Udienza Preliminare Red Dead Redemption 2 | Metacritic: 97

Pubblicità
Ma in che mondo Sekiro può essere GOTY? :asd:

Però effettivamente l'anno prossimo mi sembra mancare il gioco di richiamo assoluto, perché ad esempio secondo me manco RE2 potrebbe essere un papabile, ma in mezzo a quanto dovrebbe uscire l'anno prossimo spicca :asd:

Ah c'è pure Metroid Prime 4 :trollface:
MP4 lo fa Bamco :(

Comunque ai TGA lo vince sicuro RDR 2 ma non è detto che lo vinca anche per l'insieme dei vari siti. Nel 2013 GTA vinse ai TGA ma TLOU vinse molti più premi.

 
esagerati, il materiale hanno detto che aveva qualche mese e da fine 2017 il titolo è completabile :asd:

e poi deve uscire sulle scatolette attuali, non possono spingersi troppo in là :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
esagerati, il materiale hanno detto che aveva qualche mese e da fine 2017 il titolo è completabile :asd:

e poi deve uscire sulle scatolette, non possono spingersi troppo in là :sad2:
PS5 e nuova XBOX per il resto Shadow mordor insegna :asd: mi viene male a pensare che lo vendevano a prezzo pieno su 360/ps3 :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi siamo gia passati a parlare del goty 2019? Ok :morris:

 
La demo era ancora una versione provvisoria del gioco soggetta a grosse modifiche  :asd:

Per me è 2020 inoltrato se non 2021 :asd:
Magari 2021, cosi sarebbero quasi 10 anni dall'annuncio, cosi giusto per ridere un po' :sard:

Comunque più che parlare del GOTY mediatico del 2019 a me interesserebbe quello morale, ovvero qualitativo (che sappiamo che non vanno a braccetto) del prossimo anno, ma vabbè manco è il topic quindi :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Magari 2021, cosi sarebbero quasi 10 anni dall'annuncio, cosi giusto per ridere un po' :sard:

Comunque più che parlare del GOTY mediatico del 2019 a me interesserebbe quello morale, ovvero qualitativo (che sappiamo che non vanno a braccetto) del prossimo anno, ma vabbè manco è il topic quindi :sisi:  
penso che FF XV sia imbattibile da quel lato :sard:

 
Cyberpunk esce nel 2020 easy, però dubito seriamente in situazioni alla Shadow of Mordor PS360 :asd:

CD Project non si fecero grossi scrupoli a non far uscire una versione PS3 di TW2 perché ci voleva troppo tempo e denaro per fare un porting della versione 360... son abbastanza certo che non farebbero uscire versioni ingiocabili di Cyberpunk per la gen attuale (considerando che comunque lo sviluppo è partito dalla base di queste piattaforme, contrariamente a Mordor che nasceva per PS4/XB1 e lo han forzato per PS360 con risultati agghiaccianti).

 
Da un altra recensione che ho trovato interessante

But as a game, what I find most remarkable is how Rockstar willfully ignores the conventional wisdom about modern game design. There is no convenient fast travel to zip you around at your whim, geography be damned. You’ll only use a couple of weapons, and the gear upgrades are so minimal as to be almost meaningless. There’s not really much of an economy, and the cash sink drinks up its money and then moseys away. Character progression is limited and almost beside the point. You’re not earning experience points or leveling up skills or even unlocking new interlocking systems. In fact, the systems don’t seem concerned with each other. They’re just there to let you plink away at them if you’re so inclined. This affords Red Dead Redemption 2 exactly what most open worlds are afraid to afford: freedom to ignore them.

Instead of prodding you with gameplay incentives, Rockstar’s obsession with detail expects you to care, too. They expect you to care about the text in the catalog at the store, the meanderings of the various wildlife, the relationship between a cowboy and his horse, the gun oil you need to maintain your favorite pistol, the care it takes to kill an animal without destroying its pelt, the tins of biscuits you eat by the campfire, chopping wood in the morning, whether to use your last tin of chewing tobacco, shaving before you visit a woman, putting on a warm coat because it’s colder out here, looking for wild mint to season your venison, whether to get a new varnish on your shotgun’s stock, finding where your durn hat fell after a shootout. These are the gameplay beats of Red Dead Redemption 2, which couldn’t care less about eliciting the Pavlovian responses that drive modern game design. This is no feedback loop. It’s a languid way-of-life sim with a few action set pieces. Imagine an arthouse movie with summer blockbuster production values, as if Terrence Malick had been given a Star Wars movie. Imagine if Ubisoft had made Gone Home. Like Arthur Morgan himself, Red Dead Redemption 2 is meditative, laconic, a slow burn, drawn out and unhurried, sometimes even morose, more concerned with characters than spectacle. Let us go then, it suggests.


Insomma sembra un gioco che non si pone problemi a diventare volutamente macchinoso e a porre limiti per favorire l'immersione nel mondo di gioco. Posto così mi esalta non poco, visto che di sta roba negli altri giochi Rockstar  non c'era niente. Parrebbe che finalmente abbiano portato alle estreme conseguenze quello che da RDR in poi hanno fatto nei loro open world (che poi è l'influenza maggiore che hanno avuto sugli OW degli ultimi anni), una cura al dettaglio al mondo di gioco e alla sua coerenza per farlo sembrare il più reale possibile,  che si estenderebbe questa volta anche alle possibilità di interazioni . Una bella evoluzione rispetto alle bellissime ma vuote cartoline dei precedenti, un gioco in cui immergersi davvero.  Sono un po' anche le cose che sento dire quando si parla di Shenmue.

Curiosissimo di giocarlo, vedo se lo recupero in settimana sperando di non trovarlo a prezzo pieno :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma tu hai mai visto un gioco come Devil May Cry essere GOTY? Non fare un discorso di gusti personali o di oggettività. Guarda la storia passata e guarda cosa tira di più nella critica.
Si ma il mercato è cambiato molto rispetto al passato. Un buon action come DMC, che ridà lustro ad un genere che ne ha bisogno, seguito dopo tanti anni di una saga famosa, con la spinta mediatica giusta, può pure prenderselo il Goty.

 
Alla fine l'ho preso. Sì lo so sono schizofrenico, non dite nulla :rickds:  

EDIT

Impressioni iniziali: chi si lamenta dei controlli di TW3 perché pesanti e si fa passare quel mattone con quattro braccia che è Arthur si prende tutto il mio odio eterno. Inoltre per adesso è la peggior introduzione mai vista in un open world dai tempi di Skyrim: un tutorial guidatissimo, dal ritmo lento che manco è compensato da una scrittura particolarmente eccitante. Non dico che devono farmi tutti un Bianco Frutteto / plateou ma così è troppo dai :tristenev:

 
Sono sceso dall'aereo qualche ora fa dopo più di una settimana di blackout da forum e notizie varie, ho guardato la media recensioni (lol), ho guardato solo la rece di EZA e sono andato a ritirarlo. Adesso installo e lo comincio, non so veramente un cazz del gioco a parte quei due trailer e anteprime visti quasi un mese fa, sono particolarmente curioso di scoprire se potrà realmente reggere il peso di queste recensioni :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top