L'aspetto di cui parli te (che non è quello psicologico, bensì antropologico [antropologia delle religioni]) è interessante.
Però non si può dire che l'uomo ha umanizzato la natura, perchè ne fa parte. Inoltre bisogna anche capire cosa intendiamo per "religione".
Se la religione la intendiamo con il suo significato più corretto ("creare un legame con una divinità per mezzo del culto") è una cosa; e allora non si può parlare di infantilismo perchè l'essere umano risponde solo ad un'esigenza naturale (la religiosità naturale è un istinto, tant'è che non esiste una sola civiltà al mondo che non abbia mai avuto una religione tra il proprio popolo, Unione Sovietica compresa).
Se per religione intendiamo invece l'insieme di attività spirituali su piano generico, allora anche in questo caso non si può parlare di infantilismo: bensì di scienza.
Non so che cosa abbia d'infantile il Taoismo, ad esempio, o il Cristianesimo (quest'ultimo ha cullato grandi logici come Tommaso d'Aquino e Alberto Magno, che addirittura rinnegavano l'immaginazione per lasciar spazio alla pura ragione).
Inoltre vorrei capire in cosa s'assomigliano le religioni per concludere che sono "inimmaginabilmente simili". il Buddhismo è qualcosa di completamente diverso dall'Islam, l'Islam è completamente diverso dall'Induismo e quest'ultimo è l'opposto dell'Ebraismo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io non sono una persona profondamente religiosa.
Nonostante sia cresciuto in comunità neo-catecumenali , nonostante mi interessi molto leggere argomenti legati alla religione (cabala, vangeli apocrifi , testi gnostici) e nonostante studi Taoismo.... Quest'ultimo lo studio e pratico , eppure l'ho sempre visto in modo laico.
Sono sempre stato molto diffidente sull'effettiva necessità di un pensiero religioso, e ho sempre pensato alla religione come fonte di ogni male umano.
Ultimamente mi sono dovuto ricredere. Il male delle persone son le persone. Il male del pensiero religioso è il fraintendimento e/o l'utilizzo dello stesso per manipolare. Ma, tutto sommato, è ingiusto pensare che lo stesso non valga e non sia valso per il pensiero scientifico o quello filosofico. Forse il testo che più ha unito i puntini sulla nuova consapevolezza che maturavo è quello di cui ho condiviso un estratto qua dentro qualche giorno fa , che mi ha fatto vedere alcune cose che conoscevo con una luce diversa.
Alla fine scienza, filosofia e religione mirano tutte alla comprensione del mondo che ci circonda, ed ognuno lo fa con i propri mezzi. Mezzi che si compenetrano e alternano.
Sminuire / dare troppo peso ad uno o l'altro è sbagliato in egual misura. Bisognerebbe imparare a trarre il giusto beneficio dall'apporto che ognuno può dare alla conoscenza di se stessi e del mondo.
Anche io un tempo pensavo alla religione come qualcosa nato per "paura della morte" o per spiegare "questo o quel fenomeno naturale con delle favolette" , ma ho dovuto man mano ammettere con me stesso che è ben più complesso di così.
Per il discorso "tutte le religioni sono uguali" bisogna fare due assunti.
Il primo è che sistemi filosofici / religiosi come Taoismo, Buddismo , Induismo han scambiato conoscenze l'un l'altro nel corso di secoli se non millenni. Sarebbe un po' ingenuo prendere le eventuali somiglianze come indice del fatto che tutte le religioni sono uguali.
In secondo luogo, come fai notare, non è vero per un cavolo che son tutte uguali e i punti di contatto eventuali fra pensieri filosofici e religiosi distanti migliaia di anni / migliaia di km fra di loro semmai potrebbero derivare proprio dal fatto che utilizzano mezzi non dissimili fra loro per formare il proprio pensiero.
---------- Post added at 17:35:57 ---------- Previous post was at 17:31:18 ----------
Ragazzi non è meglio parlare di tutte le religioni sotto un punto di vista differente ? per esempio, io proporrei da un punto di vista psicologico. Ecco qua : l'uomo ha creato lui tutte le religioni esistenti, perchè ha umanizzato la natura attraverso il suo infantilismo ed attraverso la sua pura immaginazione, ed è per questo che la maggior parte delle religioni si assomigliano in un modo inimmaginabile.
per te, se ne hai tempo/voglia/coraggio ho questo
http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=299392&p=18456968&viewfull=1#post18456968