Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi se io scrivo un vangelo con la vita di un *** teiera è automaticamente vero? Ancora di più se preceduto da una ricetta della Twinings?
Ok,scrivilo,poi andiamo a verificare il fondatore,di come ha vissuto,di cosa ha fatto e tutto su di te.

 
Ok,scrivilo,poi andiamo a verificare il fondatore,di come ha vissuto,di cosa ha fatto e tutto su di te.
Perfetto! Stai chiedendo prove com'è giusto che sia! Capisci ora?

 
Metto dei numeri nel tuo post così è più semplice risponderti:
1) Il credente DEVE darmi le prove se vuole che io creda, come faccio a credere senza prove? Se tu fossi un giudice incarcereresti un sospettato senza prove?

2) In questo sono ignorante, se puoi illuminarmi te ne sarei grato (chiedo anche l'aiuto di Chen già che ci siamo)

3) Se il non credente avesse spiegazione potrebbe diventare credente non credi? Per me è inconcepibile credere a qualcosa senza prove della sua desistenza (altrimenti crederei anche ai draghi).

4) Qui siamo d'accordo ma temo ci sia stato uno spiacevole equivoco, io non sto mettendo in discussione la tua intelligenza o la tua persona (o quella dei credenti)ma, bensì un modo di ragionare. Mi scuso se avevi capito che ti stavo insultando o simili.

5) E' proprio questo il punto, io il drago non posso fartelo vedere, perchè non esiste, ma voglio che tu ci creda ciecamente. Ora te mi dirai che è assurdo, i draghi non esistono, e avresti ragione, ma io ribatterei che non esistono prove della non esistenza dei draghi (a parte il buon senso, che però non costituisce una prova). E dato che non c'è una contro prova dalla sua non esistenza vuol dire che esistono. Capisci il ragionamento? E' lo stesso ragionamento dei fedeli (e quello che spiega Russel) la mancanza di una prova che prova la non esistenza di qualcosa non prova la sua esistenza. Sono io che devo provarti che ho un drago, non te che devi provarmi che io non ce l'ho. Prova a sostituire drago con *** o teiera o qullo che vuoi.

6) No, ma in concreto cosa dovrebbe accadere?

7) non sto dicendo che come persone non sei umile (non ti conosco) ma vedi c'è chi dice di essere la creazione prediletta di un essere divino creato a sua immagine e somiglianza in un universo inmenso con miliardi di miliardi di stelle creato appositamente per lui, e chi dice di essere il frutto del caso, piccolo ed insignificante difronte alla vastità dell'universo. Chi è l'umile?
1) Tu puoi evangelizzare la Parola,questi si,la parabola del "buon seminatore" è uno dei tanti esempi. San Tommaso non credeva perchè non vedeva e Gesù cosa gli ha risposto?

2) E dai,basta leggerlo,portare la Parola,evangelizzate e battezzate in nome....ha istituito Lui la chiesa e dato disposizioni....non ci vuole tanto capirlo.

3) Stesso discorso sopra. Le persone devono essere libere,tu porta la Parola,ma la vera conversione NON la fai tu od io o chissà chi,la conversione la fa solo uno,***.I tempi le fa Lui,noi siamo solo strumenti per la sua opera. Ma lo hai visto Gesù che al tempo faceva miracoli e molti lo calunniavano? Ma quanto lo hanno trattato male? E lui mica li violentava a parole dicendo che sbagliavano? Lui comunque rispettava la scelta delle persone sempre e sempre,ma avvertiva cosa andavano in contro ,punto. Ed io chi sono per forzare una persona a credere? Superiore a ***?

5) Questa risposta l'ho scritta all' 1)

6) *** è puro Spirito,non è mica solo precetti e regole! *** vuole sentirsi chiamare Padre e ci ha dato il potere di essere suoi figli. Il rapporto deve essere molto stretto,intimo,ci vuole anche questo,le preghiere intime,amarci e contraccambiare questo amore soprannaturale. Se un Ateo,non credente,dubbioso ecc...vuole cercare ***,se *** realmente c'e' e questa persona si accosterà sinceramente verso si Lui,*** vai sicuro che a suo modo si farà sentire. Ricordiamoci che quello che è importante per noi non è detto che sia importante per Lui,quello che vogliamo noi,non è detto che quello lo voglia Lui,la Verità esige cose diverse dal nostro bisogno materiale (carne e spirito sono in contrapposizione),la visione di *** va oltre ai nostri pensieri,perchè solo Lui sa il vero nostro bisogno ed è li che Lui arriva. Ecco perchè noi quando ci accostiamo a Lui bisogna essere più umili e aperti possibile,non mettere nessuna barriera,fargli vedere la nostra miseria di umano.

Ovvio che vale anche per tutti questa intimità con ***,tutti siamo chiamati figli e tutti dobbiamo anche meditare e pregare anche in questo modo.

7) L'umiltà,è dura ad averla,c'e' un proverbio che dice:-aiutati che *** ti aiuta- Qua ci calza bene,sforziamoci ad averla e chiediamo a Lui questo aiuto.

 
1) ma il punto è: come cappero faccio a credere (o a far voler credere) a qualcosa (qualsiasi cosa) senza prove?

3) Ma non pensi che se dai ad una persona la prova dell'esistenza di *** questa poi si converta?

5) Non hai risposto, e se si non ho capito. Spiegami. Perchè come lo spieghi te il mio drago esiste dato che tu non hai la prova dalla sua non esistenza.

7) Come puo' una persona essere umile pensando di essere la creazione prediletta di ***?

EIDT: Tommaso giustamente chiese le prove e le avute. Il problema è che i credenti credono sì, ma senza prove.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il credere è un atto di fede volontario, non si fonda sulle prove. Per chi ne ha fiducia, la propaganda di una confessione religiosa è già essa stessa dimostrativa della genuinità del proprio pensiero.

 
Il credere è un atto di fede volontario, non si fonda sulle prove. Per chi ne ha fiducia, la propaganda di una confessione religiosa è già essa stessa dimostrativa della genuinità del proprio pensiero.
Quindi se dico che i draghi esistono va bene? Non ho bisogno di una prova?

 
1) ma il punto è: come cappero faccio a credere (o a far voler credere) a qualcosa (qualsiasi cosa) senza prove?3) Ma non pensi che se dai ad una persona la prova dell'esistenza di *** questa poi si converta?

5) Non hai risposto, e se si non ho capito. Spiegami. Perchè come lo spieghi te il mio drago esiste dato che tu non hai la prova dalla sua non esistenza.

7) Come puo' una persona essere umile pensando di essere la creazione prediletta di ***?

EIDT: Tommaso giustamente chiese le prove e le avute. Il problema è che i credenti credono sì, ma senza prove.
Io credo con le prove...poi dipende dal tipo di prove che cerchi.

Se vuoi la visione o che *** ti parli o ti apra il mediterraneo in 2 allora non avrai mai le prove che cerchi.

Però le prove ci sono o mettiamola così io dopo quello che ho studiato sulla bibbia ritengo ci siano e siano credibili.

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Io credo con le prove...poi dipende dal tipo di prove che cerchi.Se vuoi la visione o che *** ti parli o ti apra il mediterraneo in 2 allora non avrai mai le prove che cerchi.

Però le prove ci sono o mettiamola così io dopo quello che ho studiato sulla bibbia ritengo ci siano e siano credibili.

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
Fantastico! Illustramene! Io non pretendo che *** mi appaia o cose simili, mi basta molto meno.

 
1) ma il punto è: come cappero faccio a credere (o a far voler credere) a qualcosa (qualsiasi cosa) senza prove?3) Ma non pensi che se dai ad una persona la prova dell'esistenza di *** questa poi si converta?

5) Non hai risposto, e se si non ho capito. Spiegami. Perchè come lo spieghi te il mio drago esiste dato che tu non hai la prova dalla sua non esistenza.

7) Come puo' una persona essere umile pensando di essere la creazione prediletta di ***?
1-3) Ma perchè ti ostini (in buon senso ovvio) a voler per forza far credere a qualcuno che...Il per forza è sbagliato,addirittura può portare anche all'inverso,mi allontano sempre di più se insisti. La conversione la Parola è una cosa delicata,non si deve strumentalizzare,qua si ha a che fare con persone sensibili e il per forza può diventare pure violenza.L'insistenza è una sbaglio.

Ma tu credi realmente che *** esiste ? (generalizzo con il tu,ma parlo per me e per tutti...esempio solo),bene,porta la Parola poi lascia fare a Lui. Se trovi uno che ti vuole ben ascoltare ok,ma sempre con rispetto anche se ha tanti o pochi punti da te non graditi,parlare reciprocamente con rispetto,se trovi gente che non ne vuole sapere,ok,hai fatto il tuo e stop.

Non dimenticarti da credente dove non arrivi tu,mettici le preghiere per la conversione del suo cuore a chiedi a *** di aiutarlo,ma non farci guerra...o "odiarlo" perchè non crede,ma quale *** si va a predicare altrimenti.Il *** dell'Amore o dell'odio? Tu ama sempre e comunque e chi è contro di te,pazienza e prega per lui.

5) probabilmente non mi so spiegare,non so cosa altro aggiungere,mia limitatezza linguistica...sorry

6) Per la natura dell'imperfezione dell'essere umano. In questo mondo siamo qua per prova,abbiamo perso tutto con il peccato originale e ci siamo salvati per mezzo di Gesù .La nostra natura diciamo perfetta era in Adamo ed Eva (incorruttibili sia nel corpo che nello spirito),loro hanno fatto un bel macello ribellandosi ecc...libero arbitrio...

Da quel momento abbiamo perso molto,anzi troppo e quasi tutto su ogni fronte. Ci vorrebbero 10 pagine per capire quanto abbiamo perso e più che altro loro quanto e cosa avevano.

Noi è vero,siamo a somiglianza di ***,siamo chiamati alla risurrezione e al Paradiso,siamo i prediletti di ***,ma bisogna guadagnarcelo tutto questo.

Guardiamo le altre creature di ***,gli Angeli e le loro gerarchie. Che pensi che loro essendo superiori agli uomini,di gran lunga superiori,siano superbi? Nella scala di ***,chi ha di più,si sottometta agli altri,ma questo non vuol dire perdere ciò che *** ti ha dato. Vuoi essere il primo? servi tutti e sottomettiti ecccc...altro che superbia. Umiltà è doverosa.

....mite e umile di cuore....chi l'ha detto questo?

 
Fantastico! Illustramene! Io non pretendo che *** mi appaia o cose simili, mi basta molto meno.
Considerando la bibbia non come un libro sacro, ma come un libro storico (cioè prendendo solo i libri canonici di cui si hanno delle certezze anche storiche di quando sono stati scritti) ti posso dire ad esempio che la bibbia riporta profezie dettagliate scritte con secoli di anticipo. O ti posso dire che le conoscenze scientifiche degli scrittori erano molto avanti rispetto a quelle che erano le credenze di quel tempo (classico esempio, laddove molti sostenevano che la terra era piatta e sorretta da animali, la bibbia diceva che era "un circolo" che era sospesa nel nulla).

Queste sono solo un paio delle innumerevoli considerazioni che mi vengono al volo e che con questo caldo ho la forza di scriverti da cellulare.

Ovviamente non mi aspetto che ti bastino (a me non basterebbero) magari poi aggiungo qualcosa quando sono a casa da pc.

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
1-3) Ma perchè ti ostini (in buon senso ovvio) a voler per forza far credere a qualcuno che...Il per forza è sbagliato,addirittura può portare anche all'inverso,mi allontano sempre di più se insisti. La conversione la Parola è una cosa delicata,non si deve strumentalizzare,qua si ha a che fare con persone sensibili e il per forza può diventare pure violenza.L'insistenza è una sbaglio.Ma tu credi realmente che *** esiste ? (generalizzo con il tu,ma parlo per me e per tutti...esempio solo),bene,porta la Parola poi lascia fare a Lui. Se trovi uno che ti vuole ben ascoltare ok,ma sempre con rispetto anche se ha tanti o pochi punti da te non graditi,parlare reciprocamente con rispetto,se trovi gente che non ne vuole sapere,ok,hai fatto il tuo e stop.

Non dimenticarti da credente dove non arrivi tu,mettici le preghiere per la conversione del suo cuore a chiedi a *** di aiutarlo,ma non farci guerra...o "odiarlo" perchè non crede,ma quale *** si va a predicare altrimenti.Il *** dell'Amore o dell'odio? Tu ama sempre e comunque e chi è contro di te,pazienza e prega per lui.

5) probabilmente non mi so spiegare,non so cosa altro aggiungere,mia limitatezza linguistica...sorry

6) Per la natura dell'imperfezione dell'essere umano. In questo mondo siamo qua per prova,abbiamo perso tutto con il peccato originale e ci siamo salvati per mezzo di Gesù .La nostra natura diciamo perfetta era in Adamo ed Eva (incorruttibili sia nel corpo che nello spirito),loro hanno fatto un bel macello ribellandosi ecc...libero arbitrio...

Da quel momento abbiamo perso molto,anzi troppo e quasi tutto su ogni fronte. Ci vorrebbero 10 pagine per capire quanto abbiamo perso e più che altro loro quanto e cosa avevano.

Noi è vero,siamo a somiglianza di ***,siamo chiamati alla risurrezione e al Paradiso,siamo i prediletti di ***,ma bisogna guadagnarcelo tutto questo.

Guardiamo le altre creature di ***,gli Angeli e le loro gerarchie. Che pensi che loro essendo superiori agli uomini,di gran lunga superiori,siano superbi? Nella scala di ***,chi ha di più,si sottometta agli altri,ma questo non vuol dire perdere ciò che *** ti ha dato. Vuoi essere il primo? servi tutti e sottomettiti ecccc...altro che superbia. Umiltà è doverosa.

....mite e umile di cuore....chi l'ha detto questo?
Ma siamo da capo, io per credere in *** (e qualsiasi altra cosa) ho bisogno di prove, senza non vado da nessuna parte. Tutto il discorso sul rispetto eccettera sinceramente non lo capisco, non sto cercando in alcun modo di offenderti, sto solo evidenziano il problema di fondo della fede, che è appunto basata sulla fede.

Computerman perdonami ti rispondo volentieri dopo, ora sono un po' incasinato.

 
Quindi se dico che i draghi esistono va bene? Non ho bisogno di una prova?
Di nuovo: ragione e fede appartengono a piani diversi e spesso in contrasto; non si può dimostrare in maniera incontrovertibile l'inesistenza di niente, scriveva Dawkins. La teiera di Russell pone la questione sotto un punto di vista agnostico ma per i credenti è la prova teologica che conta, capisci quanto diventi inutile il discorso?

 
Ultima modifica:
Considerando la bibbia non come un libro sacro, ma come un libro storico (cioè prendendo solo i libri canonici di cui si hanno delle certezze anche storiche di quando sono stati scritti) ti posso dire ad esempio che la bibbia riporta profezie dettagliate scritte con secoli di anticipo. O ti posso dire che le conoscenze scientifiche degli scrittori erano molto avanti rispetto a quelle che erano le credenze di quel tempo (classico esempio, laddove molti sostenevano che la terra era piatta e sorretta da animali, la bibbia diceva che era "un circolo" che era sospesa nel nulla).Queste sono solo un paio delle innumerevoli considerazioni che mi vengono al volo e che con questo caldo ho la forza di scriverti da cellulare.

Ovviamente non mi aspetto che ti bastino (a me non basterebbero) magari poi aggiungo qualcosa quando sono a casa da pc.

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
La datazione della Bibbia è molto controversa, nessuno ci può assicurare che molti passi non siano stati modificati nel tempo. Tra l'altro prima del VI secolo a.C. molte popolazioni pensavano che la Terra fosse un disco sospeso nel vuoto, scrivendo che fosse stata un circolo si sarebbe potuto intendere più disco che sfera (una sfera non è un cerchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
La datazione della Bibbia è molto controversa, nessuno ci può assicurare che molti passi non siano stati modificati nel tempo. Tra l'altro prima del VI secolo a.C. molte popolazioni pensavano che la Terra fosse un disco sospeso nel vuoto, scrivendo che fosse stata un circolo si sarebbe potuto intendere più disco che sfera (una sfera non è un cerchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Circolo o altre traduzioni riportano globo. Sulle datazioni potremmo aprire un pozzo senza fondo, il passo che ho citato io risale molto prima del VI secolo

Di nuovo: ragione e fede appartengono a piani diversi e spesso in contrasto; non si può dimostrare in maniera incontrovertibile l'inesistenza di niente, scriveva Dawkins. La teiera di Russell pone la questione sotto un punto di vista agnostico ma per i credenti è la prova teologica che conta, capisci quanto diventi inutile il discorso?
Non concordo...io non sarei mai diventato TdG solo per fede. Per me le prove sono importanti. La fede nella religione aiuta, ma alcune cose secondo me vanno toccate con mano, altrimenti certi "sacrifici" non li si fanno mai.

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Circolo o altre traduzioni riportano globo. Sulle datazioni potremmo aprire un pozzo senza fondo, il passo che ho citato io risale molto prima del VI secolo
Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
Potrebbe benissimo essere un'interpolazione successiva, e anche il fatto che le traduzioni siano discordi non aiuta molto. Spesso non si distinguono le aggiunte successive ad alcuni testi latini o greci, figuriamoci se sappiamo riconoscerle su testi ancora più antichi.

 
Considerando la bibbia non come un libro sacro, ma come un libro storico (cioè prendendo solo i libri canonici di cui si hanno delle certezze anche storiche di quando sono stati scritti) ti posso dire ad esempio che la bibbia riporta profezie dettagliate scritte con secoli di anticipo. O ti posso dire che le conoscenze scientifiche degli scrittori erano molto avanti rispetto a quelle che erano le credenze di quel tempo (classico esempio, laddove molti sostenevano che la terra era piatta e sorretta da animali, la bibbia diceva che era "un circolo" che era sospesa nel nulla).Queste sono solo un paio delle innumerevoli considerazioni che mi vengono al volo e che con questo caldo ho la forza di scriverti da cellulare.

Ovviamente non mi aspetto che ti bastino (a me non basterebbero) magari poi aggiungo qualcosa quando sono a casa da pc.

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
Guarda che nessuno ha mai visto la Bibbia originale , noi usiamo una versione tradotta dal greco,i protestanti Inglesi e Americani quella di "Re Giacomo" tradotta dall'Aramaico che è diversa dalla nostra,i TdG ne hanno un'altra versione ancora, quella Ebraica è scritta in Ebraico,i Samaritani ce l'hanno in Aramaico, ma , ai tempi di Mosè (ovvero nel Sinai dopo la fuga dall'Egitto) probabilmente fu scritta in geroglifico o in ieratico, sempre ammettendo che tale fuga sia veramente esistita , nessuna fonte Egizia parla delle piaghe per esempio e il primogenito di Ramsete II pare essere morto a oltre 30 anni

la Bibbia in versione originale semplicemente non esiste (o meglio se mai è esistita , non esiste più) , vale anche per i Vangeli, scritti decenni dopo i supposti eventi che vi sono raccontati da evangelisti che parlavano aramaico , però noi abbiamo versioni tradotte dal Latino che furono tradotte dal Greco che a sua volta era una traduzione dall'Aramaico posto poi che questi siano i vangeli autentici (ammesso che esistano) e che quando furono scelti fra le decine esistenti siano stati veramente scelti quelli veri

a tutto questo aggiungete che le nostre sono versioni arrivate a noi tramite la copia a mano che era l'unico modo di pubblicare libri fino all'invenzione della stampa nel XV secolo e quindi neanche possiamo sapere quali e quanti errori di copia potevano esserci nelle varie versioni disponibili quando fu operata la scelta

- - - Aggiornato - - -

Potrebbe benissimo essere un'interpolazione successiva, e anche il fatto che le traduzioni siano discordi non aiuta molto. Spesso non si distinguono le aggiunte successive ad alcuni testi latini o greci, figuriamoci se sappiamo riconoscerle su testi ancora più antichi.
Che neanche sono in versione originale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda che nessuno ha mai visto la Bibbia originale , noi usiamo una versione tradotta dal greco,i protestanti Inglesi e Americani quella di "Re Giacomo" tradotta dall'Aramaico che è diversa dalla nostra, quella Ebraica è scritta in Ebraico, ma , ai tempi di Mosè (ovvero nel Sinai dopo la fuga dall'Egitto) probabilmente fu scritta in geroglifico o in ieratico.
la Bibbia in versione originale semplicemente non esiste (o meglio se mai è esistita , non esiste più) , vale anche per i Vangeli, scritti decenni dopo i supposti eventi che vi sono raccontati da evangelisti che parlavano aramaico , però noi abbiamo versioni tradotte dal Latino che furono tradotte dal Greco che a sua volta era una traduzione dall'Aramaico posto poi che questi siano i vangeli autentici (ammesso che esistano) e che quando furono scelti fra le decine esistenti siano stati veramente scelti quelli veri

a tutto questo aggiungete che le nostre sono versioni arrivate a noi tramite la copia a mano che era l'unico modo di pubblicare libri fino all'invenzione della stampa nel XV secolo e quindi neanche possiamo sapere quali e quanti errori di copia potevano esserci nelle varie versioni disponibili quando fu operata la scelta

- - - Aggiornato - - -

Che neanche sono in versione originale
Se è così...per me avvalora ancora di più la mia tesi dell'esistenza di *** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Circolo o altre traduzioni riportano globo. Sulle datazioni potremmo aprire un pozzo senza fondo, il passo che ho citato io risale molto prima del VI secolo


Non concordo...io non sarei mai diventato TdG solo per fede. Per me le prove sono importanti. La fede nella religione aiuta, ma alcune cose secondo me vanno toccate con mano, altrimenti certi "sacrifici" non li si fanno mai.

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
I testi sacri sono migliaia e zeppi di contraddizioni, riscritti e tradotti così spesso che la fedeltà alle versioni originali mi pare molto dubbia da dimostrare per rivendicarne credibilità.

Riguardo il toccare con mano e i sacrifici fammi bene capire cosa intendi, sono curioso. Pur se ateo ho superato i preconcetti verso i credenti finita la pubertà. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se è così...per me avvalora ancora di più la mia tesi dell'esistenza di *** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
veramente avvalora la tesi che siano costrutti dell'Uomo privi di qualunque prova a sostegno e perfino di un testo univoco di riferimento , se *** voleva farsi conoscere dall'Uomo ha scelto un sistema ben confuso

 
Guarda che nessuno ha mai visto la Bibbia originale , noi usiamo una versione tradotta dal greco,i protestanti Inglesi e Americani quella di "Re Giacomo" tradotta dall'Aramaico che è diversa dalla nostra,i TdG ne hanno un'altra versione ancora, quella Ebraica è scritta in Ebraico,i samaritani in Aramaico, ma , ai tempi di Mosè (ovvero nel Sinai dopo la fuga dall'Egitto) probabilmente fu scritta in geroglifico o in ieratico.
la Bibbia in versione originale semplicemente non esiste (o meglio se mai è esistita , non esiste più) , vale anche per i Vangeli, scritti decenni dopo i supposti eventi che vi sono raccontati da evangelisti che parlavano aramaico , però noi abbiamo versioni tradotte dal Latino che furono tradotte dal Greco che a sua volta era una traduzione dall'Aramaico posto poi che questi siano i vangeli autentici (ammesso che esistano) e che quando furono scelti fra le decine esistenti siano stati veramente scelti quelli veri

a tutto questo aggiungete che le nostre sono versioni arrivate a noi tramite la copia a mano che era l'unico modo di pubblicare libri fino all'invenzione della stampa nel XV secolo e quindi neanche possiamo sapere quali e quanti errori di copia potevano esserci nelle varie versioni disponibili quando fu operata la scelta

- - - Aggiornato - - -

Che neanche sono in versione originale
Esattamente, aggiungiamo poi che durante l'alto Medioevo gli unici che si occupassero di copiare i testi erano monaci che non conoscevano una parola di greco e che quindi dovevano ricopiare le traduzioni in latino fatte in precedenza da autori romani, e che inoltre non essendo particolarmente istruiti e dovendo scrivere con dei caratteri molto arzigogolati (i famosi codici miniati sono quasi illeggibili da quanto sono complessi i caratteri usati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) spesso e volentieri compivano dei clamorosi errori di trascrizione che cambiavano senso a passi interi accumulandosi nel tempo (il famoso esempio del cammello nella cruna dell'ago, in realtà nell'originale c'era scritto "corda" piuttosto che cammello)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top