Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Infatti si è decretato che la teoria di Darwin non è valida.E con ciò non si è voluto dire che l'uomo è apparso sulla Terra già bello e formato ma che esso non derivi dalla scimmia.
E cosa dice l'evoluzionismo?Che l'uomo deriva dalla scimmia o che un suo antenato era un ominide(che non è equiparabile alla scimmia).Gli uccelli e gli squali hanno antenati in comune,gli squali sono imparentati con gli uccelli?(o viceversa).

Le prove sono state raccolte a suo tempo da Darwin e sono tutte appartenenti alla scienza visibile.L'uomo deriva dalla scimmia perchè ci assomiglia fisicamente.Queste prove potevano andare bene nell'800 quando la scienza di basava unicamente sull'osservazione della realtà,al giorno d'oggi non è più così.
Ma tu la conosci la teoria di Darwin?

http://www.istitutocomprensivofollo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=171:la-teoria-evoluzionistica-di-darwin&catid=56:proflanzoni&Itemid=58

Leggi il punto 1 e 4 per favore, capirai il perché se metti il cuore di uma scimmia dentro ad un corpo umano quest'ultimo rigetta.

 
Infatti si è decretato che la teoria di Darwin non è valida.E con ciò non si è voluto dire che l'uomo è apparso sulla Terra già bello e formato ma che esso non derivi dalla scimmia.
E cosa dice l'evoluzionismo?Che l'uomo deriva dalla scimmia o che un suo antenato era un ominide(che non è equiparabile alla scimmia).Gli uccelli e gli squali hanno antenati in comune,gli squali sono imparentati con gli uccelli?(o viceversa).

Le prove sono state raccolte a suo tempo da Darwin e sono tutte appartenenti alla scienza visibile.L'uomo deriva dalla scimmia perchè ci assomiglia fisicamente.Queste prove potevano andare bene nell'800 quando la scienza di basava unicamente sull'osservazione della realtà,al giorno d'oggi non è più così.
Comincia a postare le tue fonti.

Gli ominidi rientrano nellla famiglia dei primati, dunque sono scimmie, vedo che sei molto (dis)informato sull'argomento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Erano semplicemente delle scimmie più evolute.

Comunque se vuoi te la spiego meglio, così sei più contento:

uomo

scimpanzè

Tu ignori volutamente la genetica perché hai torto marcio.

E secondo la teoria dell'evoluzionismo, tutti gli esseri viventi hanno un antenato comune che risale però a qualche miliardo di anni fa. Noi siamo gneticamente più vicini a un mammifero rispetto a un rettile, più vicini a un rettile rispetto ad un anfibio, più vicini a un anfibio rispetto ad un pesce ecc. ecc.

 
non so se sia meglio aprire un altro topic o chiedere direttamente qui, ma immagino che di cattolici ce ne siano qua dentro. una domanda, più una curiosità: evoluzionismo o creazionismo? da quello che so la chiesa preferisce evitare di fare figure barbine e accetta entrambe le teorie, e quindi i cattolici cosa ne pensano? non vorrei sembrare troppo provocatorio, anche se in effetti è il mio intento, ma un cattolico può accettare l'evoluzionismo e insieme continuare a credere e ad andare la domenica a messa?
ne abbiamo un po' discusso in classe e a parte qualche statistica un po' assurda che è saltata fuori (non riguarda i cattolici, ma mi hanno detto che in america qualcosa come il 30-40% della popolazione non crede all'evoluzionismo, non so se fidarmi comunque) il resto sono tentativi di adattare la religione e le scritture alle scoperte scientifiche (tale evoluzionismo teologico, che pare un ossimoro).

qualche parere dai credenti che frequentano il topic? forse, provando a collegarmi al discorso del contrasto tra istinto e intelligenza, è possibile accettare l'evoluzionismo ammettendo però di credere a qualcosa di indefinito e superiore, diciamo a livello istintivo?

parliamo dell'evoluzione della specie o dell'evoluzione della specie umana? non è la stessa cosa
La Chiesa cattolica in realtà tollera il creazionismo, ma di cardinale creazionista penso non ce ne sia uno.

In america i creazionisti sono tanti perchè sono tantissimi gli evangelici, i pentecostali e via dicendo, insomma quelli del sola scriptura, invece in ambiente cattolico è appunto dai tempi di Origene di Alessandria che il creazionismo ha iniziato a prendere colpi (e Darwin sarebbe nato secoli dopo).

Ad ogni modo su http://www.uccronline.it cerca "darwin day", abbiamo pubblicato diverse intetviste su questo tema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma tu riesci a comprendere che è TEORIA e non LEGGE?
Perchè un pò di falle ne ha, per essere legge non ci doveva essere nulla di incontrovertibile (mazza che parolone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png)

 
Infatti si è decretato che la teoria di Darwin non è valida.E con ciò non si è voluto dire che l'uomo è apparso sulla Terra già bello e formato ma che esso non derivi dalla scimmia.
E cosa dice l'evoluzionismo?Che l'uomo deriva dalla scimmia o che un suo antenato era un ominide(che non è equiparabile alla scimmia).Gli uccelli e gli squali hanno antenati in comune,gli squali sono imparentati con gli uccelli?(o viceversa).

Le prove sono state raccolte a suo tempo da Darwin e sono tutte appartenenti alla scienza visibile.L'uomo deriva dalla scimmia perchè ci assomiglia fisicamente.Queste prove potevano andare bene nell'800 quando la scienza di basava unicamente sull'osservazione della realtà,al giorno d'oggi non è più così.
Punto 1: L'uomo non deriva dalla scimmia, infatti, con questo intendo dire che non deriva dallo Scimpanzé o dal Gorilla, ma da un antenato comune ad entrambi, pur sempre un primate, ovvero il Proconsul, da cui poi si sono distinti gli ominidi e le scimmie antropomorfe. E questo Darwin non poteva saperlo, lo si é scoperto in seguito con le altre scoperte in campo scientifico. Che i nostri parenti più prossimi in natura siano le scimmie é un dato non basato sul fatto che ci assomigliano, mio caro amico, ma sul fatto che ad esempio, condividiamo il 98 % di cromosomi con lo Scimpanzé.

Punto 2: Se vogliamo incominciare da quando é stato piantato il seme ok, a questo punto potrei anche dirti che tutti gli esseri viventi sono imparentati perché derivano da un essere monocellulare primordiale, capostipite della vita. Peccato che nella linea evolutiva Squali e uccelli si siano separati da un bel pezzo, gli uccelli sono più prossimi ai rettili, ma anche questo te non lo sapevi. A differenza di squali e rettili però, Uomini e Scimmie appartengono alla stessa classe di animali: i primati. Le due cose non sono equiparabili.

 
Comincia a postare le tue fonti.
Riguardo a cosa?

Tu ignori volutamente la genetica perché hai torto marcio.
Tu stai cercando di far passare per legge una teoria.

E secondo la teoria dell'evoluzionismo, tutti gli esseri viventi hanno un antenato comune che risale però a qualche miliardo di anni fa. Noi siamo gneticamente più vicini a un mammifero rispetto a un rettile, più vicini a un rettile rispetto ad un anfibio, più vicini a un anfibio rispetto ad un pesce ecc. ecc.
Il brodo primordiale non si può definire un antenato comune in quanto non è neanche paragonabile agli esseri monocellulari.Quindi adesso non solo siamo imparentati con le scimmi ma con tutto il regno animale e vegetale?

Squali e uccelli si siano separati da un bel pezzo, gli uccelli sono più prossimi ai rettili, ma anche questo te non lo sapevi.
Errato,la base scheletrica indica che gli uccelli e gli squali siano molto più vicini tra loro rispetto a uccelli e rettili.Gli uccelli sono vicini ai rettili ma gli squali non gli sono.Comunque gli antenati ddi queste tre categorie non erano dissimili da quelli odierni salvo le dimensioni quindi è molto facile trovare le somiglianze tra le tre categorie.

Che i nostri parenti più prossimi in natura siano le scimmie é un dato non basato sul fatto che ci assomigliano, mio caro amico, ma sul fatto che ad esempio, condividiamo il 98 % di cromosomi con lo Scimpanzé.
Pensa che quest'affermazione può essere confutata con la quarta legge della teoria di Darwin.

 
Ma tu riesci a comprendere che è TEORIA e non LEGGE?
Mi spieghi perché prima dici chiaramente "La teoria di darwin non è valida" e poi quando io controbatto ti pari il **** dicendo che è una teoria e non una legge?

A questo punto mi sfugge dove vuoi arrivare. Cos'è, vuoi dimostrare che l'uomo è nato così di punto in bianco? A prescindere dal fatto che l'uomo sia nato da una scimmia o da un maiale (cosa impossibile), cosa cambierebbe?

 
La prova contraria è che l'uomo è la scimmia sono biologicamente diversi,l'animale più vicino a noi biologicamente è il maiale,persino il cane ci è più simile rispetto alla scimmi su questo frangente..La teoria darwinistica(che infatti è teoria non legge darwinistica) è frutto di un'epoca in cui la scienza era a stretto contatto con la realtà visibile,narra la leggenda che fu una mela a ispirare a Newton la teoria della gravità.Ai tempi di Darwin la scimmia era visibilmente l'essere più somigliante all'uomo,oggi con la scienza moderna si è riscontrato che non è così e non solo biologicamente.Ciò che più avvaolorava la tesi darwinistica era la supposta maggiore capacità intellettuale delle scimmie sugli altri animali,con l'avanzare della scienza si è riscontrato che non sono inferiori alla scimmia animali come i delfini,alcuni pappagalli e i corvi.
Infatti siamo così simili che i trapianti si fanno tra uomo e maiale(quando non è disponibile un umano ovviamente)e non tra uomo e scimmia.L'organo di un primate verrebbe rigettato dal nostro corpo così come il suo sangue.
Frena frena frena frena: per quanto intelligentissimi, gli uccelli dispongono di un'intelligenza molti diversa da quella dei mammiferi (anche se misteriosamente le capacità imitative dell'uomo sono riscontrabili solo negli uccelli), l'intelligenza non è un fatto meramente qualitativo, non facciamo i behaviouristi...

 


---------- Post added at 21:02:43 ---------- Previous post was at 21:00:59 ----------

 




+1
Cioè, che l'uomo derivi dai primati lo si studia fin dalle scuole medie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

scala-uomini.jpg
Quel diagramma però è obsoleto, adesso siamo molto più confusi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Riguardo a cosa?
Tu stai cercando di far passare per legge una teoria.

Il brodo primordiale non si può definire un antenato comune in quanto non è neanche paragonabile agli esseri monocellulari.Quindi adesso non solo siamo imparentati con le scimmi ma con tutto il regno animale e vegetale?
tumblr_m10aoqGAOo1r2rk9v.jpg


 
Ma io voglio capire una cosa, anche se la teoria di Darwin venisse (in parte) smentita, cosa si vorrebbe dimostrare? Che il creazionismo ha una plausibilità scientifica? Devo mettermi veramente a ridere?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quindi adesso non solo siamo imparentati con le scimmi ma con tutto il regno animale e vegetale?
si vede che sai poco a riguardo. Se studi genetica e biologia scopri che tutta la vita sulla terra è un albero genetico che nasce da un brodo primordiale e si ramifica nelle diverse specie.

Tu stai cercando di far passare per legge una teoria.
è una teoria sostenuta da una montagna di evidenza.

 
Ma io voglio capire una cosa, anche se la teoria di Darwin venisse (in parte) smentita, cosa si vorrebbe dimostrare? Che il creazionismo ha una plausibilità scientifica? Devo mettermi veramente a ridere?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Infatti volevo proporre di aggiungere al titolo del topic: "deliri inside".

E meglio della CW //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Ma io voglio capire una cosa, anche se la teoria di Darwin venisse (in parte) smentita, cosa si vorrebbe dimostrare? Che il creazionismo ha una plausibilità scientifica? Devo mettermi veramente a ridere?
Ma assolutamente no,tra l'altro il creazionismo dice che c'è stata la mano divina nella nascita dell'uomo il che non esclude un'evoluzione dello stesso.

 
Ma assolutamente no,tra l'altro il creazionismo dice che c'è stata la mano divina nella nascita dell'uomo il che non esclude un'evoluzione dello stesso.
E allora continua a sfuggirmi dove vuoi arrivare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ad ogni modo che la teoria di Darwin offra adito ad immense perplessità è un fatto, ma questo NON nega l'evoluzione, semplicemente pone la necessità di trovare una teoria più valida, Piattelli-Palmarini docet.

 
Ad ogni modo che la teoria di Darwin offra adito ad immense perplessità è un fatto, ma questo NON nega l'evoluzione, semplicemente pone la necessità di trovare una teoria più valida, Piattelli-Palmarini docet.
This...Quoto:sisi:

 
Ma assolutamente no,tra l'altro il creazionismo dice che c'è stata la mano divina nella nascita dell'uomo il che non esclude un'evoluzione dello stesso.
le opinioni riguardo al creazionismo sono diverse, ci sono alcuni che sostengono l'evoluzione sia falsa, altri no.

Ad ogni modo che la teoria di Darwin offra adito ad immense perplessità è un fatto, ma questo NON nega l'evoluzione, semplicemente pone la necessità di trovare una teoria più valida, Piattelli-Palmarini docet.
quali perplessità?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top