non so se sia meglio aprire un altro topic o chiedere direttamente qui, ma immagino che di cattolici ce ne siano qua dentro. una domanda, più una curiosità: evoluzionismo o creazionismo? da quello che so la chiesa preferisce evitare di fare figure barbine e accetta entrambe le teorie, e quindi i cattolici cosa ne pensano? non vorrei sembrare troppo provocatorio, anche se in effetti è il mio intento, ma un cattolico può accettare l'evoluzionismo e insieme continuare a credere e ad andare la domenica a messa?
ne abbiamo un po' discusso in classe e a parte qualche statistica un po' assurda che è saltata fuori (non riguarda i cattolici, ma mi hanno detto che in america qualcosa come il 30-40% della popolazione non crede all'evoluzionismo, non so se fidarmi comunque) il resto sono tentativi di adattare la religione e le scritture alle scoperte scientifiche (tale evoluzionismo teologico, che pare un ossimoro).
qualche parere dai credenti che frequentano il topic? forse, provando a collegarmi al discorso del contrasto tra istinto e intelligenza, è possibile accettare l'evoluzionismo ammettendo però di credere a qualcosa di indefinito e superiore, diciamo a livello istintivo?
parliamo dell'evoluzione della specie o dell'evoluzione della specie umana? non è la stessa cosa