Recap 2020 e Aspettative per il 2021

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio

Quanti culetti spaccherà Nintendo quest'anno?

  • Molti

    Voti: 5 29.4%
  • Tanti

    Voti: 7 41.2%
  • Nessuno perchè Nintendo fa schifo ogni anno. Colpa dei casual!!! >:(

    Voti: 5 29.4%

  • Votatori totali
    17
Pubblicità
Quindi ogni picchiaduro sul pianeta è una versione Deluxe del precedente, buono a sapersi

Curiosi MK8DX e Splatoon 2 nella stessa frase

Comunque vai a raccontarlo, ad esempio, alla serie di Street Fighter che negli anni ha visto vari cambiamenti in vari capitoli, pur coi suoi alti e bassi.
Ah ok... capisco....
Non sei bravo a giocarci quindi logicamente non è il picchiaduro più ambizioso degli ultimi anni :fiore:
Ma per te è ambizioso perché vende bene, ha tanti pg o cosa?
Perché per me un capitolo ambizioso è uno che non ha paura di stravolgere una formula e/o sperimentando nuove cose, uno che aggiunge un sacco di pg a pagamento non è ambizioso, pure se esce di ottima fattura.
Ovviamente con un grosso budget, ampio numero di persone al lavoro ecc, ma non solo quello.
Ma magari voi fate la banale ed errata equazione non ambizioso=schifoso :sowhat:
Zelda è ambizioso perché ha stravolto la formula dei capitoli più venduti (OOT e TP) per fare qualcosa di diverso e nel farlo hanno unito vari team, hanno creato perfino un motore fisico ad hoc, cosa su cui Nintendo non ha mai puntato perché prima chi se ne fregava del realismo fisico, stessa cosa i dialoghi doppiati affidati a professionisti, potrei fare altri esempi ma non siamo su Zelda vs the world.

Per me è stato molto più ambizioso il precedente capitolo di smash, perché fare un gioco pressoché identico su due hw molto diversi che quindi non permettono il semplice porting è un lavorone, con tanto di trasferimento dati e possibilità di usare il 3ds come controller, questo non significa che quel capitolo è migliore dell'attuale o viceversa, dico solo che con l'attuale hanno fatto il compitino, ma confezionato in maniera certosina.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Fare discorsi seri con te è impossibile, perché se leggi tra le righe qualcosa che reputi negativo verso Nintendo alzi lo scudo.
Comunque vai a raccontarlo, ad esempio, alla serie di Street Fighter che negli anni ha visto vari cambiamenti in vari capitoli, pur coi suoi alti e bassi.

Ma per te è ambizioso perché vende bene, ha tanti pg o cosa?
Perché per me un capitolo ambizioso è uno che non ha paura di stravolgere una formula e/o sperimentando nuove cose, uno che aggiunge un sacco di pg a pagamento non è ambizioso, pure se esce di ottima fattura.
Ovviamente con un grosso budget, ampio numero di persone al lavoro ecc, ma non solo quello.
Ma magari voi fate la banale ed errata equazione non ambizioso=schifoso :sowhat:
Zelda è ambizioso perché ha stravolto la formula dei capitoli più venduti (OOT e TP) per fare qualcosa di diverso e nel farlo hanno unito vari team, hanno creato perfino un motore fisico ad hoc, cosa su cui Nintendo non ha mai puntato perché prima chi se ne fregava del realismo fisico, stessa cosa i dialoghi doppiati affidati a professionisti, potrei fare altri esempi ma non siamo su Zelda vs the world.

Per me è stato molto più ambizioso il precedente capitolo di smash, perché fare un gioco pressoché identico su due hw molto diversi che quindi non permettono il semplice porting è un lavorone, con tanto di trasferimento dati e possibilità di usare il 3ds come controller, questo non significa che quel capitolo è migliore dell'attuale o viceversa, dico solo che con l'attuale hanno fatto il compitino, ma confezionato in maniera certosina.
Guarda che anche in Smash ci sono cambiamenti di meccaniche :asd:
In Ultimate ad esempio hanno cambiato totalmente la meccanica della parata perfetta e della schivata, aggiunte altre funzioni di gameplay sia per i competitivi, che per i casual.
Ma poi davvero, parliamo di un gioco che di base si imposta di far tornare i 60+ personaggi usciti in tutti i giochi precedenti, ne ha introdotti comunque più di una decina di base senza DLC :asd:
Poi offre 103 scenari, in versione classica, senza pericoli, rovine e omega, 900+ canzoni (e tutte le licenze che ci sono dietro), 1000+ spiriti dove l'80% ti permette di affrontarla in una battaglia costruita ad hoc sfruttando tutto il possibile dal gioco, nuove modalità, ecc...

Dai Pac, te agli Smash se li hai giocati li hai fatti giusto tra una partita a casa di amici e non sai di cosa parli e del lavoro che ci sta dietro. Perchè dire che Smash Wii U e 3DS sono più ambiziosi di Ultimate solo perchè puoi usare il 3DS come controller su Wii U fa un po' ridere. La condivisione tra 3DS e Wii U riguardava solo gli equipaggiamenti dei Mii e dei settaggi dei personaggi, basta... Al massimo si può elogiare il lavoro di ottimizzazione fatto sul 3DS che ha portato a comunque certe limitazioni che si è portato su Wii U, perchè di base i giochi condividono la stessa fisica e personaggi, ma per il resto sono due giochi separati, non hanno nient'altro in comune :sisi:

Perchè ripeto, pure il Wii U riciclava una decina di scenari da Brawl Copia-Incollandoli pari pari... stessa cosa che è avvenuta su Ultimate con gli scenari esclusivi del Wii U, che tecnicamente erano già validi. Senza contare anche il motore grafico totalmente rivisto, cosa che invece quello Wii U ereditava parecchio la base di Brawl.

Comunque evita certe uscite verso altri utenti
 
Ho praticamente tutti i giochini piccini picció Nintendo, mi mancano giusto good job e halo boy perché mai visti in saldo :sadfrog:
Comunque anche picross andrebbe aggiunto tra i titoli E-shop Nintendo, é una loro il.
 
Ho praticamente tutti i giochini piccini picció Nintendo, mi mancano giusto good job e halo boy perché mai visti in saldo :sadfrog:
Comunque anche picross andrebbe aggiunto tra i titoli E-shop Nintendo, é una loro il.
Halo Boy è Flip Wars? :sard:
 
Non è minimamente come dici, Pac. Avete idee molto distorte sulla questione

C'è differenza tra il fare critiche costruttive (ad esempio il fatto che stiano sputtanando Mario con mille giochi a lui dedicati ogni anno, critica di cui sono il primo portatore per dire e infatti non compro un Mario qualcosa da Odyssey, o che stiano esagerando coi remaster, altra critica perfettamente legittima) e cagate come questo è low budget, questo è una versione deluxe, questo non è ambizioso, Animal Crossing non è un gioco etc...
 
Comunque vai a raccontarlo, ad esempio, alla serie di Street Fighter che negli anni ha visto vari cambiamenti in vari capitoli, pur coi suoi alti e bassi.

Ma per te è ambizioso perché vende bene, ha tanti pg o cosa?
Perché per me un capitolo ambizioso è uno che non ha paura di stravolgere una formula e/o sperimentando nuove cose, uno che aggiunge un sacco di pg a pagamento non è ambizioso, pure se esce di ottima fattura.
Ovviamente con un grosso budget, ampio numero di persone al lavoro ecc, ma non solo quello.
Ma magari voi fate la banale ed errata equazione non ambizioso=schifoso :sowhat:
Zelda è ambizioso perché ha stravolto la formula dei capitoli più venduti (OOT e TP) per fare qualcosa di diverso e nel farlo hanno unito vari team, hanno creato perfino un motore fisico ad hoc, cosa su cui Nintendo non ha mai puntato perché prima chi se ne fregava del realismo fisico, stessa cosa i dialoghi doppiati affidati a professionisti, potrei fare altri esempi ma non siamo su Zelda vs the world.

Per me è stato molto più ambizioso il precedente capitolo di smash, perché fare un gioco pressoché identico su due hw molto diversi che quindi non permettono il semplice porting è un lavorone, con tanto di trasferimento dati e possibilità di usare il 3ds come controller, questo non significa che quel capitolo è migliore dell'attuale o viceversa, dico solo che con l'attuale hanno fatto il compitino, ma confezionato in maniera certosina.
Beh dipende, l'ambizione non è necessariamente legata a stravolgimenti di gameplay, di cui Smash non ha neanche bisogno visto che la formula funziona. è ambizioso relativamente alla sua stessa serie, ed è ambizioso nel voler creare il picchiaduro crossover "definitivo"(che vuol dire, nello specifico, tutta quella roba che ha detto Polmo e sulla quale ragionerei un attimino, visto quanto ci hanno lavorato e continuano a lavorarci quelli di Sakurai). E non è che lo dico io, è tipo il manifesto di Sakurai per questo capitolo.

Il termine è assolutamente corretto, basta contestualizzare. Non possiamo decidere noi il significato delle parole :asd:

Forse quello che vuoi dire tu è "coraggioso" e in quel caso no, Smash non lo è. Gioca mega facile.

Ambizioso e insieme coraggioso è Breath of The Wild invece :sisi:
 
Stravolgere Smash non avrebbe senso, a sto punto fai una nuova ip tema picchiaduro e via. Ultimate rispetto al vanilla sudi wiiu è su un altro livello, altra ambizione dai. Cambiano anche alcune meccaniche
 
Tra Bowser's Fury, Bravely Default 2, Monster Hunter Rise e multi sparsi (Ryza 2, Persona 5S, Balan Wonderworld, Little Nightmares 2) abbiamo già un inizio anno pazzesco

Sarà facilmente uno dei best year ever. Molto, molto facilmente
 
Tra Bowser's Fury, Bravely Default 2, Monster Hunter Rise e multi sparsi (Ryza 2, Persona 5S, Balan Wonderworld, Little Nightmares 2) abbiamo già un inizio anno pazzesco

Sarà facilmente uno dei best year ever. Molto, molto facilmente
Ci mancherebbe pure dopo l’anno di palta appena passato :sard:
 
Tra Bowser's Fury, Bravely Default 2, Monster Hunter Rise e multi sparsi (Ryza 2, Persona 5S, Balan Wonderworld, Little Nightmares 2) abbiamo già un inizio anno pazzesco

Sarà facilmente uno dei best year ever. Molto, molto facilmente
l'inizio è ottimo, speriamo non ci si perda per strada :asd:
 
io spero solo che in questi mesi turbolenti abbiano trovato un modo per riadattare i metodi di lavoro, perché qua la faccenda è lunga e il Giappone attualmente non è proprio in una situazione rosea.
Nel senso che non vorrei che il 2021 vivesse di rendita di quello che doveva uscire nel 2020 e, conseguentemente, succeda la stessa cosa per l'anno corrente. Chiaramente faccio questo discorso per i titoli più grossi, tipo Zelda.
 
I genere i primi mesi dell'anno sono sempre quelli più flosci, mi fa strano :asd:
Questa mi puzza di roba prevista per il 2020 e poi slittata causa covid :unsisi:
 
C’è l’espansione di 3D world.
Di solito c’è un porting identico alla versione Wii U nei primi mesi, quest’anno ci va di lusso :asd:
parlo di roba nuova ( lo so che sei ironico :P ) cmq non mi fregano piu coi porting

forse forse un X potrei riprendere...per il resto manco bayo2 ho comprato che aspettavo di trovarlo a 15-20 euro ma nada

dopo lo scempio che hanno fatto con tokyo mirage i porting se li tengono
 
parlo di roba nuova ( lo so che sei ironico :P ) cmq non mi fregano piu coi porting

forse forse un X potrei riprendere...per il resto manco bayo2 ho comprato che aspettavo di trovarlo a 15-20 euro ma nada

dopo lo scempio che hanno fatto con tokyo mirage i porting se li tengono
Che scempio hanno fatto con Tokyo Mirage?
Ecco quello lo ricomprerei a prezzo ridotto.
L’ho pagato 20 euro e qualcosa su Wii U, non gliene do 50 per la versione Switch.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top