Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cos'è che non è vero? Ho preso parole tue eh :sisi:

E ho pure scritto: "Fortuna che non è una piaga che riguarda tutti i credenti", perché so benissimo che ci sono anche scienziati credenti coi controcazzi. Infatti criticavo l'atteggiamento quasi menefreghistico nei confronti delle tematiche scientifiche da parte di chi, come te, le ritiene poco rilevanti perché "Tanto c'è *** che ha tutte le risposte". Che non c'entra nulla con "la scienza deve provare l'esistenza di ***", non c'entra nulla con la conoscenza di *** né le altre cose che hai scritto. C'è gente che non vuole conoscere nemmeno noi stessi e ciò che ci circonda, ed è questo che mi dà fastidio.

 
Questo lo dici tu,non è vero. Scienza e religione possono tranquillamente andare daccordo. Solo c'è un punto cardine,la scienza non potrà mai dimostrare alcune cose,è impossibile.Qua tocca a noi. Aiutati che *** ti aiuta. purtroppo come detto post sopra e non mi voglio ripetere,la colpa è solo nostra.Il peccato originale ci ha fatto perdere quella conoscenza di *** che avevamo in origine. Quindi mettiamoci l'animo in pace,la scienza non potrà mai provare l'esistenza di ***. adesso andiamo con la Fede,poi nella resurrezione avremo tutte le prove. Indipendentemente dove andremo. E' semplice.
Cosa pensi del problema del male nel nostro mondo? Hai fiducia nella Chiesa?

 
Cosa pensi del problema del male nel nostro mondo? Hai fiducia nella Chiesa?
La chiesa cattolica ha dei problemi molto evidenti. Da un punto di vista cattolico va però precisato l'origine di questi problemi. Come detto post sopra,la santità della chiesa è la sua spiritualità. Cristo vivo sta nei sacramenti e lui stesso lo ha promesso che la chiesa non verrà distrutta fino alla fine del mondo,ma dovrà subire molti assalti (in brevi parole). Ma chi è questo male? Satana che opera per mezzo degli uomini che gli danno potere di agire. Parola chiave "peccati". Satana e le forze del male se abbattono la chiesa del Papa hanno vinto la battaglia contro *** proprio perchè distruggono quello che *** ha creato,ovvero la sua chiesa. Distruggi la chiesa e trascini tutti all'inferno. Il piano di satana è questo,dopo averci fatto perdere il paradiso facendo cascare nella colpa Adamo/Eva. Adesso la chiesa ha grossa crisi spirituale,non si può negare,ma ancora non è nulla di quanto deve venire. Tempi ancora peggiori per la chiesa,purtroppo.

Il mondo si è allontanato da ***,continua ad andare contro i suoi comandamenti,gli uomini di chiesa smettono di pregare,molti sono traditori della chiesa pur standoci dentro,ci sono molti Giuda. Questo porta a satana molto potere di agire. Il prossimo futuro sarà molto peggio sia per la chiesa che per il mondo. Chi persevera si salverà,non mancano le indicazioni per salvarsi,ma la battaglia è molto dura se ti vorrai salvare.

Ho fatto un riassunto in 3 righe veloci.

 
Ultima modifica:
Quindi mettiamoci l'animo in pace, la scienza non potrà mai provare l'esistenza di ***.
...questo mi pare ovvio, come si può dimostrare l'esistenza di una cosa che non esiste? :asd:

Poi non vedo perchè gli scenziati debbano perdere tempo con queste cose... al massimo sono i credenti che devono dimostrare agli altri, se proprio ci tengono a rompere le scatole, l'esistenza di ***... :sisi:

 
La chiesa cattolica ha dei problemi molto evidenti. Da un punto di vista cattolico va però precisato l'origine di questi problemi. Come detto post sopra,la santità della chiesa è la sua spiritualità. Cristo vivo sta nei sacramenti e lui stesso lo ha promesso che la chiesa non verrà distrutta fino alla fine del mondo,ma dovrà subire molti assalti (in brevi parole). Ma chi è questo male? Satana che opera per mezzo degli uomini che gli danno potere di agire. Parola chiave "peccati". Satana e le forze del male se abbattono la chiesa del Papa hanno vinto la battaglia contro *** proprio perchè distruggono quello che *** ha creato,ovvero la sua chiesa. Distruggi la chiesa e trascini tutti all'inferno. Il piano di satana è questo,dopo averci fatto perdere il paradiso facendo cascare nella colpa Adamo/Eva. Adesso la chiesa ha grossa crisi spirituale,non si può negare,ma ancora non è nulla di quanto deve venire. Tempi ancora peggiori per la chiesa,purtroppo.Il mondo si è allontanato da ***,continua ad andare contro i suoi comandamenti,gli uomini di chiesa smettono di pregare,molti sono traditori della chiesa pur standoci dentro,ci sono molti Giuda. Questo porta a satana molto potere di agire. Il prossimo futuro sarà molto peggio sia per la chiesa che per il mondo. Chi persevera si salverà,non mancano le indicazioni per salvarsi,ma la battaglia è molto dura se ti vorrai salvare.

Ho fatto un riassunto in 3 righe veloci.
Capisco, ma invece come ti poni nei confronti di quei dogmi e di quelle convinzioni che la Chiesa fallace ha introdotto?

Cosa pensi del Purgatorio (introdotto nel XII sec circa se non erro) e dell'Immacolata Concezione (dogma che ha solo circa un secolo di vita) e della chiara negazione di quel passo che dichiara esplicitamente l'esistenza di fratelli di Gesù?

 
Noi cattolici abbiamo sempre avuto 73 libri,furono tolti alcuni da Lutero e le portò a 66. Dico questo perchè in questi libri tolti da Lutero alcuni passi citavano appunto di pregare per i morti. La chiesa per il purgatorio per quello che ho memoria ha sempre pregato,se non sbaglio lo facevono pure nell'antico testamento (passi e capitoli non ricordo). Poi che la chiesa l'abbia introdotta ufficialmente in un dato anno non toglie che comunque già pregavano per i morti per l'intercessione delle anime.

Per i dogmi sono verità di fede della chiesa. Per noi sono veri in quanto crediamo all'infallibilità del Papa quando parla ex cattedra,non a nome suo in modo personale.

Ma ci sono persone praticanti molto meglio di me che di queste informazioni vanno più nel dettaglio,ho seguito molte catechesi in merito,ma non ho mai studiato. Non è una passeggiata conoscere tutta la storia della chiesa. io onestamente non sono proprio adatto.

 
Ultima modifica:
Noi cattolici abbiamo sempre avuto 73 libri,furono tolti alcuni da Lutero e le portò a 66. Dico questo perchè in questi libri tolti da Lutero alcuni passi citavano appunto di pregare per i morti. La chiesa per il purgatorio per quello che ho memoria ha sempre pregato,se non sbaglio lo facevono pure nell'antico testamento (passi e capitoli non ricordo). Poi che la chiesa l'abbia introdotta ufficialmente in un dato anno non toglie che comunque già pregavano per i morti per l'intercessione delle anime.Per i dogmi sono verità di fede della chiesa. Per noi sono veri in quanto crediamo all'infallibilità del Papa quando parla ex cattedra,non a nome suo in modo personale.

Ma ci sono persone praticanti molto meglio di me che di queste informazioni vanno più nel dettaglio,ho seguito molte catechesi in merito,ma non ho mai studiato. Non è una passeggiata conoscere tutta la storia della chiesa. io onestamente non sono proprio adatto.
Mi chiedo da dove derivi il passaggio che va dal pregare per i morti a creare un nuovo e proprio regno celeste con le sue regole e leggi. Penso anche al Limbo. Sappiamo tutti che l'invenzione del Purgatorio era connessa alla vendita delle indulgenze.

Cosa pensi del fatto che i 4 Vangeli canonici sono stati selezionati tra tanti e sono stati scritti molto dopo la morte di Gesù e da chi non l'ha conosciuto?

 
Mi chiedo da dove derivi il passaggio che va dal pregare per i morti a creare un nuovo e proprio regno celeste con le sue regole e leggi. Penso anche al Limbo. Sappiamo tutti che l'invenzione del Purgatorio era connessa alla vendita delle indulgenze.

Cosa pensi del fatto che i 4 Vangeli canonici sono stati selezionati tra tanti e sono stati scritti molto dopo la morte di Gesù e da chi non l'ha conosciuto?
I miei pensieri sono tutti legati a quello che dice il magistero della chiesa cattolica,non di più e non di meno.

 
Capisco, ma invece come ti poni nei confronti di quei dogmi e di quelle convinzioni che la Chiesa fallace ha introdotto?
Cosa pensi del Purgatorio (introdotto nel XII sec circa se non erro) e dell'Immacolata Concezione (dogma che ha solo circa un secolo di vita) e della chiara negazione di quel passo che dichiara esplicitamente l'esistenza di fratelli di Gesù?
Se è per questo, anche il concetto di Trinità è un'invenzione postuma introdotta dal consiglio di Nicea, e il motivo di conflitto principale con la corrente di pensiero dell'Arianesimo.

 
Se è per questo, anche il concetto di Trinità è un'invenzione postuma introdotta dal consiglio di Nicea, e il motivo di conflitto principale con la corrente di pensiero dell'Arianesimo.
I miei erano solo pochi esempi di decine e decine di casi in cui sono stati gli uomini di Chiesa a plasmare il loro *** e la loro teologia in base ai propri interessi.

 
I miei pensieri sono tutti legati a quello che dice il magistero della chiesa cattolica,non di più e non di meno.
Posso accettare il credere in ***, ma come si fa a credere negli uomini che hanno ucciso, torturato, vissuto nel lusso e scelto a cosa credere secondo i propri interessi personali?

Come fidarsi che la loro parola su aborto, divorzio, ricerca scientifica, unioni civili sia davvero la parola di *** e non quella di satana? Sono loro coloro che costrinsero Galileo ad abiurare per non smentire il loro libro sacro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho capito nemmeno la tua affermazione,pensa te.Comunque certe cose rimaranno un bel mistero,ben vengano tutte le informazione scientifiche.

Quello che volevo intendere post sopra (scritto di fretta oltretutto) che tutti gli uomini successivi ad Adamo/Eva hanno un anima,se i Neanderthal sono della generazione successiva,mi sembra ovvio perchè uomini,se invece questi Neanderthal sono animali,quindi precedentemente no inquanto animali. Figurati io che ne so dei Neanderthal:pffs:

A parte tutto questo onestamente mai mi faccio il capo su questo,sarebbe bello sapere ogni cosa,ma per un credente tutti questi capogiri baibassano le curiosità come queste. Non sono rilevanti anche se interessanti.
Semplicissimo, la tua risposta equivale a : non so nulla, non mi interessa nulla , io parlo per conto di ***, ho ragione io.

che è di base il ragionamento del clero nel Medio Evo , il popolo ragionava anche meno visto che addirittura gli leggevano la Bibbia in Latino ovvero una lingua che non parlavano e che quindi non capivano , ma sopratutto , in maggioranza non sapevano leggere nè scrivere e che quindi dovevano credere sulla parola quanto veniva detto loro.

Ma hei , parlavano per conto di *** no, avevano ragione.

 
... e poi ci si lamenta come mai i non-credenti ultimamente trattano i credenti come gli xenofobi trattano gli stranieri :asd:

 
Ultima modifica:
Solo c'è un punto cardine,la scienza non potrà mai dimostrare alcune cose,è impossibile.
Esatto, la scienza non potrà mai dimostrare cose che non esistono. Questo è un compito che spetta alla retorica, e quella religiosa è anche abbastanza spicciola.

 
Esatto, la scienza non potrà mai dimostrare cose che non esistono. Questo è un compito che spetta alla retorica, e quella religiosa è anche abbastanza spicciola.
Non ha senso dimostrare cose che non esistono e la scienza dimostra solo ciò che può misurare o rilevare, ciò che non è misurabile nè rilevabile non ha alcuna attinenza nè effetto con la realtà , se ne potrebbe dedurre che non esiste solo che la scienza vuole prove certe quindi la scienza stessa afferma che non si può dimostrare l'inesistenza di alcun *** , nè la sua esistenza.

Il ragionamento che una cosa di cui non si può dimostrare l'inesistenza per questo solo fatto esiste è del tutto assurdo ,se per ipotesi qualcuno affermasse che un asino vola , non sarebbe possibile dimostrare il contrario occorrerebbe dimostrare che nessuno degli asini viventi e vissuti abbia mai volato , ovvero bisognerebbe averli seguiti tutti per tutta la durata della loro vita e dimostrare che in effetti non hanno mai volato e anche così resterebbe la possibilità che possano farlo in futuro.

quindi l'affermazione che l'asino vola è vera perchè dimostrare il contrario è impossibile.

Beninteso la scienza usa metodi diversi , che non le semplici affermazioni ad esempio agli asini mancano gli strumenti idonei al volo e anche la loro struttura poco si presta se poi li si compara con gli esseri che volano la differenza è evidente .pertanto si può affermare che non volano

ma dire che l'universo è stato creato da una banana che esiste per tutti e che è la banana stessa a dire che esiste per bocca di un uomo che afferma di aver parlato con detta banana e che dato che parla in nome della stessa ha ragione lui rende le cose molto difficili.

spiegare a un credente che per un ateo dirgli che l'universo è stato creato da ***, da zeus, da una banana, dall'aragosta definitiva, dal grande puffo è la stessa cosa , è difficile poichè lui assume che facendo ciò ci si relaziona al concetto innato di ***.

Peraltro tanto innato che, pure secondo la loro mitologia, non gli è nemmeno bastato rivelarsi , ha dovuto farla più grossa, farsi crocifiggere e neanche questo è bastato , anche un'altro rivelato si è mostrato , ma ancora niente , numericamente quasi metà dell'umanità non ci crede. Se poi andiamo ancora più indietro ovvero a prima della rivelazione ecco che era tanto innato da non essere stato notato da nessuno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono ateo, ma personalmente trovo ridicola la parola stessa "ateo".

Perché trovo assurdo che ci sia bisogno di un termine per descrivere una categoria di persone che non crede a qualcosa che ufficialmente non esiste.

Perché a prescindere dalle religioni e dai credenti non c'è assolutamente una sola virgola in tutta la storia e la realtà a prova che ci sia nulla di simile.

Quindi ok,rispetto chi ha fede in queste cose, ma trovo assurdo ci sia bisogno di etichettare chi si fa qualche domanda a riguardo.

Come se ci fosse bisogno di una parola per descrivere chi non crede a capuccetto rosso o ad alice nel paese delle meraviglie.

Non ha senso.

Poi al livello personale trovo anche illogico il concetto stesso di fede. É un qualcosa che posso anche comprendere, ma é pericolosa e penso siano poche le persone che riescono a gestirla senza cadere in una mentalità fossilizzata su concetti non propri e abituandosi a non farsi domande ne mettere in discussione nulla.

E quella é la cosa peggiore che possa accadere a una persona oggi, perché crea quelle tipiche figure intolleranti che passano la vita a dire che chi é diverso da loro é sbagliato o immorale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se ci fate caso nelle nazioni in cui c'è libertà di pensiero, internet, cultura, il numero di non credenti è sempre di più in crescita. E le istituzioni religiose lo sanno, tra meno di 50 anni saranno costretti a trovare altri metodi di controllo. E non lo dico solo perchè voglio trovare il complotto, c'è un business dietro ogni cosa, se cadono le istituzioni falliscono tutti i loro aggregati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se ci fate caso nelle nazioni in cui c'è libertà di pensiero, internet, cultura, il numero di non credenti è sempre di più in crescita. E le istituzioni religiose lo sanno, tra meno di 50 anni saranno costretti a trovare altri metodi di controllo. E non lo dico solo perchè voglio trovare il complotto, c'è un business dietro ogni cosa, se cadono le istituzioni falliscono tutti i loro aggregati.
Spesso mi chiedo se le persone al vertice della Chiesa (o di qualsiasi istituzione religiosa) siano veramente credenti o lo fanno solo per interessi personali.

 
Spesso mi chiedo se le persone al vertice della Chiesa (o di qualsiasi istituzione religiosa) siano veramente credenti o lo fanno solo per interessi personali.
Il loro stile di vita (quello dei prelati) io lo reputo malato, poi però loro ti fanno la morale su cosa è giusto e su cosa è normale, loro...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top