Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I cristiani non credono in Yahweh, esiste solo una religione cristiana che riconosce Yahweh come ***Dove l'hai letto che Yahweh fa parte di un pantheon di dei? Gli ebrei erano monoteisti e adoravano un unico ***,Yahweh

In merito ai versetti di genesi specificami dove trovi la contraddizione
Tu credi nel *** degli ebrei, il *** degli ebrei è Yahwè. E gli ebrei non sono stati sempre monoteisti.

http://www.utopia.it/manipolazione8.htm

Oppure.

La religione ebraica in origine era Enoteista : ovvero, accettava l'esistenza di piu' Dei, pur adorandone uno solo.

Un esempio, nel Deuteronomio 32:8-9 del testo masoretico (1000-1200 E.V) si legge che il *** Altissimo (Elohim Elyion) stabili' il confine delle nazioni secondo il numero dei figli d'israele.

Nei rotoli del Mar Morto rinvenuti a Qumran (200 a.E.V), si scopre invece che l'Elohim Elyion (che potrebbe essere benissimo una divinita' a se stante distinta da YHWH) segno' i confini delle nazioni, dando ognuno un Figlio/Angelo di *** o *** Protettore, (come traduce la TILC) ma che YHWH si scelse Israele come popolo eletto cui essere adorato.

Come vedete il senso cambia radicalmente. Da una banale divisione secondo il numero dei figli di israele si va scoprire che un certo Elyion, l'Altissimo, assegna ad ogni popolo un essere celeste/divino, ma che l'Elohim Yhwh in particolare si sia scelto per se' Israele e i discendenti di Giacobbe come sua proprieta'.

Questo e' un esempio genuino di Enoteismo o Monolatria, l'adorazione di un solo *** pur non negando a priori l'esistenza di altri Dei minori.

E da qui si spiegherebbero molte cose. la gelosia di Yhwh nei confronti delle altre divinita' straniere che non erano semplici idoli, ma veri e propri esseri reali e divini tanto lui (tra l'altro anche nel libro di Daniele si parla di Principi Divini residenti in Grecia, Persia o altri paesi). gli Angeli sono a tutti gli effetti degli Dei (Elohim), e i Demoni le divinita' nemiche dei paesi adiacenti come Baal, Astarte, Baal-zebub, Moloch, Dagon, e chi piu' ne ha piu' ne metta.

Cosa fece il cristianesimo? Non elimino' l'esistenza di questi Dei, ma li tramuto' in Demoni, cioe' angeli ribellatesi a YHWH.

In ogni caso stiamo parlando sempre di esseri divini Reali e non di meri fantocci senza vita.

Torno a ribadire questo e' Enoteismo, ma non certamente un reale monoteismo.

Infatti anche nel Nuovo Testamento si e' mantenuto questo atteggiamento enoteistico nei confronti delle altre divinita'

San Paolo dira':

"E in realta', anche se vi sono cosidetti dei sia nel cielo sia sulla terra, e DIFATTI CI SONO MOLTI DEI E SIGNORI, per noi c'e' un solo ***, il Padre" (1Corinzi 8:6)

e ricalca perfettamente il concetto di Deuteronomio 32:8.

Ammette che esistono molti dei, ma io ne adora uno solo, il Padre di Gesu'. Tanto che chiama lo stesso Satana ***, il *** di questo mondo (2Corinzi 4:4).

la religione giudaico/cristiana voleva essere un culto monoteista, ma ha fallito clamorosamente in questo compito. Non solo i cristiani in particolare hanno fallito introducendo il trideismo del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, ma la Bibbia conferma piu forte che mai che esistono gli Dei e sono pure un grave impiccio per YHWH.

La contraddizione nella Genesi sta nel fatto che nella parte 1 afferma che sono stati creati prima gli animali, poi l'uomo. Nella parte 2 si afferma l'esatto contrario.

 
State confondendo il 8xmille e il 5xmille. Sono due binari completamente diversi.

Quando si fa la dichiarazione dei redditi si è obbligati a devolverli entrambi. Se non li devolvi, non fai nessuna scelta, la tua parte viene divisa in parti uguali tra tutti; perciò volente o nolente i soldi vengono destinati lo stesso.

8xmille: (bisogna fare la firma nel quadrato del soggetto scelto, se non firmi o firmi a cavallo tra più quadrati, viene contato come non devoluto e perciò diviso tra tutti)

730-2013_quadro-8-x-mille.jpg


5x1000: (bisogna fare la firma nel quadrato del soggetto scelto, se non firmi o firmi a cavallo tra più quadrati, viene contato come non devoluto e perciò diviso tra tutti)

qua c'è il comune di residenza, onlus, volontariato, associazioni sportive, associazioni no profit di varia natura, ricerca. Se uno ha il codice di un'associazione può metterlo e i suoi soldi vanno solo là, se non mette un codice, viene diviso tra tutte le associazioni di quell'ambito

(esempio, se io firmo nello spazio "finanziamento della ricerca sanitaria" e metto il codice dell'associazione alla lotta ai tumori vanno tutti lì, se firmo senza codice viene diviso in parti uguali a tutte le ricerche di categoria, perciò magari oltre a tumori anche ricerche sulle malattie rare, cecità, eccetera)

5permille.gif


Ne sono certa perchè fino all'anno scorso lavoravo in un CAF :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tu credi nel *** degli ebrei, il *** degli ebrei è Yahwè. E gli ebrei non sono stati sempre monoteisti.
http://www.utopia.it/manipolazione8.htm

Oppure.

La religione ebraica in origine era Enoteista : ovvero, accettava l'esistenza di piu' Dei, pur adorandone uno solo.

Un esempio, nel Deuteronomio 32:8-9 del testo masoretico (1000-1200 E.V) si legge che il *** Altissimo (Elohim Elyion) stabili' il confine delle nazioni secondo il numero dei figli d'israele.

Nei rotoli del Mar Morto rinvenuti a Qumran (200 a.E.V), si scopre invece che l'Elohim Elyion (che potrebbe essere benissimo una divinita' a se stante distinta da YHWH) segno' i confini delle nazioni, dando ognuno un Figlio/Angelo di *** o *** Protettore, (come traduce la TILC) ma che YHWH si scelse Israele come popolo eletto cui essere adorato.

Come vedete il senso cambia radicalmente. Da una banale divisione secondo il numero dei figli di israele si va scoprire che un certo Elyion, l'Altissimo, assegna ad ogni popolo un essere celeste/divino, ma che l'Elohim Yhwh in particolare si sia scelto per se' Israele e i discendenti di Giacobbe come sua proprieta'.

Questo e' un esempio genuino di Enoteismo o Monolatria, l'adorazione di un solo *** pur non negando a priori l'esistenza di altri Dei minori.

E da qui si spiegherebbero molte cose. la gelosia di Yhwh nei confronti delle altre divinita' straniere che non erano semplici idoli, ma veri e propri esseri reali e divini tanto lui (tra l'altro anche nel libro di Daniele si parla di Principi Divini residenti in Grecia, Persia o altri paesi). gli Angeli sono a tutti gli effetti degli Dei (Elohim), e i Demoni le divinita' nemiche dei paesi adiacenti come Baal, Astarte, Baal-zebub, Moloch, Dagon, e chi piu' ne ha piu' ne metta.

Cosa fece il cristianesimo? Non elimino' l'esistenza di questi Dei, ma li tramuto' in Demoni, cioe' angeli ribellatesi a YHWH.

In ogni caso stiamo parlando sempre di esseri divini Reali e non di meri fantocci senza vita.

Torno a ribadire questo e' Enoteismo, ma non certamente un reale monoteismo.

Infatti anche nel Nuovo Testamento si e' mantenuto questo atteggiamento enoteistico nei confronti delle altre divinita'

San Paolo dira':

"E in realta', anche se vi sono cosidetti dei sia nel cielo sia sulla terra, e DIFATTI CI SONO MOLTI DEI E SIGNORI, per noi c'e' un solo ***, il Padre" (1Corinzi 8:6)

e ricalca perfettamente il concetto di Deuteronomio 32:8.

Ammette che esistono molti dei, ma io ne adora uno solo, il Padre di Gesu'. Tanto che chiama lo stesso Satana ***, il *** di questo mondo (2Corinzi 4:4).

la religione giudaico/cristiana voleva essere un culto monoteista, ma ha fallito clamorosamente in questo compito. Non solo i cristiani in particolare hanno fallito introducendo il trideismo del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, ma la Bibbia conferma piu forte che mai che esistono gli Dei e sono pure un grave impiccio per YHWH.

La contraddizione nella Genesi sta nel fatto che nella parte 1 afferma che sono stati creati prima gli animali, poi l'uomo. Nella parte 2 si afferma l'esatto contrario.
Yahweh è il nome di ***,Elohim o Adonai sono titoli che significano *** o signore,non sono nomi

Bravo hai fatto bene a citare la scrittura di San Paolo:'vi sono cosidetti dei sia nel cielo sia sulla terra'

Gli angeli buoni o cattivi che siano non sono degli dei rispetto ad un uomo? e per questo forse vanno adorati come ***?

Anche il faraone o cesare venivano considerati dei

Di *** ne esiste uno solo se tu vuoi considerare Satana e i demoni degli dei da adorare sei libero di farlo

Poi riportami queste scritture della trinità,tanto la trinità non è scritta da nessuna parte nella bibbia

Per quanto riguarda genesi,genesi 1 descrive la creazione in modo cronologico,genesi 2 fa delle descrizione più dettagliate

Ora ti faccio un esempio:se una madre dice al figlio ho fatto la pizza ne vuoi un pezzo? sta forse specificando quando ha fatto la pizza?

 
Yahweh è il nome di ***,Elohim o Adonai sono titoli che significano *** o signore,non sono nomiBravo hai fatto bene a citare la scrittura di San Paolo:'vi sono cosidetti dei sia nel cielo sia sulla terra'

Gli angeli buoni o cattivi che siano non sono degli dei rispetto ad un uomo? e per questo forse vanno adorati come ***?

Anche il faraone o cesare venivano considerati dei

Di *** ne esiste uno solo se tu vuoi considerare Satana e i demoni degli dei da adorare sei libero di farlo

Poi riportami queste scritture della trinità,tanto la trinità non è scritta da nessuna parte nella bibbia

Per quanto riguarda genesi,genesi 1 descrive la creazione in modo cronologico,genesi 2 fa delle descrizione più dettagliate

Ora ti faccio un esempio:se una madre dice al figlio ho fatto la pizza ne vuoi un pezzo? sta forse specificando quando ha fatto la pizza?
Oddio,ti stai palesemente arrampicando sugli specchi. O__o

Gli angeli e i demoni non sono altro che la trasformazione ideologica degli dei protettori, rispettivamente dei paesi amici e nemici del popolo ebraico.

Ma tanto nulla di quello che dirò, seppur dimostrato, ti farà cambiare idea. E' colpa dell'indottrinamento che hai subito sin dalla fase neo natale, alla quale non hai saputo reagire prendendo per buone le cazzate che ci propinano da oltre due millenni.

"Poi *** disse: Produca la terra esseri viventi secondo la loro specie: bestiame, rettili e fiere della terra, secondo la loro specie. E così fu.

E *** fece le fiere della terra secondo la loro specie, il bestiame secondo la propria specie, e tutti i rettili della terra secondo la loro specie. E *** vide che questo era buono.

Poi *** disse: Facciamo l'uomo a nostra immagine e a nostra somiglianza, ed abbia dominio sui pesci del mare, sugli uccelli del cielo, sul bestiame e su tutta la terra, e su tutti i rettili che strisciano sulla terra."

"Poi l'Eterno *** disse: Non è bene che l'uomo sia solo; io gli farò un aiuto conveniente a lui.

E l'Eterno *** formò dalla terra tutti gli animali dei campi e tutti gli uccelli dei cieli e li condusse dall'uomo per vedere come li avrebbe chiamati; e in qualunque modo l'uomo avesse chiamato ogni essere vivente, quello doveva essere il suo nome."

L'analisi che hai fatto sulla genesi è TOTALMENTE errata. E' sufficiente leggere togliendosi il paraocchi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio,ti stai palesemente arrampicando sugli specchi. O__oGli angeli e i demoni non sono altro che la trasformazione ideologica degli dei protettori, rispettivamente dei paesi amici e nemici del popolo ebraico.

Ma tanto nulla di quello che dirò, seppur dimostrato, ti farà cambiare idea. E' colpa dell'indottrinamento che hai subito sin dalla fase neo natale, alla quale non hai saputo reagire prendendo per buone le cazzate che ci propinano da oltre due millenni.

"Poi *** disse: Produca la terra esseri viventi secondo la loro specie: bestiame, rettili e fiere della terra, secondo la loro specie. E così fu.

E *** fece le fiere della terra secondo la loro specie, il bestiame secondo la propria specie, e tutti i rettili della terra secondo la loro specie. E *** vide che questo era buono.

Poi *** disse: Facciamo l'uomo a nostra immagine e a nostra somiglianza, ed abbia dominio sui pesci del mare, sugli uccelli del cielo, sul bestiame e su tutta la terra, e su tutti i rettili che strisciano sulla terra."

"Poi l'Eterno *** disse: Non è bene che l'uomo sia solo; io gli farò un aiuto conveniente a lui.

E l'Eterno *** formò dalla terra tutti gli animali dei campi e tutti gli uccelli dei cieli e li condusse dall'uomo per vedere come li avrebbe chiamati; e in qualunque modo l'uomo avesse chiamato ogni essere vivente, quello doveva essere il suo nome."

L'analisi che hai fatto sulla genesi è TOTALMENTE errata. E' sufficiente leggere togliendosi il paraocchi.
Io ti ho risposto, ma tu fai finta di non capire,tanto lo so che queste discussioni non portano a niente

Alla base dei tuoi discorsi c'è il problema che non vuoi riconoscere che esiste un *** a cui sottomettersi, come

fanno quasi tutti oggi. E' più comodo eliminare *** dalla propria vita e fare quello che si vuole.

La bibbia è per tutti e di tutti,non è colpa di *** se i teologi filosofi hanno distorto la conoscenza che vi è scritta all'interno,

e sono stati creati insegnamenti falsi,l'ateismo dilaga a causa delle FALSE RELIGIONI

 
ecco forse il punto è piuttosto stabilire se lo stato sia laico o meno
allora se lo dico io non va bene:bah!:

va bene, lascio stare, mi sono già stancato, questo topic non mi restituisce nulla di interessante

Io ti ho risposto, ma tu fai finta di non capire,tanto lo so che queste discussioni non portano a nienteAlla base dei tuoi discorsi c'è il problema che non vuoi riconoscere che esiste un *** a cui sottomettersi, come

fanno quasi tutti oggi. E' più comodo eliminare *** dalla propria vita e fare quello che si vuole.

La bibbia è per tutti e di tutti,non è colpa di *** se i teologi filosofi hanno distorto la conoscenza che vi è scritta all'interno,

e sono stati creati insegnamenti falsi,l'ateismo dilaga a causa delle FALSE RELIGIONI
e ovviamente ognuno pensa di essere nella religione giusta... senza fare nomi ovviamente...:bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ti ho risposto, ma tu fai finta di non capire,tanto lo so che queste discussioni non portano a nienteAlla base dei tuoi discorsi c'è il problema che non vuoi riconoscere che esiste un *** a cui sottomettersi, come

fanno quasi tutti oggi. E' più comodo eliminare *** dalla propria vita e fare quello che si vuole.

La bibbia è per tutti e di tutti,non è colpa di *** se i teologi filosofi hanno distorto la conoscenza che vi è scritta all'interno,

e sono stati creati insegnamenti falsi,l'ateismo dilaga a causa delle FALSE RELIGIONI
E' il colmo. Sei talmente preso dalla menzogna nella quale credi che non riesci nemmeno a vederne le contraddizioni.

Dovrei sottomettermi a ***?

Del *** che fa scrivere nel testo a lui dedicato porcherie di questo genere?

"Dalla donna ha avuto inizio il peccato, per causa sua tutti moriamo. Non dare all'acqua un'uscita né libertà di parlare a una donna malvagia." -Siracide 25,24

"È bene il tener rinchiusa la moglie cattiva. Bibbia Martini, 1778" -Siracide 42,6

"Non concedo a nessuna donna di insegnare, né di dettare legge all'uomo; piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo. Perché prima è stato formato Adamo e poi Eva;

e non fu Adamo ad essere ingannato, ma fu la donna che, ingannata, si rese colpevole

di trasgressione. Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di perseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia." - San Paolo

"Non mostri la sua bellezza a qualsiasi uomo, non segga a ciarlare insieme con le altre donne, perché dagli abiti esce fuori la tignola [tarma] e dalla donna malizia di donna."
Del *** che condanna l'uomo perchè ha mangiato il frutto della conoscenza?

Insegnamenti falsi? Ah, giusto, il Sole gira intorno alla Terra.

Ed hai ragione, l'uomo non si è frutto dell'evoluzione, deriviamo dall'incesto dei figli di Adamo.

Se davvero esiste il tuo ***, spero di andare all'Inferno.

Ma vabbè, goditi la tua religione e cullati nelle bugie. Io ho finito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No spetta Bic, il riconoscimento della confessione religiosa è una cosa, la stipulazione dell'Intesa è una cosa, la partecipazione all'8x1000 è un'altra ancora

Sono riconosciute quelle confessioni religiose ( non parliamo della fede religiosa in senso stretto, ma dell'ente che la rappresenta) che hanno ottenuto il riconoscimento di personalità giuridica civile (in questo caso l'ente religioso godrà dei diritti delle personalità giuridiche, ad esempio per le questioni economiche).

Altro è stipulare l'Intesa, ossia un accordo specifici con cui lo Stato e la confessione religiosa regolano i loro rapporti. (Art. 8 comma III Cost.)

Quelle che hanno stipulato l'Intesa possono, se voglio, concorrere alla distribuzione delle somme dell'8 per mille.

Le restanti confessioni che non hanno nè riconoscimento nè intesa sono regolate dalla legge del 1929 sui culti ammessi, ancora in vigore (purtroppo).

Infatti, ai fini della discussione, ho parlato di riconoscimento, che è quello che poi permette alla confessione di ottenere l'8 per 1000. Non stavamo parlando di soldi, alla fine? La discussione si è originata sul perchè si debba sovvenzionare una confessione piuttosto che non, in uno stato laico.

Questo appunto perchè lo Stato si è sempre rifiutato di stipulare un'intesa con un'associazione islamica.

Di solito si giustificano col fatto che non c'è una rappresentanza unitaria degli islamici e si vorrebbe che ci fosse un solo ente che rappresenta tutti gli islamici d'Italia.

Tutto ciò fa riflettere sulla veridicità di questa obiezione, se si considera che nessuno ha mai obbligato valdesi e avventisti a federarsi con gli altri cattolici, è evidentemente una scusa.

 

 

 


La Chiesa Evangelica Valdese, cattolica??? Prova ad andare da un valdese a dirglielo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (si suole etichettarli come protestanti, riformati, evangelici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif )

 


Gli avventisti, cattolici??? Altra forma di protestantesimo
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


Fonte solita wiki:
http://it.wikipedia.org/wiki/Islam_in_Italia


"Nel 2005, è stata fondata la Consulta islamica presso il Ministero dell'Interno[11], composta da cittadini musulmani; forti disaccordi tra i componenti hanno rallentato i lavori della Consulta stessa".


 


"L'Islam in Italia non ha una istituzione unitaria di rappresentanza nei confronti dello Stato. Numerose associazioni rivendicano la rappresentanza degli interessi dei musulmani residenti in Italia."


 


"Accanto all'"Islam delle moschee", diversi osservatori segnalano l'esistenza in Italia di un "Islam degli Stati": paesi quali il Marocco e l'Egitto, che diffidano delle influenze saudite e dei Fratelli Musulmani, si sono organizzati per seguire i propri cittadini all'estero anziché delegarne la rappresentanza ad organizzazioni di base a rischio fondamentalista"


 


"Le confessioni islamiche minoritarie hanno associazioni proprie"


 


"A differenza della maggioranza delle altre confessioni religiose, l'Islam non ha una Intesa con lo Stato italiano. Un forte problema in tale senso è costituito dalla mancanza di una forma associativa chiaramente rappresentativa della maggioranza dei musulmani in Italia"


 


"Un primo tentativo di far fronte a tale situazione è avvenuto nel 2000, con la costituzione dell'associazione Consiglio Islamico d'Italia, avente l'obiettivo di una rappresentanza unitaria dell'Islam sunnita di fronte allo Stato italiano per la stipula e l'esecuzione di un'Intesa. A tale associazione prendevano parte l'UCOII (con Nour Dachan vicepresidente), la Lega Musulmana Mondiale (con Mario Scialoja presidente) e il Centro Islamico Culturale d'Italia (nonostante la contrarietà della sua componente marocchina). L'associazione non è durata a lungo, a causa dei contrasti tra la componente filo-saudita e la componente vicina ai Fratelli Musulmani."


 


.... Chi è causa del suo mal, pianga se stesso
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 

 





---------- Post added at 13:10:11 ---------- Previous post was at 13:04:30 ----------

 




Odia odia odia

Ma chi è che odia?

Tu mi pare che prendi i i singoli stati,le frange più estremiste dell'Islam, la fede religiosa in sè, metti tutto in un calderone e pretendi di dire che tutti i musulmani ci odiano.

Dovresti sapere che non è così; non è che giusto che una persona che vive in Italia e rispetta le nostre leggi si veda addosso le conseguenze dell'operato di altri solo perchè condividono la sua fede.

E con i musulmani italiani come la mettiamo, niente moschea neanche a loro? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Come donna, ho avuto modo di vedere che incidenza ha/ha avuto sulla popolazione femminile questa religione, i risvolti storici conseguiti, e l'attuale condizione femminile. Una "cultura" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che non tiene minimamente conto dell'importanza del ruolo femminile in una società, a mio avviso, non è una cultura in grado di sopravvivere a se stessa. In realtà, questa "cultura" è ritenuta da me un tragico epilogo storico. Parlo di cultura perchè fondamentalmente lo stato si fonde con il dogma religioso. E credo che i danni prodotti sulla popolazione autoctona femminile siano più che evidenti; ma di conseguenza anche su quella maschile.

 


Nessun odio da parte mia, ci mancherebbe, nei loro confronti. Significherebbe che non ho risolto qualcosa con me stessa. Il consolatore della mia profonda tristezza quando risiedevo là, era Abdu, un islamico, vecchio dal sorriso meraviglioso, dal quale andavo per sentirmi guardata almeno una volta al giorno non come cagna e p*****a, nonostante girassi in gonna lunga e mai in pantaloni. Nonostante non affermassi mai le mie credenze. Nonostante non osassi mai rivolgere la parola alle loro donne. Nonostante mi attenessi alle loro regole blasfeme. ma probabilmente c'era qualcosa nel mio sguardo che non si piega che già non sconquifferava.


 


Questo è quello che penso della confessione islamica: una piaga dolorosa nella storia femminile; ma non esiste piaga femminile che non suppuri anche nella storia maschile.


 


Non c'è posto in una democrazia per chi non tenga conto che femminile e maschile debbano procedere in collaborazione e amicizia.



Credo che abbiano da farsi un bell'esame di coscienza e rivedersi un po' i programmi.



Vorrò vedere le figlie degli islamici che abitano qui, come saranno.. credo che cominceranno a pensarci loro a cambiare le cose
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 



commento in quote

 
Ultima modifica:
Infatti, ai fini della discussione, ho parlato di riconoscimento, che è quello che poi permette alla confessione di ottenere l'8 per 1000. Non stavamo parlando di soldi, alla fine? La discussione si è originata sul perchè si debba sovvenzionare una confessione piuttosto che non, in uno stato laico.
Ripeto, no, non è il riconoscimento che permette la partecipazione all'8 per mille; lo consente l'aver stipulato l'Intesa con lo stato.

Non credo siano sbagliati i sovvenzionamenti, di certo è incostuzionale che possano accedere ai sovvenzionamenti alcune confessioni e altre no.

La Chiesa Evangelica Valdese, cattolica??? Prova ad andare da un valdese a dirglielo (si suole etichettarli come protestanti, riformati, evangelici )Gli avventisti, cattolici??? Altra forma di protestantesimo
Ho sbagliato, volevo scrivere cristiani ovviamente, il senso del mio discorso credo si sia capito comunque.

Fonte solita wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Islam_in_Italia"Nel 2005, è stata fondata la Consulta islamica presso il Ministero dell'Interno[11], composta da cittadini musulmani; forti disaccordi tra i componenti hanno rallentato i lavori della Consulta stessa".

"L'Islam in Italia non ha una istituzione unitaria di rappresentanza nei confronti dello Stato. Numerose associazioni rivendicano la rappresentanza degli interessi dei musulmani residenti in Italia."

"Accanto all'"Islam delle moschee", diversi osservatori segnalano l'esistenza in Italia di un "Islam degli Stati": paesi quali il Marocco e l'Egitto, che diffidano delle influenze saudite e dei Fratelli Musulmani, si sono organizzati per seguire i propri cittadini all'estero anziché delegarne la rappresentanza ad organizzazioni di base a rischio fondamentalista"

"Le confessioni islamiche minoritarie hanno associazioni proprie"

"A differenza della maggioranza delle altre confessioni religiose, l'Islam non ha una Intesa con lo Stato italiano. Un forte problema in tale senso è costituito dalla mancanza di una forma associativa chiaramente rappresentativa della maggioranza dei musulmani in Italia"

"Un primo tentativo di far fronte a tale situazione è avvenuto nel 2000, con la costituzione dell'associazione Consiglio Islamico d'Italia, avente l'obiettivo di una rappresentanza unitaria dell'Islam sunnita di fronte allo Stato italiano per la stipula e l'esecuzione di un'Intesa. A tale associazione prendevano parte l'UCOII (con Nour Dachan vicepresidente), la Lega Musulmana Mondiale (con Mario Scialoja presidente) e il Centro Islamico Culturale d'Italia (nonostante la contrarietà della sua componente marocchina). L'associazione non è durata a lungo, a causa dei contrasti tra la componente filo-saudita e la componente vicina ai Fratelli Musulmani."

.... Chi è causa del suo mal, pianga se stesso
La Consulta per l'Islam e la relativa Carta dei Valori sono state delle porcate allucinanti; ennesima manifestazione di non volontà dello stato nel voler raggiungere un Intesa.

Per l'altro discorso: che diritto abbiamo noi di dire a una religione come deve organizzarsi? Hai idea di quanto sia frammentato l'Islam?

Come i cristiani (avventisti valdesi e compagnia bella) hanno diritto a vedersi rappresentati non vedo perchè non si possano stipulare Intese singole con l'UCOII o il Coreis.

Come donna, ho avuto modo di vedere che incidenza ha/ha avuto sulla popolazione femminile questa religione, i risvolti storici conseguiti, e l'attuale condizione femminile. Una "cultura" che non tiene minimamente conto dell'importanza del ruolo femminile in una società, a mio avviso, non è una cultura in grado di sopravvivere a se stessa. In realtà, questa "cultura" è ritenuta da me un tragico epilogo storico. Parlo di cultura perchè fondamentalmente lo stato si fonde con il dogma religioso. E credo che i danni prodotti sulla popolazione autoctona femminile siano più che evidenti; ma di conseguenza anche su quella maschile.

Nessun odio da parte mia, ci mancherebbe, nei loro confronti. Significherebbe che non ho risolto qualcosa con me stessa. Il consolatore della mia profonda tristezza quando risiedevo là, era Abdu, un islamico, vecchio dal sorriso meraviglioso, dal quale andavo per sentirmi guardata almeno una volta al giorno non come cagna e p*****a, nonostante girassi in gonna lunga e mai in pantaloni. Nonostante non affermassi mai le mie credenze. Nonostante non osassi mai rivolgere la parola alle loro donne. Nonostante mi attenessi alle loro regole blasfeme. ma probabilmente c'era qualcosa nel mio sguardo che non si piega che già non sconquifferava.

Questo è quello che penso della confessione islamica: una piaga dolorosa nella storia femminile; ma non esiste piaga femminile che non suppuri anche nella storia maschile.

Non c'è posto in una democrazia per chi non tenga conto che femminile e maschile debba procedere in collaborazione e amicizia.

Credo che abbiano da farsi un bell'esame di coscienza e rivedersi un po' i programmi.

Vorrò vedere le figlie di islamici di chi abita qui, come saranno.. credo che cominceranno a pensarci loro a cambiare le cose

Ok, tutto molto bello, però non hai risposto al cuore del problema, limitandoti a fare un'invettiva contro una fantomatica unica cultura arabo/islamica (sarebbe bello se fosse così semplice).

Ti ripeto, per quale motivo uno stato di diritto dovrebbe prendere esempio da stati che non rispettano diritti civili?

E come dovremmo comportarci nei confronti dei musulmani italiani quando chiedono di costruire una moschea?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripeto, no, non è il riconoscimento che permette la partecipazione all'8 per mille; lo consente l'aver stipulato l'Intesa con lo stato.
Non credo siano sbagliati i sovvenzionamenti, di certo è incostuzionale che possano accedere ai sovvenzionamenti alcune confessioni e altre no.

Ma, guarda, al di là del riconoscimento o dell'intesa (magari portami un link al riguardo) induisti e buddhisti ci sono arrivati solo quest'anno. E mi sembrano religioni, se non vogliamo parlare di serietà, perlomeno con un lignaggio senz'altro di più rispetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif




Ho sbagliato, volevo scrivere cristiani ovviamente, il senso del mio discorso credo si sia capito comunque.

La Consulta per l'Islam e la relativa Carta dei Valori sono state delle porcate allucinanti; ennesima manifestazione di non volontà dello stato nel voler raggiungere un Intesa.

Per l'altro discorso: che diritto abbiamo noi di dire a una religione come deve organizzarsi? Hai idea di quanto sia frammentato l'Islam?

Come i cristiani (avventisti valdesi e compagnia bella) hanno diritto a vedersi rappresentati non vedo perchè non si possano stipulare Intese singole con l'UCOII o il Coreis.

Mi sembra che l'accordo, in primo luogo, non ci sia stato fra di loro. Come puoi pretendere di avanzare delle richieste quando tu stesso hai un esercito che si sfalda alla prima tempesta? Che lottino per i loro diritti, su basi costituzionali.


Come stanno facendo altre categorie.





Ok, tutto molto bello, però non hai risposto al cuore del problema, limitandoti a fare un'invettiva contro una fantomatica unica cultura arabo/islamica (sarebbe bello se fosse così semplice).

Ti ripeto, per quale motivo uno stato di diritto dovrebbe prendere esempio da stati che non rispettano diritti civili?

E come dovremmo comportarci nei confronti dei musulmani italiani quando chiedono di costruire una moschea?

Nessuna invettiva, constatazione di eventi registrati dai miei occhi. Se esci dalla bolla protettiva degli istituti culturali locali e diplomatici in loco, la realtà è un po' diversa dai cocktail dove europei e islamici bevono insieme. E fanno affari, naturalmente.

 


Ripeto, che si battano costituzionalmente per i loro diritti, se rientrano nella costituzione italiana. Compresi gli italiani che hanno operato questa scelta.



Una volta ottenuto l'8 per mille che ci si facciano le moschee.
Edit:

Tu dici: "per quale motivo uno stato di diritto dovrebbe prendere esempio da stati che non rispettano diritti civili?"

Secondo te, gente che si attiene alla Shariʿah ( شريعة ) ha un senso di quello che significhi democrazia, o comunque un senso di equità e una visione serena delle parti?

Guarda queste immagini e stacci di fronte, per favore.

Attenzione, immagini ad alto contenuto offensivo per persone di alta sensibilità



Per questo dico: è buona norma, se si emigra in un paese molto diverso dal nostro, di pensarci due volte, perchè occorre attenersi alle leggi vigenti nello stato in cui si emigra.

 
Ultima modifica:
E' il colmo. Sei talmente preso dalla menzogna nella quale credi che non riesci nemmeno a vederne le contraddizioni.Dovrei sottomettermi a ***?

Del *** che fa scrivere nel testo a lui dedicato porcherie di questo genere?

"Dalla donna ha avuto inizio il peccato, per causa sua tutti moriamo. Non dare all'acqua un'uscita né libertà di parlare a una donna malvagia." -Siracide 25,24

"È bene il tener rinchiusa la moglie cattiva. Bibbia Martini, 1778" -Siracide 42,6

"Non concedo a nessuna donna di insegnare, né di dettare legge all'uomo; piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo. Perché prima è stato formato Adamo e poi Eva;

e non fu Adamo ad essere ingannato, ma fu la donna che, ingannata, si rese colpevole

di trasgressione. Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di perseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia." - San Paolo

"Non mostri la sua bellezza a qualsiasi uomo, non segga a ciarlare insieme con le altre donne, perché dagli abiti esce fuori la tignola [tarma] e dalla donna malizia di donna."
Del *** che condanna l'uomo perchè ha mangiato il frutto della conoscenza?

Insegnamenti falsi? Ah, giusto, il Sole gira intorno alla Terra.

Ed hai ragione, l'uomo non si è frutto dell'evoluzione, deriviamo dall'incesto dei figli di Adamo.

Se davvero esiste il tuo ***, spero di andare all'Inferno.

Ma vabbè, goditi la tua religione e cullati nelle bugie. Io ho finito.
Io non sono di nessuna religione ma questo non mi impedisce di credere nella bibbia

Vorrei farti notare che Siracide è un libro apocrifo

*** ci ha dotato del libero arbitrio,ognuno è libero di dire e fare quello che vuole,

il *** che tu reputi tanto cattivo ti ha lasciato la libertà di fare quello che vuoi,

e con questo anche io ho finito

 
allora se lo dico io non va bene:bah!:
Tu hai detto che l'insegnamento della religione non può essere laico.

Mi spieghi cortesemente come questa frase e "stabiliamo piuttosto se lo stato sia laico o meno" significhino la stessa cosa?

 
buona pasqua domani a tutti gli ortodossi del forum //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifanche se mi sa che sono l'unico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Perché usano un calendario diverso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
esatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif tutte le festività ortodosse si trovano in date differenti, esattamente 13 giorni dopo quelle cattoliche, anche i santi, l'unica eccezione è la pasqua che a volte coincide //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Riporto. a titolo di informazione, un articolo del Corriere della Sera, apparso ieri nell'inserto letterario de La Lettura, sulla figura di Barabba, scritto da Flavio Della Vecchia, docente all'Università Cattolica del Sacro Cuore.

In letteratura l'opera più importante è stata scritta dallo scrittore svedese Par Fabian Lagerkvist: Barabba; da cui fu tratto il film di Richard Fleischer, con Anthony Queen.

http://www.finesettimana.org/pmwiki/uploads/Stampa201305/130505dallavecchia.pdf

 
Ultima modifica:
satana, prima di essere tale, era un arcangelo dall'incommensurabile bellezza e potenza, tale da rivaleggiare con *** in persona, poi accadde la famosa guerra angelica, in cui lucifero, il suo nome da angelo, venne sconfitto, in quella guerra gli angeli si divisero, una parte andò con lui e l'altra con ***, mentre una parte rimase ferma ad osservare gli eventi, scegliendo poi in seguito, di parteggiare furbescamente, per chi avrebbe vinto.*** vinse, i neutrali ed i nemici, vennero puniti venendo scagliati all'inferno, rimasero solo quelli che parteggiarono per lui, mentre tutti gli altri, vennero tramutati in mefistofelici, i cosiddetti diavoli infernali

originariamente, costoro, non erano davvero malvagi e malevoli, lo divennero, grazie ad una maledizione di *** in persona, che li tramutò in bestie sanguinarie, di cui ovviamente lucifero divenne il capo, dopo aver perso le fattezze e la bontà da arcangelo

il mondo è uno schifo, ma cosa ci dice che in realtà lucifero, sapesse bene che *** era un cialtrone ed avesse solo voglia di cambiare per davvero le cose deponendo quell'autentico incapace?

è solo un passaggio biblico, filosofia da dimostrare, io stesso sono ateo, ma mi pare davvero un ottimo punto di riflessione

e se davvero gabriele, in realtà, non avesse sbagliato nel considerarsi superiore a ***? se davvero era così, forse non era un gesto dettato dall'arroganza e dalla superbia, ma dall'aver preso coscienza, che era davvero in grado di fare di meglio e di cambiare le cose?
qui lo posso inserire vero?

sia chiaro che non intendo urtare la sensibilità di nessuno, se davvero con questo post violo le regole del forum, ditemelo che lo concello subito:ahsisi:

vi va di parlarne?

 
Ultima modifica:
qui lo posso inserire vero?sia chiaro che non intendo urtare la sensibilità di nessuno, se davvero con questo post violo le regole del forum, ditemelo che lo concello subito:ahsisi:

vi va di parlarne?
Umberto, a me pare che se non metti la fonte di quello che posti uno non sa da che cosa partire per fare discussione; e poi non hai già aperto un topic su questo? http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=442329

Poi facciano i mod di Altro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top