PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Sì ho capito come è fatto, a me andava bene come era strutturato il primo però qui ho la sensazione che abbiano esagerato con la mole di contenuti ecco.......purtroppo negli ultimi anni sto tendendo ad "odiare" o comunque a provare fastidio da tutti quegli open-world eccessivamente vasti ed infarciti di millemila tonnellate di missioni secondarie che via via ti fanno quasi perdere il filo della quest principale.

Il primo era sì vasto, ma non esageratamente vasto.....non molto tempo fà me lo sono rigiocato facendo solo la storia principale ed ignorando tutte le secondarie (che comunque le avevo già completate tutte nella prima run di molti anni prima) e come durata per me era praticamente perfetto in quel modo......quì ho come l'impressione che inizi e non finisci più in pratica :asd: .....però da un altro lato vorrei comunque provarlo e giocarlo, visto che RDR1 rimane uno dei miei giochi preferiti in assoluto della scorsa gen.
Guarda io ho il tuo stesso problema, e da un certo punto in poi, per evitare di posare il gioco, ho tirato dritto facendo solo le missioni della storia.

Ti perdi sicuramente tanta roba tra secondarie, caccia, pesca e tutto, ma se non ti piace è inutile forzarti. Io alla fine una volta finito, sono stato contentissimo di avere giocato uno dei migliori giochi della gen dal punto di vista di scrittura della storia e dei personaggi; il mio consiglio quindi è di dargli una possibilità e fruirlo nel modo a te più congeniale.

 
A me il ritmo più cadenzato non è dispiaciuto. Mi ero anche rotto le bolas dei simil-AC dove corri a destra a manca raccogliendo millemila robe tutte uguali senza la minima animazione. Qua è fatto tutto da Dio e se ti fai prendere il gioco è davvero bellissimo al netto di qualche parte più deboluccia.

 
Ma almeno le missioni sono ben variegate/differenziate l'una dall'altra? O c'è quella solita brutta ripetitività e ridondanza tipica degli OW?
Il divertimento non manca mai, alcune missioni a livello di regia regalano forti emozioni degne dei migliori film western. Sparatorie (fin troppe), assalto a treni e carovane, raccolta bestiame, rapine, missioni dei compagni, ecc. Sono tante e farne un quadro generale non è facile.

Purtroppo però la struttura delle missioni puzza di vecchio, a me non aveva dato particolare noia o fastidi, ad altri invece moltissimo. Perchè non hai diversi modi di risoluzione di una missione e il più delle volte appena ti allontani da un compagno parte il conto alla rovescia ed è Missione Fallita (cosa che ho riscontrato pure in Ghost of Tsushima). Oltre a lunghe cavalcate e dialoghi tra i personaggi ogni volta che parti da un punto A per andare verso B.

Il gunplay non è dei migliori, ma le armi sono tutte ben diversificate, personalizzabili, potendo contare su un arsenale di bocche da fuoco. Restituiscono un buon feeling le armi.

Il meglio però proviene da ciò che ti offre il sontuoso mondo di gioco a livello visivo e di immedesimazione.

Con una guida ufficiale solo Dio sa cosa puoi divertirti a trovare esplorando, un mondo di roba dentro una scatola.

Basti pensare ai soli Encounters, NPC eccentrici che hanno storie da raccontare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il divertimento non manca mai, alcune missioni a livello di regia regalano forti emozioni degne dei migliori film western. Sparatorie (fin troppe), assalto a treni e carovane, raccolta bestiame, rapine, missioni dei compagni, ecc. Sono tante e farne un quadro generale non è facile.

Purtroppo però la struttura delle missioni puzza di vecchio, a me non aveva dato particolare noia o fastidi, ad altri invece moltissimo. Perchè non hai diversi modi di risoluzione di una missione e il più delle volte appena ti allontani da un compagno parte il conto alla rovescia ed è Missione Fallita (cosa che ho riscontrato pure in Ghost of Tsushima). Oltre a lunghe cavalcate e dialoghi tra i personaggi ogni volta che parti da un punto A per andare verso B.

Il gunplay non è dei migliori, ma le armi sono tutte ben diversificate, personalizzabili, potendo contare su un arsenale di bocche da fuoco. Restituiscono un buon feeling le armi.

Il meglio però proviene da ciò che ti offre il sontuoso mondo di gioco a livello visivo e di immedesimazione.

Con una guida ufficiale solo Dio sa cosa puoi divertirti a trovare esplorando, un mondo di roba dentro una scatola.

Basti pensare ai soli Encounters, NPC eccentrici che hanno storie da raccontare.
la missione

nella villa, stile Django


Paura  :tomnoo:

 
Hanno aggiunto altro all'online di recente? Sto sempre cercando la voglia di finire l'online (dopo aver già completato al 100% il single), mi serve una scusa valida... :asd:

 
Hanno inserito il nuovo ruolo di Naturalista qualche mese (?) fa
Ho giocato solo qualche giorno agli inizi, i ruoli non li ho ancora mai visti/giocati; potrei farmi blastare da Crash 4 e poi tornare qua per non pensarci più :sard:

I brividi quando il gruppo si avvicina alla villa con la nebbia di contorno...

Ce ne sono almeno 5 di missioni indimenticabili, più varie secondarie assurde.
Di enorme impatto pure la main in cui (spoilerone, apra solo chi lo ha finito perchè non ricordo a che punto della trama sta :asd: )

il compagno viene freddato con un colpo alla testa, proprio outta nowhere  :phraengo:
Eh si, ce ne sono di momenti per i quali la storia vale davvero la pena di essere vissuta...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso di essere verso la fine.

Boh per ora capolavoro assoluto, l'ho giocato subito dopo The Last Of Us 2 e, al contrario di quest'ultimo, RDR 2 e' riuscito a farmi dire "wow" piu' volte e ancora dopo non so manco quante ore continua a sorprendermi. Mi ha rapito completamente, continuo a fare secondarie e attivita' del cazz perche' mi sono immerso davvero troppo nel mondo di gioco. E' tutto pazzesco: scrittura, personaggi, comparto tecnico, direzione artistica, colonna sonora, attivita' secondarie... e il modo in cui vengono mischiati tutti questi elementi assieme e' semplicemente incredibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso di essere verso la fine.

Boh per ora capolavoro assoluto, l'ho giocato subito dopo The Last Of Us 2 e, al contrario di quest'ultimo, RDR 2 e' riuscito a farmi dire "wow" piu' volte e ancora dopo non so manco quante ore continua a sorprendermi. Mi ha rapito completamente, continuo a fare secondarie e attivita' del cazz perche' mi sono immerso davvero troppo nel mondo di gioco. E' tutto pazzesco: scrittura, personaggi, comparto tecnico, direzione artistica, colonna sonora, attivita' secondarie... e il modo in cui vengono mischiati tutti questi elementi assieme e' semplicemente incredibile.
Questa penso proprio che sia la forza di RDR2: senza nulla togliere a TLoU2 (e senza fare paragoni, sono entrambi titoloni che imho chiunque dovrebbe almeno provare con mano) qua non si racconta tanto la storia del singolo quanto, piuttosto, quella di una intera brigata e, per certi versi, di un intero periodo storico vissuto attraverso l'esperienza di quel fazzoletto d'America scorrazzato in lungo e largo in RDR2. La storia del singolo è potente, ma lo è se rapportata a dove sei, a cosa fai ed a con chi lo fai; e se ti cali nel personaggio e nel periodo arrivi alla fine col nodo alla gola.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok mi state quasi convincendo :asd: .....a dire la verità in questo preciso momento ci sono altri 2 giochi che vorrei prendere subito, ovvero Mafia Remake e GOT, il problema è che hanno un prezzo che per ora non voglio assolutamente spendere, mentre invece il costo al ribasso di RDR2 mi tenta molto......vediamo se nei prossimi giorni mi convinco finalmente :asd:

Comunque da molti video sul web vedo che RDR 2 viene sempre confrontato con The Witcher 3 e leggo parecchia gente che si scanna su chi ce l'abbia "più lungo".....eppure a parte la natura OW di base ovviamente, non dovrebbero essere 2 giochi molto diversi o mi sbaglio??

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok mi state quasi convincendo :asd: .....a dire la verità in questo preciso momento ci sono altri 2 giochi che vorrei prendere subito, ovvero Mafia Remake e GOT, il problema è che hanno un prezzo che per ora non voglio assolutamente spendere, mentre invece il costo al ribasso di RDR2 mi tenta molto......vediamo se nei prossimi giorni mi convinco finalmente :asd:

Comunque da molti video sul web vedo che RDR 2 viene sempre confrontato con The Witcher 3 e leggo parecchia gente che si scanna su chi ce l'abbia "più lungo".....eppure a parte la natura OW di base ovviamente, non dovrebbero essere 2 giochi molto diversi o mi sbaglio??
TW 3 rimane un must. 

Non ne comprendo il paragone che fanno poi.

 
TW 3 rimane un must. 

Non ne comprendo il paragone che fanno poi.
Invece io trovo il paragone molto appropriato perché entrambi sono (gli unici) giochi che ti danno elementi e stimoli per immergerti completamente nel mondo creato e semplicemente di "vivere" nei panni di gerry/arthur.

Che poi è il motivo per cui (oltre gli aspetti tecnici, ludici, narrativi, ecc) li reputo i miei giochi della gen.

 
Finito!

Devo ammettere che sul finale la lacrimuccia mi è scesa  :bruniii:

Ma adesso l'epilogo quanto dura? Stavo per mettere su il disco di Final Fantasy VII ma invece pare quasi che sia iniziato un nuovo gioco :asd:



 
Finito!

Devo ammettere che sul finale la lacrimuccia mi è scesa  :bruniii:

Ma adesso l'epilogo quanto dura? Stavo per mettere su il disco di Final Fantasy VII ma invece pare quasi che sia iniziato un nuovo gioco :asd:
l'epilogo é breve, se non hai lasciato secondarie/ricercati/ecc...,da parte, il mondo di gioco é vuoto, non c'é piú nulla da fare... ed é un peccato non avere missioni random dopo fine gioco, anche perché tutta la mappa a sud-ovest non é sfruttata ed é bellissima. Ho adorato il gioco, ben caratterizzato, ma non ho apprezzato le limitazioni imposte durante le missioni. Da giocatore di gdr, mi ha pesato molto, come hanno gestito male lo svolgimento delle missioni. Comunque gran bel gioco, l'ho consumato.  :ivan:

 
Ho completato il gioco... Da un punto di vista narrativo e del mondo di gioco non posso che considerarlo un capolavoro. Arthur Morgan è un personaggio fantastico e vivere la sua epopea nel west in declino è stata una bellissima esperienza.
Scoprire che dopo la sua morte, per l'epilogo, si tornano ad indossare i panni di John Marston negli stessi luoghi che avevamo imparato a conoscere nel primo RDR è stata una gradita sorpresa. Anche se il finale stesso è agrodolce, conoscendo già il destino a cui andrà incontro John.
Dal punto di vista del gameplay il principale difetto che ho trovato è un'eccessiva pesantezza nel controllo del personaggio, specialmente a cavallo. E' stato ricercato un certo realismo nei movimenti, ma questo a volte risulta in movimenti non desiderati e pesanti che vorrei evitare in un videogioco.
Sono inoltre rimasto un po' deluso dall'endgame:
La sorpresa di scoprire che con l'epilogo si sbloccano i due terzi di quella che era la mappa del primo RDR è stata subito affievolita dallo scoprire che questa parte di mappa è per la maggior parte deserta e desolata, con pochissime attività disponibili.
Sono infine rimasto deluso nello scoprire, a gioco ormai terminato, che c'erano missioni secondarie missabili che ho ovviamente in parte missato.
In definitiva chiudo co un 83% di completamento, visto che di andare in giro per la mappa a dare la caccia ad animali (leggendari e non), raccogliere piante e fare altre attività secondarie legate a collezionabili non è nel mio interesse.
 
Alla fine l'ho preso nuovo a 30 euro e ho fatto le prime 3 orette......cioè ma la sequenza d'apertura che sembra The Hateful Eight!?? :phraengo:

Bellissimo anche quando andiamo
a salvare il culo al nostro caro Marston
appena all'inizio e già mi scendeva quasi una lacrimuccia :bruniii:
 
Alla fine l'ho preso nuovo a 30 euro e ho fatto le prime 3 orette......cioè ma la sequenza d'apertura che sembra The Hateful Eight!?? :phraengo:

Bellissimo anche quando andiamo
a salvare il culo al nostro caro Marston
appena all'inizio e già mi scendeva quasi una lacrimuccia :bruniii:
Devi vedere poi cosa ti aspetta

:bruniii:

Roba che il finale di Django è noioso in confronto
 
Devi vedere poi cosa ti aspetta

:bruniii:

Roba che il finale di Django è noioso in confronto
Peccato che uno spoiler pesante l'ho già beccato tempo fà purtroppo :sadfrog:....se non altro per il finale mi sono salvato fino ad ora
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top