Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma se hai negato il fatto che uomo e scimpanzè hanno un antenato comune (relativamente vicino tra l'altro, si parla di 6 milioni di anni fa circa).
E hai scritto panzanate assurde del tipo: squali anatomicamente simili agli uccelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E maiale come animale geneticamente più vicino all'uomo (non è il più vicino).
immagino faccia riferimento alla struttura degli arti. sotto questo aspetto si possono riscontrare strutture omologhe tra balene, cavalli, pipistrelli e anche umani (uccelli pure, ma gli squali francamente non so). visto che si parlava di antenato comune.

 
E hai scritto panzanate assurde del tipo: squali anatomicamente simili agli uccelli
Lo scheletro di entrambi è molto simile,tra i più simili del mondo animale.Infatti uccelli,rettili e squali sono gli animali più vicini ai loro antenati.Avevo detto anche questo ma,a quanto pare o hai dei problemi di analisi logica o leggi solo ciò che ti piace.

Ma se hai negato il fatto che uomo e scimpanzè hanno un antenato comune (relativamente vicino tra l'altro, si parla di 6 milioni di anni fa circa).
Che tra l'altro avere un antenato comune non indica che uno derivi dall'altro.

E maiale come animale geneticamente più vicino all'uomo (non è il più vicino).
Bata che fai una rapida ricerchina su internet e vedrai quanti trapianti si fanno tra uomini e maiali(ovviamente lo ripeto solo nel caso non ci siano uomini disponibili il che rende questi trapianti limitati).

 
immagino faccia riferimento alla struttura degli arti. sotto questo aspetto si possono riscontrare strutture omologhe tra balene, cavalli, pipistrelli e anche umani (uccelli pure, ma gli squali francamente non so). visto che si parlava di antenato comune.
Si, ma gli squali proprio no.

Lo scheletro di entrambi è molto simile,tra i più simili del mondo animale.Infatti uccelli,rettili e squali sono gli animali più vicini ai loro antenati.Avevo detto anche questo ma,a quanto pare o hai dei problemi di analisi logica o leggi solo ciò che ti piace.

Che tra l'altro avere un antenato comune non indica che uno derivi dall'altro.

Ovviamente. Però vuol dire che entrambi derivano dalla stessa scimmia.

Bata che fai una rapida ricerchina su internet e vedrai quanti trapianti si fanno tra uomini e maiali(ovviamente lo ripeto solo nel caso non ci siano uomini disponibili il che rende questi trapianti limitati).
 


No, io non devo fare nessuna ricerca (a dire la verità l'ho fatta e non ho trovato nulla), sta a te avvalorare le tue tesi, ti ho chiesto le fonti e non me le hai postate.


 


EDIT:cioè, te li sei proprio sognati
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


http://www.sapere.it/enciclopedia/xenotrapianto.html




 
Peggio della console war :rickds:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Beh sai, quando ci sono vagonate di sedicenti uomini di scienza le cui frasi sono tutte guidate dal concetto "questa cosa è religiosa, non è scientifica, allora non vale una cippa,non è razionale gne gne gne" i risultati sono questi.

Abbastanza triste.

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh sai, quando ci sono vagonate di sedicenti uomini di scienza le cui frasi sono tutte guidate dal concetto "questa cosa è religiosa, non è scientifica, allora non vale una cippa,non è razionale gne gne gne" i risultati sono questi.

Abbastanza triste.
Io sono qui con i popcorn :rickds:

 
Comunque ancora a parlare di scienza ed accostarla ad espressioni come "certezza", "accertato", "incontrovertibile"... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sarò pure pessimista io, ma gli ultimi 100 anni di ricerca scientifica se hanno dimostrato qualcosa è proprio la voluttuosità di certe espressioni.

Dopotutto la teoria di Einstein è infinitamente più solida di quella di Darwin, eppure pochi mesi fa ha "rischiato" di vedersi in un destino simile a quello toccato alla teoria di Newton, la scienza procede per falsificazioni...

 
Si, ma gli squali proprio no.
Errato.La struttura scheletrica degli squali(salvo le ali)non è dissimile da quella di un uccello strutturalmente.(resistenza,flessibilità)

No, io non devo fare nessuna ricerca (a dire la verità l'ho fatta e non ho trovato nulla), sta a te avvalorare le tue tesi, ti ho chiesto le fonti e non me le hai postate.

EDIT:cioè, te li sei proprio sognati
Errato di nuovo,la mia sia chiama pigrizia,non falsità.Poi basta che ti prendi un moderno libro di medicina per riscontrare cio che dico.

 
Comunque ancora a parlare di scienza ed accostarla ad espressioni come "certezza", "accertato", "incontrovertibile"... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSarò pure pessimista io, ma gli ultimi 100 anni di ricerca scientifica se hanno dimostrato qualcosa è proprio la voluttuosità di certe espressioni.

Dopotutto la teoria di Einstein è infinitamente più solida di quella di Darwin, eppure pochi mesi fa ha "rischiato" di vedersi in un destino simile a quello toccato alla teoria di Newton, la scienza procede per falsificazioni...
Innanzitutto, no, la teoria di Einstein non ha rischiato proprio niente, né per via dei neutrini né per altre amenità. Se l'avessi mai studiata, lo sapresti pure tu. La sua teoria sarebbe comunque rimasta vera, relativamente al suo ambito di applicazione. Esattamente come, nonostante la relatività ristretta, le leggi di Newton continuano a essere vere. Relativamente vere. Infatti, quelle formulate da Einstein ne costituiscono una vera e propria generalizzazione. Quale fine avrebbe fatto Newton, sentiamo? Ti risulta che non si studino più le sue leggi? Che le sue teorie oggi siano sbagliate? Si è verificato quello che il professore Odifreddi ha chiamato un "cambio di paradigma", che non significa che tutto quello che c'era prima è stato cancellato e sostituito.

In secondo luogo, mi viene da dire che siamo fortunati, comunque; perché se è vero che la scienza non è infallibile, ci pensa la religione, anzi, la religione cattolica, a darci la verità assoluta, no?

 
Gesù ti vuole col pesce in mano :rickds:
Questa e colpa della rigidità della chiesa, se questo nell'arco della vita si "fosse" sfogato non si sarebbe ridotto così, noi uomini siamo pur sempre delle bestie

 
Questa e colpa della rigidità della chiesa, se questo nell'arco della vita si "fosse" sfogato non si sarebbe ridotto così, noi uomini siamo pur sempre delle bestie
Ma se fossimo tutti dei preti, nessuno potrebbe più accoppiarsi e quindi niente più esseri umani, no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Ma se fossimo tutti dei preti, nessuno potrebbe più accoppiarsi e quindi niente più esseri umani, no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Se sei un prete cristiano cattolico si.....

 
Se sei un prete cristiano cattolico si.....
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

No beh comunque secondo me è ingiusta questa cosa. Il fatto che un prete non possa avere una famiglia se non con ***, mah, gli viene privata una delle cose per cui vale la pena vivere, e questi sono i risultati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Innanzitutto, no, la teoria di Einstein non ha rischiato proprio niente, né per via dei neutrini né per altre amenità. Se l'avessi mai studiata, lo sapresti pure tu. La sua teoria sarebbe comunque rimasta vera, relativamente al suo ambito di applicazione. Esattamente come, nonostante la relatività ristretta, le leggi di Newton continuano a essere vere. Relativamente vere. Infatti, quelle formulate da Einstein ne costituiscono una vera e propria generalizzazione. Quale fine avrebbe fatto Newton, sentiamo? Ti risulta che non si studino più le sue leggi? Che le sue teorie oggi siano sbagliate? Si è verificato quello che il professore Odifreddi ha chiamato un "cambio di paradigma", che non significa che tutto quello che c'era prima è stato cancellato e sostituito.In secondo luogo, mi viene da dire che siamo fortunati, comunque; perché se è vero che la scienza non è infallibile, ci pensa la religione, anzi, la religione cattolica, a darci la verità assoluta, no?
Appunto, poteva cambiare di nuovo il paradigma, in quel caso (poi ovviamente non mi sono studiato tutte le implicazioni della misurazione della velocità della luce), il fatto è che comunque tutte le teorie sono e devono essere falsificabili, per essere scientifiche.

Poi qui dentro succede ogni 2X3 che ci si perda in discussioni parallele ed inutili (e già la validità della teoria darwiniana è una di quelle), non mettiamoci pure a discutere di Einstein e di relatività che non ne ho assolutamente voglia, e penso che in pochi potrebbero averne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

PS: l'ho tirato in mezzo io e mi dispiace, voleva essere un esempio stupido ed accessibile, ma essendo io più puntiglioso di te non è che posso dirti nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
No beh comunque secondo me è ingiusta questa cosa. Il fatto che un prete non possa avere una famiglia se non con ***, mah, gli viene privata una delle cose per cui vale la pena vivere, e questi sono i risultati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ciò non toglie che nessuno lo obbliga, se si fa un patto o lo si mantiene fino in fondo o si rinuncia prima di ridursi cosi

 
Ciò non toglie che nessuno lo obbliga, se si fa un patto o lo si mantiene fino in fondo o si rinuncia prima di ridursi cosi

Quindi fuori dalla famiglia di sangue non vale la pena vivere?

 
Comunque io a prescindere da ogni discussione che poi sfocia nell'ossessione non crederei mai ad un essere che non ho visto/sentito in alcun modo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top