sulle armi essendo poi alla fine pure poche ma vabbè, sono diciamo “il mezzo” per i poteri e sono funzionali allo scopo. Non mi soffermo come alcuni recensioni sulle coperture perché non ha senso, è palese che il gioco ti invogli a spostarti continuamente, le hanno chiaramente messe come attimi di respiro e bon, penso non serva dire che non è un Gears ecco.
Sul finale metto giusto qualche riga in spoiler:
SPOILER sul FINALE ecc.
Apprezzato il finale nel senso che chiude il cerchio su Paul Serine e la frattura, ma allo stesso tempo lascia aperte a molte questioni ed è penso quasi palese che volessero poi andar a fare un sequel. La sequenza finale in cui si ferma Joyce a dover scegliere se allearsi o meno con Hatch (diventando il Serine 2.0 nel fare le scelte), la frase detta da Joyce a Beth nel voler cercarare di salvarla e infine, probabilmente l’aspetto più interessante, un eventuale approfondimento su Hatch che a conti fatti sarebbe il vero villain della situazione e che avrebbe probabilmente portato nuovi elementi narrativi sui polimorfi.
Speriamo davvero che un giorno accada come Alan wake e decidano di farci un seguito, per me con qualche modifica qua e là potrebbe uscirne fuori un gran secondo capitolo, vedremo se MS in futuro cambierà idea essendo a quanto pare il detentore dell’ip.
 
Speriamo davvero che un giorno accada come Alan wake e decidano di farci un seguito, per me con qualche modifica qua e là potrebbe uscirne fuori un gran secondo capitolo, vedremo se MS in futuro cambierà idea essendo a quanto pare il detentore dell’ip.
Solo se riescono a riprendersi l'Ip da Micro come con Alan, allora magri si, ma onestamente in Remedy non mi pare ci tengano troppo, cioè tra i figli mi sembra quello a cui Sam tenga meno, anche perché forse l'unico che non ha scritto, non so.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top