Re:ZERO - Starting Life in Another World | J-Pop | Crunchyroll

  • Autore discussione Autore discussione Pein93
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Caro Flo io ti stimo davvero tanto ma quando fai questi commenti mi comprometti l'equilibrio della Forza. Se l'anime non ti fa impazzire no problem, sono tuoi gusti, ma come si fa ad odiare Subaru dopo questa puntata, mah! :morris82:
io mi chiedo come si faccia ad amarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif come dice Lurix è normale crollare psicologicamente se si subisce il lutto di una persona cara...ok...ma lui ha già subito N volte il suo e un sacco di volte quelli di chi gli è vicino e succederà ancora in futuro e ancora non ha metabolizzato la cosa? se ogni volta deve impazzire, disperarsi e piangere diventa un po' una rottura eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Una cosa è sicura, dopo questa puntata (ma in realtà già da prima) la popolarità di Re: Zero è definitivamente esplosa, oramai se ne parla dappertutto, sia nel bene che nel male. La cosa mi fa piacere, peccato che come sempre quando un'opera diventa conosciutissima deve attirarsi dietro un'orda di haters che postano solo per trollare. Sono il primo a dire che questo anime non è il migliore mai realizzato, ma ho letto (e sto leggendo) di quelle cose in rete che mi fanno accapponare la pelle! :seifuori:
Su MAL è salito di diverse posizioni tra i top anime dopo questa puntata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

In grassetto: A livello tecnico magari no, il budget sarà quel che è, ma per doppiaggio e ost siamo su livelli molto alti per me. Poi mancano ancora 10 puntate di cui l'ultima durerà un'ora :ivan: c'è tutto il tempo per ricredersi, sia in positivo che in negativo ;p

io mi chiedo come si faccia ad amarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif come dice Lurix è normale crollare psicologicamente se si subisce il lutto di una persona cara...ok...ma lui ha già subito N volte il suo e un sacco di volte quelli di chi gli è vicino e succederà ancora in futuro e ancora non ha metabolizzato la cosa? se ogni volta deve impazzire, disperarsi e piangere diventa un po' una rottura eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lì dipende da come uno metabolizza la cosa. Lui la vive così, ed è perfettamente comprensibile e plausibile, ma già dal finale si vede che intende reagire. Io per dire non ce la farei, deve essere un dolore inimmaginabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque mi gioco le palle che

rem diventerà insalvabile, perchè l'autore è uno stronzo sadico e dopo sta puntata dove si dichiara mi pare ovvio che muore :tragic: Sperem di sbagliarmi, perchè imo rem >>>> emilia
 
Ultima modifica da un moderatore:
io mi chiedo come si faccia ad amarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif come dice Lurix è normale crollare psicologicamente se si subisce il lutto di una persona cara...ok...ma lui ha già subito N volte il suo e un sacco di volte quelli di chi gli è vicino e succederà ancora in futuro e ancora non ha metabolizzato la cosa? se ogni volta deve impazzire, disperarsi e piangere diventa un po' una rottura eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Devi contare che:

-il ragazzo è già in crisi perchè ha rotto con Emilia (e già qui, visto che il reset lo fa iniziare dopo, è già un grosso problema per lui);

-viene demonizzato da tutti, sia con le buone che con le cattive, tutti gli hanno detto che è scarso e non può far molto per Emilia;

-viene umiliato pubblicamente;

-viene compatito un pò da tutti;

-pensava di essere l'eroe che salva la giornata, perchè solo lui può salvare Emilia & co, arriva alla villa e gli hanno sterminato l'intero paese;

Al che, sommando il tutto (Emilia\son scarso\mi sono allontanato 1 minuto e hanno già sterminato tutti), il ragazzo è crollato psicologicamente. Ora dopo aver trovato un obiettivo, il capo della setta, affronterà meglio la cosa e cercherà di fermarlo.

Senza contare che il dover morire n volte, ripetere sempre tutto n volte per salvare qualcuno sarà snervante, mi stresso io con i giochi trial error, figuriamoci lui che li vive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
 
Devi contare che:

-il ragazzo è già in crisi perchè ha rotto con Emilia (e già qui, visto che il reset lo fa iniziare dopo, è già un grosso problema per lui);

-viene demonizzato da tutti, sia con le buone che con le cattive, tutti gli hanno detto che è scarso e non può far molto per Emilia;

-viene umiliato pubblicamente;

-viene compatito un pò da tutti;

-pensava di essere l'eroe che salva la giornata, perchè solo lui può salvare Emilia & co, arriva alla villa e gli hanno sterminato l'intero paese;

Al che, sommando il tutto (Emilia\son scarso\mi sono allontanato 1 minuto e hanno già sterminato tutti), il ragazzo è crollato psicologicamente. Ora dopo aver trovato un obiettivo, il capo della setta, affronterà meglio la cosa e cercherà di fermarlo.

Senza contare che il dover morire n volte, ripetere sempre tutto n volte per salvare qualcuno sarà snervante, mi stresso io con i giochi trial error, figuriamoci lui che li vive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
si ma

- ha rotto con emilia perchè come al solito è sclerato lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

-che se ne faccia una ragione

-se le cerca

-se lo cerca

- ma arrivaci che è un trial error e invece di abbatterti sempre trova il modo di sfruttare il tuo potere...un briciola di crescita psicologica del personaggio voglio: non mi sembra di chiedere la luna :rickds:


Comunque mi gioco le palle che

rem diventerà insalvabile, perchè l'autore è uno stronzo sadico e dopo sta puntata dove si dichiara mi pare ovvio che muore :tragic: Sperem di sbagliarmi, perchè imo rem >>>> emilia
sul rem >>>>> emilia stranamente concordo con tutti...se ero lui ero già scappato alle hawaii con rem :.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque mi gioco le palle che

rem diventerà insalvabile, perchè l'autore è uno stronzo sadico e dopo sta puntata dove si dichiara mi pare ovvio che muore :tragic: Sperem di sbagliarmi, perchè imo rem >>>> emilia
Spero di no :tragic:

Penso che adesso la storia proseguirà con Subaru che

tenta di arrivare alla villa prima dei cattivoni e per farlo dovrà affrontare il mostro della nebbia. Molto probabilmente sarà la mia bellissima Crusch :cuore: a combatterlo, come si vede nella opening //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Secondo me prima

va a chiedere a aiuto a qualcuno di forte, tipo il tipo con i capelli rossi e alla tipa con i capelli verdi, subaru da solo con rem non possono nulla
 
Come hanno già detto tutti

Subaru, dopo aver toccato davvero il fondo, sia per colpa sua che per colpa degli altri, in questi ultimi episodi da adesso non potrà fare altro che crescere, migliorare e maturare per cercare di salvare Emilia e co. dalla situazione tragica che si è venuta a creare. Quello che racconta chi ha letto la novel da questo punto di vista mi fa ben sperare, tutti dicono che Subaru cambierà profondamente durante il corso di questo arco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Nel caso questo non dovesse succedere allora "forse" potrei anche trovarmi d'accordo con Flo88, un minimo di maturazione lo pretendo anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
si ma
- ha rotto con emilia perchè come al solito è sclerato lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

-che se ne faccia una ragione

-se le cerca

-se lo cerca

- ma arrivaci che è un trial error e invece di abbatterti sempre trova il modo di sfruttare il tuo potere...un briciola di crescita psicologica del personaggio voglio: non mi sembra di chiedere la luna :rickds:

- ci credo che sclera, muore spesso e muore male per salvare tutti, ma gli viene riconosciuto solo 1 decimo e dolcis in fundo gli dicono anche perchè lo fai? Non doveva sbroccare visto che lo sa che loro non sanno, ma vista la recente umiliazione pubblica posso anche capire che abbia ceduto al suo lato egoista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- hai ragione e secondo me ormai sbroccando se ne è reso conto;

-ma che è un trial error ci è arrivato già da un pò, basta vedere i precedenti loop, e si penso proprio che dopo queste sconfitte, tra Emilia\Cavaliere\Culto capirà i suoi errori, i suoi limiti e si muoverà di conseguenza.

Con un potere del genere o diventa completamente insensibile o soffrirà sempre.

 
Una cosa è sicura, dopo questa puntata (ma in realtà già da prima) la popolarità di Re: Zero è definitivamente esplosa, oramai se ne parla dappertutto, sia nel bene che nel male. La cosa mi fa piacere, peccato che come sempre quando un'opera diventa conosciutissima deve attirarsi dietro un'orda di haters che postano solo per trollare. Sono il primo a dire che questo anime non è il migliore mai realizzato, ma ho letto (e sto leggendo) di quelle cose in rete che mi fanno accapponare la pelle! :seifuori:

Ti hanno già risposto gli altri, è proprio questo il bello dell'anime ;p Se la cosa proprio non ti piace allora mi sa tanto che dovrai dropparlo, qualcosa mi dice che nelle prossime puntate questo andazzo non cambierà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Caro Flo io ti stimo davvero tanto ma quando fai questi commenti mi comprometti l'equilibrio della Forza. Se l'anime non ti fa impazzire no problem, sono tuoi gusti, ma come si fa ad odiare Subaru dopo questa puntata, mah! :morris82:
Dropparlo no perché voglio vedere come finisce, ormai ci sto dentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A volte questa cosa mi fa storcere il naso, tutto qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
devo dire che lì per lì ho pensato che quel mostro fosse il drago(un drago può avere molti aspetti alla fine), però ha senso sia puck. comunque nella immagine della visual che ha postato metal movie 90 la pagina prima si vede emilia in sottofondo, vicino alla gamba destra di subaru... quindi lei sarebbe sopravissuta? :morristend:

di sicuro ora deve trovare aiuti in lungo e in largo, in fretta pure, e a qualsiasi costo. Pure significasse scusarsi per il pessimo comportamento precedente, deve portarsi dietro più gente possibile...

Comunque se accidia ha un potere speciale donato dalla strega, significa che quello di subaru è il ritorno dalla morte? e ognuno degli altri (penso le dita siano i capi delle altre divisioni, o qualcosa del genere... comunque dovrebbero essere altri 5) ne ha uno?

e poi... perchè la strega dovrebbe amare subaru? ho dato per scontato che betlegeuse si riferisse a lei... non sarà che i ricordi di subaru precedenti all'anime sono stati sfalsati? magari la conosce già?
per il resto avete detto già tutto, le parole si sprecano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Comunque riguardo al fatto che molti disprezzino Subaru come personaggio, secondo me ci sta un problema nel ragionamento che viene fatto alla base... mi capita spesso di leggere in giro (ma anche qui mi pare) frasi del tipo: "eh ma se io fossi stato al suo posto avrei fatto cosi cosà e colà", "io mi sarei ucciso per resettare st'evento" e via dicendo...

Ecco il problema è proprio questo, perchè secondo me è sbagliato alla base metterci nei suoi panni, noi siamo persone "normali" (oh almeno spero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e in una situazione simile ci saremmo comportati diversamente al 100% (io personalmente avrei ragequittato alla quarta morte e sarei andato ad accasarmi con un bella contadina poco fuori città //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), mentre Subaru ci viene presentato da subito come un hikikomori/NEET, un recluso... queste sono persone che hanno grossissimi problemi a relazionarsi con gli altri e in alcuni casi faticano a distinguere la realtà dalla finzione, esattamente come Subaru... lui non se ne rende conto ma è ancora convinto di essere in un mondo simil videogioco, dove lui è il protagonista, Emilia è la sua eroina da proteggere e salvare ad ogni costo, è convinto di essere sempre al centro degli eventi e di poter risolvere i problemi da solo e a suon di willpowah, quando in realtà ora come ora è una mezza sega in balia degli eventi che viene compatita da tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quando imparerà ad accettare realmente questa sua nuova realtà e a fare piu affidamento sugli altri allora riuscirà ad evitarsi molti di sti problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cose che comunque ha gia iniziato a capire dal secondo arc eh, ma qui la lite con la sua eroina Emilia lo ha mandato proprio fuori pista :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque riguardo al fatto che molti disprezzino Subaru come personaggio, secondo me ci sta un problema nel ragionamento che viene fatto alla base... mi capita spesso di leggere in giro (ma anche qui mi pare) frasi del tipo: "eh ma se io fossi stato al suo posto avrei fatto cosi cosà e colà", "io mi sarei ucciso per resettare st'evento" e via dicendo...Ecco il problema è proprio questo, perchè secondo me è sbagliato alla base metterci nei suoi panni, noi siamo persone "normali" (oh almeno spero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e in una situazione simile ci saremmo comportati diversamente al 100% (io personalmente avrei ragequittato alla quarta morte e sarei andato ad accasarmi con un bella contadina poco fuori città //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), mentre Subaru ci viene presentato da subito come un hikikomori/NEET, un recluso... queste sono persone che hanno grossissimi problemi a relazionarsi con gli altri e in alcuni casi faticano a distinguere la realtà dalla finzione, esattamente come Subaru... lui non se ne rende conto ma è ancora convinto di essere in un mondo simil videogioco, dove lui è il protagonista, Emilia è la sua eroina da proteggere e salvare ad ogni costo, è convinto di essere sempre al centro degli eventi e di poter risolvere i problemi da solo e a suon di willpowah, quando in realtà ora come ora è una mezza sega in balia degli eventi che viene compatita da tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quando imparerà ad accettare realmente questa sua nuova realtà e a fare piu affidamento sugli altri allora riuscirà ad evitarsi molti di sti problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cose che comunque ha gia iniziato a capire dal secondo arc eh, ma qui la lite con la sua eroina Emilia lo ha mandato proprio fuori pista :rickds:
Quoto praticamente tutto, punteggiatura compresa, post da incorniciare! :bravo: :bravo: :bravo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque riguardo al fatto che molti disprezzino Subaru come personaggio, secondo me ci sta un problema nel ragionamento che viene fatto alla base... mi capita spesso di leggere in giro (ma anche qui mi pare) frasi del tipo: "eh ma se io fossi stato al suo posto avrei fatto cosi cosà e colà", "io mi sarei ucciso per resettare st'evento" e via dicendo...Ecco il problema è proprio questo, perchè secondo me è sbagliato alla base metterci nei suoi panni, noi siamo persone "normali" (oh almeno spero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e in una situazione simile ci saremmo comportati diversamente al 100% (io personalmente avrei ragequittato alla quarta morte e sarei andato ad accasarmi con un bella contadina poco fuori città //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), mentre Subaru ci viene presentato da subito come un hikikomori/NEET, un recluso... queste sono persone che hanno grossissimi problemi a relazionarsi con gli altri e in alcuni casi faticano a distinguere la realtà dalla finzione, esattamente come Subaru... lui non se ne rende conto ma è ancora convinto di essere in un mondo simil videogioco, dove lui è il protagonista, Emilia è la sua eroina da proteggere e salvare ad ogni costo, è convinto di essere sempre al centro degli eventi e di poter risolvere i problemi da solo e a suon di willpowah, quando in realtà ora come ora è una mezza sega in balia degli eventi che viene compatita da tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quando imparerà ad accettare realmente questa sua nuova realtà e a fare piu affidamento sugli altri allora riuscirà ad evitarsi molti di sti problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cose che comunque ha gia iniziato a capire dal secondo arc eh, ma qui la lite con la sua eroina Emilia lo ha mandato proprio fuori pista :rickds:
Mah guarda, dopo quattro morti o lo capisci o sei ritardato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Comunque riguardo al fatto che molti disprezzino Subaru come personaggio, secondo me ci sta un problema nel ragionamento che viene fatto alla base... mi capita spesso di leggere in giro (ma anche qui mi pare) frasi del tipo: "eh ma se io fossi stato al suo posto avrei fatto cosi cosà e colà", "io mi sarei ucciso per resettare st'evento" e via dicendo...Ecco il problema è proprio questo, perchè secondo me è sbagliato alla base metterci nei suoi panni, noi siamo persone "normali" (oh almeno spero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e in una situazione simile ci saremmo comportati diversamente al 100% (io personalmente avrei ragequittato alla quarta morte e sarei andato ad accasarmi con un bella contadina poco fuori città //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), mentre Subaru ci viene presentato da subito come un hikikomori/NEET, un recluso... queste sono persone che hanno grossissimi problemi a relazionarsi con gli altri e in alcuni casi faticano a distinguere la realtà dalla finzione, esattamente come Subaru... lui non se ne rende conto ma è ancora convinto di essere in un mondo simil videogioco, dove lui è il protagonista, Emilia è la sua eroina da proteggere e salvare ad ogni costo, è convinto di essere sempre al centro degli eventi e di poter risolvere i problemi da solo e a suon di willpowah, quando in realtà ora come ora è una mezza sega in balia degli eventi che viene compatita da tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quando imparerà ad accettare realmente questa sua nuova realtà e a fare piu affidamento sugli altri allora riuscirà ad evitarsi molti di sti problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cose che comunque ha gia iniziato a capire dal secondo arc eh, ma qui la lite con la sua eroina Emilia lo ha mandato proprio fuori pista :rickds:
in effetti non ci pensavo più a questo aspetto, ma... davvero pensi per lui questo sia ancora un gioco? non credo crollerebbe in modo così assoluto se fosse convinto che quella non è la realtà... solo che è davvero egocentrico e superbo ed è convinto che ora che ha un potere può stare al centro del mondo

 
in effetti non ci pensavo più a questo aspetto, ma... davvero pensi per lui questo sia ancora un gioco? non credo crollerebbe in modo così assoluto se fosse convinto che quella non è la realtà... solo che è davvero egocentrico e superbo ed è convinto che ora che ha un potere può stare al centro del mondo
No ovvio, forse mi son spiegato male, quello che intendo è che probabilmente anche se ha capito di non essere dentro un videogioco inconsciamente la sua indole da NEET/recluso lo porta a comportarsi come se fosse appunto il protagonista di un game Fantasy...

Diciamo che è come se abbia capito la situazione in cui stà, ma non il modo in cui rapportarcisi, e la sua indole da NEET lo porta a comportarsi in modo sbagliato e fargli fare errori su errori

 
Comunque riguardo al fatto che molti disprezzino Subaru come personaggio, secondo me ci sta un problema nel ragionamento che viene fatto alla base... mi capita spesso di leggere in giro (ma anche qui mi pare) frasi del tipo: "eh ma se io fossi stato al suo posto avrei fatto cosi cosà e colà", "io mi sarei ucciso per resettare st'evento" e via dicendo...Ecco il problema è proprio questo, perchè secondo me è sbagliato alla base metterci nei suoi panni, noi siamo persone "normali" (oh almeno spero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e in una situazione simile ci saremmo comportati diversamente al 100% (io personalmente avrei ragequittato alla quarta morte e sarei andato ad accasarmi con un bella contadina poco fuori città //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), mentre Subaru ci viene presentato da subito come un hikikomori/NEET, un recluso... queste sono persone che hanno grossissimi problemi a relazionarsi con gli altri e in alcuni casi faticano a distinguere la realtà dalla finzione, esattamente come Subaru... lui non se ne rende conto ma è ancora convinto di essere in un mondo simil videogioco, dove lui è il protagonista, Emilia è la sua eroina da proteggere e salvare ad ogni costo, è convinto di essere sempre al centro degli eventi e di poter risolvere i problemi da solo e a suon di willpowah, quando in realtà ora come ora è una mezza sega in balia degli eventi che viene compatita da tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quando imparerà ad accettare realmente questa sua nuova realtà e a fare piu affidamento sugli altri allora riuscirà ad evitarsi molti di sti problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cose che comunque ha gia iniziato a capire dal secondo arc eh, ma qui la lite con la sua eroina Emilia lo ha mandato proprio fuori pista :rickds:
Prima di tutto vorrei proprio vedere se tutti si ammazzerebbero ad ogni loop che non va come vogliono loro, visto che i checkpoint non li controlli e l'esperienza della morte la vivi, quindi i reset non sono indolore, anzi, l'autore si diverte a far morire Subaru in modo sempre più cruento visto che tanto torna in vita. Il ricordo ti rimarrà impresso e non so quanto lo si voglia rivivere più e più volte senza perdere la testa.

Riguardo alla presentazione di Subaru, cozza abbastanza con il personaggio che poi si vede nella serie, potrà essere neet (che sta per "non lavora, non studia, cazzeggia") ma hikikomori sicuramente no, Subaru attacca bottone con tutti con estrema facilità, non ha problemi a cavarsela da solo, è estroverso e non ha problemi a dir quel che prova o a rapportarsi con gli altri, praticamente è l'opposto in tutto e per tutto ad un hikikomori. Lo so presenta cosi per far immedesimare i tanti giapponesi in questa situazione, ma nei fatti è l'opposto e non sta fingendo, è sempre stato cosi.

Il problema di Subaru è che vuole fare colpo su Emilia in tutti i modi, vuole far l'eroe, ma

ormai l'avrà capito da sé che non può far tutto da solo e comincerà ad affidarsi agli altri come ha già fatto anche in passato, alla fine anche nei precedenti loop cerca l'aiuto degli altri per risolvere il problema, lo farà anche questa volta.
 
Riguardo alla presentazione di Subaru, cozza abbastanza con il personaggio che poi si vede nella serie, potrà essere neet (che sta per "non lavora, non studia, cazzeggia") ma hikikomori sicuramente no, Subaru attacca bottone con tutti con estrema facilità, non ha problemi a cavarsela da solo, è estroverso e non ha problemi a dir quel che prova o a rapportarsi con gli altri, praticamente è l'opposto in tutto e per tutto ad un hikikomori. Lo so presenta cosi per far immedesimare i tanti giapponesi in questa situazione, ma nei fatti è l'opposto e non sta fingendo, è sempre stato cosi.
A voler essere pignoli già solo per il fatto che a inizio anime lo si vede andare ad un combini a fare la spesa hikikomori non lo è di sicuro, perché quelli si isolano completamente dalla realtà chiudendosi nella loro cameretta ;p

Comunque quello che Isshin stava cercando di dire è che Subaru si comporta e si relaziona con gli altri proprio come farebbe in un gioco online, come se stesse indossando un avatar, nella vita reale puoi essere un asociale quanto vuoi ma una volta che sei online puoi fingere di essere qualunque tipo di persona. E Subaru, quando viene trasportato nel mondo di Lugunica, adotta proprio questo tipo di comportamento, confonde la realtà con l'immaginazione e crede di essere in un gioco dove lui è al centro del mondo, e da qui parte tutto il resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
No ovvio, forse mi son spiegato male, quello che intendo è che probabilmente anche se ha capito di non essere dentro un videogioco inconsciamente la sua indole da NEET/recluso lo porta a comportarsi come se fosse appunto il protagonista di un game Fantasy...Diciamo che è come se abbia capito la situazione in cui stà, ma non il modo in cui rapportarcisi, e la sua indole da NEET lo porta a comportarsi in modo sbagliato e fargli fare errori su errori
ok sì ho capito cosa intendi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif però secondo me i suoi problemi nel relazionarsi sono dovuti al suo eccessivo egocentrismo, che probabilmente qualche problema glielo ha dato già anche in passato, ma ora si evidenzia molto di più perchè le situazioni sono drammatiche :kep88: però io sui neet so solo quello che ho visto in ReLIFE //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi non contesto la tua idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho bisogno di un chiarimento, se c'è qualcuno che lo sa.

Attualmente siamo al 3° arco narrativo, puntata 15, e ho visto che corrisponde alla conclusione del 5° volume della light novel.

Mi sembrava di aver capito che questo 3° arco fosse decisamente più lungo dei primi due e probabilmente avrebbe coperto fino all'ultima puntata.

Ora, il fatto è che di volumi ne sono usciti 8 (stanto alla wiki) e già i primi 5 sono andati. Immagino che il 3° arco si concluda con l'ottavo volume, ma quindi, i fantomatici 4°, 5° e 6° arco da dove vengono fuori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif? Che tra l'altro dovrebbero essere addirittura più lunghi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top