Recensioni e Offerte

Pubblicità



Autore: K. FOLLETT

TITOLO: IL CODICE REBECCA

TITOLO ORIGINALE: THE KEY TO REBECCA

EDITORE: MONDADORI EDITORE

PRIMA PUBBLICAZIONE: 1980

NUMERO PAGINE: 359

6pb95c.png


TRAMA: Follett ci porta in piena seconda guerra mondiale, in particolare nei territori del Nord Africa, dove le truppe alleate si stanno confrontando con le possenti armate dell'Asse. Il generale tedesco Erwin Rommel riesce a condurre i suoi a delle incredibili vittorie sugli alleati, che sono costretti a cedere terreno, fino quasi alla perdita dell'Egitto. La forza del feldmaresciallo non viene solo da un brillante istinto strategico, ma anche da una spia infiltrata tra le file degli alleati, che invia al generale tedesco informazioni riservatissime che gli permettono di colpire il nemico, la dove è meno difeso. Le informazioni vengono trasmesse via radio dall'agente segreto grazie ad un codice segreto ricavato in un semplice modo dal famoso romanzo Rebecca. Il romanzo è quindi concentrato sulla spia tedesca e sul maggiore inglese delegato per catturarlo: Alexander Wolf e William Vandam.

AMBIENTAZIONI: Le vicende si svolgono in Nord Africa, in particolare nelle regioni aride della Libia e ovviamente nell'Egitto sotto il dominio inglese. Siamo negli anni 1942-1943

34hdiy1.png


Il codice Rebecca è un opera affascinante, intrigante e affatto scontata. Il romanzo non ci lascia respiro, continueremmo a leggere solo per scoprire se la cavalcata di Rommel arriverà sino ad Alessandria (capitale d'Egitto); questo, ovviamente, se da un po' non apriamo un libro di storia! I molti luoghi e gli avvenimenti che ci vengono raccontati nel romanzo sono storicamente verificati. Ovviamente il finale è già noto per tutti i studiosi di storia.In poche parole, se vi piacciono opere di intrighi, spionaggi, di storia, allora il codice Rebecca fa per voi!

CITAZIONI: (Il sottoposto di Rommel, tale von Mellenthin, legge un telegramma appena arrivato dal Fuhrer) "Solo una volta nella vita la dea della Vittoria elargisce il suo sorriso. Avanti sul Cairo. Adolf Hitler."

dWisafg.png
B7wPc7G.png


 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto interessante, Strazz.

Tra l'altro, ad Alessandria d'Egitto ci ho abitato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io avevo invece quasi intenzione di leggere "Sulle ali delle aquile".

Se l'hai letto, che mi dici in merito?

 
Molto interessante, Strazz. Tra l'altro, ad Alessandria d'Egitto ci ho abitato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io avevo invece quasi intenzione di leggere "Sulle ali delle aquile".

Se l'hai letto, che mi dici in merito?
non lo ho ancora letto, ma è pronto bello caldo nella libreria! :sasa:

lo leggerò fra un po', perchè adesso mi butto sull'ultima trilogia di follett:la caduta dei giganti, l'inverno del mondo e quello che uscirà il 14 settembre... ma mi hanno detto che è fantastico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -




AUTORE: Ian Caldwell & Dustin Thomason

TITOLO: Il Codice del quattro

TITOLO ORIGINALE: The rule of four

EDITORE: Piemme

PRIMA PUBBLICAZIONE: 2004

NUMERO DI PAGINE: 366

6pb95c.png


TRAMA: Il codice del quattro è un romanzo che vuole partire subito grandioso, sino dalle prime pagine. Il romanzo è concentrato sul mistero in cui è avvolta un opera del rinascimento italiano molto enigmatica e su cui gli storici hanno tutt'oggi realmente molti dubbi a riguardo: Hypnerotomachia Poliphili. La trama principale vede come protagonisti quattro studenti del college di Princeton che hanno a che fare, volontariamente o meno, con tale libro; che pare avere all'interno messaggi codificati che vogliono trasmettere le volontà dell'autore dell' Hypnerotomachia Poliphili ai posteri. Prima degli anni in cui Tom, Paul, Gil e Charlie si cimentano sull'opera rinascimentale, sono preceduti circa trent'anni in cui altri studiosi si erano dedicati all'opera (fra alcuni di questi, vi è anche il padre di Tom). L' Hypnerotomachia Poliphili sottoporrà agli studenti diversi indovinelli, che, una volta risolti, porteranno alle verità promesse dal'autore dell'opera: Francesco Colonna.

AMBIENTAZIONE: La storia si svolge quasi esclusivamente, senza considerare flashback e altro, nel college di Princeton e nei relativi locali affiliati.

34hdiy1.png


Come detto, l'opera parte in quarta, e ci butta a capofitto in indovinelli, opere d'arte enigmatiche e rebus o giochi mentali fantastici... ma la magia finisce presto. Quasi dopo le prime cento pagine ci si ritrova ad andare avanti solo per finire l'opera il prima possibile. L'autore si dilunga troppo su descrizioni inutili che smorzano la storia, e, a parte questo, le spiegazioni dotte riguardo l'opera e i relativi enigmi sono noiosissime e troppo lunghe; per dirla tutta, non si prova mai quella sensazione che ti regalano i libri di Dan Brown o simili, nel momento in cui viene svelato l'arcano. Il codice dei quattro non è un libro per tutti: se avete l'intenzione di sopportare tutte le nozioni sul '500 italiano che vi vengono snocciolate dall'autore, allora il codice del quattro è fatto per voi! Ma, purtroppo, non è fatto per me.

zMihVO7.png


 
Ultima modifica da un moderatore:
scusate se rompo, ma visto che questo nessuno lo ha recensito, e visto che per me è un pilastro, mi cimento.. Sono nuovo in questo topic, e chiaramente non mi metterò a recensire tutti i libri che ho scritto fino ad ora; ma questi due per me sono particolarmente importanti.






AUTORE: DAN BROWN

TITOLO: ANGELI E DEMONI

TITOLO ORIGINALE: ANGELS & DEMONS

EDITORE: MONDADORI

PRIMA PUBBLICAZIONE IN ITALIA: 2004

NUMERO DI PAGINE: 562

6pb95c.png


TRAMA: Angeli e demoni è il secondo romanzo che vede come protagonista Robert Langdon, docente di simbologia all'università di Harward, dopo "Il codice da Vinci", altro capolavoro di Brown. Il romanzo parte con degli avvenimenti piuttosto strani che si sono verificati al CERN di Ginevra, dove Langdon verrà convocato per risolvere il mistero che si cela dietro la morte di uno scienziato, e dietro la scomparsa di un'importante scoperta su cui stava lavorando lo scienziato deceduto e Vittoria Vetra (una dei personaggi chiave del romanzo di Brown): l'antimateria. Langdon sarà condotto quindi a Roma per una serie di enigmi e indovinelli (in chiaro stile browniano, cioè legati alle opere d'arte rinascimentali, alle architetture della città, e a vari simboli in cui chiaramente il professore è un grande esperto) che porteranno il professore a trovare l'antimateria, e a scoprire chi ha compiuto i vari misfatti, omicidi e spregievoli azioni che sono state fatte durante lo svolgimento della incredibile tramaPoco si può raccontare del thriller senza cadere in spoiler o comunque senza rovinare il piacere della lettura a tutti coloro i quali sono intenzionati a cimentarsi nel libro. Si possono però individuare all'interno del romanzo diverse tematiche ricorrenti e omnipresenti. Sicuramente la componente investigativa è ben sviluppata dall'autore che ci avvolge abilmente nel dubbio e nella confusione su quanto sta avvenendo all'interno delle pagine di Angeli e demoni. La componente descrittiva, di opere medioevali, ambientazioni, enigmi vari e quanto altro, sono molto presenti senza mai tuttavia smorzare l'intensità e la velocità dell'azione. Si ritrovano poi ovviamente tutti i colpi di scena del caso che spesso ci lasciano basiti e entusiasti della grandezza dell'opera.

AMBIENTAZIONI: Nel romanzo le ambientazioni presenti sono poche, ma molto ben dettagliate. La storia principale si volge a Roma, descritta in un modo così piacevole e invitante, che farebbe venire a molti la voglia di partire per la capitale il giorno stesso che ha concluso il romanzo.

34hdiy1.png


Angeli e Demoni non è un libro su cui si possono fare recensioni di trama o altro. Angeli e Demoni è un thriller pazzesco che possiede la capacità di tenervi incollati "LETTERALMENTE" sul libro dalla prima all'ultima pagina; non è una cosa che si dice così per dire, ma è verificata! io ci ho messo circa cinque ore a concludere Angeli e Demoni, cinque ore CONSECUTIVE! Raramente si trovano delle opere che abbiano l'abilità di impressionarvi e di appassionarvi; ecco, Angeli e Demoni è una di queste opere. La narrazione è fluida e scostante, sembra quasi un ossimoro ma è pura verità. Cosa che rende più piacevole la lettura, è la suddivisione della narrazione in un massimo di cinque filoni principali che si ricongiungeranno alla fine in un finale che vi farà restare a bocca aperta. Angeli e Demoni è un "must have" per tutti coloro interessati ai thriller o alle opere di Brown, per tutti coloro che vogliono ricevere scossoni di sorpresa ogni pagina che girano, per tutti coloro che vogliono leggere un libro perfetto.

C6qXjU6.png


SE AVESSI SOLO UN LIBRO DA PORTARE NELLA TOMBA PER LEGGERLO E RILEGGERLO PER L'ETERNITA', SAREBBE QUESTO.

 
scusate se rompo, ma visto che questo nessuno lo ha recensito, e visto che per me è un pilastro, mi cimento.. Sono nuovo in questo topic, e chiaramente non mi metterò a recensire tutti i libri che ho scritto fino ad ora; ma questi due per me sono particolarmente importanti.
Qui sono tutti benvenuti, pubblica pure tutte le recensioni che vuoi, anche di libri già recensiti. Un'opinione in più fa sempre bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Qui sono tutti benvenuti, pubblica pure tutte le recensioni che vuoi, anche di libri già recensiti. Un'opinione in più fa sempre bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Inserita anche l'ultima recensione di Strazz!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Complimenti a tutti per queste ottime recensioni e grazie per il contributo! :cat:

 
American Gods - Neil Gaiman

Genere: Urban-fantasy/Fantascienza

120rwue.jpg





6pb95c.png


Shadow, un omone grande e grosso, è in prigione da ormai tre anni. Il giorno della sua scarcerazione scopre che sua moglie Laura e il suo migliore amico sono morti in un incidente d’auto. Tornando a casa, Shadow incontra uno strano ed enigmatico figuro che si fa chiamare Wednesday e che gli propone di lavorare per lui come guardia del corpo e tuttofare. Dopo un iniziale rifiuto Shadow accetta, a patto che Wednesday gli lasci il tempo per il funerale della moglie, alla fine del quale Shadow regalerà al corpo di Laura una moneta d’oro ricevuta da un amico di Wednesday.

Ritornato al motel dove alloggia con il nuovo datore di lavoro, Shadow trova nella sua stanza proprio la defunta moglie, che lo ringrazia per la moneta d’oro e dice che ci penserà lei a proteggerlo.

Ma in cosa consiste il lavoro di Wednesday? L’energico vecchio parla di “una tempesta che sta per scatenarsi”, di una guerra incombente: una guerra tra le antiche divinità dell’uomo e le nuove. Già, perché Wednesday è un *** che anticamente veniva adorato dagli uomini, portato in America da qualche credente centinaia di anni fa, ma ora il suo culto è ormai quasi scomparso e così anche tutto il suo potere. Wednesday e Shadow quindi devono reclutare le altre antiche divinità per fronteggiare e sconfiggere quelle nuove: la dea televisione, il *** auotomobile, il *** tecnilogico e altre guidate tutte dal misterioso signor World.

34hdiy1.png


Il viaggio di Shadow verso lo scontro finale e le verità celate da Wednesday è lungo e articolato, pieno di personaggi strani e avvenimenti ancor più strani. Possibile che quel ragazzo sfregiato sia Loki? E quel caro vecchietto di colore Anansi? E quell’elegante signora in rosso Kali? Eppure sono proprio loro, dei umanizzati e costretti a vivere in un mondo che li ha dimenticati, relegandoli a mere figure nei libri di storia.

Ad un certo punto Shadow sarà costretto a rimanere in un piccolo paese sulle sponde di un lago ghiacciato e, con questo escamotage, Gaiman inserisce una storia dentro la storia. Certo, avere uno stacco così può avere ripercussioni, per tutta questa parte infatti la trama principale rimarrà sospesa, in attesa dei disgeli della primavera, ma c’è da dire che questa storia nella storia è stata ben caratterizzata, ben scritta e ben inserita.

Una nota di merito per i piccoli racconti di come alcune divinità siano arrivate in America, ottimamente scritte e aggiungono un approfondimento all’ottima e originale trama raccontata dall’autore.

I personaggi sono ben caratterizzati, soprattutto Shadow che all’inizio sembra il solito omone grosso e stupido, ma in realtà scopriamo essere una persona calma e ponderata, con un ottimo profilo psicologico, grazie anche alla parte svolta da Laura e dal rapporto tra i due.

La lettura è sempre scorrevole, anche se non è mai incalzante, le pagine scivolano via tranquille senza nemmeno accorgersene e ben presto si arriverà al colpo di scena finale, che non sconvolge, ma non è nemmeno banale.

Voto: 4/5

Info:

Copertina flessibile: 523 pagine

Editore: Mondadori (15 aprile 2003)

Collana: Piccola biblioteca oscar

Lingua: Italiano

ISBN-10: 8804520833

ISBN-13: 978-8804520832

Edizione recensita:

Formato: Formato Kindle

Dimensioni file: 1374 KB

Lunghezza stampa: 400

Editore: MONDADORI (4 aprile 2014)

 
Ottima recensione Voky! Visto che ho intenzione di compralo è stata sicuramente utile! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ottima recensione Voky! Visto che ho intenzione di compralo è stata sicuramente utile! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Grazie, anche se non ero molto convinto di questa recensione... però non ho voglia di riscriverne un'altra :rickds:

Comunque il libro merita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ottima iniziativa. Valgono anche gli acquisti di ebook?

Io vorrei dare un feedback positivo a tre siti:

- amazon.it

- ibs.it

- libreriauniversitaria.it

Il primo è quello che in genere utilizzo di più, ottimi prezzi e ottimi tempi di consegna. Di recente ho acquistato un libro e arrivato in 2 giorni nonostante abbia selezionato il metodo di spedizione più lento e giusto ieri ho piazzato un altro ordine di 2 libri che mi hanno spedito questa mattina. I volumi sono sempre arrivati in ottime condizioni.

Il secondo lo utilizzavo tempo fa, non sono rapidi come Amazon e capita che abbiano i prezzi leggermente più alti. Comunque un buon sito.

Il terzo l'ho usato solo una volta per un solo libro che non trovavo altrove, ma è andato tutto bene, spedizione non rapidissima (1 settimana circa).

Poi aggiungo, se possono valere:

comprovendolibri.it per un paio di volumi fuori catalogo, presi entrambi dallo stesso utente che si è dimostrato serio e affidabile. Feedback positivo.

Feedbak negativo invece per ebay (ma alla fine dipende da chi ti trovi dall'altra parte), preso un libro tempo fa descritto come ottime condizioni e invece faceva pietà.

 
In generale un feed positivo sicuramente ad amazon.it, ibs.it, feltrinelli.it per i numerosi acquisti senza intoppi nel corso degli anni. Ma per ora rilascio i pareri più recenti:

mediaworld.it

  •  
  • categoria: libro
  • feedback: positivo
  • commento: il libro era disponibile in 3 giorni lavorativi e la tempistica è stata pienamente rispettata. spesso quando un prodotto non è disponibile in 24-48 ore capita che il tempo di attesa sia di molto superiore rispetto a quello indicato, talvolta per via di un catalogo non efficientemente aggiornato (cosa capitata ad es. con ibs e feltrinelli).
    La spedizione è avvenuta con corriere bartolini e il sito accetta paypal oltre alle varie carte di credito o ricaricabili. Possibilità di ritiro in negozio. In termini di prezzo si allinea con la concorrenza ma non mancano margini di sconto di qualche euro in più. Lo consiglio, da considerare prima di acquistare un libro online altrove.



ibs.it

  •  
  • categoria: ebook
  • feedback: positivo
  • commento: disponibile un vasto catalogo di ebook con prezzi fortemente variabili, il giorno sucessivo al mio acquisto il prezzo era lievitato di 5 euro (allineandosi alla concorrenza). quindi da tenere sempre sott'occhio perché le offerte più invitanti spesso non sono pubblicizzate. Gran parte degli ebook sono in doppio formato (pdf ed epub), se è presente la protezione DRM consiglio di leggere prima dell'acquisto la guida che fornisce ibs stesso, per non avere problemi in fase di fruizione (sarà necessario crearsi un account adobe e scaricare il programma adobe digital editions).
    Interessante anche la categoria riLeggo, dove è possibile accedere a prezzi molto bassi alla versione ebook di tutti i libri cartacei acquistati in precedenza su ibs. Non è possibile utilizzare paypal come metodo di pagamento per gli ebook.
     

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lista aggiornata ragazzi, grazie per aver reso note le vostre esperienze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non inserito in lista né Ebay né comprovendolibri.it in quanto si tratta di acquisti effettuati da privati, tutto qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

L'acquisto di ebook è valido ai fini dei feedback //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
In CVL vendono anche, e ormai soprattutto, venditori professionisti.

Idem per ebay dove la maggioranza dei libri proviene dalla messa in vendita da parte di librerie.

 
Lista aggiornata ragazzi, grazie per aver reso note le vostre esperienze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNon inserito in lista né Ebay né comprovendolibri.it in quanto si tratta di acquisti effettuati da privati, tutto qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

L'acquisto di ebook è valido ai fini dei feedback //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
sì in effetti credo che siano da considerare soltanto quei siti che vendono direttamente i loro prodotti.

nel senso che su ebay o comprovendolibri ci possono essere sia privati che venditori professionali (ormai su ebay ci sono grandi catene con un proprio profilo, come ad esempio euronics, zavvi ecc) ma in entrambi i casi il feedback è rivolto a loro e non al sito che utilizzano. dare un feed negativo ad ebay se giacomino37 ci ha venduto un libro rovinato non avrebbe molto senso.

discorso simile per amazon quando il prodotto non è venduto e spedito da amazon. Secondo me è meglio segnalarvi quei feed che possono essere direttamente imputati al sito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Visto l'era nella quale ci troviamo, un libro, spesso, diventa "vecchio" nell'arco di quindici anni, se non meno. Ed è normale trovarsi su questi grossi siti una bella dicitura: momentaneamente non disponibile.

E allora che si fa? Ci si rivolge proprio a siti di intermediazione come cvl o ebay, ma non solo, per trovare quello che si cerca.

Non credo sia un problema il creare una sottodicitura: acquisto da privato / acquisto da professionista, nel caso di sito d'intermediazione

Questo non dovrebbe essere un topic di orientamento? E come faccio a orientarmi se manca mezza fascia di vendita?

Quindi sarei assolutamente propensa per includerla.

 
Visto l'era nella quale ci troviamo, un libro, spesso, diventa "vecchio" nell'arco di quindici anni, se non meno. Ed è normale trovarsi su questi grossi siti una bella dicitura: momentaneamente non disponibile. E allora che si fa? Ci si rivolge proprio a siti di intermediazione come cvl o ebay, ma non solo, per trovare quello che si cerca.

Non credo sia un problema il creare una sottodicitura: acquisto da privato / acquisto da professionista, nel caso di sito d'intermediazione

Questo non dovrebbe essere un topic di orientamento? E come faccio a orientarmi se manca mezza fascia di vendita?

Quindi sarei assolutamente propensa per includerla.
Non è possibile elencare ogni singolo privato con tanto di feedback ad esso destinati. In ogni lista inerente i consigli per gli acquisti tramite shop online, vengono solitamente citati solamente i siti di compravendita aventi un'azienda alle spalle, in quanto società che svolgono un servizio tramite particolari garanzie ad esclusivo vantaggio del compratore: servizio clienti, sito internet, ecc.

Pertanto non possiamo considerare gianluchino938 come potenziale fonte per l'acquisto di libri usati o nuovi, nonostante quest ultimo decida di usare siti d'intermediazione.

 
Infatti non pensavo a un feeback per gianluchino o per cocorito o per pulcinella, o per i trecentomila che arriverebbero.

Ma, piuttosto, a una somma statistica divisa in due parti: venditori e non venditori professionisti.

Se il problema è ovviare alla difficoltà nel rientrare all'interno dello schema statistico usato in OP, si possono creare più voci:

Per esempio:

Ebay venditori professionisti

Ebay venditori non professionisti

CVL venditori professionisti

CVL venditori non professionisti

In questo modo si riesce a far rientrare tutta la lista dei siti intermediari con cui sempre più spesso si fanno transazioni per acquisto di libri. E solo così il topic può diventare una vera base di orientamento.

Diversamente il risultato sarà sempre più parziale e l'obiettivo ultimo mai individuato.

 
Diversamente il risultato sarà sempre più parziale e l'obiettivo ultimo mai individuato.
è con le categorie da te elencate che si avrebbero delle conclusioni statistiche praticamente inutilizzabili. mancano dei dati fondametali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

senza che ci impantaniamo, mettiamo il caso che io assegno un feed negativo per la categoria "venditori ebay non professionisti". ora vokyal si accinge ad acquistare un bel libro da un privato ebay...che se ne fa del mio feedback?

assolutamente nulla, non ha idea di chi sia il mio venditore, non sa quante volte ho acquistato da lui o io abbia acquistato da privati su ebay, non sa quanti privati ci sono in totale, sa solo che ho avuto un'esperienza negativa con un soggetto non meglio identificato.

sapere invece problematiche e vantaggi di siti che ci mettono la loro faccia è molto più utile, ed è anche lo scopo di questo topic

 
Non so quanti siti intermediari tu conosca ma io parecchi e alcuni sono più affidabili di altri. Compro libri da poco dopo l'avvento di internet e li ho visti evolversi e svilupparsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Nel titolo del topic c'è scritto: Shop Online - Raccolta Feedback

E shopping on line è anche acquisto attraverso altre forme che non siano questi grossi distributori.

O che si cambi il titolo o che si metta in rilievo l'intera fascia di acquisto.

Le voci che ho individuato rientreranno, molto semplicemente, in statistica, con attendibilità minore o maggiore rispetto alle due categorie, per ogni sito di intermediazione.

A me non sembra difficile da fare e nemmeno così astruso come ragionamento..

Quanto alla faccia, c'è faccia da vendere su molti di questi siti intermediari, che tra l'altro spezzano la monopolizzazione di questi grossi distributori.

Piangiamo sulle librerie che chiudono (fisiche e digitali) però poi non si sanno individuare le alternative al fondo cieco del monopolio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Togliere queste voci è buttarsi la zappa sui piedi, se non altro perché ci si da per vinti fin dall'inizio :rickds:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top