Il Commodoro
It's me, Flowey
- Iscritto dal
- 12 Gen 2011
- Messaggi
- 7,655
- Reazioni
- 438
Offline
Si quoto completamente, sarebbe stato molto meglioSPOILER TRAMA
pure a me e non solo perchè li ho trovati deprimenti per via della malattia,quanto perchè son troppo frenetici anche a livello di gameplay
sparatorie frenetiche,missioni impostate allo stesso modo,dove devi correre a cavallo,sparare a un intero esercito e scappare via...
il ritmo del cap 2 e 3 è più lento,ma è più equilibrato sia a livello di realismo,sia a livello di gameplay e inoltre è incredibilmente più allegro.
Infine a me gli ultimi capitoli non son piaciuti per la depressione che ha preso la storia,ma è una cosa "emotiva"
razionalmente invece se devo fare una critica ,non mi ha detto nulla tutta la vicenda con gli indiani,troppo politicamente corretta e troppo lunga in un momento delicato della trama.
Ok,che fai ammalare Arthur e gli togli la sua forza,la sua vitalità con la malattia e lo fai spegnere lentamente,in una depressione unica...
ma dopo che hai creato e reso vivi i personaggi della banda,a cui sei affezionato...
voglio che Arthur spenda le ultime forze a provare a mettere tutti in salVo e incentri tutto su ogni personaggio. Gli fai salvare Mary Beth,poi Pearson,poi Tilly...qualcuno riesci,qualcun'altro no,ma ti dedichi a loro.
Invece niente...indiani e via andare. Molti son scappati via senza manco farli rivedere al giocatore. Alcuni ai titoli di coda (Mary beth,tilly,pearson) ,altri nemmeno (Reverendo,Karen)
Insomma....la banda era composta anche da loro e stona molto in termini di trama (secondo me) il fatto che Arthur si sia dedicato alla vicenda indiana piuttosto che a salvare la sua famiglia.