D
D3athproof
Offline
Non sono d'accordo con quanto dici, ma dovrei aprire una parentesi sul "lento" di cui parli e sul "bastavno 30 intensi" anziché 60 un po' troppo lunga. Considera soltanto una cosa, se fossero 30 ore intense anziché 60 perderesti anche tutti quei momenti un po' malinconici con le musiche in sottofondo che spezzano dall'azione e ti fanno sentire in un mondo verosimile. Non è un action Belva, non è Uncharted, non puoi concentrare l'azione se vuoi fare un western con i fiocchi.Maturo? Maturo sarà mgs4. O detroit:become Human. In rdr2 di maturo non c'è nulla. Nemmeno il fatto di essere semplificati centra. Centra il fatto che nel 2018 abbiamo tps con gameplay più fluido (gears, uncharted ad esempi).
Nessuno li ha obbligati a fare 60 ore con momenti morti. Bastavano 30 intensi e senza momenti morti.
Sicuramente non lo droppo dopo 40 minuti di gioco, ovvio. E sulla trama per ora si può dire ben poco se non che nel prologo ti ritrovi un po' buttato lì. Per fare un sunto della sitzuazione io mi aspetto un gioco western completo. Ma pur sempre un gioco. Non è havy rain, che lo si sa che il gameplay è secondario ad una trama pesante e ad emozioni forti. Qui il gameplay è fondamentale. E un gioco che prende 10 deve essere in primis un gioco che diverte. Ad ora, dopo un ora di prologo, non lo fa in modo incredibile come dovrebbe.
Vediamo quando si apre.
Non è questione di "allora mi guardo un film". E' questione che mentre in un gioco di avventura devi trasmettere le sensazioni classiche del genere, sia cinematografico che non, qua è lo stesso, con quello che ne consegue.
Dagli tempo, parti con il piede giusto pensando al fatto che sei dentro ad un mondo da scoprire pian piano. Altrimenti mi dispiace ma non fa per te.
Ultima modifica: