Record of Grancrest War | Planet Manga

Pubblicità
visto il sesto episodio, ottimo anche questo, sia la prima parte, insolita per il tipo di anime, ma che ci sta, che la seconda, sulla linea delle precedenti

concordo con metal

su prince of auditore, figo come personaggio, anche se ha assorbito oscurità :ahsisi:
 
Episodio 7

No, non mi è piaciuto. Sviluppi troppo frettolosi e disegni e animazioni di basso livello, in stile A-1 Pictures mi verrebbe da dire :asd: Salvo solo il sangue durante i combattimenti.

 
Episodio 7
No, non mi è piaciuto. Sviluppi troppo frettolosi e disegni e animazioni di basso livello, in stile A-1 Pictures mi verrebbe da dire :asd: Salvo solo il sangue durante i combattimenti.
a me meno degli altri, ma non è dispiaciuto

lassic bella bestia, però si rende un po' nonsense la sua sconfitta contro theo :asd:

a proposito di theo, ormai è chiara la sua figura di messia, va in giro e converte tutti convincendoli a seguirlo :rickds::rickds:

il figlio del duca invece dal non detto palesa la relazione tra lui e siluca un po' come avviene in ubw tra shiro e rin :asd: tanti sguardi ambigui però :morristend:

confido si possa tornare ai livelli precedenti :sisi:

 
Ep. 6

dopo tutto quello che era stato introdotto nello scorso episodio

dimentichiamoci di tutto e let's have a party
_partyvgurm.gif
, l'elemento worldbuilding di questa serie diventa sempre più incasinato e lasciato a se stesso non viene dato spiegazione a nulla inoltre personalmente la serie sta soffrendo molto della mancanza di un Villan che tenga su la scena e dia una direzione al tutto (sembrava l'avessimo ottenuto con la regina che però è stata presa a calci nelle chiappe e non si è più fatta risentire, è risuccesso di nuovo adesso con la stregha nera che vuole ammazzare tutti con le forze del chaos ma già dimenticata anche quella) se non altro in questo episodio ho apprezzato il background dato a lord Villar


Master Paptimus is that you?!
2_24kuat.gif


2018-02-20-142255ydsiu.jpg


traumi e abusi durante l'infanzia sono sempre ottimi per formare il carattere:stema:

2018-02-20-141955josvt.jpg
(si sente che è doppiato dallo stesso di Yuu di Ajiin mi sembrava familiare la parlata:asd:)

episodio principalemente incentrato su questo, effettivamente un pò triste che ̶M̶e̶l̶i̶s̶a̶n̶d̶r̶e̶ Margaret debba allontanarsi sono una bella coppia i due (avrei preferito infilassero anche qualcosa per qualche altro personaggio vista l'opportunità con un pò meno azione in ballo) il resto è un pò di spettacolo per il tizio arabo che bho :asd: "screw you because non hai ambizioni (la mia sola ambizione è di uccidere al soldo del più potente)" :asd: meno male che Theo gli risponde per le rime:mah: se non altro è dichiaratamente ambiguo e non pg badass dalla parte del protagonista perchè . . . perchè SI! oltre tutto con già più interazione diretta con il protagonista rispetto agli altri membri del "party" che continuano ad essere molto superficiali, in ogni caso questi valori di forza di singoli personaggi fanno davvero ridere quando si vuole mettere in scena scontri tra intere nazioni (o simil tali) se il tipo arabo gli avesse preso a caso di andare come ambasciatore da Theo in un qualche episodio precedente per prendergli la crest la serie sarebbe già finita (ovviamente non parlo nemmeno della robba super creepy che ha fatto risucchiando quella specie di aura nera dai cadaveri per potenziare la sua crest tanto non ne avremo una spiegazione:asd: potrei solo desumere che siccome l'ha usata di fronte a diversi testimoni non sia qualcosa che debba tener segreto e che possa creare problemi agli alleati)

still good le scene d'azione che si è proprio deciso non debbano mancare ad ogni episodio:sisi: chiaramente preferenza per il duello tra Theo e Milza che il massacro monodirezionale (in ogni caso è quello che quei maledetti ̶F̶r̶e̶y̶ serpi meritano:darknesskey:)

sorpreso che alle due cucciolotte(:cat:) sia toccato per ora lo stesso destino di quella specie di suora:asd: vale a dire venir introdotte e poi dimenticate (verranno ritirate fuori in tempi brevi?) di certo non una cosa che mi da fastidio ma mi sorprende che non ci si affretti a scadere in fanservice, "ci sono, stanno da qualche parte e bon let's move on":asd:

Theo da facepalm:facepalm::asd: durante il ballo vabbene essere imbranati ma che è quella smug face piantata a pochi centimetri da Siluca:imfao: cribbio contieniti da prendere solo schiaffi:rickds:

a giusto

2018-02-21-170440cas4d.jpg


ci decidiamo a f̶a̶r̶l̶i̶ ̶:̶f̶u̶c̶k̶:̶ ̶c̶o̶m̶e̶ ̶s̶i̶ ̶s̶u̶p̶p̶o̶n̶e̶ ̶c̶h̶e̶ ̶r̶i̶e̶m̶p̶i̶a̶ ̶l̶e̶ ̶m̶i̶e̶ ̶f̶a̶n̶f̶c̶t̶i̶o̶n̶ ̶h̶e̶n̶t̶a̶i̶ coff dare almeno un nome e un pò di caratterizzazione al best boy:l4gann:


in ogni caso comunque un buon episodio sebbene personalmente abbiamo un pò troppe cose lasciate in sospeso

Ep. 7

buona la premessa

di un Theo lasciato a gestire la situazione con le sue sole forze con il signore del castello nemico

il tutto rovinato da una cheesy risoluzione . . . LA GENTE DEVE MORIRE IN GUERRA:dho2:

stragran parte dell'episodio si risposta sulle faccende politiche

con un breve rientro in scena della regina:gab: speriamo riesca a contrattaccare alla plotarmour dei protagonisti :tragic: non gliene va bene una:tragic:

e anche ̶d̶e̶l̶ ̶t̶i̶p̶o̶ ̶c̶h̶e̶ ̶è̶ ̶s̶t̶a̶t̶o̶ ̶m̶o̶l̶l̶a̶t̶o̶ ̶c̶o̶m̶e̶ ̶u̶n̶o̶ ̶s̶f̶i̶g̶a̶t̶o̶ ̶d̶a̶l̶l̶a̶ ̶s̶u̶d̶d̶e̶t̶t̶a̶ ̶a̶l̶ ̶m̶a̶t̶r̶i̶m̶o̶n̶i̶o̶ ehm del grande leader della fazione dell'unione:mah: che viene introdotto come si deve rivelando un pò meglio com'è la situazione tra lui e la regina

come on A1:darthmaul:


dimenticare così di applicare l'effetto Shojo bubbles:trollfuse:

2018-02-21-182012gurtd.jpg


che dilettanti
4039318062.gif


c'è bisogno di una versione arbrige per questo e per la (reale) jelly reaction di Siluca:ahsisi: almeno riparare il riparabili:stema:

main villan time:carletto: quanto meno Theo ha la lungimiranza di non dirgli in faccia che lo vuole spodestare anche se lo implica in modo un pò esagerato, apparenza comunque molto ingannevole quella del Rossini:asd: (mi è piaciuto come l'hanno tenuto coperto fino al close-up per shock value reaction:asd:) non mi aspettavo si sentisse minacciato a tal punto da inviare degli assassini (bella la sua crest a forma di catena) e vediamo finalmente le cucciole do something not bad:ahsisi: peccato avere come al solito scontri monodirezionali (se non altro off-screen sappiamo che il maggiordomo ninja che Siluca si porta appresso è stato messo in difficoltà e questo vuol dire molto:mah:) ma che regalano i soliti buoni momenti action all'episodio

interessante il fatto che fin ad ora nonostante le varie battaglie che abbiamo visto e che quindi ci hanno fatto credere che i conflitti fossero all'ordine del giorno sono in realtà 30 che non c'è una guerra su vasta scala e che le lotte sono sempre rimaste circoscritte nell'area attuale


prossimo episodio dovrebbe avere delle implicazioni importanti siccome ci sarà la grande assembla per l'unione inoltre l'entrata in scena quasi a sorpresa della famiglia Rossini mette un pò di pepe, overall un buon episodio che introduce e chiarisce un pò, mi sarei aspettato un focus maggiore sulla campagna militare che invece si è per il momento conclusa

 
Ep. 8

serie che continua a migliorarsi di episodio in episodio

combo breaker arriva finalmente un episodio senza alcuna scena d'azione ma che non lascia per nulla a desiderare siccome ce n'era nettamente bisogno sia per quanto riguarda l'aspetto politico che quello dei personaggi, ed in questo caso tutta la scena va ai nostri Romeo e Julietta (aka Alexis e Marrine) ho tanto temuto che una volta stabilito l'amore reciproco da parte di lei con quel sospiro di sollievo alla notizia dell'attentato, si sarebbe scaduti invece la loro relazione e storia mi ha convinto e mi è piaciuto come non si sia concessa affatto facilmente we need more gilrz like Marrine nel mondo degli Anime:stema::mah: (btw mettersi in mezzo strada a fissare le pietre è qualcosa che non prenderei a modello:seifuori: ma la scena al ballo o al coro dei bambini gli hanno fatto guadagnare punti:stema:)

l'aspetto politico si chiarisce e ci accorgiamo come non tutti fossero entusiasti del procedere degli eventi e conflitti scatenati dall' opportunismo di pochi . . . vale a dire i nostri prodi protagonisti e lord Villar ci sono davvero rimasto quando tutta ad un tratto la sentenza e stata per un trattato di pace WAAAATTTTT?????? gente che trama per portare avanti la propria agenda ma non credevo che agli stessi facesse comodo giocare la parte dei pacifisti altro WAAATTT??:loris: al rifiuto di lord Villar fortunatamente subito chiarita la ragione con quello che era già stato introdotto nella 6, chiaramente Milza indispettito, a questo punto devo cominciare a pensare che Villar abbia qualche piano segreto per ribaltare l'unione o almeno ad un certo punto mi aspetto che una cosa del genere possa accadere:morristend:

la Regina invece sembra dovrà ristabilire l'ordine interno con la forza o almeno questo è quello mi è sembrato di capire, quindi alla prossima mi aspetto un gran focus su di lei per l'azione sul campo di battaglia che dovrebbe fare il suo ritorno in grande stile, spero come sempre che diano un pò di personalità alle sue truppe che si erano rivelati dei meri mob in passato
promosso . . . comunque basta saloni da ballo per un pò:asd:

 
Episodio 8

Mi è piaciuto

Molto bello il flashback su principe e principessa, lei è un personaggio con un ottimo potenziale
ma non posso che quotare chi mi ha preceduto:

Sono in pari con gli episodi e per ora la serie va cosi cosi, trovo tutto troppo frettoloso, 2mila personaggi che vanno e vengono, 200 eventi neanche approfonditi, bah vedremo.
Più che altro ci sono troppe ciance politiche che non sono per nulla interessanti, e non sono facili da seguire per via dei punti da te citati. Seguo questa serie con un discreto interessente per via del suo essere un fantasy puro senza troppi cliché e roba che va di moda nei fantasy moderni, ma ancora una volta il rush made in A1-Pictures colpisce senza pietà :asd:

 
ASCA, Mashiro Ayano Return for 2nd Record of Grancrest War Theme Songs

The official website for the television anime of author Ryo Mizuno and illustrator Miyuu's Record of Grancrest War (Grancrest Senki) light novel series announced the theme song artists for the anime's second half on Friday. ASCA (first photo) will perform the anime's second opening theme song "Rin." The song's CD single ships on May 9. Mashiro Ayano (second photo) will perform the anime's second ending theme song "Shōdō" (Impulse). The song's CD single ships on May 16. The second half of the anime begins in April.
 
visto l'ultimo, premesse interessanti :sisi:

la potenziale resa di villar causa il tradimento di ezio auditore, che vedendo la mancanza di ambizione del conte trucida nemici e seduce caterina sf..marrine,

cambiando schieramento

il mago dell'alleanza lancia un attacco chimico a base di chaos, a prescindere dalle conseguenze e dall'opinione pubblica (che abbia una qualche relazione con i fatti del prologo?)

siluca e theo formalizzano gli accordi, da qui a due puntate mi aspetto che tornino i veri protagonisti dell'opera :sisi:

vai con la prossima :morris82:

 
Episodio 9

Una puntata abbastanza "focosa" ;p

Non mi aspettavo che la dichiarazione d'amore di Theo a Siluca arrivasse così presto, benissimo :nev:

Il resto della puntata è dedicato a Marrine, altro personaggio femminile forte e deciso (la serie ne è piena), e al principe di Persia che arrivano ad una conclusione... inaspettata nelle loro trattative. Vediamo cosa accadrà adesso.
 
Episodio 9
Una puntata abbastanza "focosa" ;p

Non mi aspettavo che la dichiarazione d'amore di Theo a Siluca arrivasse così presto, benissimo :nev:

Il resto della puntata è dedicato a Marrine, altro personaggio femminile forte e deciso (la serie ne è piena), e al principe di Persia che arrivano ad una conclusione... inaspettata nelle loro trattative. Vediamo cosa accadrà adesso.

io la definirei più reciproca che di uno verso l'altra o viceversa :sisi: plauso comunque a theo, uomo vero a dispetto di quanto si vede per altri protagonisti :gab:

marrine è si forte e decisa, ma si intravede una certa fragilità che potrebbe esplodere in futuro :sisi:

- - - Aggiornato - - -

intanto hanno annunciato anche il gioco, seguirò le news in proposito :sisi:


[video=youtube;-THotg7c3EI]




 
Mi ero ripromesso di dargli una possibilità visto l'autore e l'annuncio del titolo dedicato mi ha ricordato che non lo avevo ancora fatto,shame on me :sad:

Primo episodio...

escludendo le animazioni legnosette durante il combattimento con l'Ortro, tecnicamente si assesta su livelli abbastanza buoni con colori vivaci e chara standard ma gradevole, molto positivo (a livello meramente visivo) invece il demone che compare nella cattedrale.

Storia ambientazione sembrano da manuale per un fantasy e visto chi ci sta dietro è un bene.

Il Feeling da D&D tanto tipico di Record of Lodoss War sembra essere molto ovattato o completamente assente invece...ma credo che possa rivelarsi un bene.

Per quanto la adori difficilmente un'opera come quella potrebbe rientrare nei gusti del pubblico odierno.

Meno positivo il ritmo estremamente elevato e l'inserimento continuo di termini e regole del tutto ignote allo spettatore, senza curarsi di dare la benché minima spiegazione.

Ho inoltre trovato un po' troppo forzato e illogico il comportamento di alcuni personaggi, su tutte le maga che si asservisce istintivamente al protagonista nonostante i suoi accordi preesistenti e le sue stesse affermazioni.

Più in generale...ho avuto la sensazione che si passasse da una situazione all'altra senza un reale filo logico ma magari è solo l'impressione iniziale.

Al momento invece, a livello meramente caratteriale, sono non pervenuti, con l'esclusione della maga e uno spiraglio lasciato intravedere dalla sposa.
 
Ep. 9

un pò di momenti concessi alla coppia titolare nel caso (molto probabile) che ce ne fossimo dimenticati:asd:

ha detto "per sempre" addirittura a questi livelli di abbrustolimento siamo arrivati:sonno::asd:


no vabbè che escalation:rickds: ma che razza di confessione è poi:rickds: "Posso considerare che ti sia innamorato di me?":imfao::imfao: ma poi Theo completamente calmo e impassibile ma che è:rickds: mi han fatto troppo ridere che teneri ma li prenderei comunque a sgabbellate:rickds:

quanto vorrei che adesso



si scoprisse che Theo è un super megamanipolatore a sangue freddo:supercaso: :sard:





and now back into History channel:mah::carletto:

con tanto di computer grafica da ps2:asd: (seriamente la location fa tanto 300 poi:asd:)

ma do che scassa Milza:tafazzi: ste shoenate (?) sono la vera piaga di sta serie

per il resto la carneficina che mi aspettavo da parte di Marrine per ristabilire l'ordine peccato che ancora una volta manchi una dimostrazione di forza almeno dal nostro punto di vista, non capisco perchè i soldati di elite debbano continuare a concatenare questa serie di figuracce, cioè non c'è una minaccia che sia una se questo è quello che i "cattivi" hanno di meglio da offrire (ponendo ancora come incognita gli agenti inviati dai Rossini), mi aspettavo anche venisse ritoccato l'argomento Re Vampiro / licantropi e Choas visto la location do si trovano Theo e Siluca (forse prossimo episodio?)

successo davvero poco

l'unico fatto rilevante è il volta bandiera di Milza che almeno a senso per quello che è stato mostrato del personaggio, di certo non è qualcosa che viene fuori dal nulla, la natura della Regina che mette la nazione e ruolo prima di tutto (sebbene il tutto non gli sia piacevole) si sposa bene con l'obbiettivo di questo:sisi:
non si può che odiare Milza ancora di più:sisi:

 
Vista la seconda...

Kongol...

Kongol, cioè proprio Kongol...ok, cercando di mettere insieme un ragionamento di senso compiuto, questo signore qui


65044-Gluck-thumb.jpg

a giusto qualche somiglianza di Kongol di LoD

34eceb3318e4659049f3e75913a73df4.jpg
e visto che LoD è uno dei miei Jrpg preferiti, di base l'episodio andrebbe promosso per avermi fornito una scusa per ricordarlo ma ci sono un paio di cosette da dire.

Francamente?Sono confuso...

è tutto davvero troppo veloce regioni, stati, personaggi...c'è sicuramente del world building interessante dietro, ma non ci viene fornito il materiale necessario per apprezzarlo.

Le dinamiche che "regolano" gli scontri fra signori, agli occhi di un "ignorante" in materia sembrerebbe essere fin troppo semplicistiche

Il signore di una regione può cambiare come il vento senza apparenti ripercussioni sull'economia e la popolazione locale...no.

Ingenuo che possa essere, cosi non va, proprio per niente.

Stessa cosa dicasi per i pg. Theo, pur pieno di buone intenzioni, ad ora ha fatto poco o nulla, deve dimostrare...tutto.

Però nel frattempo si ritrova "signore" con una semplicità che ha dell'imbarazzante e con numerosi alleati leali e capaci al seguito.

Lassic, che dalla sigla si era capito sarebbe stato un alleato, accetta la resa e la cessione del sigillo troppo di buon grado.

Se avessero dedicato un minimo di tempo ad approfondire lui ed il suo background, magari non sarebbe stato cosi.

Non dico che ci debba essere, necessariamente, un secondo fine per ogni cosa, non pretendo un GoT in salsa anime ma...un po' di background farebbe tanto piacere.

E lo stesso discorso lo possiamo fare, per gli altri pg.

Che sappiamo del tipo vestito di verde? Che è un senpai di Siluca.

Del gatto? Che è un gatto, è alleato di Siluca e che un giorno sarà re dei Caith Sith, ma come ha formato il contratto con la maga e che tipo di creatura è esattamente?

E di Aishela, la tipa con la lancia e i tatuaggi? Che è un'altra senpai e vecchia amica di Siluca, a cui sembra essere molto "affezionata" e che per una ragione a noi ignota ha fallito/ha rinunciato a divenire una maga, intraprendendo un percorso radicalmente diverso diventando "un'artista".

Le battaglie si risolvono molto in fretta ma sono rese molto bene a livello visivo con regia solida e animazioni sempre molto fluide e gradevoli.

Il fanservice c'è ma, nonostante l'introduzione di un pg. ultra svestito come Aishela, è piuttosto contenuto e non invadente per una produzione odierna.Il pungente teasing al ragazzino, è un "episodio" isolato, e di suo è anche molto gradevole.

Lo continuerò? Credo proprio di si.

Si spera presto.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Episodio 10

Episodio simbolo di tutto quello che non va in questa serie.

Fa il suo, ma ancora una volta abbiamo: trama priva di reale interesse, personaggi che arrivano e non fanno nemmeno in tempo a dire "Ah!" che subito schiattano, Theo e Siluca in totale disparte, ma soprattutto il comparto tecnico. Orrenda la CG di acqua e navi e animazioni estremamente basilari che dimezzano la godibilità del combattimento che vede protagonista il personaggio più figo della serie. Bah :bah2:
 
Episodio 10
Episodio simbolo di tutto quello che non va in questa serie.

Fa il suo, ma ancora una volta abbiamo: trama priva di reale interesse, personaggi che arrivano e non fanno nemmeno in tempo a dire "Ah!" che subito schiattano, Theo e Siluca in totale disparte, ma soprattutto il comparto tecnico. Orrenda la CG di acqua e navi e animazioni estremamente basilari che dimezzano la godibilità del combattimento che vede protagonista il personaggio più figo della serie. Bah :bah2:
io aspetto l'episodio in ita, speriamo si sbrighino :tragic:

 
Vista la 3...

simile alla precedente ma si intravedono dei timidi e potenzialmente, rilevanti, miglioramenti.

Continua imperterrita la presentazione di feudi, territori, personaggi, alleanze...senza dare il tempo materiale allo spettatore per processare queste informazioni e ricordarle.

Vale anche sul fronte "singoli" pg.

Priscilla, simil introdotta ad inizio episodio è rilevante si e no per trenta secondi nonostante, teoricamente, sia ora parte "integrante" dell'entourage di Theo.

Tuttavia grazie a lei viene introdotto una nuova "fazione", la chiesa.

Una presenza da non sottovalutare e che spero venga sfruttata maggiormente in seguito.

Tutti i signori "rilevanti" presentati fino ad ora avevano sotto contratto un mago eppure Priscilla è sorpresa di vederne una al servizio di Theo.

Immagino che possa essere legato alla "fama" di cui gode la categoria.

I maghi probabilmente sono malvisti dalla popolazione a causa dei loro possibili legami col chaos e probabilmente è rimasta sorpresa nel trovarne uno accanto a Theo, idolo delle folle.

Sempre parlando di spiegazioni, da sottovalutare quanto viene rivelato sui maghi.

Quando un bambino manifesta capacità magiche abbandona la sua famiglia d'origine(è possibile che vengano tagliati del tutto i ponti) per essere adottata ed istruito nella famiglia di un mago.

E il padre adottivo di Siluca è ora un mago al servizio della "sposa" del prologo.

La schermaglia al villaggio con il simil elementale di fuoco,ha tanto la sensazione di vicenda "adattata a metà".

Theo era già conosciuto ed apprezzato da tutti gli abitanti e non sappiamo perché anche lui e Siluca chiamino l'anziano "Capo".

Nonostante il suo coraggio però, evidentemente Siluca non gli ha spiegato come funzionano gli elementali, visto che attacca a testa bassa venendo semi massacrato con una semplicità che ha dell'impressionante.

Guardando il bicchiere mezzo pieno, ho finalmente avuto la sensazione il nostro Theo non sia uno sciocco.

Tutt'altro, possiede discrete doti di comandante ed ha un obiettivo ben preciso.

Tuttavia manca completamente di qualsiasi tipo di conoscenza in ambito magico(a questo punto mi chiedo come abbia fatto a "costruirsi" e sottolineo, costruirsi, un sigillo) e politico.

In Siluca ha trovato una formidabile alleata che sembra condividere il suo obiettivo ma fino ad ora...ne è stato completamente sovrastato.

Ha pianificato un rilevante cambio di fazione cosi come la linea da seguire nei confronti dei signori confinanti, gli ha scelto un cognome di rilievo per chi come lui è originario di Sistina...senza però mai realizzare che dava l'impressione di "usare" il suo signore.

è un dettaglio non dà poco per quanto mi riguarda.

Siluca ha talento ed un eccellente immagine di insieme, ma era cosi "concentrata" nel seguire la sua "visione" da non rendersi conto di aver ridotto Theo ad un fantoccio anche agli occhi di molti altri signori.

è questo non solo vuol dire che è in buona fede ma anche che è giovane, inesperta e prona a fare degli errori che potrebbero rilevarsi fatali in corso d'opera.

Non voglio mettermi a fare previsioni ma ha rifiutato, arbitrariamente, di servire il signore a cui avrebbe dovuto giurare fedeltà...a causa di quelle che sono, in fin dei conti, delle voci e non contenta dei risultati ottenuti ora sta provando una mossa rischiosa come quella di cambiare fazione.

Non voglio farmi condizionare dal pregiudizio dei colori e l'autore ci ha abituato anche ai "cattivi" che interpretano il ruolo dei buoni, ma non credo che l'alleanza con la "sposa" in nero.

Il rovescio della medaglia è favore di Theo però.

Forse dopo questa "spiacevole" scoperta potrebbe iniziare ad acquisire seriamente consapevolezza del suo nuovo ruolo e dei suoi doveri.

La battaglia mi è piaciuta, nonostante abbia avuto la netta sensazione che siano stati "tagliati" i pezzi relativi a piani d'azione e tattiche di guerriglia, in favore del buff offerto dal sigillo e dell'approccio alla Dynasty Warryors dell'idolo Aishela. La quale, ignorata da Siluca che non le dà attenzioni, sembra ormai decisa a concentrarsi sul ragazzino dello scorso episodio.

Tuttavia il comandante nemico è fuggito ed ha già giurato vendetta e se va come penso io, presto per Theo e compagni la situazione potrebbe complicarsi.
 
recuperato anche io il 10 quasi all'indomani del successivo :asd:

concordo sulla cg, vero cancro dell'odierna animazione giapponese, salvo un paio di casi :asd:

sull'episodio in se

vero che certe situazioni potrebbero gestirsi meglio, ma l'intento era di dare un respiro più ampio alla battaglia e non un semplice marrine che arriva ad artuk e lancia tutto ciò che ha :asd: va bene non aver introdotto e caratterizzato a dovere carne da macello (tranne shakespeare con gli spartani, quelli sono stupendi a prescindere :rickds::rickds: diciamo che un parere migliore se tutto ciò va bene o no si potrà fare a giochi fatti, per ora voglio concedere il beneficio del dubbio :asd: poi ci hanno ridato anche margaret :ahsisi:

però si, ci vogliono assolutamente più theo e siluca, ma soprattutto siluca :sisi:

metal

milza è il più tamarro, il più figo è lassic :stema:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top