xbox One Quantum Break

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se non l'hai capita dovresti rigiocarlo...

è il classico gioco che una volta rigiocato puoi mettere assieme i pezzi della trama e comprenderla appieno

 
Se non l'hai capita dovresti rigiocarlo...
è il classico gioco che una volta rigiocato puoi mettere assieme i pezzi della trama e comprenderla appieno
non ne ho molta voglia:asd:

cmq da quello che ho capito

in realtà jack ha trovato un modo per rompere il circuito perchè dice a beth ti salverò, allo stesso tempo quando finisce l'interrogatorio con il caposquadra della monarch incontra il nero che nella serie tv viene ucciso da liam.....due sono le cose o ha rotto il circuito o dopo aver ripristinato il tempo è tornato di nuovo indietro per cercare di cambiare le cose
 
non ne ho molta voglia:asd:cmq da quello che ho capito

in realtà jack ha trovato un modo per rompere il circuito perchè dice a beth ti salverò, allo stesso tempo quando finisce l'interrogatorio con il caposquadra della monarch incontra il nero che nella serie tv viene ucciso da liam.....due sono le cose o ha rotto il circuito o dopo aver ripristinato il tempo è tornato di nuovo indietro per cercare di cambiare le cose
Hmm, non esattamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vabbè io ti consiglio di rigiocarlo, perchè il bello è capire tutti gli eventi e mettere insieme i pezzi, ma se vuoi te la spiego io.

 
Hmm, non esattamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vabbè io ti consiglio di rigiocarlo, perchè il bello è capire tutti gli eventi e mettere insieme i pezzi, ma se vuoi te la spiego io.
si per favore, spiegamelo che è impossibile che lo rigiochi anche solo a breve termine vista l'uscita di dark souls III:asd:

davvero se mi spiegate il finale ve ne sono davvero grato:ahsisi:

 
si per favore, spiegamelo che è impossibile che lo rigiochi anche solo a breve termine vista l'uscita di dark souls III:asd:davvero se mi spiegate il finale ve ne sono davvero grato:ahsisi:

Praticamente jack fixa il tempo ma solo momentaneamente, visto che nel gioco si capisce che il tempo finirà nel 2021. Mr. Hatch (il nero) è un polimorfo ed essendo tale vorrebbe la fine del tempo, per questo cerca in tutti i modi di sabotare Paul Serene che invece lottava per costruire l'arca, nella quale gli scenziati avrebbero lavorato ad una soluzione per ripristinare il tempo una volta che si fosse fermato definitivamente. Quindi in sostanza Paul non è il cattivo, ma il buono. Jack nel frattempo si è ammalato come è successo a Paul. E nell'intervista fa capire, pur non dicendolo, che ha intenzione di tornare indietro a salvare beth poichè evidentemente innamorato, ma è molto probabile che in realtà sia impossibile farlo visto che gli eventi del passato non possono essere modificati
 
Praticamente jack fixa il tempo ma solo momentaneamente, visto che nel gioco si capisce che il tempo finirà nel 2021. Mr. Hatch (il nero) è un polimorfo ed essendo tale vorrebbe la fine del tempo, per questo cerca in tutti i modi di sabotare Paul Serene che invece lottava per costruire l'arca, nella quale gli scenziati avrebbero lavorato ad una soluzione per ripristinare il tempo una volta che si fosse fermato definitivamente. Quindi in sostanza Paul non è il cattivo, ma il buono. Jack nel frattempo si è ammalato come è successo a Paul. E nell'intervista fa capire, pur non dicendolo, che ha intenzione di tornare indietro a salvare beth poichè evidentemente innamorato, ma è molto probabile che in realtà sia impossibile farlo visto che gli eventi del passato non possono essere modificati
però scusami

hatch, jack e serene sono tutti e tre polimorfi con diversi gradi di avanzamento della relativa condizione. Perchè pur avendo la stessa condizione hanno obiettivi diversi? nel caso di jack non lo conto perchè è evidentemente ignaro degli scopi degli altri due. Poi se sono polimorfi (come il dottor kim) dovrebbero esistere in tutte le linee temporali e non è possibile ucciderli come normali esseri umani. Il dottor kim è stato rinchiuso perchè non potevano ucciderlo, ma allora serene e hatch? Altra cosa, hatch è comparso dal nulla mi pare nel 2001 ed ha visto la fine del tempo come serene, ma allora come sono morti prima del 2021? Non potevano secondo la teoria del tempo come circuito chiuso
 
però scusami
hatch, jack e serene sono tutti e tre polimorfi con diversi gradi di avanzamento della relativa condizione. Perchè pur avendo la stessa condizione hanno obiettivi diversi? nel caso di jack non lo conto perchè è evidentemente ignaro degli scopi degli altri due. Poi se sono polimorfi (come il dottor kim) dovrebbero esistere in tutte le linee temporali e non è possibile ucciderli come normali esseri umani. Il dottor kim è stato rinchiuso perchè non potevano ucciderlo, ma allora serene e hatch? Altra cosa, hatch è comparso dal nulla mi pare nel 2001 ed ha visto la fine del tempo come serene, ma allora come sono morti prima del 2021? Non potevano secondo la teoria del tempo come circuito chiuso

Paul è molto probabile che alla fine sia effettivamente diventato un polimorfo (siamo cmq sul campo delle speculazioni), ma prima stava lottando contro questa malattia, tant'è che prendeva le cure dalla dottoressa per rimanere sano. L'unico vero polimorfo allo stato completo è Hatch. Il Paul che viaggia nel 2021 è il Paul giovane, che poi torna indietro nel 1999 e da lì fonda la monarch. Il Paul che muore nel 2016 è lui, non quello giovane. In sostanza è un loop continuo. Non ci sono incongruenze.
 
Paul è molto probabile che alla fine sia effettivamente diventato un polimorfo (siamo cmq sul campo delle speculazioni), ma prima stava lottando contro questa malattia, tant'è che prendeva le cure dalla dottoressa per rimanere sano. L'unico vero polimorfo allo stato completo è Hatch. Il Paul che viaggia nel 2021 è il Paul giovane, che poi torna indietro nel 1999 e da lì fonda la monarch. Il Paul che muore nel 2016 è lui, non quello giovane. In sostanza è un loop continuo. Non ci sono incongruenze.
quello che non mi trovo però è la forma del polimorfo, non dovrebbe essere come il dottor kim e cioè instabile perchè presente in tutte le linee temporali? serene perde mano a mano il controllo, perchè non fa lo stesso hatch?
 
Quantum Break è il gioco più venduto della settimana in Regno Unito

Il debutto di Quantum Break su Xbox One e PC non è passato inosservato sotto gli occhi dei videogiocatori del Regno Unito, che hanno deciso di premiare con i loro soldi l'ultima fatica di Remedy Entertainment: come confermato da Aaron Greenberg di Microsoft, infatti, il gioco è stato il più venduto della settimana su tutte le piattaforme.


In attesa della chart completa, ecco il tweet inviato dal dirigente per il marketing della casa di Redmond:



esZIJW0.png


Spaziogames

 
quello che non mi trovo però è la forma del polimorfo, non dovrebbe essere come il dottor kim e cioè instabile perchè presente in tutte le linee temporali? serene perde mano a mano il controllo, perchè non fa lo stesso hatch?

Non è spiegato nel gioco, ma abbiamo ipotizzato prima con un utente che sia per via del collirio al chronon che si mette
 
Non è spiegato nel gioco, ma abbiamo ipotizzato prima con un utente che sia per via del collirio al chronon che si mette
quindi è probabile che abbia una cura a quella condizione....però resta il fatto che non si sa dove sia uscito e se ho capito bene i polimorfi sono generati dalla vicinanza del punto 0, quindi doveva essere in zona nel momento in cui è avvenuta la frattura del tempo
 
Ragazzi ho finito il gioco...appena mi metto a pc mi esprimo ma prima volevo togliermi un dubbio...ho letto i vostri spoiler e vi chiedo:

il discorso di hatch polimorfo, è una cosa che dicono chiaramente nel gioco e che mi è sfuggito o una vostra supposizione? Io l'avevo interpretato come il fatto che avesse viaggiato nel tempo pure lui e quello che parla con jack alla fine è sempre hatch che ha viaggiato nel tempo prima che morisse...

Cmq dopo mi esprimo...diciamo che confermo le mie impressioni...ottimo gioco ma no capolavoro...ma voglio un fottutissimo sequel nella speranza che remedy capisca i difetti e si "evolve"....e magari non ci fa aspettare i suoi soliti decenni :rickds:

 
quindi è probabile che abbia una cura a quella condizione....però resta il fatto che non si sa dove sia uscito e se ho capito bene i polimorfi sono generati dalla vicinanza del punto 0, quindi doveva essere in zona nel momento in cui è avvenuta la frattura del tempo
Viene spiegato in un documento

Hatch ha viaggiato nel tempo grazie ad una macchina naturale trovata in una grotta, cmq la sua figura è molto misteriosa


Ragazzi ho finito il gioco...appena mi metto a pc mi esprimo ma prima volevo togliermi un dubbio...ho letto i vostri spoiler e vi chiedo:
il discorso di hatch polimorfo, è una cosa che dicono chiaramente nel gioco e che mi è sfuggito o una vostra supposizione? Io l'avevo interpretato come il fatto che avesse viaggiato nel tempo pure lui e quello che parla con jack alla fine è sempre hatch che ha viaggiato nel tempo prima che morisse...

Cmq dopo mi esprimo...diciamo che confermo le mie impressioni...ottimo gioco ma no capolavoro...ma voglio un fottutissimo sequel nella speranza che remedy capisca i difetti e si "evolve"....e magari non ci fa aspettare i suoi soliti decenni :rickds:
Anche qui, c'è un documento che lo spiega (vedi sopra)

 
Viene spiegato in un documento

Hatch ha viaggiato nel tempo grazie ad una macchina naturale trovata in una grotta, cmq la sua figura è molto misteriosa
si ricordo quel documento, e infatti pensavo che si magari viene dal futuro ma a questo punto potrebbe venire da qualsiasi tempo pure da un passato remotissimo o da un futuro ben oltre il 2021, visto è un polimorfo e poteva muoversi come voleva
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao,una domanda a cosa serve scaricare i 75Giga? cioè sarebbero i filmati serie tv che ci stanno durante il gioco oppure si tratta di altro?

 
Ciao,una domanda a cosa serve scaricare i 75Giga? cioè sarebbero i filmati serie tv che ci stanno durante il gioco oppure si tratta di altro?
E' la serie tv, ma a meno che tu non abbia una connessione penosa ti conviene andare di streaming

 
E' la serie tv, ma a meno che tu non abbia una connessione penosa ti conviene andare di streaming
Ho una 20 mega, già ho visto il primo atto e va fluido, quindi è inutile che la scarico a questo punto mi pare di aver capito.

 
Ecco il mio parere. Gioco completato in circa 14 ore al 97%, a difficile.

TRAMA: Che dire, la narrazione è senza ombra di dubbio il punto forte dei remedy. Mi è piaciuto tantissimo il fatto che i viaggi del tempo vengono trattati in una maniera quasi del tutto inedita il che non è facile per un argomento talmente abusato. Riesco a narrarlo con una certa coerenza, ma sinceramente paradosso o perplessità mi rimane, ma cosa quasi del tutto normale per questo argomento. La serie TV alla fine di tutto è ben integrata e si lascia guardare con piacere, anche se certi avvenimenti della serie potevano sfruttarli dal punto di vista prettamente ludico magari...ma cmq pur essendo il mio dubbio maggiore, la serie la promuovo

GAMEPLAY: Qua tocchiamo il tasto "dolente", il gioco fondamentalmente è un tps nudo e crudo, le sezioni platform sono cosi poche e talmente stupide (anche se ben integrate nella trama) che di certo non distaccano il gameplay dalla dicitura di TPS. Il cover system è automatico, non è certo perfetto e magari proprio bello da vedere (non c'è completamente interazione con la copertura, quindi o ti metti dietro un cassonetto o un muro enorme alto 10m, Jack si metterà sempre nella posizione supina). In ogni caso, il cover system funziona, è ovvio che non è il fulcro del gioco e quindi il suo lavoro lo svolge ottimamente. I poteri nulla da dire, rendono il tutto più movimentato e si integrano perfettamente con la trama. Il difetto più grande sinceramente è la parte shooter, le armi non sono proprio un granchè diversificate e il feeling non è proprio dei migliori, oltre al fatto che le reazioni dei nemici ai colpi (le hitbox) non mi sono sembrate un granchè. In conclusione, il gioco presenta uno shooter soltanto buono, salvato per fortuna dalla frenesia e dal perfetto funzionamento dei poteri, che per fortuna rendono il tutto molto piacevole da giocare e, in alcuni istanti, anche esaltante.

CONCLUSIONI: Detto ciò, una parola bisogna dirla sulla longevità, il gioco come detto mi è durato 14 ore, ma purtroppo non cè equilibrio tra cutscene/collezionabili/shooter...nella prima run, il gioco presenta molti collezionabili e molti di essi spiegano anche molti particolari della trama, il che ti "costringe" a stare fermo a leggerli e a cercarli (anche se sono praticamente sulla strada)...questo per molti può portare alla noia, è inutile girarci intorno, soprattutto da una seconda run, dove tutti i limiti di questo equilibrio vengono fuori, visto che i collezionabili saranno del tutto saltabili e quindi la longevità ne risentirà parecchio.

Io ho sempre avuto una mia visione di videogioco, amo alla follia giochi con trame meravigliose, ma un videogioco deve far pur giocare....è ovvio che remedy fa giocare bene e con piacere (non siamo ai livelli di quelle schifezze di cage) ma il gioco è un tps, non un avventura grafica, non presenta enigmi o opzioni di scelta, la parte giocata del gioco si limita a sparare...e purtroppo si fa poco (si migliora solo verso la fine) e l'unica variabile purtroppo è data dalla lettura dei collezionabili, che probabilmente dalla seconda run perdono tutto il loro valore.

In sostanza, è un gioco remedy all'ennesima potenza, narrazione a livelli altissimi, gameplay piacevolissimo da giocare nonostante i difetti, ma spero che nel seguito (che si farà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) spero di vedere un innovazione da parte di remedy nella parte strettamente ludica del videogioco, le vette di narrazione sono state toccate. Quantum Break 2 ha un potenziale da gioco della vita se solo remedy vorrà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Considerazioni sul FINALE:

- Paul è diventato polimorfo, ma è "resuscitato" dalla morte, il che secondo me rende pure Beth viva, ma polimorfa

- Jack ora ha le visioni come Paul e sa perfettamente che la fine del tempo avverrà nel 2021, come sempre preventivato, mi pare assurdo che Paul però creda alla Amaral sull'anticipo della fine, visto che sa del circuito chiuso ecc ecc...

- Sinceramente prendo per assodato il discorso del circuito chiuso, ma mi sembra un pò forzato...con una macchina del tempo hai praticamente possibilità infinite di cambiare il destino che vuoi e lo puoi fare finchè vuoi. Per dire: Bastava che Paul non creava la monarch, e quindi non faceva gli studi sul tempo, e quindi non creava la macchina del tempo con errori che avrebbe creato la frattura temporale...Insomma, ok il circuito chiuso ok, ma mi sembra dura da credere che non ci sia modo di spezzarlo o di cambiarlo radicalmente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco il mio parere. Gioco completato in circa 14 ore al 97%, a difficile.TRAMA: Che dire, la narrazione è senza ombra di dubbio il punto forte dei remedy. Mi è piaciuto tantissimo il fatto che i viaggi del tempo vengono trattati in una maniera quasi del tutto inedita il che non è facile per un argomento talmente abusato. Riesco a narrarlo con una certa coerenza, ma sinceramente paradosso o perplessità mi rimane, ma cosa quasi del tutto normale per questo argomento. La serie TV alla fine di tutto è ben integrata e si lascia guardare con piacere, anche se certi avvenimenti della serie potevano sfruttarli dal punto di vista prettamente ludico magari...ma cmq pur essendo il mio dubbio maggiore, la serie la promuovo

GAMEPLAY: Qua tocchiamo il tasto "dolente", il gioco fondamentalmente è un tps nudo e crudo, le sezioni platform sono cosi poche e talmente stupide (anche se ben integrate nella trama) che di certo non distaccano il gameplay dalla dicitura di TPS. Il cover system è automatico, non è certo perfetto e magari proprio bello da vedere (non c'è completamente interazione con la copertura, quindi o ti metti dietro un cassonetto o un muro enorme alto 10m, Jack si metterà sempre nella posizione supina). In ogni caso, il cover system funziona, è ovvio che non è il fulcro del gioco e quindi il suo lavoro lo svolge ottimamente. I poteri nulla da dire, rendono il tutto più movimentato e si integrano perfettamente con la trama. Il difetto più grande sinceramente è la parte shooter, le armi non sono proprio un granchè diversificate e il feeling non è proprio dei migliori, oltre al fatto che le reazioni dei nemici ai colpi (le hitbox) non mi sono sembrate un granchè. In conclusione, il gioco presenta uno shooter soltanto buono, salvato per fortuna dalla frenesia e dal perfetto funzionamento dei poteri, che per fortuna rendono il tutto molto piacevole da giocare e, in alcuni istanti, anche esaltante.

CONCLUSIONI: Detto ciò, una parola bisogna dirla sulla longevità, il gioco come detto mi è durato 14 ore, ma purtroppo non cè equilibrio tra cutscene/collezionabili/shooter...nella prima run, il gioco presenta molti collezionabili e molti di essi spiegano anche molti particolari della trama, il che ti "costringe" a stare fermo a leggerli e a cercarli (anche se sono praticamente sulla strada)...questo per molti può portare alla noia, è inutile girarci intorno, soprattutto da una seconda run, dove tutti i limiti di questo equilibrio vengono fuori, visto che i collezionabili saranno del tutto saltabili e quindi la longevità ne risentirà parecchio.

Io ho sempre avuto una mia visione di videogioco, amo alla follia giochi con trame meravigliose, ma un videogioco deve far pur giocare....è ovvio che remedy fa giocare bene e con piacere (non siamo ai livelli di quelle schifezze di cage) ma il gioco è un tps, non un avventura grafica, non presenta enigmi o opzioni di scelta, la parte giocata del gioco si limita a sparare...e purtroppo si fa poco (si migliora solo verso la fine) e l'unica variabile purtroppo è data dalla lettura dei collezionabili, che probabilmente dalla seconda run perdono tutto il loro valore.

In sostanza, è un gioco remedy all'ennesima potenza, narrazione a livelli altissimi, gameplay piacevolissimo da giocare nonostante i difetti, ma spero che nel seguito (che si farà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) spero di vedere un innovazione da parte di remedy nella parte strettamente ludica del videogioco, le vette di narrazione sono state toccate. Quantum Break 2 ha un potenziale da gioco della vita se solo remedy vorrà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Vai postare in Spaziocritic col voto che entra pure in classifica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Sono molto contento alla fine ti sia piaciuto (pure parecchio a quanto ho capito) dopo la titubanza iniziale pre-release.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top