Rat-Man | Panini Comics |

  • Autore discussione Autore discussione AS ste
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Appena ordinati da Starshop.it i numeri dall'81 all'85...fanno da ponte tra i tutto Rat-Man che ho (39,40,41) e i Rat-Man Collection...(dall'86 in su)...poi recupero un po di roba precedente

 
Numero 92 pessimo su tutto. Spero che Ortolani si ripigli.
Concordo, l'ho trovato a dir poco orrendo. Ritengo poi quantomeno risibile il discorso di Ortolani riguardo i lettori fossilizzati.

 
Numero 92 pessimo su tutto. Spero che Ortolani si ripigli.
Anche a me questo numero non mi è gustato molto, come anche il 91 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Davvero un peccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
ragazzi quali sono i volumi autonconlusivi che prendono per il cul0 i film o altri fumetti? tipo il signore dei ratti star rats.. vorrei sapere nomi e numeir, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ragazzi anche io sono stato critico verso alcuni degli ultimi volumi, Rat-girl, Tu non voltarti mai o I sacrificabili per citare degli esempi.

Sia per via di un lato trama incerto che di un lato comico spento e ripetitivo.

Ma qui invece vedo proprio un cambio di rotta. storia molto seriosa, contornata da delle belle scene comiche.

Ortolani ha deciso dove portare il fumetto, dato che fino ad ora sembrava non decidersi se rimanete col vecchio Rat-man o gettarsi in qualcosa di nuovo, rimanendo in una sorta di limbo.

Sono curioso, cos’é che non vi é piaciuto di questi primi due numeri della nuova saga?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche a me sono piaciuti questi ultimi due numeri. Hanno pure fatto ridere.

Anyway, oggi arrivati i numeri di RMC contenenti l'ultimo numero della saga dei supereroi e la quadrilogia dei sacrificabili...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

e domani una mia amica mi rende quelli che le avevo prestato...così faccio la foto a tutti gli 11-12 numeri che ho...:ivan:

 
Ragazzi anche io sono stato critico verso alcuni degli ultimi volumi, Rat-girl, Tu non voltarti mai o I sacrificabili per citare degli esempi.Sia per via di un lato trama incerto che di un lato comico spento e ripetitivo.

Ma qui invece vedo proprio un cambio di rotta. storia molto seriosa, contornata da delle belle scene comiche.

Ortolani ha deciso dove portare il fumetto, dato che fino ad ora sembrava non decidersi se rimanete col vecchio Rat-man o gettarsi in qualcosa di nuovo, rimanendo in una sorta di limbo.

Sono curioso, cos’é che non vi é piaciuto di questi primi due numeri della nuova saga?
Semplicemente non ritengo Ortolani in grado di narrare storie interamente serie con alcuni sketch qui e là che, personalmente, non mi hanno strappato nemmeno un sorriso. Anzi, erano un po' tristi.

Per questo mi pare ridicola la sua difesa nella posta del 92: se a qualcuno non piace la piega che sta prendendo, deve o avere fiducia nella nuova strada intrapresa o abbandonare, rimanendo nel passato e chiudendo gli occhi al cambiamento. Non è che magari sta semplicemente scrivendo storie che a molti non piacciono?

 
Semplicemente non ritengo Ortolani in grado di narrare storie interamente serie con alcuni sketch qui e là che, personalmente, non mi hanno strappato nemmeno un sorriso. Anzi, erano un po' tristi.Per questo mi pare ridicola la sua difesa nella posta del 92: se a qualcuno non piace la piega che sta prendendo, deve o avere fiducia nella nuova strada intrapresa o abbandonare, rimanendo nel passato e chiudendo gli occhi al cambiamento. Non è che magari sta semplicemente scrivendo storie che a molti non piacciono?
Nonostante non abbia apprezzato gli ultimi numeri non mi trovo d'accordo col tuo discorso, dato che seondo me Ortolani ha dato grande prova di sè in passato sotto questo aspetto. Ti consiglio pertanto di leggerti il racconto autoconclusivo "la storia finita", fantastica metafora della scrittura di un fumetto vista come una battuta di pesca, compiuta da rat-man e lo stesso leo. Storia serissima e davvero particolare, dotata di un'atmosfera a dir poco magnifica, momenti epici intervallati da sketch molto divertenti (legati come intuibile dalla presenza del rat-man). Io pure prima non credevo che leo fosse capace di tanto, ma dopo aver letto questa storia mi sono dovuto ricredere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quello che non mi convince molto delle ultime storie è che leo, nel rappresentare il mondo dei supereroi, ne ha sempre fatto parodie. E' stato sempre questo il bello delle sue classiche strie. Ora sta traendo spunto dalle storie sui supereroi in una maniera imho non molto azzeccata, prendendone i lati più seri, mentre i punti di forza che caratterizzano le classiche storie di rat-man è l'atmosfera assurda e leggera. Gli sketch poi sono divertenti poco e nulla

 
Ultima modifica:
Ragazzi anche io sono stato critico verso alcuni degli ultimi volumi, Rat-girl, Tu non voltarti mai o I sacrificabili per citare degli esempi.Sia per via di un lato trama incerto che di un lato comico spento e ripetitivo.

Ma qui invece vedo proprio un cambio di rotta. storia molto seriosa, contornata da delle belle scene comiche.

Ortolani ha deciso dove portare il fumetto, dato che fino ad ora sembrava non decidersi se rimanete col vecchio Rat-man o gettarsi in qualcosa di nuovo, rimanendo in una sorta di limbo.

Sono curioso, cos’é che non vi é piaciuto di questi primi due numeri della nuova saga?
I sacrificabili l'ho trovata una bella serie, molto profonda basata sulla fede, sul suo pensiero riguardante la religione dello stesso Leo...

Semplicemente non ritengo Ortolani in grado di narrare storie interamente serie con alcuni sketch qui e là che, personalmente, non mi hanno strappato nemmeno un sorriso. Anzi, erano un po' tristi.Per questo mi pare ridicola la sua difesa nella posta del 92: se a qualcuno non piace la piega che sta prendendo, deve o avere fiducia nella nuova strada intrapresa o abbandonare, rimanendo nel passato e chiudendo gli occhi al cambiamento. Non è che magari sta semplicemente scrivendo storie che a molti non piacciono?
Come fai a non trovare divertente la gag della zebra! Mi ha steso :rickds: A me questa serie sta piacendo, serioso e introspettiva come era stato per il viaggio a New York di Rat-man. Secondo me sta riproponendo uno di quei temi che prima o dopo compaiono sempre nei fumetti: a cosa servono i supereroi? chi ne ha bisogno?

Secondo me, ora come ora, il personaggio che porta avanti questa serie è Valker, forse più protagonista dello stesso Rat-man ormai da un bel po' di numeri che riguardano la storia del ratto (non le parodie per intenderci).

Quello che non mi convince molto delle ultime storie è che leo, nel rappresentare il mondo dei supereroi, ne ha sempre fatto parodie. E' stato sempre questo il bello delle sue classiche strie. Ora sta traendo spunto dalle storie sui supereroi in una maniera imho non molto azzeccata, prendendone i lati più seri, mentre i punti di forza che caratterizzano le classiche storie di rat-man è l'atmosfera assurda e leggera. Gli sketch sono divertenti poco e nulla
Sui supereroi sta prendendo spunto a piene mani da Watchmen, se non sbaglio su un cartello della folla si legge bene: "Chi controlla i controllori?" come le varie squadre segrete sono sempre state una riproposizione dei Minutemen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Semplicemente non ritengo Ortolani in grado di narrare storie interamente serie con alcuni sketch qui e là che, personalmente, non mi hanno strappato nemmeno un sorriso. Anzi, erano un po' tristi.Per questo mi pare ridicola la sua difesa nella posta del 92: se a qualcuno non piace la piega che sta prendendo, deve o avere fiducia nella nuova strada intrapresa o abbandonare, rimanendo nel passato e chiudendo gli occhi al cambiamento. Non è che magari sta semplicemente scrivendo storie che a molti non piacciono?
Come hanno detto gli altri La Storia Finita,in parte Il Prigioniero e anche La Fine Di Rat-Man dimostrano (almeno per me) proprio il contrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sui supereroi sta prendendo spunto a piene mani da Watchmen, se non sbaglio su un cartello della folla si legge bene: "Chi controlla i controllori?" come le varie squadre segrete sono sempre state una riproposizione dei Minutemen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma non dico che non ci stia prendendo spunto, ma che lo stia facendo in una maniera più seria e imho meno riuscita rispetto al passato.

Lo sketch della zebra mi ha strappato un sorriso, nulla più

Ma insomma, nessuno ricorda "la cacca" ?

 
Ultima modifica:
Un amico qualche mese fa mi ha regalato una trentina di volumi più o meno. Dal 50, fino a quelli più recenti. Non lo avevo mai letto prima e ad esser sincero lo odiavo un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma devo dire che mi sono ricreduto parecchio una volta letto. A tratti è davvero geniale.

A questo punto volevo sapere quali sono le storie che più vale la pena recuperare, mi piacerebbe collezionare tutta la serie ma credo che alcuni numeri siano ormai introvabili

Ma insomma, nessuno ricorda "la cacca" ?
:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma insomma, nessuno ricorda "la cacca" ?
Nessuno si potrà mai scordare "la cacca" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Un amico qualche mese fa mi ha regalato una trentina di volumi più o meno. Dal 50, fino a quelli più recenti. Non lo avevo mai letto prima e ad esser sincero lo odiavo un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma devo dire che mi sono ricreduto parecchio una volta letto. A tratti è davvero geniale.
A questo punto volevo sapere quali sono le storie che più vale la pena recuperare, mi piacerebbe collezionare tutta la serie ma credo che alcuni numeri siano ormai introvabili

:rickds:
Tutto Rat-Man 1-3-7-8-10-11-12-13-14-16-17-18-24-25-26-27-29-30-31-32-33-34-35-36-37-39-40-41

Poi da li riprendi la Collection recuperandoti la Quadrilogia dei Sacrificabili (82-85),la Bilogia del Prigioniero (86-87),salta quella Del Grande Magazzi (88-90) e riprendi dal 91 :sasa:

Credo che cosi dovrebbe bastare :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Semplicemente non ritengo Ortolani in grado di narrare storie interamente serie con alcuni sketch qui e là che, personalmente, non mi hanno strappato nemmeno un sorriso. Anzi, erano un po' tristi.Per questo mi pare ridicola la sua difesa nella posta del 92: se a qualcuno non piace la piega che sta prendendo, deve o avere fiducia nella nuova strada intrapresa o abbandonare, rimanendo nel passato e chiudendo gli occhi al cambiamento. Non è che magari sta semplicemente scrivendo storie che a molti non piacciono?
Opinabile.

Riguardo la difesa dell'autore, stai travisando: Ortolani mi è sembrato come al solito molto umile e, desideroso di portare il fumetto su binari (per lui) poco esplorati, chiede ai lettori di FIDARSI.

Ma non dico che non ci stia prendendo spunto, ma che lo stia facendo in una maniera più seria e imho meno riuscita rispetto al passato.
Lo sketch della zebra mi ha strappato un sorriso, nulla più

Ma insomma, nessuno ricorda "la cacca" ?
Le ripetizioni delle gag non gioverebbero al fumetto.

Tra l'altro, Ortolani é pur sempre un uomo, pretendere che mantenga lo stesso livello dopo anni di lavoro mi sembra pretenzioso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le ripetizioni delle gag non gioverebbero al fumetto.Tra l'altro, Ortolani é pur sempre un uomo, pretendere che mantenga lo stesso livello dopo anni di lavoro mi sembra pretenzioso.
Con quella citazione alla gag non intendevo mica che avrebbe dovuto ripeterla allo sfinimento, ci mancherebbe, intendevo che vorrei battute su livelli simili.

Non pretendo che ci sia sempre lo stesso livello di comicità, ma rat-man non mi fa più ridere di gusto da tempo ormai (se escludo la rilettura dei vecchi albi).

Comuque io non voglio in alcun modo attaccare ortolani, è solo che imho ha perso un po' di smalto ultimamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Semplicemente sto trovando gli sketch bruttissimi, non mi strappano neanche un sorriso. E la storia per ora non mi sta piacendo per niente, non è appassionante e a tratti mi sembra pure scritta male :wush:

 
Ho letto da tempo tutto ciò che mi avete consigliato (a scanso di equivoci, seguo RatMan dal numero 1 e ho tutti gli one-shot), e non dimostra un bel nulla dato che sono allo stesso modo - ai miei occhi - storie deboli.

Opinabile.
Riguardo la difesa dell'autore, stai travisando: Ortolani mi è sembrato come al solito molto umile e, desideroso di portare il fumetto su binari (per lui) poco esplorati, chiede ai lettori di FIDARSI.

Le ripetizioni delle gag non gioverebbero al fumetto.

Tra l'altro, Ortolani é pur sempre un uomo, pretendere che mantenga lo stesso livello dopo anni di lavoro mi sembra pretenzioso.
"Opinabile"?. Se parla di critiche su forum e altri luoghi, qualcuno a cui non piacciono le storie in questione ci sarà, ergo diventa un dato di fatto la loro esistenza. Sul fatto che abbiano ragione o meno si può sempre invocare il tanto caro "diritto d'opinione", o il relativismo o altri mezzi per poter affermare o negare qualsiasi cosa senza tema di smentita e senza argomentare più di tanto: sono opinioni e vanno rispettate, n'est-ce pas?

Sulla difesa di Ortolani, non ho travisato un bel nulla, tant'è che nella frase da me scritta e da te citata parlo esattamente di fiducia: posso anche fidarmi circa la destinazione, ma al momento la strada mi pare dissestata e il viaggio - che alcuni dicono sia più importante della meta - mi sta facendo letteralmente schifo.

Con queste premesse - che, per carità, non è detto che vengano applicate a tutta la sua produzione futura - e il ricordo di quello scempio che è stato Avarat, la mia decisione circa Allen mi sembra sempre più giusta.

 
Ortolani non sa scrivere storie non comiche? Lol, i suoi fumetti sono pieni di momenti bellissimi anche se non comici. Oltre ai tantisimi esempi gia fatti dico anche il finale del signore dei ratti e ho trovato notevoli alcune scene di questa nuova serie.

 
Ho letto da tempo tutto ciò che mi avete consigliato (a scanso di equivoci, seguo RatMan dal numero 1 e ho tutti gli one-shot), e non dimostra un bel nulla dato che sono allo stesso modo - ai miei occhi - storie deboli.
Vabbè degustibus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Pensa che la storia finita la considero una delle migliori storie che abbia letto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
ragazzi quali sono i volumi autonconlusivi che prendono per il cul0 i film o altri fumetti? tipo il signore dei ratti star rats.. vorrei sapere nomi e numeir, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
mi quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top