PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Javier ha sbagliato mestiere, doveva fare il musicista. :sard:

Spoiler capitolo 4

Quando riportiamo jack all'accampamento e si mettono tutti a cantare. :bruniii:  
A proposito di Escuella...è un personaggio che ho rivalutato molto rispetto al primo RDR...anche se in verità abbiamo visto conosciuto ben poco di lui...

 
caratterizzazione quasi all'opposto

marston era più cinico e determinato visto quel che c'era in gioco; arthur vive alla giornata senza dare troppo peso e serietà alle cose
Lo stesso Marston che fa il fattorino per tutti senza mai alzare la testa? 

Lo stesso Marston che si fa quasi ammazzare perché affronta disarmato Bill? (e qui sarebbe morto, fine del suo obiettivo!)

Lo stesso Marston che passa un intero capitolo di gioco ad aiutare Mac Farlane alla fattoria per ripagare il debito? (e il suo obiettivo aspetta?)

Lo stesso Marston che si fa fregare dalla parlantina di Javier?

Lo stesso Marston che non riesce ad uccidere Dutch malgrado ci sia in gioco la sua famiglia?
Più che determinato, è un personaggio con un obiettivo, ma che sotto sotto è un bonaccione come pochi... Che aiuta tutti, e mette il suo desiderio alla fine di tutto... Fa il duro a parole, ma ben poco coi fatti  :asd:  Perde tempo ad aiutare la gente in giro (ancor più se ti dedichi alle secondarie), e lascia il suo obiettivo per ultimo (ed è pure restio a portarlo a termine)..

Mi sa che velo ricordate molto poco :asd:

Non sto dicendo che sia un brutto personaggio eh! Gli voglio un gran bene anche io, ma nell'1 è un bonaccione assurdo pure lui... Fa meno battute di Arthur ma all'atto pratico è un tenerone pure lui.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A proposito di Escuella...è un personaggio che ho rivalutato molto rispetto al primo RDR...anche se in verità abbiamo visto conosciuto ben poco di lui...


A proposito ci ho pensato un paio di giorni fa' visto che ho giocato RDR1 molti anni fa' e ricordo giusto il necessario. 

Ma quali pg della banda vediamo nel primo? Ricordo

Ovviamente Abigail e jack, Javier, Bill, Uncle e Dutch altri?

Nessun riferimento a Arthur immagino. 


Certo che comunque sapere gli avvenimenti principale del primo e poi giocare al secondo è un colpo al cuore non da poco. :bruniii:  

 
marston affronta tutta una serie di disgrazie visto che deve attraversare un periodo di redenzione dal suo passato, il che lo rende più cimico e determinato anche se a QI si e no tocca gli 80; arthur non è nulla di tutto questo, non ha ambizioni, ha accettato già la sua vita com'è e si è rassegnato alla sua esistenza e di certo non cerca ne perdono ne redenzione. L'unica cosa che ha a cuore sono i suoi compagni di avventure e compiacere al meglio dutch, ma fondamentalmente non è toccato più di tanto dagli eventi. Difatti già red dead non ci azzecca nulla, di redemption nel 2 c'è davvero poca.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo stesso Marston che fa il fattorino per tutti senza mai alzare la testa? (sì fa le frecciatine)

Lo stesso Marston che si fa quasi ammazzare perché affronta disarmato Bill?

Lo stesso Marston che si fa fregare dalla parlatina di Javier?

Lo stesso Marston che non riesce ad uccidere Dutch malgrado ci sia in gioco la sua famiglia?
Più che determinato, è un personaggio con un obiettivo, ma che sotto sotto è un bonaccione :asd:
"Se quella volta i lupi ti avessero mangiato anche il cervello ora saresti un genio" Arthur cit. 
:sard:

A proposito ci ho pensato un paio di giorni fa' visto che ho giocato RDR1 molti anni fa' e ricordo giusto il necessario. 

Ma quali pg della banda vediamo nel primo? Ricordo

Ovviamente Abigail e jack, Javier, Bill, Uncle e Dutch altri?

Nessun riferimento a Arthur immagino. 


Certo che comunque sapere gli avvenimenti principale del primo e poi giocare al secondo è un colpo al cuore non da poco. :bruniii:  
Esattamente quelli...nessun altro...

 
"Se quella volta i lupi ti avessero mangiato anche il cervello ora saresti un genio" Arthur cit. 
:sard:
:sard:

Arthur è uno stronxo coi suoi "amici"

:sard:

Cioè Marston è quello che aiuta i messicani, e ci perde tempo, e fraternizza pure,

rischiando di farsi fottere malissimo dall'esercito messicano, tra l'altro :asd:
E' quello che difende l'onore della signorina messicana (Luisa Fortuna :asd: ) perché boh, e che continua a far battute sarcastiche a destra e a manca :sard:

Lo ricordate più duro e risoluto di quello che è... E proprio nel penultimo atto

con Dutch dimostra la sua normale (e umana) debolezza.. Lo stesso Ross glielo rinfaccia :asd:


Parlo dell'1 ovviamente, nessuno spoiler sul 2 :asd:

Personalmente è proprio questo suo carattere che ho amato.... Marston non è il semplice cowboy "senza nome" caxxuto all'inverosimile... E' un po' un cowboy,  è un po' un fuorilegge, è un po' un perdigiorno, ed è un po' un bonaccione illetterato :asd:

E Morgan non c'è molto lontano, è caxxuto in certi momenti, ma sa essere un bonaccione, un emotivo, e un furbastro :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma io lo spero, anzi no scusate, sono al termine del Cap 3. 

Arrivare al Cap 3 ancora con 1500 dollari inizio ad essere stanco, desidero voler comprare un po' di materiale di abbellimento per il cavallo.
Con 1500 ti compri il cavallo e tutti gli abbellimenti che vuoi, non c'é da aspettare.

 
Che brutte frasi quelle che ho evidenziato, hai semplificato all'inverosimile un discorso molto più complesso. :asd:  

Comunque ci sta che non ti piaccia, ma semplicemente non è il gioco che fa per te. 




I giochi R* non fanno per te, meglio 70 caffè a questo punto (1€ a caffè più o meno :hmm: )

Però non tutti insieme altrimenti rischi di star male, fattene massimo 3 al giorno (di caffè) :unsisi:

Se compri miscele buone però rischi di spendere di più sta attento :sisi:

Personalmente apprezzo molto l'arabica :ahsisi:
Alt, fermi tutti. Io non ho mai detto che il gioco non mi piace e mi fa cagare altrimenti avrei fatto come con Fallout, che l'ho sapientemente evitato come la peste, dato l'orrendo titolo che è. Dico solamente che rdr 2 ha difetti, anche gravi che ne minano assolutamente il giudizio.  Intendiamoci, ad ora che sono a metà del cap. 3 è un gioco da 8, mica da 1 eh. Ma il miticizzare il titolo in questione come in molti fanno è per me inconcepibile.

Caduta di stile imbarazzante, potevi tranquillamente evitare  :asd:
Stile? Ma che siamo, Mylord Inglesi?  :asd:

Perchè vedi i giochi nella loro visione più consumistica: usa e getta. Puro intrattenimento fino a se stesso. Nel mondo o nella vita come preferisci, una visione unilaterale che è condizionata dal "guadare avanti, voltarti dietro mai e in giro manco a parlarne" ha come obiettivo l'infelicità.  Te la butto sul filosofico, ma concretamente questo gioco di spinge proprio ad una visione a 360° che quasi tutti i giochi omettono. La ricerca del loot e del livello di sfida sono elementi che devono esser messi sul tavolo, ma anche l'emozione che ti può dare un videogame. E quella lì non la si ottiene così tanto per, o ce l'hai o... beh.
Io sono proprio la persona sbagliata invece. Io sono convinto che un gioco ti deve emozionare in primis con la trama e con la regia e poi con il tutto il resto. Già il western non lo amo, aggiungici poi una trama mediocre ed ecco che la mia capacità di essere emozionato dal titolo cala il 50%. Conservo i titoli che mi hanno saputo emozionare gelosamente (esempio: Horizon, god of war, Hellblade, metal gear). Ma proprio perchè questi titoli presi ad esempio hanno saputo mettere insieme quello che per me vuol dire un gran videogioco. 

In altre parole però è impossibile dire che andare a caccia in questo gioco abbia un suo scopo. Bastava mettere come in far cry. Magari che ti potevi portare dietro 2 armi sul cavallo inizialmente e poi sbloccando selle più "capienti" con le pelli di animali diversi, potevi portarne di più. Questa sarebbe stata una meccanica adeguata e giusta. Avrebbe stimolato la ricerca dell'animale giusto per riuscire a portarsi dietro più armi. Le armi stesse potevano, invece che essere comprare a prezzi ridicoli, essere proprio costruite, raccogliendone magari i pezzi in 1000 modi diversi. Queste sarebbero state meccaniche di un gioco da 10.  Non perche ti mettono degli animali se vuoi cacci, perchè "ti va". Quando in un videogioco si perde lo stimolo per proseguire, qualunque esso sia, il gioco fallisce.

Spero di aver chiarito meglio la mia posizione.

 
Alt, fermi tutti. Io non ho mai detto che il gioco non mi piace e mi fa cagare altrimenti avrei fatto come con Fallout, che l'ho sapientemente evitato come la peste, dato l'orrendo titolo che è. Dico solamente che rdr 2 ha difetti, anche gravi che ne minano assolutamente il giudizio.  Intendiamoci, ad ora che sono a metà del cap. 3 è un gioco da 8, mica da 1 eh. Ma il miticizzare il titolo in questione come in molti fanno è per me inconcepibile.
Io dicevo solo (ma volevo essere chiaramente scherzoso! :asd:  ), che il caxxeggio fine a sé stesso è proprio un marchio di fabbrica R* ab illo tempore... E conosco amici che non lo sopportano affatto (non c'è nulla di strano), ma che R* riempia i suoi giochi di cose molto spesso fini a sé stesse atte a divertire (per il puro gusto di cazzeggiare) alcuni e stufare altri, per me è una "non sorpresa" :asd:  RDR2 è pieno di minuzie / inezie  (fa pure rima :asd: ) in sto senso, che molti amano e molti no :asd:

PS: Che abbia difetti io non lo metto in dubbio (per quel che mi riguarda lo shooting [o meglio la mira] va rivista un, e la responsività dei comandi migliorata [al di là del discorso peso del PG, etc. etc.])... Sono ancora molto indietro comunque, ma per ora nessuna delle attività mi sta stufando o deludendo... Vedremo a gioco finito (trama, attività, e quant'altro) :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
@Belva90 sei ancora a metà del 3 capitolo, aspetta a definire la trama mediocre. Se ti è piaciuto rdr1, questo è impossibile che non ti piaccia. Praticamente il gioco è iniziato a fine del secondo capitolo, sei all'inizio
Rdr 1 l'ho saltato a piè pari visto il setting non proprio di mio gusto. Finora la trama è mediocre. Dopo non lo so, ovviamente.

 
Io sono proprio la persona sbagliata invece. Io sono convinto che un gioco ti deve emozionare in primis con la trama e con la regia e poi con il tutto il resto. Già il western non lo amo, aggiungici poi una trama mediocre ed ecco che la mia capacità di essere emozionato dal titolo cala il 50%. Conservo i titoli che mi hanno saputo emozionare gelosamente (esempio: Horizon, god of war, Hellblade, metal gear). Ma proprio perchè questi titoli presi ad esempio hanno saputo mettere insieme quello che per me vuol dire un gran videogioco. 

In altre parole però è impossibile dire che andare a caccia in questo gioco abbia un suo scopo. Bastava mettere come in far cry. Magari che ti potevi portare dietro 2 armi sul cavallo inizialmente e poi sbloccando selle più "capienti" con le pelli di animali diversi, potevi portarne di più. Questa sarebbe stata una meccanica adeguata e giusta. Avrebbe stimolato la ricerca dell'animale giusto per riuscire a portarsi dietro più armi. Le armi stesse potevano, invece che essere comprare a prezzi ridicoli, essere proprio costruite, raccogliendone magari i pezzi in 1000 modi diversi. Queste sarebbero state meccaniche di un gioco da 10.  Non perche ti mettono degli animali se vuoi cacci, perchè "ti va". Quando in un videogioco si perde lo stimolo per proseguire, qualunque esso sia, il gioco fallisce.

Spero di aver chiarito meglio la mia posizione.


Mi citi Horizon, eppure quel gioco lì - main quest a parte - è di un piattume disarmante tra interazione con l'ambiente del tutto assente e cattive sub quest (salvo qualcuna). Si vede molto chiaramente l'inesperienza degli sviluppatori nel doversi cimentare in un genere complesso e di difficile realizzazione. Come open world in se e per se, Red Dead Redemption 2 è quattro spanne sopra. Per cui credo che sia proprio il genere a non fare per te, tutto mi torna alla fine.

P.S. Horizon per quel che mi riguarda è un ottimo titolo e l'ho giocato (quasi) volentieri, ma niente a che vedere con un capolavoro.

 
Ultima modifica:
marston affronta tutta una serie di disgrazie visto che deve attraversare un periodo di redenzione dal suo passato, il che lo rende più cimico e determinato anche se a QI si e no tocca gli 80; arthur non è nulla di tutto questo, non ha ambizioni, ha accettato già la sua vita com'è e si è rassegnato alla sua esistenza e di certo non cerca ne perdono ne redenzione. L'unica cosa che ha a cuore sono i suoi compagni di avventure e compiacere al meglio dutch, ma fondamentalmente non è toccato più di tanto dagli eventi. Difatti già red dead non ci azzecca nulla, di redemption nel 2 c'è davvero poca.
Ma tu hai detto (e siam partiti da questo!) che Morgan è un bonaccione (che io intendo come "buono", "finto duro", "cuore tenero sotto sotto")... Eppure anche Marston lo è TANTISSIMO, anzi al netto della trama di RDR1 probabilmente lo è pure di più  :asd:

Lascio da parte il discorso motivazioni, redenzione, e altro (suppongo sia roba da fine gioco per discuterne), ma il carattere quello è... Ed entrambi sono dannatamente bonaccioni (con luci e ombre ovviamente), ma non potete "vendermi" Marston come l'uomo duro, risolutissimo, "cattivo", perché non lo è... Fa il duro, ma fa spessissimo il buono.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La trama ingrana alla fine del capitolo 3 e si chiude al capitolo 6. Un quarto (o un terzo) delle missioni complessive... 

 
La trama ingrana alla fine del capitolo 3 e si chiude al capitolo 6. Un quarto (o un terzo) delle missioni complessive... 
Scusa se mi intrometto, ma la matematica non è un opinione: se i primi 3 capitoli non ingranano e gli ultimi 3 si, è esattamente la metà delle missioni complessive (non certo un terzo, ma nemmeno lontanamente un quarto) 

Tuttavia son d'accordo con te, a livello di trama le cose più belle cominciano a succedere con la fine del capitolo 3 :sisi:  

 
Ma tu hai detto (e siam partiti da questo!) che Morgan è un bonaccione... Eppure anche Marston lo è TANTISSIMO, anzi al netto della trama di RDR1 probabilmente lo è pure di più  :asd:

Lascio da parte il discorso motivazioni, redenzione, e altro (suppongo sia roba da fine gioco per discuterne), ma il carattere quello è... Ed entrambi sono dannatamente bonaccioni (con luci e ombre ovviamente), ma non potete "vendermi" Marston come l'uomo duro, risolutissimo, "cattivo", perché non lo è... Fa il duro, ma fa spessissimo il buono.
La parte più cruda di entrambi i personaggi...l'hanno perpetrata in giovane età quando erano criminali di prima categoria...salvati e diventati i pupilli di Dutch...Arthur insieme alla Grimshaw sono i due elementi dopo Hosea e ovviamente Dutch più anziani (come militanza) della banda...Marston segue a ruota 5 anni più tardi...

 
Scusa se mi intrometto, ma la matematica non è un opinione: se i primi 3 capitoli non ingranano e gli ultimi 3 si, è esattamente la metà delle missioni complessive (non certo un terzo, ma nemmeno lontanamente un quarto) 

Tuttavia son d'accordo con te, a livello di trama le cose più belle cominciano a succedere con la fine del capitolo 3 :sisi:  
Ci sono capitoli lunghi e capitoli corti.

Hai finito il gioco? Ti garantisco che quello che dici non torna. 

 
La parte più cruda di entrambi i personaggi...l'hanno perpetrata in giovane età quando erano criminali di prima categoria...salvati e diventati i pupilli di Dutch...Arthur insieme alla Grimshaw sono i due elementi dopo Hosea e ovviamente Dutch più anziani (come militanza) della banda...Marston segue a ruota 5 anni più tardi...
Sì si percepisce quanto Arthur sia stufo di sta vita , esattamente come Marston nell'1... Saturi e stomacati di sta esistenza..

L'unico che continua ad aggrapparsi ad essa (in ambo i giochi) è proprio Dutch, tant'è che nell'1

Quando si trova spalle al muro opta per la morte... Era l'unica vita che poteva vivere quella da criminale... Marston invece è riuscito ( :bruniii: ) a cambiare vita..

 
Personalmente non penso che giocherei una remastered del primo. 

Ora come ora sono davvero troppo curioso di vedere come sarà l'online e se riceverà tutto il supporto che ha avuto GTA V.

Non vedo l'ora di fare il mio fuorilegge messicano.  :gab:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top