PS5 Ratchet & Clank: Rift Apart

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
la critica più che internet :asd:
1cyf2j.jpg
 
Purtroppo ripeto, lo stile cartoonesco non piace all'utente medio che lo bolla come "roba per bambini". Non mi aspetto un boom di vendite, indipendentemente dalla media
 
la critica più che internet :asd:
ma era giusto per rispondere all'affermazione che non sono titoli che possono aspirare ad un rating di alto livello, quando i fatti lo smentiscono evidentemente :asd:
per dire, per me il migliore del lotto è A Crack in Time :asd:
Post automatically merged:


l'ultimo Ratchet fatto con due soldi è del 2016 ed ha 85 di media :asd:
non mi pare che Insomniac sia uno studio di fessacchiotti :asd:

ti fa così tanta fatica ammettere di aver fatto un'affermazione smentita dai fatti? :asd:
Appunto ha 85 e va bene, l'ho platinato, non che ci voglia tanto, ma per dire che lo conosco bene, non è gioco da 90.
Metacritic si analizza con dei range. Quelli che prendono dagli 83 a 89 di solito sono ottimi giochi.
Dai 90 in su sono giochi coi controcaxxi, di solito, non è matematico la cosa, sono indici ricordatevelo
 
Appunto ha 85 e va bene, l'ho platinato, non che ci voglia tanto, ma per dire che lo conosco bene, non è gioco da 90.
Metacritic si analizza con dei range. Quelli che prendono dagli 83 a 89 di solito sono ottimi giochi.
Dai 90 in su sono giochi coi controcaxxi, di solito, non è matematico la cosa, sono indici ricordatevelo
mirror climbing come non ne vedevo da tanti anni :asd:
prima dici che è tanto se arrivano ad 85, che non sono giochi che possono aspirare a medie superiori :asd:
adesso che i fatti dimostrano altro e che la serie ha una lunga tradizione favorevole, improvvisamente sono solo indici :asd:
 
mirror climbing come non ne vedevo da tanti anni :asd:
prima dici che è tanto se arrivano ad 85, che non sono giochi che possono aspirare a medie superiori :asd:
adesso che i fatti dimostrano altro e che la serie ha una lunga tradizione favorevole, improvvisamente sono solo indici :asd:
Non hai capito nulla, ho detto che la serie non è roba da 90.
Ci scommetto la ps5 che non avrà 90 e più di media, tu che scommetti?
 
Purtroppo ripeto, lo stile cartoonesco non piace all'utente medio che lo bolla come "roba per bambini". Non mi aspetto un boom di vendite, indipendentemente dalla media
Vedendo le reazioni dell'internet dopo il trailer e il gameplay di ieri, secondo me sarà il contrario :rickds:
 
Non hai capito nulla, ho detto che la serie non è roba da 90.
Ci scommetto la ps5 che non avrà 90 e più di media, tu che scommetti?
e io ti ho dimostrato dati alla mano che hai detto una cazzata :asd:
finisce lì :asd:
non siamo alle elementari che dobbiamo scommettere la mia gomma pane contro il tuo temperino :rickds:
 
e io ti ho dimostrato dati alla mano che hai detto una cazzata :asd:
finisce lì :asd:
non siamo alle elementari che dobbiamo scommettere la mia gomma pane contro il tuo temperino :rickds:
La cazzata la dici tu se prendi dati di metacritic di 15 anni fa, l'ultimo ha 85 di media e va bene è un ottima media.
 
La cazzata la dici tu se prendi dati di metacritic di 15 anni fa, l'ultimo ha 85 di media e va bene è un ottima media.
ribadisco che tu hai fatto un discorso di serie, non di ultimo capitolo uscito :asd:
ma come, per Resident Evil si devono considerare i capitoli di 25 anni fa, mentre per Ratchet non vanno bene quelli di 15 anni fa? interessante sta cosa :trollface:
 
Purtroppo ripeto, lo stile cartoonesco non piace all'utente medio che lo bolla come "roba per bambini". Non mi aspetto un boom di vendite, indipendentemente dalla media
Non è questione di media, siete ancora convinti che la massa guardi il metacritic?
I possessori di ps5 compreranno ratchet come returnal perché non c'è una mazza da giocare oltre demon e morales
Post automatically merged:

ribadisco che tu hai fatto un discorso di serie, non di ultimo capitolo uscito :asd:
ma come, per Resident Evil si devono considerare i capitoli di 25 anni fa, mentre per Ratchet non vanno bene quelli di 15 anni fa? interessante sta cosa :trollface:
La serie è ventennale ma guardare i voti di più di 15 anni fa è roba da ridere.
Di resident evil 1 e 2 mai parlato di metacritic.
Trolla da un altra parte
 
Purtroppo ripeto, lo stile cartoonesco non piace all'utente medio che lo bolla come "roba per bambini". Non mi aspetto un boom di vendite, indipendentemente dalla media
Da non fan della serie, avendo solo provato un paio di episodi senza averci trovato un feeling piacevole per i miei gusti, posso dire che questo gameplay mi è piaciuto moltissimo, e penso che anche il gioco possa piacermi moltissimo.. sembra più maturo dei precedenti, il feedback (dal video) sul gameplay mi sembra migliorato di molto, le novità sembrano molte, la nuova veste grafica è spettacolare (inutile dire che la grafica non conta in un videogames, perchè non è così.. anche l'occhio vuole la sua parte, e un videogames banale ma ben confezionato potrebbe riscuotere anche più successo di un titolo con migliore gameplay), e le novità che sfruttano HW nextgen sono entusiasmanti.. infine la modalità foto è la ciliegina sulla torta.. penso che l'acquisterò, non so se in digitale o fisico.. il prezzo al momento sembra uguale..
 
Ogni volta che leggo "non c'è niente da giocare" mi sembra di vivere in un altro mondo :azz:
 
Ogni volta che leggo "non c'è niente da giocare" mi sembra di vivere in un altro mondo :azz:
togli i multipiatta, togli il remake grafico di demon's souls e returnal (che circa prendono lo stesso pubblico), cosa ti rimane? Ma non è colpa di nessuno, è semplicemente presto, tutto qui
 
togli i multipiatta, togli il remake grafico di demon's souls e returnal (che circa prendono lo stesso pubblico), cosa ti rimane? Ma non è colpa di nessuno, è semplicemente presto, tutto qui
Togli i multipiatta, togli gli indie, togli i cross, togli i giochi PS5.
Ma non ti stanchi di fare sti post senza capo ne coda? Così, per sapere.
 
togli i multipiatta, togli il remake grafico di demon's souls e returnal (che circa prendono lo stesso pubblico), cosa ti rimane? Ma non è colpa di nessuno, è semplicemente presto, tutto qui

Io ancora ps5 non c'è l'ho, ma tra la roba di lancio e quella che deve uscire in questi 2 mesi ne avrei per un bel pó.
Discorso diverso se fossi andato di D1 e mi fossi vissuto gennaio/febbraio/marzo in cui non è uscito un caxxo :asd:
 
togli i multipiatta, togli il remake grafico di demon's souls e returnal (che circa prendono lo stesso pubblico), cosa ti rimane? Ma non è colpa di nessuno, è semplicemente presto, tutto qui
Togli la spina, e manco si accende la console :trollface:

Comunque ho recuperato stamattina i 15 minuti di gameplay, tantissima roba, ma gli ultimi secondi mi hanno hyppato da morire. Sono curiosissimo di vedere come sono le sezioni più aperte del gioco rispetto a quelle guidate. Sembra esserci davvero tantissima carne al fuoco. Finalmente 'sta raga ha i giusti fondi che merita dopo anni un po' così
 
togli i multipiatta, togli il remake grafico di demon's souls e returnal (che circa prendono lo stesso pubblico), cosa ti rimane? Ma non è colpa di nessuno, è semplicemente presto, tutto qui
Ma cosa c'entra. Mica puoi avere giochi per ogni mese. Sony ha un planning strategico intelligente.

Se ci rifletti ogni tot di mesi hai avuto qualcosa da giocare.

Demons Spiderman, Returnal, poi ci sarà Ratchet e Kena etc.

Se li giochi in modo normale ogni gioco ti permette di essere occupato fino alla nuova uscita di un altro gioco. Quindi non dovresti trovarti nella situazione di non avere nulla da giocare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top