Queste sono offese dirette. Credevo che questo topic si parlasse di religioni,spiritualità, non di offendere .Mi meraviglio che nessun moderatore sia intervenuto.
dal punto di vista dei non credenti e anche di molti credenti , la castità del clero è un'assurdità, non è neanche una pratica universale fra gli stessi cristiani, molte confessioni protestanti infatti non la praticano, non hanno neanche tradizione monastica, quindi parlare di castità e stile di vita assurdamente ristretto non è un'offesa è un giudizio di merito.
Potremmo perfino estenderlo a certe ricerche storiche e bibliche , inclusi certi errori di traduzione sia dei vangeli che della Bibbia stessa, nuovo e vecchio testamento. I 4 scelti non erano gli unici vangeli esistenti, ce n'erano molti altri , fu indetto un apposito concilio per stabilire quali erano quelli dottrinali.
Le ritraduzioni cui mi riferisco dicono che il termine ebraico tradotto con "vergine " in realtà significa "fanciulla" che se in Europa ha assunto un significato quasi sinonimico , in realtà voleva solo dire "giovane donna" il che ben si applicava con la sedicenne Maria, ma non implicava che fosse anche vergine. Alcuni rotoli del Mar Morto, alcuni dei Vangeli Apocrifi e perfino uno dei Vangeli Canonici parlano di un fratello di Gesù, uno di essi addirittura parla di moglie di Gesù riferendosi a Maddalena (che non era la prostituta della parabola e che, non per caso, è la prima a vederlo risorto secondo i testi.
Bar Abbas vuol dire figlio del padre , il che può far dedurre che ci sia qualche sfasatura nel racconto sulla scelta pasquale data da Pilato.
Non esiste alcun Pilato Governatore della Giudea in alcuna documentazione Romana nota, è stato però ritrovata un'iscrizione che parla di un Prefetto Pilato. Era una carica civile a Roma ma militare in territorio occupato ,era comunque un altissimo ufficiale ma non aveva il potere di concedere la vita a terroristi condannati,. Non risulta alcuna tradizione Romana di liberazione di condannati a Pasqua, nessun resoconto del genere da nessuna parte dell'Impero. Secondo i Vangeli gesù sarebbe della stirpe di David , ma molto stranamente non compare i nessuno degli accuratissimi alberi genealogici ebraici , nè lui, nè nessuno dei genitori. Da notare che tali alberi genealogici arrivano fino ad Aronne ininterrottamente
- - - Aggiornato - - -
Ecco questo è il punto, c'è chi non crede che il soprannaturale esista del tutto , anzi non esiste senz'altro