I
Ishramit
Offline
Ancora sta cosa della costola?
Oltre a questo, oltre al fatto che Adamo fu creato dalla polvere e non dal fango, oltre al fatto che Adamo non è semplicemente il primo uomo "27Dio creò l'uomo a sua immagine;
a immagine di *** lo creò;
maschio e femmina li creò."
Oltre il fatto che addirittura ora, tramite i nuovi strumenti esegetici, si tende a tradurre quel pronome (LI) al singolare, indicando l'unita ontologica di uomo e donna, molto importante nella cultura ebraica...
l'interpretazione letterale della Bibbia (e soprattutto della genesi) già 2000 anni fa era un fenomeno molto limitato (almeno nel cristianesimo "ufficiale", non so in altri contesti), e ti ricordo che i dogmi sono immutabili, e mai sono mutati da quando furono stabiliti.
Ne conviene necessariamente che l'interpretazione letterale non è mai stato dogma, anzi, spesso chi si ostinava a prendere alla lettera ogni parola della Bibbia finiva fuori dalla Chiesa per eresia.
La Bibbia è un testo scritto da uomini (questo dice la Chiesa Cattolica, che fossero ispirati da *** nulla cambia ai fini esegetici) migliaia di anni fa, questi uomini vivevano in precisi contesti culturali, subivano influenze anche da culture esterne e da esperienze personali, pensare che la Bibbia possa essere presa com'è parola per parola è semplicemente inaccettabile.
Poi se si vuole credere che sia stata scritta direttamente da ***, o sotto dettatura, questa è un'altra storia. Il sola scriptura, però, manifesta ogni giorno tutti i suoi limiti...
La Bibbia non è un libro scientifico, né storiografico, né si pretende che lo sia, gli ambiti sono quelli in cui agisce lo Spirito Santo, e se non sapete quali sono tanto vale non discuterne affatto, perché evidentemente mancano le basi.
Quando si dice che le scritture sono "ispirate da ***" non si afferma che siano la parola esatta di ***, anche perché "*** di parola ne ha pronunciata una sola", il filtro umano è inevitabile.
E normalmente ci si aggiunge anche un "per fortuna".
---------- Post added at 00:38:09 ---------- Previous post was at 00:36:53 ----------
PS: http://www.thecatholicthing.org/columns/2011/reformation-day-and-what-led-me-to-back-to-catholicism.html
Giusto in caso qualcuno voglia approfondire il problema del sola scriptura.
---------- Post added at 00:48:52 ---------- Previous post was at 00:38:09 ----------
PS2: http://www.newadvent.org/fathers/04124.htm
Al punto 16, Origene di Alessandria definisce stupida l'interpretazione letterale della genesi, ed è vissuto nel III secolo dopo Cristo, un tale atteggiamento presuppone che l'ambiente in cui operava (la comunità di Alessandria, appunto) fosse almeno in gran parte dello stesso partito.
E questo è uno, dubito fortemente che fosse il solo.
PS3: poi che EVOLUZIONISMO e religione non siano conciliabili sono d'accordo, ma della conciliabilità con le dottrine filosofiche decadute ci faccio ben poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
La teoria dell'evoluzione è ben altra cosa rispetto all'evoluzionismo, si faccia attenzione a non confonderle.
Vedi forse parlare di costole? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.pngוַיִּבֶן יְהוָה אֱלֹהִים ׀ אֶת־הַצֵּלָע אֲשֶׁר־לָקַח מִנ־הָאָדָם לְאִשָּׁה וַיְבִאֶהָ אֶל־הָאָדָם׃καὶ ᾠκοδόμησεν κύριος ὁ θεὸς τὴν πλευράν, ἣν ἔλαβεν ἀπὸ τοῦ Αδαμ,…
Oltre a questo, oltre al fatto che Adamo fu creato dalla polvere e non dal fango, oltre al fatto che Adamo non è semplicemente il primo uomo "27Dio creò l'uomo a sua immagine;
a immagine di *** lo creò;
maschio e femmina li creò."
Oltre il fatto che addirittura ora, tramite i nuovi strumenti esegetici, si tende a tradurre quel pronome (LI) al singolare, indicando l'unita ontologica di uomo e donna, molto importante nella cultura ebraica...
l'interpretazione letterale della Bibbia (e soprattutto della genesi) già 2000 anni fa era un fenomeno molto limitato (almeno nel cristianesimo "ufficiale", non so in altri contesti), e ti ricordo che i dogmi sono immutabili, e mai sono mutati da quando furono stabiliti.
Ne conviene necessariamente che l'interpretazione letterale non è mai stato dogma, anzi, spesso chi si ostinava a prendere alla lettera ogni parola della Bibbia finiva fuori dalla Chiesa per eresia.
La Bibbia è un testo scritto da uomini (questo dice la Chiesa Cattolica, che fossero ispirati da *** nulla cambia ai fini esegetici) migliaia di anni fa, questi uomini vivevano in precisi contesti culturali, subivano influenze anche da culture esterne e da esperienze personali, pensare che la Bibbia possa essere presa com'è parola per parola è semplicemente inaccettabile.
Poi se si vuole credere che sia stata scritta direttamente da ***, o sotto dettatura, questa è un'altra storia. Il sola scriptura, però, manifesta ogni giorno tutti i suoi limiti...
La Bibbia non è un libro scientifico, né storiografico, né si pretende che lo sia, gli ambiti sono quelli in cui agisce lo Spirito Santo, e se non sapete quali sono tanto vale non discuterne affatto, perché evidentemente mancano le basi.
Quando si dice che le scritture sono "ispirate da ***" non si afferma che siano la parola esatta di ***, anche perché "*** di parola ne ha pronunciata una sola", il filtro umano è inevitabile.
E normalmente ci si aggiunge anche un "per fortuna".
---------- Post added at 00:38:09 ---------- Previous post was at 00:36:53 ----------
PS: http://www.thecatholicthing.org/columns/2011/reformation-day-and-what-led-me-to-back-to-catholicism.html
Giusto in caso qualcuno voglia approfondire il problema del sola scriptura.
---------- Post added at 00:48:52 ---------- Previous post was at 00:38:09 ----------
PS2: http://www.newadvent.org/fathers/04124.htm
Al punto 16, Origene di Alessandria definisce stupida l'interpretazione letterale della genesi, ed è vissuto nel III secolo dopo Cristo, un tale atteggiamento presuppone che l'ambiente in cui operava (la comunità di Alessandria, appunto) fosse almeno in gran parte dello stesso partito.
E questo è uno, dubito fortemente che fosse il solo.
PS3: poi che EVOLUZIONISMO e religione non siano conciliabili sono d'accordo, ma della conciliabilità con le dottrine filosofiche decadute ci faccio ben poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
La teoria dell'evoluzione è ben altra cosa rispetto all'evoluzionismo, si faccia attenzione a non confonderle.