Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'odore di un corpo in putrefazione è micidiale anche sotto metri di terra,non te ne puoi non rendere conto,per non parlare degli insetti,le viscere che escono dal corpo,*** che schifo.E poi mica seppelivano solo i compagni valorosi,non facevano distinzioni e inoltre ciò non spiega le sepolture multiple.
Ma con questo intendi dire che ad essi si sia rivelato un *** o che si ponevano delle domande anche le scimmie?

 
La risposta è la quart'ultima parola della prima frase.Credo nell'unico e vero ***: l'invisibile unicorno rosa.

 

no, sono ateo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20100304182113/nonciclopedia/images/5/5c/Chuck_Norris.jpg
Ecco il tuo ***, in tutto il suo splendore.

5614100-illustrazione-vettoriale-della-cute-unicorno-rosa.jpg


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Cosa c'è dopo la morte: I Cagnotti :morris82:

 
Ma con questo intendi dire che ad essi si sia rivelato un *** o che si ponevano delle domande anche le scimmie?
Ma certo che no,ma comunque avevano qualcosa che gli spingeva a seppellire i proprio morti anche andando contro all'istinto di sopravvivenza.E poi gli ominidi non erano scimmie,ci assomigliavono che l'uomo derivi dalla scimmia ormai è solo una teoria darwiniana,l'essere biologicamente più vicino all'uomo è il maiale,infatti si possono fare trapianti di organi tra le due specie.

 
Ma certo che no,ma comunque avevano qualcosa che gli spingeva a seppellire i proprio morti anche andando contro all'istinto di sopravvivenza.E poi gli ominidi non erano scimmie,ci assomigliavono che l'uomo derivi dalla scimmia ormai è solo una teoria darwiniana,l'essere biologicamente più vicino all'uomo è il maiale,infatti si possono fare trapianti di organi tra le due specie.
Qui mi tocca quotarti, ciò non toglie che non è stata assolutamente smentita la teoria dell'evoluzione della specie di Darwin...

 
non so se sia meglio aprire un altro topic o chiedere direttamente qui, ma immagino che di cattolici ce ne siano qua dentro. una domanda, più una curiosità: evoluzionismo o creazionismo? da quello che so la chiesa preferisce evitare di fare figure barbine e accetta entrambe le teorie, e quindi i cattolici cosa ne pensano? non vorrei sembrare troppo provocatorio, anche se in effetti è il mio intento, ma un cattolico può accettare l'evoluzionismo e insieme continuare a credere e ad andare la domenica a messa?

ne abbiamo un po' discusso in classe e a parte qualche statistica un po' assurda che è saltata fuori (non riguarda i cattolici, ma mi hanno detto che in america qualcosa come il 30-40% della popolazione non crede all'evoluzionismo, non so se fidarmi comunque) il resto sono tentativi di adattare la religione e le scritture alle scoperte scientifiche (tale evoluzionismo teologico, che pare un ossimoro).

qualche parere dai credenti che frequentano il topic? forse, provando a collegarmi al discorso del contrasto tra istinto e intelligenza, è possibile accettare l'evoluzionismo ammettendo però di credere a qualcosa di indefinito e superiore, diciamo a livello istintivo?

Qui mi tocca quotarti, ciò non toglie che non è stata assolutamente smentita la teoria dell'evoluzione della specie di Darwin...
parliamo dell'evoluzione della specie o dell'evoluzione della specie umana? non è la stessa cosa

 
non so se sia meglio aprire un altro topic o chiedere direttamente qui, ma immagino che di cattolici ce ne siano qua dentro. una domanda, più una curiosità: evoluzionismo o creazionismo? da quello che so la chiesa preferisce evitare di fare figure barbine e accetta entrambe le teorie, e quindi i cattolici cosa ne pensano? non vorrei sembrare troppo provocatorio, anche se in effetti è il mio intento, ma un cattolico può accettare l'evoluzionismo e insieme continuare a credere e ad andare la domenica a messa?
ne abbiamo un po' discusso in classe e a parte qualche statistica un po' assurda che è saltata fuori (non riguarda i cattolici, ma mi hanno detto che in america qualcosa come il 30-40% della popolazione non crede all'evoluzionismo, non so se fidarmi comunque) il resto sono tentativi di adattare la religione e le scritture alle scoperte scientifiche (tale evoluzionismo teologico, che pare un ossimoro).

qualche parere dai credenti che frequentano il topic? forse, provando a collegarmi al discorso del contrasto tra istinto e intelligenza, è possibile accettare l'evoluzionismo ammettendo però di credere a qualcosa di indefinito e superiore, diciamo a livello istintivo?

parliamo dell'evoluzione della specie o dell'evoluzione della specie umana? non è la stessa cosa
Io parlo della teoria dell'evoluzione delle specie animali e vegetali, quella dell'uomo è un'altra teoria che Darwin formulò che teorizzava la nostra origine dai primati... almeno da quel che mi ricordo dalle lezioni di scienze (purtroppo avevo la formazione dell'Inter di Mourinho 4-2-3-1 come valutazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png)

 
Ma certo che no,ma comunque avevano qualcosa che gli spingeva a seppellire i proprio morti anche andando contro all'istinto di sopravvivenza.E poi gli ominidi non erano scimmie,ci assomigliavono che l'uomo derivi dalla scimmia ormai è solo una teoria darwiniana,l'essere biologicamente più vicino all'uomo è il maiale,infatti si possono fare trapianti di organi tra le due specie.
che l'uomo derivi dalla scimmia è ormai un fatto scientifico, rimarrà così fino a prova contraria.

è inutile cercare di smentire l'evoluzione per credere poi al creazionismo, infinitamente più assurdo di qualsiasi altra teoria riguardo all'origine della specie.

edit: non dalla scimmia, da un antenato in comune. ho sbagliato a scrivere.

 
che l'uomo derivi dalla scimmia è ormai un fatto scientifico, rimarrà così fino a prova contraria.
è inutile cercare di smentire l'evoluzione per credere poi al creazionismo, infinitamente più assurdo di qualsiasi altra teoria riguardo all'origine della specie.
Ti dico che non è del tutto vero ciò che dici............mo ti arriva la risposta, peggio per te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Ma certo che no,ma comunque avevano qualcosa che gli spingeva a seppellire i proprio morti anche andando contro all'istinto di sopravvivenza.E poi gli ominidi non erano scimmie,ci assomigliavono che l'uomo derivi dalla scimmia ormai è solo una teoria darwiniana,l'essere biologicamente più vicino all'uomo è il maiale,infatti si possono fare trapianti di organi tra le due specie.
Scusa ma che cacchio stai dicendo? È assodato, naturalmente non è che deriviamo dagli scimpanzé, deriviamo da un antenato comune che era una scimmia.

È assodato, le prove sono la genetica e i fossili, condividiamo il 99% di DNA con gli scimpanzè, in linea teorica potrebbe anche essere possibile un ibridazione.

I maiali a cui ti riferisci sarebbero geneticamente modificati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
he l'uomo derivi dalla scimmia è ormai un fatto scientifico, rimarrà così fino a prova contraria.
è inutile cercare di smentire l'evoluzione per credere poi al creazionismo, infinitamente più assurdo di qualsiasi altra teoria riguardo all'origine della specie.
La prova contraria è che l'uomo è la scimmia sono biologicamente diversi,l'animale più vicino a noi biologicamente è il maiale,persino il cane ci è più simile rispetto alla scimmi su questo frangente..La teoria darwinistica(che infatti è teoria non legge darwinistica) è frutto di un'epoca in cui la scienza era a stretto contatto con la realtà visibile,narra la leggenda che fu una mela a ispirare a Newton la teoria della gravità.Ai tempi di Darwin la scimmia era visibilmente l'essere più somigliante all'uomo,oggi con la scienza moderna si è riscontrato che non è così e non solo biologicamente.Ciò che più avvaolorava la tesi darwinistica era la supposta maggiore capacità intellettuale delle scimmie sugli altri animali,con l'avanzare della scienza si è riscontrato che non sono inferiori alla scimmia animali come i delfini,alcuni pappagalli e i corvi.

Scusa ma che cacchio stai dicendo? È assodato, naturalmente non è che deriviamo dagli scimpanzé, deriviamo da un antenato comune che era una scimmia.È assodato, le prove sono la genetica e i fossili, condividiamo il 99% di DNA con gli scimpanzè, in linea teorica potrebbe anche essere possibile un ibridazione.

I maiali a cui ti riferisci sono geneticamente modificati
Infatti siamo così simili che i trapianti si fanno tra uomo e maiale(quando non è disponibile un umano ovviamente)e non tra uomo e scimmia.L'organo di un primate verrebbe rigettato dal nostro corpo così come il suo sangue.

 
La prova contraria è che l'uomo è la scimmia sono biologicamente diversi,l'animale più vicino a noi biologicamente è il maiale,persino il cane ci è più simile rispetto alla scimmi su questo frangente..La teoria darwinistica(che infatti è teoria non legge darwinistica) è frutto di un'epoca in cui la scienza era a stretto contatto con la realtà visibile,narra la leggenda che fu una mela a ispirare a Newton la teoria della gravità.Ai tempi di Darwin la scimmia era visibilmente l'essere più somigliante all'uomo,oggi con la scienza moderna si è riscontrato che non è così e non solo biologicamente.Ciò che più avvaolorava la tesi darwinistica era la supposta maggiore capacità intellettuale delle scimmie sugli altri animali,con l'avanzare della scienza si è riscontrato che non sono inferiori alla scimmia animali come i delfini,alcuni pappagalli e i corvi.
Ancora, non è vero!

Gli animali geneticamente più simili all'uomo sono i primati (scimmie) e in particolare lo scimpanzè.

Tu ti riferisci agli xenotrapianti, vorrebbero utilizzare i maiali per i trapianti di organi perché sono simili all'uomo ANATOMICAMENTE parlando. Il problema è il rigetto (non avendo lo stesso DNA sarebbe ancora maggiore rispetto ad un donatore umano), per questo vorrebbero creare delle chimere ovvero maiali geneticamente modificati per eseguire trapianti di organo. Come? Inserendo DNA UMANO in embrioni di maiali. In questo modo ottieni una chimera (animale che presenta geni di altri). Lo farebbero per avere più facilmente organi da trapiantare, rimarrebbe sempre il problema del rigetto, diminuisce il rischio, ma rimane.

http://scienze.fanpage.it/i-maiali-transgenici-che-produrranno-organi-per-gli-umani-tutti-i-dubbi-sugli-xenotrapianti/

http://scienzaesalute.blogosfere.it/2008/05/gran-bretagna-via-libera-agli-embrioni-chimera-ibridi-umanianimali.html

Tra l'altro all'atto pratico non mi risulta che abbiano ancora fatto xenotrapianti.

Potrebbero fare anche xenotrapianti con organi di altri animali, userebbero i maiali solo perché più pratico (potrebbero usare anche scimmie altrimenti).

Non so se dimostri più ignoranza o falsità, le prove dell'evoluzionismo sono incontrovertibili e la GENETICA non è un opinione.

 
Ancora, non è vero!Gli animali geneticamente più simili all'uomo sono i primati (scimmie) e in particolare lo scimpanzè.

Tu ti riferisci agli xenotrapianti, vorrebbero utilizzare i maiali per i trapianti di organi perché sono simili all'uomo ANTOMICAMENTE parlando. Il problema è il rigetto (non avendo lo stesso DNA sarebbe ancora maggiore rispetto ad un donatore umano), per questo vorrebbero creare delle chimere ovvero maiali geneticamente modificati per eseguire trapianti di organo. Come? Inserendo DNA UMANO in embrioni di maiali. In questo modo ottieni una chimera (animale che presenta geni di altri). Lo farebbero per avere più facilmente organi da trapiantare, rimarrebbe sempre il problema del rigetto, diminuisce il rischio, ma rimane.

http://scienze.fanpage.it/i-maiali-transgenici-che-produrranno-organi-per-gli-umani-tutti-i-dubbi-sugli-xenotrapianti/

http://scienzaesalute.blogosfere.it/2008/05/gran-bretagna-via-libera-agli-embrioni-chimera-ibridi-umanianimali.html

Tra l'altro nell'uso pratico non mi risulta che abbiano ancora fatto xenotrapianti.

Non so se dimostri più ignoranza o falsità, le prove dell'evoluzionismo sono incontrovertibili e la GENETICA non è un opinione.
+1

Cioè, che l'uomo derivi dai primati lo si studia fin dalle scuole medie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

scala-uomini.jpg


 
Non so se dimostri più ignoranza o falsità, le prove dell'evoluzionismo sono incontrovertibili e la GENETICA non è un opinione.
Infatti è incontrovertibile che la Teoria di Darwini non è una legge,è ancora una teoria a distanza di secoli a differenza della teoria gravitazionale di Newton.

Tu ti riferisci agli xenotrapianti, vorrebbero utilizzare i maiali per i trapianti di organi perché sono simili all'uomo ANTOMICAMENTE parlando
Itrapianti uomo-maiale non sono fantascienza,sono realtà soprattutto per quanto riguarda il trapianto cutaneo in quanto la necessità di materia prima è elevata e,in casi di ustioni estese un essere umano non può farsi donatore.Altro organo molto utlilizzato è il cuore.Il trapianto da una scimmia andrebbe incontro a un rigetto certo.

+1
Cioè, che l'uomo derivi dai primati lo si studia fin dalle scuole medie
Errato,si studia la teoria darwiniana in quanto fu l'apriporta per tutte le scienze inerenti alla scoperta dell'origine dell'uomo.Che l'uomo derivi dalla scimmia è scritto solo nei libri delle elementari,già alle medie si approfondisce la questione.

 
Infatti è incontrovertibile che la Teoria di Darwini non è una legge,è ancora una teoria a distanza di secoli a differenza della teoria gravitazionale di Newton.
Itrapianti uomo-maiale non sono fantascienza,sono realtà soprattutto per quanto riguarda il trapianto cutaneo in quanto la necessità di materia prima è elevata e,in casi di ustioni estese un essere umano non può farsi donatore.Altro organo molto utlilizzato è il cuore.Il trapianto da una scimmia andrebbe incontro a un rigetto certo.
Devo darti ragione sul fatto che i maiali siano utilizzati per i trapianti (Piero Angela FTW), ma ciò non vuol dire nulla.

Siamo anatomicamente simili ai maiali come pelle e organi, strutturalmente siamo simili alle scimmie... oppure tu hai il naso a cerchio e gli zoccoletti di maiale?

 
Infatti è incontrovertibile che la Teoria di Darwini non è una legge,è ancora una teoria a distanza di secoli a differenza della teoria gravitazionale di Newton.
Itrapianti uomo-maiale non sono fantascienza,sono realtà soprattutto per quanto riguarda il trapianto cutaneo in quanto la necessità di materia prima è elevata e,in casi di ustioni estese un essere umano non può farsi donatore.Altro organo molto utlilizzato è il cuore.Il trapianto da una scimmia andrebbe incontro a un rigetto certo.
È una teoria avvalorata da prove, il fatto che l'uomo derivi da una scimmia è certo.

Non ho mai scritto che siano fantascienza e falsitá, inutile che cambi il discorso.

Non mi risulta però che li abbiano ancora praticati sull'uomo, mi posteresti una fonte dove se ne parla?

Errato,si studia la teoria darwiniana in quanto fu l'apriporta per tutte le scienze inerenti alla scoperta dell'origine dell'uomo.Che l'uomo derivi dalla scimmia è scritto solo nei libri delle elementari,già alle medie si approfondisce la questione.
Si, infatti io ho studiato biologia alle superiori e nella materia di biologia vi era lo studio dell'evoluzionismo, materia scientifica.

Non è che hai studiato l'argomento all'ora di religione?

 
Ed ecco a voi il primo maiale geneticamente modificato

porky.jpg


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png Vediamo di stemperare un pò l'atmosfera
 
l'argomento contro l'evoluzionismo è terminato anni fa, in un famoso dibattito inglese, e ha fallito. basta, il caso è chiuso.

 
l'argomento contro l'evoluzionismo è terminato anni fa, in un famoso dibattito inglese, e ha fallito. basta, il caso è chiuso.
Infatti si è decretato che la teoria di Darwin non è valida.E con ciò non si è voluto dire che l'uomo è apparso sulla Terra già bello e formato ma che esso non derivi dalla scimmia.

Si, infatti io ho studiato biologia alle superiori e nella materia di biologia vi era lo studio dell'evoluzionismo, materia scientifica.Non è che hai studiato l'argomento all'ora di religione?
E cosa dice l'evoluzionismo?Che l'uomo deriva dalla scimmia o che un suo antenato era un ominide(che non è equiparabile alla scimmia).Gli uccelli e gli squali hanno antenati in comune,gli squali sono imparentati con gli uccelli?(o viceversa).

È una teoria avvalorata da prove, il fatto che l'uomo derivi da una scimmia è certo.
Le prove sono state raccolte a suo tempo da Darwin e sono tutte appartenenti alla scienza visibile.L'uomo deriva dalla scimmia perchè ci assomiglia fisicamente.Queste prove potevano andare bene nell'800 quando la scienza di basava unicamente sull'osservazione della realtà,al giorno d'oggi non è più così.

 
Infatti si è decretato che la teoria di Darwin non è valida.E con ciò non si è voluto dire che l'uomo è apparso sulla Terra già bello e formato ma che esso non derivi dalla scimmia.
infatti deriva da un antenato in comune. avevo sbagliato a scrivere (infatti ho corretto)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top