Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
l'adattamento dei viventi al variare delle condizioni di sopravvivenza
Ehm, lo spiego a parole mie, ma l'adattamento e l'evoluzione mica sono proprio la stessa cosa eh.

L'adattamento come dici riguarda i viventi, ma l'evoluzione riguarda una specie, una specie può evolversi in un'altra o comunque subirà delle modifiche genetiche nel corso del tempo sulla base degli individui che sopravvivono all'ambiente e ai fattori esterni che saranno appunto quelli che si saranno adattati meglio e faranno ereditare queste caratteristiche alla loro prole.

L'evoluzione è un processo lungo e quando gli individui di una specie animale iniziano a differenziarsi per i più svariati motivi (chessò a causa di isolamento geografico ad esempio) si possono catalogare delle sottospecie in cui vi sono marcate differenze genetiche, quando la differenza genetica sarà così alta da rendere difficoltoso o impossibile lo scambio genetico (ovvero il creare prole feconda) in quel caso ci sarà una divisione della specie.

 
No, quello è l'adattamento (es: se c'è una carenza di cibo cambi dieta o emigri in un posto più favorevole, questo è adattamento)L'evoluzione è un cambiamento nelle caratteristiche fisiche e comportamentali che una specie subisce nel corso del tempo per via di modifiche genetiche vantaggiose.
quelli sono miracoli, non ci sarebbe motivo di cambiare , le modifiche si rivelano vantaggoose solo alla luce di adattamenti necessari

 
1) Si anche per chi lo nega,ateo compreso,poi ognuno è libero di scegliere come vivere.2) Il *** è rivelato nella perfezione nella religione cattolica,ma tutti gli esseri del pianeta possono ugualmente salvarsi.

3) Si,immortale. Questa vita è solo un passaggio temporale,la vera vita è dopo, qua sulla terra ci giochiamo l'eternità.

4) Si. Tutti abbiamo una percezione di ***. L'ho detto post sopra.

Quindi per un credente sentire dire che sono ateo,capisce della sua scelta di chiudersi a *** per varie ragioni infinite.
Beh, la pensiamo differentemente, ma avrei una curiosità. Cosa è per te l'anima? E poi, è una esclusiva dell'essere umano quest'anima immortale? O ce l'hanno anche gli animali?

 
Se noi siamo stati creati da ***,siamo immagine e somiglianza di ***,ovvero nati per l'immortalità e chiamati ad essere suoi figli. Poi ci viene dato il libero arbitrio e bla-bla-bla-...tutto quello che anche voi penso che conoscete come proseguo. E' chiaro che gli atei non esistono,ma si definiscano tali,ma dentro di loro,come natura di *** sanno che *** esiste anche se tale concezione purtroppo l'abbiamo persa con il peccato mortale di Adamo ed Eva. Adesso è tutto più difficile rispetto a prima di arrivare meglio a ***. Colpa solo nostra. Quindi gli atei non esistono,o meglio,si definiscono solo per scelta.Si chiudono deliberatamente al suo Creatore. Tu dici che gli adulti lo insegnano,non è vero,mezza verità,dentro di noi anche se nasci per ipotesi in mezzo al nulla isolato e lontano dal mondo, dentro di te in qualche modo *** ti farà vivo (se esiste *** è ovvio che ti cerca a modo suo), e tu in qualche maniera nel tuo libero arbitrio sceglierai se accettarlo o meno. Siamo suoi e siamo chiamati a lui,tocca solo a noi accettarlo o no.
Beh, però essere atei significa semplicemente non credere in ***, questo indipendentemente che *** esista o meno. Quindi come si fa ad asserire che gli atei non esistano?

Noi siamo per natura onnivori, non per questo non esistono i vegani. Esistono perchè credono in qualcosa di diverso e vivono di conseguenza, indipendentemente se siamo davvero onnivori o meno.

In altre parole, l'essere ateo è una scelta perlopiù intellettuale, non una verità assoluta che ingloba l'esistere generale.

 
Beh, però essere atei significa semplicemente non credere in ***, questo indipendentemente che *** esista o meno. Quindi come si fa ad asserire che gli atei non esistano?Noi siamo per natura onnivori, non per questo non esistono i vegani. Esistono perchè credono in qualcosa di diverso e vivono di conseguenza, indipendentemente se siamo davvero onnivori o meno.

In altre parole, l'essere ateo è una scelta perlopiù intellettuale, non una verità assoluta che ingloba l'esistere generale.
Gli atei non esistono.

Il tuo discorso è valido,ma è quello che volevo intendere anche io,magari te lo hai spiegato meglio.

Quello che intendevo io era che siccome *** esiste e noi essendo sue creature è impossibile che gli atei esistino proprio perchè è una cosa innaturale. Quindi diventa solo una scelta non credere. Non sono bravo nello scrivere.

 
Gli atei non esistono.Il tuo discorso è valido,ma è quello che volevo intendere anche io,magari te lo hai spiegato meglio.

Quello che intendevo io era che siccome *** esiste e noi essendo sue creature è impossibile che gli atei esistino proprio perchè è una cosa innaturale. Quindi diventa solo una scelta non credere. Non sono bravo nello scrivere.
Ma come faresti a non credere a qualcosa che sai esistere? E' un ossimoro. Al massimo puoi rinnegarlo, ma comunque ci credi. L'ateo proprio non crede che *** esiste. Non è che si sveglia una mattine e pensa "Ehi sono consapevole dell'esistenza di *** e annessi e connessi, ma, pur essendo consapevole della sua esistenza non crederò in lui". Un ateo non crede all'esistenza di ***, punto. Non mi sembra un concetto complicato :D

 
Beh, la pensiamo differentemente, ma avrei una curiosità. Cosa è per te l'anima? E poi, è una esclusiva dell'essere umano quest'anima immortale? O ce l'hanno anche gli animali?
Le sottigliezze teologiche non le conosco,sono ignorante in materia,ma alla fine l'anima siamo noi,la nostra essenza. Quando si muore continuiamo ad avere tutti i sensi attivi,ma in modo immortale. Considera che al giudizio universale riavremo il nostro corpo materiale come Gesù risorto,solo chi si salva nella gloria e chi si danna nella dannazione,quindi una gloria o un dolore aggiunto,anima+corpo immortale. Siamo vivi immortalmente per l'eternità. Se adesso crepo,esempio,io vivrò nell'aldilà senza corpo,ma sempre vivo sono però nell'altro mondo. Gli animali non potranno avere la nostra destinazione in quanto privi di libero arbitrio e di scelta.

- - - Aggiornato - - -

Ma come faresti a non credere a qualcosa che sai esistere? E' un ossimoro. Al massimo puoi rinnegarlo, ma comunque ci credi. L'ateo proprio non crede che *** esiste. Non è che si sveglia una mattine e pensa "Ehi sono consapevole dell'esistenza di *** e annessi e connessi, ma, pur essendo consapevole della sua esistenza non crederò in lui". Un ateo non crede all'esistenza di ***, punto. Non mi sembra un concetto complicato :D
Quello che dici ha un senso,ma non per uno che crede perchè si parte da basi iniziali diverse. Tutto qua e infatti c'è contrasto d'idee.

 
Ultima modifica:
Le sottigliezze teologiche non le conosco,sono ignorante in materia,ma alla fine l'anima siamo noi,la nostra essenza. Quando si muore continuiamo ad avere tutti i sensi attivi,ma in modo immortale. Considera che al giudizio universale riavremo il nostro corpo materiale come Gesù risorto,solo chi si salva nella gloria e chi si danna nella dannazione,quindi una gloria o un dolore aggiunto,anima+corpo immortale. Siamo vivi immortalmente per l'eternità. Se adesso crepo,esempio,io vivrò nell'aldilà senza corpo,ma sempre vivo sono però nell'altro mondo. Gli animali non potranno avere la nostra destinazione in quanto privi di libero arbitrio e di scelta.
- - - Aggiornato - - -

Quello che dici ha un senso,ma non per uno che crede perchè si parte da basi iniziali diverse. Tutto qua e infatti c'è contrasto d'idee.
Ma non si potrebbe fare anche il ragionamento opposto, allora?

Per me i credenti non esistono perchè *** non esiste. Chi pensa di credere in *** in realtà, siccome è innaturale, pensa di credere in ***, ma sotto sotto sa che è sbagliato perchè non si può credere in qualcosa di inesistente.

E ora?:morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non si potrebbe fare anche il ragionamento opposto, allora?
Per me i credenti non esistono perchè *** non esiste. Chi pensa di credere in *** in realtà, siccome è innaturale, pensa di credere in ***, ma sotto sotto sa che è sbagliato perchè non si può credere in qualcosa di inesistente.

E ora?:morristend:
Con le parole si possono scrivere intere pagine,è vero.

La fede è importante e anche questa si potranno scrivere altre intere paginate. Alla fine dopo aver scritto enciclopedie dei vari credo/non credo risaremo sempre da capo. Nessuno lo potrà provare chi abbia o non abbia ragione. Ma la ragione non serve a nulla se ci si pensa bene. Avere una istruzione molto colta su questi punti non serve a nulla.

Quindi?

Vedi risiamo punto e da capo?

Oggi è domenica,io da credente vado a messa,mi confesso,prendo la comunione,dico il rosario giornalmente e cerco di vivere coerente con quello che credo ogni giorno.

Tu (esempio,non miro a te) oggi vivi la tua vita senza *** come tutti gli altri giorni facendo e sfacendo secondo tuo desiderio del momento.

Come vedi te ed io siamo due persone che viviamo su questa terra in modo completamente diverso come veduta di ***,te tutta materialità io invece materialità e spiritualità secondo insegnamenti della chiesa cattolica.

Chi ha ragione? Chi stabilisce chi dei due fa bene o male?

Come vedi sempre a chiacchere potremo andare a rifinire.

Quando saremo morti si vedrà.

Ho parlato proprio terra terra eheh

 
Ultima modifica:
Le sottigliezze teologiche non le conosco,sono ignorante in materia,ma alla fine l'anima siamo noi,la nostra essenza. Quando si muore continuiamo ad avere tutti i sensi attivi,ma in modo immortale. Considera che al giudizio universale riavremo il nostro corpo materiale come Gesù risorto,solo chi si salva nella gloria e chi si danna nella dannazione,quindi una gloria o un dolore aggiunto,anima+corpo immortale. Siamo vivi immortalmente per l'eternità. Se adesso crepo,esempio,io vivrò nell'aldilà senza corpo,ma sempre vivo sono però nell'altro mondo. Gli animali non potranno avere la nostra destinazione in quanto privi di libero arbitrio e di scelta.
- - - Aggiornato - - -
Sta storia dell'anima mi sembra una sciocchezza immane, ci credi solo perchè è scritto sulla Bibbia.

Che poi ammesso che esista un'anima immortale ce l'avranno anche gli ANIMAli, tu sostieni di no, mi pare una scusa, una giustificazione per porre l'uomo al di sopra degli animali e dare un presunto diritto di poter fare qualunque cosa ad essi senza conseguenze, questo è ciò che penso io.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sta storia dell'anima mi sembra una sciocchezza immane, ci credi solo perchè è scritto sulla Bibbia. Che poi ammesso che esista un'anima immortale ce l'avranno anche gli ANIMAli, tu sostieni di no, mi pare una scusa, una giustificazione per porre l'uomo al di sopra degli animali e dare un presunto diritto di poter fare qualunque cosa ad essi senza conseguenze, questo è ciò che penso io.
Quello che so io gli animali non possono avere l'iimortalità. Non potendo ne peccare ne santificarsi come possano avere la nostra destinazione?

Per un credente tutto è voluto da ***,flora fauma,come tutto il firmamento e il mondo materiale,è un disegno bellissimo. Ma l'uomo è chiamato ad essere figlio di ***. Per gli animali non credo proprio.

Riguardo all'uomo che ci poniamo al di sopra degli animali,è vera,non è una scusa,ma è così. Non è parer mio,ma biblico,poi ognuno è libero o meno di crederci,ovvio.

Figurati,io ho un cane,gli voglio un bene incredibile,è uno di famiglia, sembra quasi un essere umano da come si comporta,è intelligente,vispo,furbo,io agli animali gli do molto rispetto,ma non per questo mi faccio anche dei bei tacchini o polli arrosto;p,ma ucciderli per divertimento,no. Pensa alle mosche,zanzare,qua allora come si mette?

 
Ultima modifica:
Gli atei non esistono.Il tuo discorso è valido,ma è quello che volevo intendere anche io,magari te lo hai spiegato meglio.

Quello che intendevo io era che siccome *** esiste e noi essendo sue creature è impossibile che gli atei esistino proprio perchè è una cosa innaturale. Quindi diventa solo una scelta non credere. Non sono bravo nello scrivere.
Ma no proprio molti si professano atei , ma in realtà intendono dire che ritengono le religioni mera superstizione e non ci credono più di quanto credano all'oroscopo, ai Tarocchi ai fondi del caffè

- - - Aggiornato - - -

Quello che so io gli animali non possono avere l'iimortalità. Non potendo ne peccare ne santificarsi come possano avere la nostra destinazione?Per un credente tutto è voluto da ***,flora fauma,come tutto il firmamento e il mondo materiale,è un disegno bellissimo. Ma l'uomo è chiamato ad essere figlio di ***. Per gli animali non credo proprio.

Riguardo all'uomo che ci poniamo al di sopra degli animali,è vera,non è una scusa,ma è così. Non è parer mio,ma biblico,poi ognuno è libero o meno di crederci,ovvio.

Figurati,io ho un cane,gli voglio un bene incredibile,è uno di famiglia, sembra quasi un essere umano da come si comporta,è intelligente,vispo,furbo,io agli animali gli do molto rispetto,ma non per questo mi faccio anche dei bei tacchini o polli arrosto;p,ma ucciderli per divertimento,no. Pensa alle mosche,zanzare,qua allora come si mette?
I Neanderthal ce l'avevano l'anima?

 
I Neanderthal ce l'avevano l'anima?
Non mi parlare di epoche,mica ho studiato?

Adamo ed Eva avevano l'anima e tutti gli uomini successivi. Non mi sembra difficile. Poi come fossero fisicamente o mentalmente non è rilevante. Se *** ha creato l'uomo stiamo sicuri che l'uomo conosceva bene *** indipendentemente come fosse sia di struttura che d'intelligenza.

 
Non mi parlare di epoche,mica ho studiato? Adamo ed Eva avevano l'anima e tutti gli uomini successivi. Non mi sembra difficile. Poi come fossero fisicamente o mentalmente non è rilevante. Se *** ha creato l'uomo stiamo sicuri che l'uomo conosceva bene *** indipendentemente come fosse sia di struttura che d'intelligenza.
E con questo diamo ufficialmente inizio al Secondo Medio Evo

 
Quello che so io gli animali non possono avere l'iimortalità. Non potendo ne peccare ne santificarsi come possano avere la nostra destinazione?Per un credente tutto è voluto da ***,flora fauma,come tutto il firmamento e il mondo materiale,è un disegno bellissimo. Ma l'uomo è chiamato ad essere figlio di ***. Per gli animali non credo proprio.

Riguardo all'uomo che ci poniamo al di sopra degli animali,è vera,non è una scusa,ma è così. Non è parer mio,ma biblico,poi ognuno è libero o meno di crederci,ovvio.

Figurati,io ho un cane,gli voglio un bene incredibile,è uno di famiglia, sembra quasi un essere umano da come si comporta,è intelligente,vispo,furbo,io agli animali gli do molto rispetto,ma non per questo mi faccio anche dei bei tacchini o polli arrosto;p,ma ucciderli per divertimento,no. Pensa alle mosche,zanzare,qua allora come si mette?
EHM...

Classificazione scientifica

Dominio: Eukaryota

Regno Animalia

Sottoregno: Eumetazoa

Ramo: Bilateria

Superphylum: Deuterostomia

Phylum: Chordata

Subphylum: Vertebrata

Infraphylum: Gnathostomata

Superclasse: Tetrapoda

Classe: Mammalia

Sottoclasse: Theria

Infraclasse: Eutheria

Superordine: Euarchontoglires

(clade): Euarchonta

Ordine: Primates

Sottordine: Haplorrhini

Infraordine: Simiiformes

Parvordine: Catarrhini

Superfamiglia: Hominoidea

Famiglia: Hominidae

Sottofamiglia: Homininae

Tribù: Hominini

Sottotribù: Hominina

Genere: Homo

Specie H. sapiens

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli atei non esistono.Il tuo discorso è valido,ma è quello che volevo intendere anche io,magari te lo hai spiegato meglio.

Quello che intendevo io era che siccome *** esiste e noi essendo sue creature è impossibile che gli atei esistino proprio perchè è una cosa innaturale. Quindi diventa solo una scelta non credere. Non sono bravo nello scrivere.
Posso ridere? :rickds:

Per me non esiste nessun tipo di divinità, anzi, se dovessi far passare la mia parola in modo oggettivo come la tua, non esiste nessun *** punto e basta. Quindi esiste già un ateo sulla faccia della terra.

 
E con questo diamo ufficialmente inizio al Secondo Medio Evo
Non ho capito nemmeno la tua affermazione,pensa te.

Comunque certe cose rimaranno un bel mistero,ben vengano tutte le informazione scientifiche.

Quello che volevo intendere post sopra (scritto di fretta oltretutto) che tutti gli uomini successivi ad Adamo/Eva hanno un anima,se i Neanderthal sono della generazione successiva,mi sembra ovvio perchè uomini,se invece questi Neanderthal sono animali,quindi precedentemente no inquanto animali. Figurati io che ne so dei Neanderthal:pffs:

A parte tutto questo onestamente mai mi faccio il capo su questo,sarebbe bello sapere ogni cosa,ma per un credente tutti questi capogiri baibassano le curiosità come queste. Non sono rilevanti anche se interessanti.

 
Gli uomini sono animali al 100% (Ordine dei primati)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho capito nemmeno la tua affermazione,pensa te.Comunque certe cose rimaranno un bel mistero,ben vengano tutte le informazione scientifiche.

Quello che volevo intendere post sopra (scritto di fretta oltretutto) che tutti gli uomini successivi ad Adamo/Eva hanno un anima,se i Neanderthal sono della generazione successiva,mi sembra ovvio perchè uomini,se invece questi Neanderthal sono animali,quindi precedentemente no inquanto animali. Figurati io che ne so dei Neanderthal:pffs:

A parte tutto questo onestamente mai mi faccio il capo su questo,sarebbe bello sapere ogni cosa,ma per un credente tutti questi capogiri baibassano le curiosità come queste. Non sono rilevanti anche se interessanti.
Questo è uno dei motivi per cui se fossi il dittatore del mondo le abolirei proprio, le religioni. La mancanza di stimoli ad informarsi e a farsi una cultura scientifica, anche di base, perché "tanto c'è *** che vede e provvede" è una cosa ben grave, nel 2016quasi2017.

Fortuna che non è una piaga che riguarda tutti i credenti, ma rimane un fenomeno che mi fa incazzare abbestia :sisi:

 
Questo è uno dei motivi per cui se fossi il dittatore del mondo le abolirei proprio, le religioni. La mancanza di stimoli ad informarsi e a farsi una cultura scientifica, anche di base, perché "tanto c'è *** che vede e provvede" è una cosa ben grave, nel 2016quasi2017. Fortuna che non è una piaga che riguarda tutti i credenti, ma rimane un fenomeno che mi fa incazzare abbestia :sisi:
Questo lo dici tu,non è vero. Scienza e religione possono tranquillamente andare daccordo. Solo c'è un punto cardine,la scienza non potrà mai dimostrare alcune cose,è impossibile.Qua tocca a noi. Aiutati che *** ti aiuta. purtroppo come detto post sopra e non mi voglio ripetere,la colpa è solo nostra.Il peccato originale ci ha fatto perdere quella conoscenza di *** che avevamo in origine. Quindi mettiamoci l'animo in pace,la scienza non potrà mai provare l'esistenza di ***. adesso andiamo con la Fede,poi nella resurrezione avremo tutte le prove. Indipendentemente dove andremo. E' semplice.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top