Ragguppamento discussioni eliminate

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
trash-can.gif



 
più che altro non puoi dichiarare queste cose a due giorni dall'E3. sa tanto di presa per i fondelli :unsisi:capirei a inizio anno, ancora ancora.. ma qui ti sei appena bruciato l'appuntamento dell'anno.
quelle di Reggie più che dichiaraioni sono risposte a domande precise. in quel senso non può che dire cose ovvie come ha fatto.

la strategia comunicativa (che è consolidata) è andare all'E3 e non far vedere nulla, non dichiarare di avere altro in pentola, non ti pare?

 
Difficile capire Nintendo fino in fondo applicando criteri ovvi per tutto il resto degli operatori. Davvero.La loro comunque non è una strategia figlia delle circostanze; hanno fatto così sia col vento in poppa sia in bonaccia.

Per altro, hanno azzeccato il concept di Switch e si sono messi nella condizione che preferiscono (e che chiunque preferirebbe): console che vende a prescindere dal continuo aggiornamento della line-up con titoli di punta.

Con una comunicazione migliore avrebbero più domanda, ovvio. Ma non mi pare siano particolarmente intressati a modificare l'organizzazione produttiva: gli è sempre interessata la redditività, non si ammazzano in investimenti per avere riscontri marginali o sulla scia di un "vediamo che succede".
Sono 15 anni che ogni qual volta qualcosa non va dicono "abbiamo imparato dai nostri errori" (sì, tipo come l'online che imparano, imparano,sempre schifo fa :asd: ), a me pare (e spero di sbagliarmi) che continuino col loro modo di fare da dilettanti allo sbaraglio, anche qui come nell'epoca wii hanno azzeccato il concept che vende da solo, anche qui come sempre le uscite sono a pene di segugio sparate nella seconda metà dell'anno, anche qui la pubblicità c'è solo per le cose che vanno bene, anche qui i servizi non vengono cagati di striscio come se non interessassero a nessuno, anche qui infine c'è il rischio che questo modo dilettantesco di fare le cose porti la console ad un brusco rallentamento in tempi relativamente brevi (fino quarto anno del wii, qui potrebbe essere lo stesso se non cambiano modi di fare).


Gli dò il beneficio del dubbio visto che il presidente è appena cambiato, è più giovane ed è un videogiocatore, ma gli dò 6 mesi per cambiare rotta su comunicazione, pianificazione e focus su quelle cose che nintendo ha sempre messo in secondo piano


 
Sono 15 anni che ogni qual volta qualcosa non va dicono "abbiamo imparato dai nostri errori" (sì, tipo come l'online che imparano, imparano,sempre schifo fa :asd: ), a me pare (e spero di sbagliarmi) che continuino col loro modo di fare da dilettanti allo sbaraglio, anche qui come nell'epoca wii hanno azzeccato il concept che vende da solo, anche qui come sempre le uscite sono a pene di segugio sparate nella seconda metà dell'anno, anche qui la pubblicità c'è solo per le cose che vanno bene, anche qui i servizi non vengono cagati di striscio come se non interessassero a nessuno, anche qui infine c'è il rischio che questo modo dilettantesco di fare le cose porti la console ad un brusco rallentamento in tempi relativamente brevi (fino quarto anno del wii, qui potrebbe essere lo stesso se non cambiano modi di fare).
Gli dò il beneficio del dubbio visto che il presidente è appena cambiato, è più giovane ed è un videogiocatore, ma gli dò 6 mesi per cambiare rotta su comunicazione, pianificazione e focus su quelle cose che nintendo ha sempre messo in secondo piano
sì, kimishima sembrava aver dato un'impronta che parrebbe cancellata dal recente iter. ma non è detto. probabilmente il comando è distribuito e non vi è mai stata aria di rivoluzione revisionistica post-iwatiana.

però manca ancora un passaggio fondamentale per Switch: l'eredità portatile, che si concretizzerà con pokemon e - se i third si convinceranno - con qualche titolo esterno più o meno "ridotto" (Fifa potrebbe essere la cartina di tornasole)

 
quelle di Reggie più che dichiaraioni sono risposte a domande precise. in quel senso non può che dire cose ovvie come ha fatto.la strategia comunicativa (che è consolidata) è andare all'E3 e non far vedere nulla, non dichiarare di avere altro in pentola, non ti pare?
Quelle di Reggie sono dichiarazioni per cercare di calmare il mercato che nell'ultimo mese è stato disastroso per Nintendo, nell'ultimo mese ha visto un pazzesco crollo del quasi 20%, anche oggi siamo oltre il -5% che fa il paio con il -6,2 di ieri e con un generale calo che dura da più di un mese ormai, ovvio che con un calo così pesante qualcuno in nintendo venga a metterci la faccia nella speranza di tranquillizzare gli investitori

 
quelle di Reggie più che dichiaraioni sono risposte a domande precise. in quel senso non può che dire cose ovvie come ha fatto.la strategia comunicativa (che è consolidata) è andare all'E3 e non far vedere nulla, non dichiarare di avere altro in pentola, non ti pare?
io fossi in loro chiederei scusa agli acquirenti sinceramente.

 
Quelle di Reggie sono dichiarazioni per cercare di calmare il mercato che nell'ultimo mese è stato disastroso per Nintendo, nell'ultimo mese ha visto un pazzesco crollo del quasi 20%, anche oggi siamo oltre il -5% che fa il paio con il -6,2 di ieri e con un generale calo che dura da più di un mese ormai, ovvio che con un calo così pesante qualcuno in nintendo venga a metterci la faccia nella speranza di tranquillizzare gli investitori
Nintendo è un'azienda in salute e con i conti in salute. La borsa vive anche di sbalzi emotivi.

fra l'altro Reggie alla domanda sull'andamento del titolo risponde: "chi lo sa...", poraccio :asd:

 
Ciò non toglie che avete fatto un e3 di m*rda e che il 2018 è stato un anno pietoso.

 
Quelle di Reggie sono dichiarazioni per cercare di calmare il mercato che nell'ultimo mese è stato disastroso per Nintendo, nell'ultimo mese ha visto un pazzesco crollo del quasi 20%, anche oggi siamo oltre il -5% che fa il paio con il -6,2 di ieri e con un generale calo che dura da più di un mese ormai, ovvio che con un calo così pesante qualcuno in nintendo venga a metterci la faccia nella speranza di tranquillizzare gli investitori
ok, una correzione pesante. considerate che in borsa si scontano le aspettative. purtroppo l'immagine che nintendo restituisce è quella di una compagnia in difficoltà, con pochi progetti a breve medio termine e nessuna rassicurazione (sono inutili queste dichiarazioni, l'appuntamento per rassicurare e consolidare era due sere fa) sui progetti a medio lungo termine.

 
per la gestione complessiva di questo 2018.
vediamo. a volte hanno annunciato lanci pochi giorni prima. non ci conto, però non si può escludere niente.

sul piano indutriale, Labo ha prospettive ridimensionate o segate. Ma è una cosa più che digeribile, credo, per i conti.

per il resto, stanno per lanciare l'online a pagamento, vendono un casino di titolotti eShop a prezzo mai inferiore agli altri, venderanno bene i pokemon scrausi e poi quelli "veri"e se la console non subirà rallentamenti, la base installata dovrebbe essere un buon terreno anche per i third, che ovviamente si giovano dell'assenza di titoli Nintendo mangia.tutto.il.resto.

cioè, se fossi un investitore non sarei preoccupato se non da un sensibile rallentamento di vendite della console, che finora non c'è stato.

 
Nintendo è un'azienda in salute e con i conti in salute. La borsa vive anche di sbalzi emotivi. fra l'altro Reggie alla domanda sull'andamento del titolo risponde: "chi lo sa...", poraccio :asd:
Sugli sbalzi concordo, ma oltre il mese non è più uno sbalzo ma un trend consolidato che dimostra che qualcosa non va come dovrebbe, il primo imputato è imho l'aver sparato la previsione di 20 milioni di console vendute in un anno che è ancora realizzabile, ma sono su un passo troppo lento (per ora) per farlo

 
FINITO.
Un paio d'ore fa, mi son dovuto fare un bagno per riprendermi (e session con il nuovo Hollow Knight).

Un gioco disonesto nella meccanica di base: osserva, muori, memorizza. É un gameplay che si può odiare o amare, io mi ci sono infognato. Tanta, tantissima soddisfazione. Inoltre il comparto narrativo imho é eccellente, suggerendo cosa stia accadendo, cosa sia successo in precedenza e perché.

Veramente bello.

Distorto, disonesto, cattivo, ricercato. Se esce una limited fisica **** la prendo.

Inviato dal mio LG-M200 utilizzando Tapatalk
non ho capito un clacson ma mi sono incuriosito

 
Io di titoli che vorrei prendere da ora a dicembre sforo altamente la decina, se avessi i soldi toccherei i 20 sicuro :asd:
Blazblue, Mario Tennis, Octo Expansion, Wolf 2, Crash, YS 8, The Lost Child e questi 7 sono solo a Giugno :sad2:

Poi Okami HD, Octopath Traveler, Monster Hunter GU, Dark Souls, Dragon Ball FighterZ, Xeno 2 Torna, Starlink, Valkyria 4 e Remaster, Pokemon Let's Go, Smash, Tales of Vesperia, e poi ci sono un po' di titoli digital come Ikaruga, Hollow Knight, Icey, Shaq Fu, Furi...

C'è anche Liar Princess and the Blind Prince che mi interessa molto :asd:
eh ho capito ma te compri di tutto :asd:

per me per fine anno ci sono 7-8 titoli la cosa brutta è che l'unico nintendo è l'espansione di xeno2...

 
eh ho capito ma te compri di tutto :asd:
per me per fine anno ci sono 7-8 titoli la cosa brutta è che l'unico nintendo è l'espansione di xeno2...
Nemmeno Smash :phraengo:

No ma figurati se li prendo tutti quelli, cioè mi interessano in una certa misura tutti ma farò delle scelte chiaramente e mi terrò su un gioco al mese di media :asd:

Il vero problema sarà Ottobre, Valkyria 4 è imprescindibile perché sicuramente è il migliore del lotto, ma soprattutto se non lo prendo chi lo sente a [MENTION=61899]Storm_FF[/MENTION]

Stesso giorno esce Starlink che mi pareva caruccio lo scorso E3 ma missabile tutto sommato. Ora che c'è Fox non posso missarlo :asd:

E poi Megaman XI mi gasa troppo davvero.

Quello sarà il mio mese difficile, insieme a questo Giugno che esce davvero troppa roba, poi nei restanti c'è uno che spicca facile :asd:

 
vediamo. a volte hanno annunciato lanci pochi giorni prima. non ci conto, però non si può escludere niente.sul piano indutriale, Labo ha prospettive ridimensionate o segate. Ma è una cosa più che digeribile, credo, per i conti.

per il resto, stanno per lanciare l'online a pagamento, vendono un casino di titolotti eShop a prezzo mai inferiore agli altri, venderanno bene i pokemon scrausi e poi quelli "veri"e se la console non subirà rallentamenti, la base installata dovrebbe essere un buon terreno anche per i third, che ovviamente si giovano dell'assenza di titoli Nintendo mangia.tutto.il.resto.

cioè, se fossi un investitore non sarei preoccupato se non da un sensibile rallentamento di vendite della console, che finora non c'è stato.
Concordo - come sempre - con l'analisi del buon Pey J, che immagino sarà entusiasta per la comparsa del nostro maialone preferito alla conferenza Ubi.

Nintendo con Switch non ha motivi di preoccuparsi né di temere chissà quale tracollo. Se hanno deciso di impostare un E3 così e perché è una loro strategia, mirata immagino a pompare il più possibile i due system seller di fine anno (che se vendono 5 milioni di copie l'uno è poco). Che il 2018 sarebbe stato incentrato su porting wii U e TP lo si sapeva dall'anno scorso. Per l'anno prossimo ci sono già almeno 4-5 titoli grossi che saranno le perle di N per il 2019. Cioè, abbiamo davanti quello che probabilmente potrebbe essere l'anno migliore per Switch e ci si sta fasciando la testa con "non hanno niente". Boh:asd:

 
Nintendo con Switch non ha motivi di preoccuparsi né di temere chissà quale tracollo.
Neanche con wii lo aveva ed infatti no lo hanno fatto (preoccuparsi) e alla fine non facendo nulla il tracollo è arrivato in largo anticipo sul previsto.

 


Tradotto: fasciarsi la testa già ora no, ma peggio che fasciarsi la testa c'è solo l'essere ottimisti condividendo il lavoro svolto, io ci andrei molto cauto...





 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top