Autore: K. FOLLETT
TITOLO: IL CODICE REBECCA
TITOLO ORIGINALE: THE KEY TO REBECCA
EDITORE: MONDADORI EDITORE
PRIMA PUBBLICAZIONE: 1980
NUMERO PAGINE: 359

TRAMA: Follett ci porta in piena seconda guerra mondiale, in particolare nei territori del Nord Africa, dove le truppe alleate si stanno confrontando con le possenti armate dell'Asse. Il generale tedesco Erwin Rommel riesce a condurre i suoi a delle incredibili vittorie sugli alleati, che sono costretti a cedere terreno, fino quasi alla perdita dell'Egitto. La forza del feldmaresciallo non viene solo da un brillante istinto strategico, ma anche da una spia infiltrata tra le file degli alleati, che invia al generale tedesco informazioni riservatissime che gli permettono di colpire il nemico, la dove è meno difeso. Le informazioni vengono trasmesse via radio dall'agente segreto grazie ad un codice segreto ricavato in un semplice modo dal famoso romanzo Rebecca. Il romanzo è quindi concentrato sulla spia tedesca e sul maggiore inglese delegato per catturarlo: Alexander Wolf e William Vandam.
AMBIENTAZIONI: Le vicende si svolgono in Nord Africa, in particolare nelle regioni aride della Libia e ovviamente nell'Egitto sotto il dominio inglese. Siamo negli anni 1942-1943

Il codice Rebecca è un opera affascinante, intrigante e affatto scontata. Il romanzo non ci lascia respiro, continueremmo a leggere solo per scoprire se la cavalcata di Rommel arriverà sino ad Alessandria (capitale d'Egitto); questo, ovviamente, se da un po' non apriamo un libro di storia! I molti luoghi e gli avvenimenti che ci vengono raccontati nel romanzo sono storicamente verificati. Ovviamente il finale è già noto per tutti i studiosi di storia.In poche parole, se vi piacciono opere di intrighi, spionaggi, di storia, allora il codice Rebecca fa per voi!
CITAZIONI: (Il sottoposto di Rommel, tale von Mellenthin, legge un telegramma appena arrivato dal Fuhrer) "Solo una volta nella vita la dea della Vittoria elargisce il suo sorriso. Avanti sul Cairo. Adolf Hitler."


Ultima modifica da un moderatore: