Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io non credo nell'etica, figuriamoci in una fantomatica etica personale xD Se Cristo mi dicesse qualsiasi cosa la farei, o almeno ci proverei.
Ah...

Beh, speriamo tu non abbia mai allucinazioni allora! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io non credo nell'etica, figuriamoci in una fantomatica etica personale xD Se Cristo mi dicesse qualsiasi cosa la farei, o almeno ci proverei.
Ah si mi piacciono questi giochetti...dai tagliati le mani...

 
Intanto gli animali (compreso l'uomo) hanno comunque delle leggi morali innate. Come ad esempio il rispetto per bambini e madri incinta
Si chiama conservazione della specie, non è una legge morale, è naturale come lo è la legge della giungla. Inoltre la tua analisi della morale è estremamente razista e anche un po' ignorante, da per scontato il percorso dell'etica sia stata una via in salita omogenea e uniforme, come a far finta che a differenza di tempo e di spazio le etiche non fossero diversissime e opposte per molti sensi. Inoltre in che modo la scienza e "l'evoluzione" (di cosa?) portano contributi al discorso su ciò che è giusto e ciò che è sbagliato? In questo modo non solo dai per scontato un modello assolutistico della morale, che ovvero c'è una morale universale maggiore a tutte le altre, ma poni la morale migliore su un discorso di sopravvivenza, che è un tipico svarione occidentale derivato dal non considerare che il mondo è molto, molto grande, che in india non puoi mangiare certi animali, che in spagna drogare un toro e farlo uccidere da 4 cavalerrezzi codardi davanti a una platea sterminata è un atto addirittura eroico o che se rubi a un estremista islamico ti tagliano le mani.

C'è una grande relatività e multiformità della morale, in base a cosa la tua "Evoluta" è migliore della loro?

Ah si mi piacciono questi giochetti...dai tagliati le mani...
Purtroppo mi servono per lavorare.

E poi non mi serve prendere un coltello, un prete e un confessionale hanno lo stesso effetto.

Ah...
Beh, speriamo tu non abbia mai allucinazioni allora! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In quel caso andrei da uno psichiatra, il vangelo non lo vieta :pffs:

 
Si chiama conservazione della specie, non è una legge morale, è naturale come lo è la legge della giungla.
La conservazione della specie è il fondamento su cui si è costruita l'etica di oggi. E' a tutti gli effetti una legge morale.

Inoltre la tua analisi della morale è estremamente razista e anche un po' ignorante, da per scontato il percorso dell'etica sia stata una via in salita omogenea e uniforme, come a far finta che a differenza di tempo e di spazio le etiche non fossero diversissime e opposte per molti sensi.
Non è ne razzista ne ignorante. Non ho dato niente per scontato e non ho parlato di uniformità o che. E' chiaro che erano diversissime, ma sto dicendo che avevano molte cose in comune. Condannavano l'omicidio, lo stupro, il furto e via discorrendo.

Inoltre in che modo la scienza e "l'evoluzione" (di cosa?) portano contributi al discorso su ciò che è giusto e ciò che è sbagliato?
Per evoluzione intendo progresso, crescita (pensavo fosse chiaro)

Contribuiscono eccome, infatti è proprio grazie al progresso intellettuale dell'uomo che oggi riteniamo certe cose morali e altre immorali. Non è grazie alla religione.

In questo modo non solo dai per scontato un modello assolutistico della morale, che ovvero c'è una morale universale maggiore a tutte le altre, ma poni la morale migliore su un discorso di sopravvivenza, che è un tipico svarione occidentale derivato dal non considerare che il mondo è molto, molto grande
L'istinto della sopravvivenza è la base sulla quale si è costruita l'etica di oggi.

che in india non puoi mangiare certi animali
colpa della religione.

che in spagna drogare un toro e farlo uccidere da 4 cavalerrezzi codardi davanti a una platea sterminata è un atto addirittura eroico
questo succede ancora perchè è una tradizione che la spagna si porta dietro da tempo. E sai quanto è difficile sbarazzarsi di cose del genere. Ma aspetta un po di tempo e vedrai che diventerà illegale.

o che se rubi a un estremista islamico ti tagliano le mani.
religione.

C'è una grande relatività e multiformità della morale, in base a cosa la tua "Evoluta" è migliore della loro?
Non ho detto che sia migliore. Io, e il mondo occidentale, lo consideriamo giusto.

 
La conservazione della specie è il fondamento su cui si è costruita l'etica di oggi. E' a tutti gli effetti una legge morale.
Quindi il criterio è naturale: ciò che è naturale è giusto. La legge della giungla è anche piuttosto naturale mi pare.

Tral'altro da questo si evince che e' giusto "conservare la specie". Quindi tutto ciò che non minaccia la conservazione della specie è giusto? Come puoi vedere si apre un insieme di oggetti non definiti nel giusto o nell'ingiusto. Tra questi per esempio, che la donna non possa partecipare all'attività politica o meno è ininfluente e giustamente può essere considerato giusto o ingiusto nel corso dei secoli?

Non è ne razzista ne ignorante. Non ho dato niente per scontato e non ho parlato di uniformità o che. E' chiaro che erano diversissime, ma sto dicendo che avevano molte cose in comune. Condannavano l'omicidio, lo stupro, il furto e via discorrendo.
...se per questo fino all'anno tot dopo cristo non c'è niente che condanni l'omicidio, lo stupro, il furto e via discorrendo degli schiavi. Inoltre fino a 50 anni fa su un totale di nonsoquantimila della storia dell'uomo alla donna non sono riconosciuti diritti. In molte società tribali si praticava l'incesto.

Hai idee molto confuse circa la morale e il suo evolversi.

Contribuiscono eccome, infatti è proprio grazie al progresso intellettuale dell'uomo che oggi riteniamo certe cose morali e altre immorali. Non è grazie alla religione.
Io non sto parlando di religione, io sto parlando di questo "progresso intellettuale" di cui parli: che significa? che un uomo del 2000 è piu' "intelligente" di un uomo del 1600? Piu' "uomo" e piu' adatto a decidere cosa è giusto e cosa no? E inoltre se la morale si basa sulla natura come può l'evolversi dell' "intelligenza" -tutto a un tratto mi sento piu' figo di einstein e newton messi insieme- giustificare cosa è giusto e cosa no?

E in discipline come la bioetica risulta dunque subito evidente, se mi dici essere frutto del progresso dell'intelletto, ciò che è etico sopra ciò che non lo è? E allora perchè li paghiamo sti professoroni?

L'istinto della sopravvivenza è la base sulla quale si è costruita l'etica di oggi.
Dunque tutto ciò che concerne l'istinto di sopravvivenza è giusto, e se l'istinto di sopravvivenza, come che ne so, l'esame che non ho studiato, mi porta a imbrogliare con il fogliettino per passarlo e diventare un famoso medico tra dieci anni, è giusto perchè è nell'istinto di sopravvivenza?

Edit: Peraltro qui mi riferivo a un altro discorso, dai per scontato che la "morale" che sopravvive nella storia è quella giusta mentre quella che muore si ferma perchè è una morale debole.

colpa della religione.
Eh, ma decididiti. Se la religione è un fenomeno naturale, allora è giusto, come abbiamo approvato all'inizio.

Se la religione è un fenomeno intellettuale, allora da come dici tu è giusto.

Se la religione è una rivelazione...allora, no aspetta. *** non esiste.

Perchè in effetti, hai dato per implicito che non mangiare certi animali sia sbagliato, se è "colpa" della religione. Posso chiederti, di grazia, Perchè è sbagliato?

questo succede ancora perchè è una tradizione che la spagna si porta dietro da tempo. E sai quanto è difficile sbarazzarsi di cose del genere. Ma aspetta un po di tempo e vedrai che diventerà illegale.
Può diventare illegale, ma devi spiegare perchè non è giusto. Cosa cambia alla sopravvivenza della specie se si uccide un toro davanti a uno stadio oppure no? Perchè è una cosa ingiusta?

Dunque una violenza che controbilancia un crimine la definisci relgione. La pena di morte è lo stesso concetto, ed è praticata in america, che è un luogo dove regna "tutto il mondo occidentale" di cui parli al post seguente: perchè è sbagliata la pena di morte? Perchè è sbagliato tagliare le mani ad un ladro?

Non ho detto che sia migliore. Io, e tutto il mondo occidentale, lo consideriamo giusto.
consideriamo giusto, cosa? E perchè ti fai missionario dei pensieri di addirittura "tutto il mondo occidentale"? XD

 
Cosa stai blaterando? Rigiri il discorso e mi dai del confuso. Le mie idee sulla morale e tutto quanto non sono solo mie ma frutto dei più grandi intellettuali della storia. Informati. Si vede che non le hai mai sentite prima.

 
La Bibbia non è alla base della moralità odierna. Non esiste un insegnamento o legge morale biblico che l'uomo non poteva insegnarsi da solo.
Sbagliato,la natura dell'uomo è la sopravvivenza della specie,quindi per la sopravvivenza sono ammessi omicidi,furti,stupri etc.La morale umana cambia nel tempo,quindi non è perfetta,quella di *** in quanto immutabile lo è.

Contribuiscono eccome, infatti è proprio grazie al progresso intellettuale dell'uomo che oggi riteniamo certe cose morali e altre immorali. Non è grazie alla religione.
Grazie al progresso intellettuale dell'uomo oggi si possono sterminare intere popolazioni con una sola bomba.

L'istinto della sopravvivenza è la base sulla quale si è costruita l'etica di oggi.
L'istinto della sopravvivenza ti porterebbe a eliminare i figli non perfetti(già si fa)però ci sono molti genitori che invece di abortire decidono di crescere un figlio handicappato.Completamente contro-natura.

 
Sbagliato,la natura dell'uomo è la sopravvivenza della specie,quindi per la sopravvivenza sono ammessi omicidi,furti,stupri etc.La morale umana cambia nel tempo,quindi non è perfetta,quella di *** in quanto immutabile lo è.
No aspetta che cacchio dici, non è che se è immutabile è giusta. Cambiare la propria etica significa proprio essere propensi a migliorarla. Quindi direi piuttosto che, vista da questo punto di vista quella di "***" è chiusa e quindi non migliorabile.

Grazie al progresso intellettuale dell'uomo oggi si possono sterminare intere popolazioni con una sola bomba.
L'istinto della sopravvivenza ti porterebbe a eliminare i figli non perfetti(già si fa)però ci sono molti genitori che invece di abortire decidono di crescere un figlio handicappato.Completamente contro-natura.
Dipende da animale ad animale, alcuni lasciano in vita più figli possibili, altri solo i migliori, altri invece li lascia scannare fra di loro. Penso che l'uomo rientri nel primo gruppo fra i tre.

 
Cosa stai blaterando? Rigiri il discorso e mi dai del confuso. Le mie idee sulla morale e tutto quanto non sono solo mie ma frutto dei più grandi intellettuali della storia. Informati. Si vede che non le hai mai sentite prima.

Bell'esempio di coerenza e onestà intellettuale:


Se non sai rispondere e non vuoi rispondere non iniziare nemmeno a discutere. E non dire a me di informarmi circa i "piu' grandi intellettuali della storia che condividerebbero (chi?) i tuoi pensieri sulla morale.
E per la cronaca le mie idee sulla morale non sono "condivise" dai piu' grandi della storia, sono frutto di uno studio sui piu' grandi intellettuali della storia, ma ho il coraggio di rifletterci e mettermici in gioco senza darle come auctoritas, ed esporle con chiarezza senza evitare i sotterfugi, felice di essere controbattuto:


http://it.wikipedia.org/wiki/Genealogia_della_morale


http://it.wikipedia.org/wiki/Saggio_sulla_libertà

http://it.wikipedia.org/wiki/Critica_della_ragion_pratica




Informati




 
Dipende da animale ad animale, alcuni lasciano in vita più figli possibili, altri solo i migliori, altri invece li lascia scannare fra di loro. Penso che l'uomo rientri nel primo gruppo fra i tre.
Tutti gli animali se hanno un figlio imperfetto lo uccidono.E' la legge della natura.

 
Gesù e *** e,in quanto tale non ha un padre in quanto *** esiste da sempre,è eterno,trascende il tempo come lo intendono gli uomini.Poi nel nuovo testamento viene detto che è figlio di ***,ma la Bibbia,come tutti i testi va interpretata,non presa letteralmente.*** è eterno,quindi non lo ha creato nessuno,c'è da sempre e sempre ci sarà.
Perchè *** dovrebbe essere eterno e non potrebbe esserlo anche la realtà fisica in cui viviamo ? Riformulando la domanda : Se uno crede nella possibilità che qualcosa sia eterno (***), perchè escludere che ce ne siano altre ?

 
Perchè *** dovrebbe essere eterno e non potrebbe esserlo anche la realtà fisica in cui viviamo ? Riformulando la domanda : Se uno crede nella possibilità che qualcosa sia eterno (***), perchè escludere che ce ne siano altre ?
Perchè la realtà fisica è dimostrabile, quindi non si tratta di credere che la realtà fisica sia eterna, ma di credere che sia dimostrabile che la realtà fisica sia eterna. Che a me pare assolutamente accettabile ma che al momento non si discosta molto da un fede indimostrata, sul piano della razionalità intendo.

 
o aspetta che cacchio dici, non è che se è immutabile è giusta. Cambiare la propria etica significa proprio essere propensi a migliorarla. Quindi direi piuttosto che, vista da questo punto di vista quella di "***" è chiusa e quindi non migliorabile.
Proprio perchè è cambiabile(non direi migliorabile,la morale umana è relativa,ciò che per te è giusto per me può essere sbagliato)non è perfetta.Le leggi di *** invece sono perfetto in quanto emanate da lui,sia le leggi che *** sono immutabili e immobili nel tempo,la perfezione non può cambiare.

 
Perchè la realtà fisica è dimostrabile, quindi non si tratta di credere che la realtà fisica sia eterna, ma di credere che sia dimostrabile che la realtà fisica sia eterna. Che a me pare assolutamente accettabile ma che al momento non si discosta molto da un fede indimostrata, sul piano della razionalità intendo.
Beh, non tutto è dimostrabile , per esempio se andiamo in un tempo precedente al big bang , non si può dimostrare niente di niente . Ma il punto è un altro . Credo di aver capito che tu credi in *** , quindi dovresti credere che sia eterno . Hai mai pensato che l'universo non sia stato generato da niente , ma sia eterno ? Se si , hai mai pensato alla evenienza che *** sia sempre esistito con l'universo e che non lo abbia mai creato ?

 
Stai spostando l'asse del problema. Io faccio quello che faccio perché conforme alla mia etica. Te per il tuo premio che per me non esiste. Chi é oggettivamente una perosna migliore?
Se ammetto che possa avere valore un'etica "personale", allora sono io a decidere qual è Oggettivamente una persona migliore, non credi?

 


---------- Post added at 13:17:03 ---------- Previous post was at 13:12:18 ----------

 




Eh, tutti a dire che non è questo però quando vi si chiede dite "è qualcosa che ci si sente dentro che non potete capire"... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSentirete sicuramente qualcosa dentro, e sono anche discretamente sicuro di non poterlo capire, ma se è qualcosa che non riuscite ad esprimere ci sono ottime probabilità che sia irrilevante da un punto di vista della valutazione dell'(ir)razionalità della fede (che ripeto, a me pare palese dalla definizione di fede).

Ho usato il "voi" abbastanza a babbo, però se per te la fede è qualcos'altro che non ho descritto correggimi pure. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non nego che la fede sia extra-razionale (preferisco usare questo perchè l'altro termine ha accumulato troppi significati con ll passare dei secoli), il fatto che sia incomunicabile logicamente lo dimostra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
L'universo cambia,muta nel tempo ergo non è eterno.
Cerco di spiegarmi meglio.*** è eterno e IMMUTABILE.L'universo muta,questo lo sanno tutti,una cosa che cambia non è mai uguale a se stessa ergo non è eterna.Non confondiamo eternità e immortalità.

 
l'etica dell'uomo è una cosa che si è sviluppata nel tempo. Siamo partiti da animali scimmieschi con l'istinto di sopravvivenza, da qui possiamo costruire una sorta di schema che porta alle varie leggi morali. Intanto gli animali (compreso l'uomo) hanno comunque delle leggi morali innate. Come ad esempio il rispetto per bambini e madri incinta.Per vivere in un branco abbiamo imparato a non scannarci ma a rispettarci. Da qui in poi la morale si è "evoluta" insieme all'uomo. Si è costruita insieme al progresso intellettuale, scientifico e via dicendo. La Bibbia e Gesù cristo non ci hanno insegnato un'etica nuova e migliore di quella che avevamo, anzi, per certi versi molto peggio. Infatti nella Bibbia non c'è nessuna legge/insegnamento morale (che oggi riteniamo giusta) che non sia stata pensata da altre civilità che non conoscevano il testo o gesù. L'unica cosa "in più" che ci ha insegnato sono comportamenti violenti che oggi riteniamo immorali. Per fare degli esempi istigare a omofobia, razzismo, omicidio, tortura etc. I dieci comandamenti sono banali e alcuni sono semplicemente ridicoli. Stesso discorsi per i peccati capitali.
Ancora co ste morali innate? Non ci credono più manco i neopositivisti a momenti, prima di perderti in discorsi del genere leggiti almeno qualche manuale di etologia, ed inizia a comprendere come funziona davvero l'animale (compreso quello che è in noi, ovviamente)

 


---------- Post added at 13:22:19 ---------- Previous post was at 13:20:24 ----------

 


Ps: geniaccio, i peccati capitali li ha codificati Aristotele, il cristianesimo li ha semplicemente presi in prestito con Tommaso.

 


---------- Post added at 13:29:24 ---------- Previous post was at 13:22:19 ----------

 




Cosa stai blaterando? Rigiri il discorso e mi dai del confuso. Le mie idee sulla morale e tutto quanto non sono solo mie ma frutto dei più grandi intellettuali della storia. Informati. Si vede che non le hai mai sentite prima.
Voglio i nomi, poi ti dico i miei.

 
Cerco di spiegarmi meglio.*** è eterno e IMMUTABILE.L'universo muta,questo lo sanno tutti,una cosa che cambia non è mai uguale a se stessa ergo non è eterna.Non confondiamo eternità e immortalità.
Ah ok , io con eterna intendo qualcosa che non ha un inizio e non ha una fine

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top