Primo, che Kategeomai sia all'etimologia di Catechismo starebbe anche dire che è anche all'etimologia di Catechesi, lol.
In secondo luogo, tralaltro non viene da Kategeomai ma da Katecheo XD
In terzo luogo, se qualcuno di voi si fosse messo a studiare minimamento il greco piuttosto che parlare a vanvera saprebbe che dal singolo verbo si declinano i vocaboli e i nomi, Le PRATICHE e le ARTI e L'OPERARE di un tale verbo, come per esempio il disegno, l'insegnare, il filosofare, diventano in greco vocaboli quasi sempre al femminile:
Filosofare-> Filosofein; L'arte del filosofare---> FilosofiA (femminile)
Insegnare->Matematein ( o simile mo non mi ricordo xD); L'arte dell'insegnare ---> MatemateKè (femminile) che a sua volta deriva da MateSis (femminile)
Insegnare ad alta voce--> Catechein; L'arte dell'insegnare da alta voce ----> CatecheSIS (femminile)
Se chiamate in causa l'etimologia ne uscite con le ossa
ROTTE, evitatemi ste figuracce perpiacere.
In quarto luogo: ragazzi, state farneticando, se dobbiamo decidere del significato di una parola specifica nel vocabolario italiano nel 2012 riferendoci all'etimologia allora vi informo che Agnostico significa Privo di conoscenza e Galassia significa Latte.
Con catechismo si intende l'esposizione in forma domanda risposta delle dottrine religiose del cristianesimo, oltre che essere il nome del libro che le contiene, appunto. La Catechesi invece è l'insegnamento di tale dottrine. Punto.