Rambo: Last Blood

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque il nocciolo del problema sta nei personaggi stereotipati: l'eroe americano che combatte contro i cattivi spacciatori messicani. Usate questo tema in un'epoca di buonismo dilagante, whitewashing, SJW e simili, in cui non puoi dare manco del pirla ad uno senza essere additato come persona crudele e rischiare la denuncia e la frittata è fatta.

Questo è un brutto periodo, a me 'sto buonismo estremo ha fracassato i ********

 
Comunque il nocciolo del problema sta nei personaggi stereotipati: l'eroe americano che combatte contro i cattivi spacciatori messicani. Usate questo tema in un'epoca di buonismo dilagante, whitewashing, SJW e simili, in cui non puoi dare manco del pirla ad uno senza essere additato come persona crudele e rischiare la denuncia e la frittata è fatta.

Questo è un brutto periodo, a me 'sto buonismo estremo ha fracassato i ********
bah.... a me basta che ci mettano un altra scena tipo quella della torretta e diventa in automatico il miglior film comico dell'anno IMHO

e poi voglio un crossover  RAMBO x MERCENARI con silvester pozzetto ad intrerpretare entrambi i personaggi :ahsisi:

 
E intanto l'apprezzamento del pubblico su RT continua a salire: 86%.

Ah io non leggo più nulla da RT e Metacritic (se non per farmi due risate) dopo alcune recensioni veramente ignobili che erano capitate a proposito di un film che non mi ricordo neanche quale sia 
Fai benissimo, però i casi come questo in cui c'è un totale "scontro" tra critici progressisti intellettualoidi e pubblico che si traduce in un dislivello tanto ampio tra le 2 percentuali di apprezzamento sono sempre interessanti. Riflettono lo stato della critica, e a volte addirittura della società (vedere le motivazioni date dalle recensioni negative), moderna sotto molti punti di vista.

 
Ultima modifica:
e poi voglio un crossover  RAMBO x MERCENARI
io invece con Jurassic World così famo Turok :segnormechico:  del tipo con trailer super drammatico e serio come questo e poi boom dino completamente a muzzo che bussano alla casetta di rambo e via a squartarli a destra e a manca ... cribbio se JW3 lo trasformano in una qualche metafora pro immigrazione come ne avrei bisogno per curarmi :nev: :nev: :nev:

comunque mi faccio grasse risate :gachigasm: la stampa americana sta sottosopra tra Rambo, Joker e non sa che pensare di Jojo rabbit, però per Hustlers con le squillo che drogano e derubano i clienti tutto ok :asd:

 
però per Hustlers con le squillo che drogano e derubano i clienti tutto ok :asd:
Si, ovviamente Joker è un film da condannare perchè pericolosamente emulabile e inno agli incel, Hustlers invece va benissimo e, anzi, viene pure glorificato (definito "empowering" in diverse recensioni). Nel cast c'è addirittura una donna che faceva DAVVERO ciò che viene descritto nella trama (Cardi B).
Ma è tutto ok: le protagoniste sono donne e perdipiù POC. Oscar immediasubito!

Non mi fraintendere: ovviamente nessuno dei 2 film è "pericoloso" e da condannare, sarebbe ridicolo. Però questi doppi standard...

Scusate l'OT.

 
Ultima modifica:
Intervista da Sky News e Stallone ospite al The Tonight Show












comunque ho notato che (da noi) esce lo stesso giorno del film Dora ...  :rickds:  quindi se vi sentite amareggiati per i poveri messicani brutti e cattivi massacrati senza pietà, potete rifarvi con quelli lindi puliti e felici nella sala a fianco, problem solved
200.gif


 
Comunque il nocciolo del problema sta nei personaggi stereotipati: l'eroe americano che combatte contro i cattivi spacciatori messicani. Usate questo tema in un'epoca di buonismo dilagante, whitewashing, SJW e simili, in cui non puoi dare manco del pirla ad uno senza essere additato come persona crudele e rischiare la denuncia e la frittata è fatta.

Questo è un brutto periodo, a me 'sto buonismo estremo ha fracassato i ********
Io sono degli anni 80. E queste nuove ideologie di pensiero cozzano pesantemente con le mie.

Il mondo si sta "ingentilendo" troppo...e quando si diventa tutti pecore...arrivano i lupi....

Per me un film...è un film...può parlare liberamente di tutto e diffondere il messaggio che vuole .Altrimenti dove sta la libertà.

bah.... a me basta che ci mettano un altra scena tipo quella della torretta e diventa in automatico il miglior film comico dell'anno IMHO

e poi voglio un crossover  RAMBO x MERCENARI con silvester pozzetto ad intrerpretare entrambi i personaggi :ahsisi:
ma la scena del mitra sul fuoristrada del film precedente?

 
Io sono degli anni 80. E queste nuove ideologie di pensiero cozzano pesantemente con le mie.

Il mondo si sta "ingentilendo" troppo...e quando si diventa tutti pecore...arrivano i lupi....

Per me un film...è un film...può parlare liberamente di tutto e diffondere il messaggio che vuole .Altrimenti dove sta la libertà.

ma la scena del mitra sul fuoristrada del film precedente?


:sard:

sono quelle scene talmente esagerate che diventano comiche :adrian:

 
:sard:

sono quelle scene talmente esagerate che diventano comiche :adrian:
dai....

è l'unica scena gasante del film (parlo dei primi 5 secondi).

Quando taglia la testa del soldato col machete...e sbudella l'autista con la mitraglia pesante

spero ciu siano anche qua scene così.

Ovvio che tutto il resto è abbastanza comico

 
se la trovi su youtube

dai....

è l'unica scena gasante del film (parlo dei primi 5 secondi).

Quando taglia la testa del soldato col machete...e sbudella l'autista con la mitraglia pesante

spero ciu siano anche qua scene così.

Ovvio che tutto il resto è abbastanza comico
quello spezzone di scena ha un montaggio pessimo quasi amatoriale :asd: , coperto solo dal fatto che ci sono tanti cambi di inquadratura in pochi decimi, in spoiler la scena presa da youtube


Nascondi Contenuto





metti in pausa a 0:28 e poi vai avanti fotogramma per fotogramma con  .

si vede prima il tizio che cerca di scappare dalla camionetta, nell'inquadratura successiva nel primo fotogramma si vede chiaramente il manichino già steso sulla  macchina e in quello successivo la marmellata di fragole che esce fuori dall'esplosione.
Qualche fotogramma dopo cambia l'inquadratura ma nei primi frame c'è ancora il manichino integro sdraiato :facepalm:
 

 
18 ore fa, saitama ha scritto:
se la trovi su youtube

quello spezzone di scena ha un montaggio pessimo quasi amatoriale :asd: , coperto solo dal fatto che ci sono tanti cambi di inquadratura in pochi decimi, in spoiler la scena presa da youtube



  Nascondi Contenuto




non ho minimamente esaminato il tutto...mi sono fermato alla decapitazione e dallo sbudellamento con mitra,senza guardare altro :D (pur vedendo anche a velocità normale che ualcosa non va).

Alla fine il film...per me manco è da 6. Ma nemmeno il 3 lo era

 
I cinema della mia zona hanno già le date per Joker, mentre questo non risulta nemmeno tra i film in uscita prossimamente. Boh, mi sembra strano. Se lo saranno scordato

 
Ultima modifica da un moderatore:
non ho minimamente esaminato il tutto...mi sono fermato alla decapitazione e dallo sbudellamento con mitra,senza guardare altro :D (pur vedendo anche a velocità normale che ualcosa non va).

Alla fine il film...per me manco è da 6. Ma nemmeno il 3 lo era
per me nemmeno il 2 :ahsisi:

il primo film ha una componente psicologica definita e preponderante; dal 2 in poi si scade nell'action anni 80 e pace :facepalm:

 
per me nemmeno il 2 :ahsisi:

il primo film ha una componente psicologica definita e preponderante; dal 2 in poi si scade nell'action anni 80 e pace :facepalm:
Il primo è senza dubbio il migliore della saga, ma ha anche il vantaggio di potersi poggiare sul romanzo Primo Sangue per molti aspetti della trama.

Il 2 è un action movie puro con i controcoglioni. Certo, se non piace il genere è un conto, ma quello che deve fare lo fa molto bene.

 
VISTTOOOOOOO!!!!!!111111 :wow:
2dd.jpg


(si hanno dato una proiezione a mezzanotte ... non fate domande ... ok vabbene praticamente al cinema che avevo più vicino qui a Padova non lo davano ... cioè wtf
100.gif
 allora via tiratone fino al The Space ... dove facevano pure la maratona ... che era solo il primo film ... che io ho pure perso ... prima di attaccare con il faceplam sappiate che non è colpa mia ... 
woaaa.gif~c200
 ... ma tanto l'avevo già visto
4F9K3qJ.gif
 ... e mo BASTA!!)

io mi sono commosso tanto :bruniii:  toccherò brevemente subito il punto che alcune recensioni SERIE mi avevano dato preoccupazione

l'elemento familiare, secondo me funziona e non è troppo calcato, ok sa un pò di soap opera (genere in cui la sfumatura messicana calza sempre bene), ma sinceramente l'ho trovato molto simpatico vedere Rambo inserito in questo contesto, le attrici prima la nonnetta non hanno chi sa quale spessore, però è proprio Rambo che mi è piaciuto vederlo darsi da fare come figura paterna, che vediamo ultimamente un pò osteggiata, tipo quando offre alla figlia di far visitare i tunnel ai suoi amici :segnormechico:  un pò bizzarro che ha nessuno di quei personaggi venga dato un ruolo ... cioè davvero sconcertante si ha il triangolino amoroso così a portata di mano e ... nahh :nunu:  (ci faccio più caso adesso a mente fredda che non durante il film)
obbietto fortemente che l'unica parte gradevole del film sia

la mattanza finale, per carità è senza dubbio quello per cui si è pagato il biglietto, anche se ad un certo punto pericolosamente in bilico sulla pacchianeria (da quando a messo la musica ... ok qui non è necessariamente dovuto alla musica (che penso fosse quella che piaceva alla ragazza quindi significativa in questo senso) ma più al montaggio troppo ridotto alle "finisher" invece che mostrarci in modo calcolato le mosse di rambo) , e forse un pò rindondante (sinceramente ad un certo punto mi è sembrato siano finiti i modi creativi di uccidere) ma in ogni caso riuscita il tono è sempre serio ed il tutto molto realistico per quanto possibile
perchè per me tutta la parte

in Messico è stata incredibile, soffocante realistica davvero tensione ad ogni frame, mamma mia la scena in cui ha strappato la confessione all'"amichetta"
giphy.gif
 e per il poco tempo che abbiamo a disposizione incredibilmente gradevole il personaggio della Reporter, alla storia della sorella ... mi sono ... mi sono ... finite delle cose nell'occhio :bruniii:
come ho detto il personaggio della nonnetta non mi ha detto poi tantissimo ma cacchio come ci hanno azzeccato con la scena

in cui la rivediamo a pregare davanti al Dio della Morte, oh comunque anche se non sono ferrate nelle tradizioni messicane si capisce, e dopo il dialogo con la reporter sul reclamare vendetta è da 10 su 10
in conclusione ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATO in particolare se cercate un film simile al primo First Blood, lo paragonerei ache a Dreed (2012) e Sicario (non ne sono davvero un fan ma gli riconosco dei meriti) e li prende a calci entrambi

 
VISTTOOOOOOO!!!!!!111111 :wow:

(si hanno dato una proiezione a mezzanotte ... non fate domande ... ok vabbene praticamente al cinema che avevo più vicino qui a Padova non lo davano ... cioè wtf allora via tiratone fino al The Space ... dove facevano pure la maratona ... che era solo il primo film ... che io ho pure perso ... prima di attaccare con il faceplam sappiate che non è colpa mia ...  ... ma tanto l'avevo già visto  ... e mo BASTA!!)

io mi sono commosso tanto :bruniii:  toccherò brevemente subito il punto che alcune recensioni SERIE mi avevano dato preoccupazione

l'elemento familiare, secondo me funziona e non è troppo calcato, ok sa un pò di soap opera (genere in cui la sfumatura messicana calza sempre bene), ma sinceramente l'ho trovato molto simpatico vedere Rambo inserito in questo contesto, le attrici prima la nonnetta non hanno chi sa quale spessore, però è proprio Rambo che mi è piaciuto vederlo darsi da fare come figura paterna, che vediamo ultimamente un pò osteggiata, tipo quando offre alla figlia di far visitare i tunnel ai suoi amici :segnormechico:  un pò bizzarro che ha nessuno di quei personaggi venga dato un ruolo ... cioè davvero sconcertante si ha il triangolino amoroso così a portata di mano e ... nahh :nunu:  (ci faccio più caso adesso a mente fredda che non durante il film)
obbietto fortemente che l'unica parte gradevole del film sia

la mattanza finale, per carità è senza dubbio quello per cui si è pagato il biglietto, anche se ad un certo punto pericolosamente in bilico sulla pacchianeria (da quando a messo la musica ... ok qui non è necessariamente dovuto alla musica (che penso fosse quella che piaceva alla ragazza quindi significativa in questo senso) ma più al montaggio troppo ridotto alle "finisher" invece che mostrarci in modo calcolato le mosse di rambo) , e forse un pò rindondante (sinceramente ad un certo punto mi è sembrato siano finiti i modi creativi di uccidere) ma in ogni caso riuscita il tono è sempre serio ed il tutto molto realistico per quanto possibile
perchè per me tutta la parte

in Messico è stata incredibile, soffocante realistica davvero tensione ad ogni frame, mamma mia la scena in cui ha strappato la confessione all'"amichetta"
giphy.gif
 e per il poco tempo che abbiamo a disposizione incredibilmente gradevole il personaggio della Reporter, alla storia della sorella ... mi sono ... mi sono ... finite delle cose nell'occhio :bruniii:
come ho detto il personaggio della nonnetta non mi ha detto poi tantissimo ma cacchio come ci hanno azzeccato con la scena

in cui la rivediamo a pregare davanti al Dio della Morte, oh comunque anche se non sono ferrate nelle tradizioni messicane si capisce, e dopo il dialogo con la reporter sul reclamare vendetta è da 10 su 10
in conclusione ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATO in particolare se cercate un film simile al primo First Blood, lo paragonerei ache a Dreed (2012) e Sicario (non ne sono davvero un fan ma gli riconosco dei meriti) e li prende a calci entrambi
Non posso aprire lo spoiler ma il tuo post mi gasa un sacco, purtroppo devo aspettare qualche giorno io.

Confermi che i titoli di coda sono imperdibili?

 
Spero di riuscire ad andarci sabato

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top