Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tralasciando per un attimo discorsi teologici e facendo un'osservazione più che altro storica-cronologica, quello che ho sempre pensato è com'è possibile che prima dell'avvento di Cristo siano esistiti uomini e donne che credevano in altri Dei e poi, all'improvviso, è apparso un nuovo ***. La risposta (retorica) ce l'ho = bisogna avere fede, ma a me non basta. E badate bene che non cerco prove eclatanti di manifestazioni di ***, ma trovare un'antitesi alla mia osservazione. :gururoll:Se è vera la teoria dei corsi e ricorsi storici, anche questa religione, come quelle che si sono susseguite nei secoli, essendo fenomeno umano, è destinata alla fine o al momento in cui l'una prevalga sull'altra, tra 100, 1000, 2000 anni? :loris:
Terra terra parlo,ma non posso che parlare in modo dottrinale,devi capire che 1+1 qua non si può spiegare,ma cerca di capire almeno il senso,anche largo,ma vienimi incontro se possibile.

La storia della creazione è tutto in funzione dall'origine e delle scelte liberatorie delle creature,sia angeliche che umane.*** essendo Onniscente,sa tutto,vede tutto e conosce ogni cosa passata,presente,futura,ha fatto di tutto per salvare l'umanità sempre in contrasto con lui. *** quando ha creato l'uomo,Adamo ed Eva,le h creati puri al 100%,erano perfetti,sia spiritualmente che materialmente.

Loro non avevano il senso della ribellione a ***,lo conoscevano in modo pulito avavano un grande discernimento di chi fosse realmente ***,oltretutto da quanto erano perfetti avevano un contatto diretto. Materialmente invece erano una perfezione assoluta,niente malattie,niente lavorare,*** concedeva tutto a loro senza fatica e tutto "gratis",anche gli animali erano amici di loro,nessun animale osava ribellarsi a loro (esempio largo per farti capire,una un ragno velenoso un serpente velenoso erano in amicizia pure loro),addirittura Adamo ed Eva non conoscevano la morte in quanto puri. Al tempo debito che *** decideva,le portava in cielo a godere pienamente di ***,ancora meglio di quanto erano in terra. Cosa successe allora? libera scelta,come gli Angeli al tempo decisero di seguire o non seguire ***,così *** mette alla prova l'uomo,le sue creature,la libera scelta.

Arriva il nemico di *** satana (*** permette questo per la prova di fedeltà), e l'uomo casca,fa il suo primo peccato.L'origine del male.

Questo peccato originale è gravissimo proprio perchè l'uomo conosceva realmente ***,ecco la punizione che *** gli ha dato.

Adesso l'uomo deve lavorare per mantenersi,la malattia gli arriva come la morte.Anche gli animali si sono ribellati all'uomo,se vai adesso a dare noia ad un serpente velenoso,questo ti attacca,prima no,ti era amico.Tutto il creato si è ribellato all'uomo,chi si ribella a ***....viene punito.

Il peccato è materia gravissima e da li è nato un bel troiaio per l'umanità. Ecco la salvezza salvifica di Cristo,il rimedio dell'origine del peccato originale.

Ma cosè successo dopo che l'uomo si è ribellato per la tua domanda.

Il demonio razzola su questa terra (è il principe di questo mondo) per tentare l'uomo e portarlo all'inferno per solo odio di ***,l'unico modo per combattere *** è strappare l'uomo dal Paradiso,con *** ci perde nello scontro "frontale",ricordiamoci che il demonio è una sua creatura angelica messa a prova al tempo.

Il demonio tenta l'uomo e adesso che l'uomo è debole (ha perso *** sia spiritualmente che materialmente...spiritualmente dice tutto qua),rimane "lavoro" facile e lo tenta in 1000 modi a secondo del posto geografico/politico ecc di dove si trova. Gli ispira cose assurde,idolatria pagana,false dottrine,sesso libero,essere senza ***...e chi più ne ha più ne metta....riuscendoci.

Dall'altra parte ci sono i Profeti,chiamati da *** per combattere il male e mettere sulla strada buona l'uomo.Guarda strano i Profeti chissà del perchè sono sempre stati uccisi tutti.....

No,l'uomo deve stare senza ***,ma il *** Vero,tutto il resto si accetta,ma la Verità,no. E il demonio pare che vinca ***.

Ecco allora la salvezza dell'umanità,Gesù Cristo,che fin dai tempi ancora prima che il creato visibile esistesse e ancora prima che il creato invisibile (schiere angeliche) fossero anche loro creato Gesù già esisteva,nella Santissima Trinità,*** Padre,*** Figlio *** Spirito Santo Unico e Trino.

Gesù riscatta l'uomo,abbattendo satana,sconfiggendolo definitivamente su quello che aveva fatto e ci da questa volta la salvezza riparando il tutto. Ma siccome noi siamo sempre sul pianeta terra e vivi come allora era,siamo sempre sul banco di prova,ma questa volta con una bella marcia in più e forse 1000 marce in più. Gesù Cristo e i suoi insegnamenti di come andare in Paradiso. Come a dire...adesso io ti ho salvato e ti ho detto come devi fare,ti ho istituito una chiesa,ti ho dato abbondanza di roba per salvarti (parlo terra terra),insomma ti ho solcato una bella strada diretta per capirci...e ora........non sei più scusato.A te la scelta!

E questa scelta.....questa volta la paghiamo ancora più cara semmai lo contrastiamo.

E qua arriva ancora il demonio e i suoi scugnizzi,ricordiamoci che il pianeta terra per il demonio e frutto di continua lotta per mandarci fuori da *** e le studia sempre di tutti i colori per ingannarci.

Solo adesso abbiamo la chiesa di Cristo,lo Spirito di *** dimora nella sua chiesa,non tanto sull'uomo consacrato (buono o cattivo..ricordiamoci che siamo sempre tentati e più uno è con *** e più il demonio lo attacca in maniera più furiosa proprio perchè conosce la verità ),ma su quello che il conacrato (i mimistri di ***,Papa,vescovi..preti..) opera. Un sacramento della confessione per esempio è il più potente esorcismo contro il diavolo,se la confessione è fatta veramente ad D.O.C..la comunione realmente c'e' la Divinità,Corpo,Sangue di Gesù e il demonio che fa?? Se vivi realmente la chiesa di Cristo il demonio scappa,è perdente al 100% proprio perchè la chiesa di Cristo è l'arma vincente contro di lui e proprio per questo il demonio l'attacca in maniera più paurosa cercando di portare all'infermo (tentandoli dal peccato) i ministri di ***. La chiesa cattolica è la più attaccata dalle forze del male,in maniera più assoluto.

Le altre religioni anche se buone al livello umano e magari realmente cercano nel loro modo il *** vero,non vivono questa pienezza di Verità,e il demonio seppur sempre attaccandole non lo fa in maniera così furibonda contro la chiesa di Cristo. Con loro la tentazione risulta più facile adottarla.

Non parliamo poi delle sette,dei falsi profeti arrivati dopo Cristo e formate varie religioni......Gesù lo ha detto che verranno altri profeti e di non credergli,solo Geù è la Vera Salvezza,Verità e Vita Vera.

Poi siamo liberi di fare cosa ci pare,sempre liberi ci lascia,*** la libertà ce la concede sempre,ci rispetta troppo anche a costo di perderci,ci vuole liberi,non schiavi e fa di tutto per salvarci,fino a mandare suo Figlio Gesù a farsi squarciare tutto,immolato per noi,ci da così tante grazie per la nostra salvezza in maniera smisurate.

Il premio è grosso e la dannazione è grossa. I due grossi estremi. Adesso non siamo più giustificati.

Ho cercato di essere terra terra.

 
Ultima modifica:
Non hai comunque risposto alla sua domanda, cioè:che senso ha per *** cercare di ricavare dal male un bene superiore, quando in teoria potrebbe creare qualunque grado di bene dal nulla? (se non ne fosse in grado e dovesse tirarlo fuori dal male, allora avrebbe dei limiti e non sarebbe certo onnipotente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Comunque anche sul libero arbitrio ci sarebbero molti punti da discutere, ad esempio il ruolo di Giuda: credo che in teoria *** avesse "programmato" l'uccisione di Cristo, quindi Giuda è stato "usato" come burattino? E la sua libertà dove era?
Dal momento che concedi all'uomo la libertà, sai che ci sarà il male. Fin qui spero che ci siamo.

Ora, *** essendo onnipotente permette questa dinamica, perché dal male può ricavare un bene superiore. Questo bene è superiore per la sua origine, cioè il male.

In altre parole: *** non permette il male per ricavare un bene superiore, ma già che c'è il male come conseguenza della libertà dell'uomo, lo adopera per ricavarne un bene (superiore, ma per capire il concetto di base questo non è rilevante).

Insomma, è tutto un compromesso. Si vede che *** abbia ritenuto che ne valesse la pena.

Spero che sia più chiaro, ora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In breve:
*** crea l'uomo e, in base alla Genesi, passeggia con lui nel giardino dell'Eden. Al di là della mitologia biblica, queste parole vogliono sottolineare il profondo rapporto che c'è tra l'essere umano e *** già agli albori.

Il tempo è un elemento della creazione. È la dimensione che registra il moto nello spazio. Ora, lo spazio e il moto sono anch'essi elementi della creazione. Siccome l'unica cosa non creata è *** (perchè altrimenti sarebbe creatura e non Creatore), *** non può essere succube del tempo. In altre parole: *** non può aver aspettato (l'attesa sottintende un prima e un dopo, che in *** sono un non-sense).
Punto 1: Gli albori cosa vuol dire? 2000 anni fa? 4000? 10000? un milione? Perchè prima di 2000 anni fa l'uomo non credeva in *** ma in divinità varie a seconda della popolazione? Non avremmo dovuto cominciare a credere in *** fin da subito? *** considera come sua creatura prediletta solo l'homo sapiens sapiens o anche le specie da cui deriva? Come vedono la creazione i credenti di oggi? Considerano ciò che è scritto nei testi sacri come mitologia o prendono tutto alla lettera? Se la considerano mitologia, non gli viene qualche dubbio su tutto il resto?

Punto 2: *** non avrà aspettato ma 4.5 miliardi di anni sono passati lo stesso, il tempo non sarà passato per lui ma per noi si... che poi la creazione non parlava di 7 giorni? Quindi il tempo c'è...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma sei serio?Per il paradosso epicureo è sufficiente la Somma Teologica...

"***, essendo sommamente buono, non permetterebbe in nessun modo che nelle sue opere ci fosse del male, se non fosse tanto potente e tanto buono, da saper trarre il bene anche dal male"

Detta in soldoni:

  • *** vuole impedire il male, ma non può? (*** non risulterebbe onnipotente, e ciò non è possibile).
  • *** può evitare il male, ma non vuole? (*** risulterebbe cattivo, e ciò non è possibile).
  • *** non può e non vuole evitare il male? (*** risulterebbe cattivo e impotente, e ciò non è possibile).
  • *** può evitare il male, ma non lo fa perchè da esso può ricavare un bene superiore? (*** risulterebbe buono e onnipotente, ciò è possibile).
Stiamo ancora aspettando di vedere il sommissimo bene che deve certamente derivare dai milioni uccisi in suo nome dalle varie confessioni religiose monoteiste (ergo sue seguaci) , ma anche dai milioni uccisi non in suo nome ma comunque suoi fedeli (Shoah)

 
Punto 1: Gli albori cosa vuol dire? 2000 anni fa? 4000? 10000? un milione? Perchè prima di 2000 anni fa l'uomo non credeva in *** ma in divinità varie a seconda della popolazione? Non avremmo dovuto cominciare a credere in *** fin da subito? *** considera come sua creatura prediletta solo l'homo sapiens sapiens o anche le specie da cui deriva? Come vedono la creazione i credenti di oggi? Considerano ciò che è scritto nei testi sacri come mitologia o prendono tutto alla lettera? Se la considerano mitologia, non gli viene qualche dubbio su tutto il resto?
Punto 2: *** non avrà aspettato ma 4.5 miliardi di anni sono passati lo stesso, il tempo non sarà passato per lui ma per noi si... che poi la creazione non parlava di 7 giorni? Quindi il tempo c'è...

Punto 1: In realtà, rispetto alla preistoria, il panteismo è una forma religiosa secondaria. Prima, si pensa, c'era una forma monoteista animista, ovviamente non paragonabile minimamente al monoteismo attuale. Si parlerebbe di una prima scoperta del Sacro. La natura e l'interazione con essa (fertilità, caccia, morte) venivano visti come qualcosa che superava l'individuo. In un secondo momento, è poi arrivata la tentazione di attribuire gli elementi a un'entità a sè stante. E così si è andati avanti fino ad Abramo, anch'egli inizialmente panteista. I teologi, non all'unanimità, credono che il rapporto particolare tra *** e l'uomo sia iniziato 200*000 anni fa con l'homo sapiens, vista la sua potenzialità di capax dei. Cioè di intendere *** tanto da crearne una relazione.

Per il resto, dipende cosa tu intenda per "credenti". Ognuno può dar credito a quello che vuole. Giovanni Paolo II prese in seria considerazione l'evoluzionismo di Darwin, ovviamente non condividendo la parte della casualità. Le Sacre Scritture non sono manuali di antropologia archeologica. I cattolici leggono la Bibbia in senso letterale diretto, senso letterale figurativo, senso morale, senso allegorico e senso anagogico, a dipendenza dello scritto (sono 73 volumi messi insieme, di autori diversi e di epoche altrettanto varie).

Punto 2: Il tempo c'è per noi perché siamo esseri composti, fatti di materia e succubi del moto e dello spazio. Ma *** è increato. Il fatto che ci siano voluti 4.5 miliardi di anni è una cosa che riguarda noi. Il tempo di *** in *** è *** (*** è atto semplice). Noi lo chiamiamo Eternità. Viene vissuto da *** come un istante infinito in cui avviene tutto. Per lui, nello stesso istante in cui crea l'Uomo, crea l'universo, il mondo, scoppia la Seconda guerra mondiale, crollano le torri a NY, nasciamo tu ed io, eccetera.

La Genesi parla di 7 giorni in senso allegorico. Ma i primi 10 capitoli della Genesi non sono storici, bensì escatologici. Cioè rappresentano in maniera primitiva la volontà di attribuire la creazione a ***.

- - - Aggiornato - - -

Stiamo ancora aspettando di vedere il sommissimo bene che deve certamente derivare dai milioni uccisi in suo nome dalle varie confessioni religiose monoteiste (ergo sue seguaci) , ma anche dai milioni uccisi non in suo nome ma comunque suoi fedeli (Shoah)
Le conclusioni si tirano alla fine, non a metà. Però fate bene ad aspettare.

 
:morris82: Finalmente ho scoperto perchè la Chiesa Cattolica ha proibito il matrimonio dei preti
Perché son tutti uomini? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Non ho resistito, sorry //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Perché son tutti uomini? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Non ho resistito, sorry //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

E' una questione di terreni comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Terra terra parlo,ma non posso che parlare in modo dottrinale,devi capire che 1+1 qua non si può spiegare,ma cerca di capire almeno il senso,anche largo,ma vienimi incontro se possibile.
La storia della creazione è tutto in funzione dall'origine e delle scelte liberatorie delle creature,sia angeliche che umane.*** essendo Onniscente,sa tutto,vede tutto e conosce ogni cosa passata,presente,futura,ha fatto di tutto per salvare l'umanità sempre in contrasto con lui. *** quando ha creato l'uomo,Adamo ed Eva,le h creati puri al 100%,erano perfetti,sia spiritualmente che materialmente.

Loro non avevano il senso della ribellione a ***,lo conoscevano in modo pulito avavano un grande discernimento di chi fosse realmente ***,oltretutto da quanto erano perfetti avevano un contatto diretto. Materialmente invece erano una perfezione assoluta,niente malattie,niente lavorare,*** concedeva tutto a loro senza fatica e tutto "gratis",anche gli animali erano amici di loro,nessun animale osava ribellarsi a loro (esempio largo per farti capire,una un ragno velenoso un serpente velenoso erano in amicizia pure loro),addirittura Adamo ed Eva non conoscevano la morte in quanto puri. Al tempo debito che *** decideva,le portava in cielo a godere pienamente di ***,ancora meglio di quanto erano in terra. Cosa successe allora? libera scelta,come gli Angeli al tempo decisero di seguire o non seguire ***,così *** mette alla prova l'uomo,le sue creature,la libera scelta.

Arriva il nemico di *** satana (*** permette questo per la prova di fedeltà), e l'uomo casca,fa il suo primo peccato.L'origine del male.

Questo peccato originale è gravissimo proprio perchè l'uomo conosceva realmente ***,ecco la punizione che *** gli ha dato.

Adesso l'uomo deve lavorare per mantenersi,la malattia gli arriva come la morte.Anche gli animali si sono ribellati all'uomo,se vai adesso a dare noia ad un serpente velenoso,questo ti attacca,prima no,ti era amico.Tutto il creato si è ribellato all'uomo,chi si ribella a ***....viene punito.

Il peccato è materia gravissima e da li è nato un bel troiaio per l'umanità. Ecco la salvezza salvifica di Cristo,il rimedio dell'origine del peccato originale.

Ma cosè successo dopo che l'uomo si è ribellato per la tua domanda.

Il demonio razzola su questa terra (è il principe di questo mondo) per tentare l'uomo e portarlo all'inferno per solo odio di ***,l'unico modo per combattere *** è strappare l'uomo dal Paradiso,con *** ci perde nello scontro "frontale",ricordiamoci che il demonio è una sua creatura angelica messa a prova al tempo.

Il demonio tenta l'uomo e adesso che l'uomo è debole (ha perso *** sia spiritualmente che materialmente...spiritualmente dice tutto qua),rimane "lavoro" facile e lo tenta in 1000 modi a secondo del posto geografico/politico ecc di dove si trova. Gli ispira cose assurde,idolatria pagana,false dottrine,sesso libero,essere senza ***...e chi più ne ha più ne metta....riuscendoci.

Dall'altra parte ci sono i Profeti,chiamati da *** per combattere il male e mettere sulla strada buona l'uomo.Guarda strano i Profeti chissà del perchè sono sempre stati uccisi tutti.....

No,l'uomo deve stare senza ***,ma il *** Vero,tutto il resto si accetta,ma la Verità,no. E il demonio pare che vinca ***.

Ecco allora la salvezza dell'umanità,Gesù Cristo,che fin dai tempi ancora prima che il creato visibile esistesse e ancora prima che il creato invisibile (schiere angeliche) fossero anche loro creato Gesù già esisteva,nella Santissima Trinità,*** Padre,*** Figlio *** Spirito Santo Unico e Trino.

Gesù riscatta l'uomo,abbattendo satana,sconfiggendolo definitivamente su quello che aveva fatto e ci da questa volta la salvezza riparando il tutto. Ma siccome noi siamo sempre sul pianeta terra e vivi come allora era,siamo sempre sul banco di prova,ma questa volta con una bella marcia in più e forse 1000 marce in più. Gesù Cristo e i suoi insegnamenti di come andare in Paradiso. Come a dire...adesso io ti ho salvato e ti ho detto come devi fare,ti ho istituito una chiesa,ti ho dato abbondanza di roba per salvarti (parlo terra terra),insomma ti ho solcato una bella strada diretta per capirci...e ora........non sei più scusato.A te la scelta!

E questa scelta.....questa volta la paghiamo ancora più cara semmai lo contrastiamo.

E qua arriva ancora il demonio e i suoi scugnizzi,ricordiamoci che il pianeta terra per il demonio e frutto di continua lotta per mandarci fuori da *** e le studia sempre di tutti i colori per ingannarci.

Solo adesso abbiamo la chiesa di Cristo,lo Spirito di *** dimora nella sua chiesa,non tanto sull'uomo consacrato (buono o cattivo..ricordiamoci che siamo sempre tentati e più uno è con *** e più il demonio lo attacca in maniera più furiosa proprio perchè conosce la verità ),ma su quello che il conacrato (i mimistri di ***,Papa,vescovi..preti..) opera. Un sacramento della confessione per esempio è il più potente esorcismo contro il diavolo,se la confessione è fatta veramente ad D.O.C..la comunione realmente c'e' la Divinità,Corpo,Sangue di Gesù e il demonio che fa?? Se vivi realmente la chiesa di Cristo il demonio scappa,è perdente al 100% proprio perchè la chiesa di Cristo è l'arma vincente contro di lui e proprio per questo il demonio l'attacca in maniera più paurosa cercando di portare all'infermo (tentandoli dal peccato) i ministri di ***. La chiesa cattolica è la più attaccata dalle forze del male,in maniera più assoluto.

Le altre religioni anche se buone al livello umano e magari realmente cercano nel loro modo il *** vero,non vivono questa pienezza di Verità,e il demonio seppur sempre attaccandole non lo fa in maniera così furibonda contro la chiesa di Cristo. Con loro la tentazione risulta più facile adottarla.

Non parliamo poi delle sette,dei falsi profeti arrivati dopo Cristo e formate varie religioni......Gesù lo ha detto che verranno altri profeti e di non credergli,solo Geù è la Vera Salvezza,Verità e Vita Vera.

Poi siamo liberi di fare cosa ci pare,sempre liberi ci lascia,*** la libertà ce la concede sempre,ci rispetta troppo anche a costo di perderci,ci vuole liberi,non schiavi e fa di tutto per salvarci,fino a mandare suo Figlio Gesù a farsi squarciare tutto,immolato per noi,ci da così tante grazie per la nostra salvezza in maniera smisurate.

Il premio è grosso e la dannazione è grossa. I due grossi estremi. Adesso non siamo più giustificati.

Ho cercato di essere terra terra.
Sì, ma questo è proselitismo. Non è una risposta alla mia osservazione.

E poi, *** non avrebbe dovuto prevedere la ribellione di Lucifero? Uno degli angeli serafini, dunque, uno dei più vicini a ***. Ergo, il male esiste perché *** si è fatto creatore del male stesso punendo Lucifero e con ciò egli stesso ha creato quello che chiamate Inferno.

 
Sì, ma questo è proselitismo. Non è una risposta alla mia osservazione.
E poi, *** non avrebbe dovuto prevedere la ribellione di Lucifero? Uno degli angeli serafini, dunque, uno dei più vicini a ***. Ergo, il male esiste perché *** si è fatto creatore del male stesso punendo Lucifero e con ciò egli stesso ha creato quello che chiamate Inferno.
Ma se ogni volta che parlo mi si critica di fare proselitismo allora è meglio che non parli più,io non voglio convincere,ma dare spiegazione di quello che sono a conoscenza.Se vuoi parlare del *** dei Musulmani andiamo a guardare in una direzione e come vedono *** diversamente da noi. Anche se magari diverse cose combaciano,ma sono solo punti. Non posso provarti nulla io,solo dire cose che conosco e magari pure imperfette,visto la mia natura imperfetta.

Riguardo a Lucifero era il primo Angelo,il grado più alto della scala Angelica creata da ***,una meraviglia Unica,inimmaginabile ai nostri pensieri umani. Quando si sono ribellati *** ha accettato la loro scelta,ma li ha cacciati da Lui.*** come ho detto post sopra o forse quelli dietro,non ricordo,non vuole schiavi,ma figli liberi e fa scegliere,come espressione massima del rispetto delle sue Creature. Accetta le loro scelte,ma devono subire le conseguenze di scellerata azione. Guarda,è solo per Divina Giustizia che punisce,altrimenti chi si comporta bene non vede un senso logico del ribellarsi a ***. Questo avviene anche tra di noi,due persone,uno buono e l'altro cattivo.Il buono lo lascia stare perchè si comporta bene e l'altro che è cattivo magari un assassino che ti sembra giusto non punirlo? Solo per rispetto ai buoni e per giustizia. Figuriamoci *** che è Vera Giustizia. Se fa le cose Lui,dormiamoci tranquilli,venisse anche la fine del mondo o tutte le peggiori pestilenze volute da Lui,preoccupiamoci solo di essere in Grazia di ***,non di altro.

Il male non è venuto da *** solo perchè le sue Creature si sono ribellate e poi state punite è un discorso completamente errato.

La Superbia è il primo peccato mortale che Lucifero ha fatto. Considera Lucifero quello che era,e al momento ha deciso di montarsi in superbia sapeva che questa la portava una dannazione (mi sembra strano pensare del contrario visto la sua immensa intelligenza e conoscenza) e tanto si è ribellato lo stesso insieme pare ad un terzo degli Angeli creati da *** (di ogni grado Angelico).

*** non ha creato il male come tu hai detto con la tua opinione,*** è solo Amore,ma lascia libere di scelta. Questo non vuol dire fare male,ma rispettare le scelte altrui.

Adesso Lucifero che era nato buono come ogni cosa creata da *** si è rivestito di una seconda natura,Odio allo stato puro in maniera irreversibile come tutti i suoi seguaci.

Lo stesso se noi andiamo all'inferno,amare non sapremo più cosa voglia dire,anche noi diventeremo solo odio e tutto quello che porta dietro questa parola. Solo perchè saremo lontani da *** e dove non c'e' ***,c'e' tutto l'opposto. Nemmeno un soffio di felicità in maniera più pacata,no,la felicità anche la più piccola felicità i dannati non l'hanno. Solo odio,rancore,rimorsi ecc...

Solo chi è con *** è veramente felice proprio per la natura stessa che è ***.

 
Ultima modifica:
Le conclusioni si tirano alla fine, non a metà. Però fate bene ad aspettare.
Per i milioni di morti mi sembra tutto già fatto, han finito di aspettare, molti non avevano neanche iniziato

 
1) Momento, una cosa è la libertà dell'uomo, un'altra è il libero arbitrio. La libertà dell'uomo, che di certo non è totale, consiste non nella scelta, ma nel dominio. Esempio banale: io vado in gelateria e credo di scegliere che gusto prendere, ma in realtà deciderò per i gusti che mi piacciono. La libertà in tutto questo non c'è quasi, perchè non sono io che scelgo di preferire la fragola o il pistacchio. È già così. Non è che mi alzo domattina e dirò: "Oggi decido che il mio gusto preferito è la vaniglia", perchè se anche mi illudessi che funzioni così, poi quando assaggio la vaniglia... continuerà a non piacermi. Però, come dicevo, abbiamo il dominio. Posso andare in gelateria e, nonostante la vaniglia mi faccia schifo, dire: "Okay, vorrei prendere la fragola perchè è il mio gusto preferito... ma 'fanculo, prendo la vaniglia anche se non mi piace". Stessa cosa con l'ombrello. Piove. Prendo l'ombrello non per scelta, ma perchè altrimenti mi ammalo. Ho due ombrelli a disposizione: quale prenderò? Quello rosa con su hello kitty oppure quello nero... essendo io uomo virile? Quello nero. Fin qui scelte condizionate. Però posso anche ribellarmi a tutto questo, se ne sono consapevole. Posso anche uscire senza ombrelli. Okay, sarei un idiota perchè mi ammalerei. Però potrei farlo, sta qui la mia libertà. Invece il libero arbitrio, in teologia, si limita alla scelta tra bene o male. In parte abbiamo gli stessi problemi della libertà dell'uomo, ovvero: siamo condizionati. Però il discorso qui un po' cambia. Se io so che il male è sbagliato e devo rifiutarlo, il giorno che mi si parerà davanti (quindi ogni giorno), potrò decidere di mio sul da farsi. Il condizionamento consiste nel fatto che, purtroppo, il male si presenta spesso attrattivo, come se fosse bene. E il bene, ahimè, appare spesso come un male (trovo un portafoglio, se lo restituisco (bene) mi daranno del fessacchiotto, se me lo tengo avrò qualche soldo in più in tasca (male)).

Per arrivare alla tua conclusione circa questo primo punto: Tu provochi il male sapendo che *** ne ricaverà del bene, ma il male che hai provocato, su di te, avrà delle conseguenze, a volte devastanti. Esempino: Ti droghi pesantemente e diventi tossicodipendente, centinaia di ragazzi, vedendo le tue condizioni, eviteranno la droga per non fare la tua stessa fine. Centinaia di anime salvate da quel pericolo... a spese tue. Ma tu sei infelice, perchè profondamente schiavo di una sostanza che lentamente ti uccide. È un esempio banale e superficiale, ma vista l'ora spero solo di aver reso l'idea.

2) La responsabilità del male è di chi lo provoca. *** non desidera il male, lo tollera. È un'altra cosa. Se non lo tollerasse dovrebbe o sopprimere l'uomo, o togliergli la libertà smettendo di amarlo. Ma *** è Amore, non può non amare.
E secondo questa ipotesi, nulla ti impedisce di andare la fuori e commettere un massacro. Sapendo che anche il peggiore dei mali che puoi causare, porterà ad un bene superiore, tu implicitamente fai del bene.

E ne consegue che:

1) Non esiste il male. Perchè se ogni male conduce ad un bene eguale o superiore, il male cessa di essere male.

2) Il concetto di inferno non ha senso. Perchè tu, causando del male, consapevolmente o inconsapevolmente, sei la causa allo stesso tempo del bene superiore che da esso ne deriva, non sei una persona malvagia.

3) A ***, in quanto infinitamente buono, è estraneo il concetto di male, e sopratutto non può creare il male. Ma ancora, non può condannarti all'eterna tortura, poichè è un concetto totalmente opposto all'amore assoluto. Ma essendo lui stesso il creatore di Lucifero, dell'Inferno ed ergo del male assoluto, si viene a creare una contraddizione enorme tra il concetto dell'infinitamente buono e quello del giudice supremo e implacabile.

Solo permesso, ma in tutto questo l'uomo c'ha solo guadagnato, perchè ha assunto la facoltà di essere figlio di ***, quindi di essere divinizzato. Mica fuffa.
Questo va in totale contrasto con l'intera dottrina ecclesiastica, che considera salvo e libero dal peccato unicamente l'uomo battezzato.

La sopravvivenza è un bene, perchè ispira l'uomo alla vita. Anche la vita stessa è un bene. Eppure tu, ne sono sicuro, non sei ispirato solamente a sopravvivere, perchè altrimenti già saresti perfettamente realizzato. Non ti conosco, ma immagino che tu non sia un ameba, per cui la tua realizzazione - adempiuta o meno che sia - si focalizza su qualcosa di più elevato del semplice "ci sono e campo". Del resto chi traffica in armi non lo fa per sopravvivere, ma per diventare vergognosamente più ricco di quanto non sia già. Perchè ha fatto del denaro la sua strada per la felicità. Illusoria, ovvio.
La sopravvivenza è sopravvivenza, nè bene nè male. Se per sopravvivere, ovvero fare del bene a me stesso, sono costretto a causare del male a 10 persone, la sopravvivenza in tal caso è impossibile da qualificare in queste due categorie.

 
Per i milioni di morti mi sembra tutto già fatto, han finito di aspettare, molti non avevano neanche iniziato
Ma che dici, sono in paradiso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

- - - Aggiornato - - -

comunque sia andateci piano con mousetastiera, che a giudicare da quanto scrive (i post ovviamente non li leggo) gli sta partendo un embolo :rickds:

 
E secondo questa ipotesi, nulla ti impedisce di andare la fuori e commettere un massacro. Sapendo che anche il peggiore dei mali che puoi causare, porterà ad un bene superiore, tu implicitamente fai del bene. E ne consegue che:

1) Non esiste il male. Perchè se ogni male conduce ad un bene eguale o superiore, il male cessa di essere male.

2) Il concetto di inferno non ha senso. Perchè tu, causando del male, consapevolmente o inconsapevolmente, sei la causa allo stesso tempo del bene superiore che da esso ne deriva, non sei una persona malvagia.

3) A ***, in quanto infinitamente buono, è estraneo il concetto di male, e sopratutto non può creare il male. Ma ancora, non può condannarti all'eterna tortura, poichè è un concetto totalmente opposto all'amore assoluto. Ma essendo lui stesso il creatore di Lucifero, dell'Inferno ed ergo del male assoluto, si viene a creare una contraddizione enorme tra il concetto dell'infinitamente buono e quello del giudice supremo e implacabile.
1) Qui c'è giusto un piccolo problema nei ruoli. Se tu causi un male, il male c'è e tu ne sei responsabile. Non è che col bene superiore di cui tu non avresti alcun merito, smette di esistere ciò che hai causato. Non cadiamo nei facili sofismi.

2) La tua affermazione mi fa dedurre che non abbiamo la stessa concezione di inferno. Se ne hai adottata una diversa dalla Chiesa cattolica allora trovo normale che il concetto di inferno ti sembri insensato. Altrimenti puoi leggerla qui. E ripeto: piano coi sofismi. Se io faccio il piromane non è che bruciando case nella consapevolezza che tanto le assicurazioni faranno ricostruire abitazioni anche migliori di quelle che ho distrutto, allora sono un bravo ragazzo. Non bisogna neppure scomodare la teologia morale per questo, basta il semplice diritto penale. Oppure la ragione, naturalmente, che non fa mai schifo.

3) Anche qui temo che te la suoni e te la canti, perchè modifichi (spero in buonafede) la teologia per poi notarne le ovvie contraddizioni. *** è onnisciente e non può avere il concetto di male estraneo, altrimenti *** non sarebbe onnisciente e quindi *** non sarebbe ***. Chi è consapevole di un elemento, non può ignorare la sua assenza. Se io so cos'è il bagnato, posso dedurre che esista l'asciutto, che io l'abbia provato o meno. Se *** crea un essere, sa che quell'essere si completa nell'Essere che gli ha dato l'essere. L'allontanarsi da questo Essere invece creerebbe l'effetto contrario, cioè il vuoto interiore. Ma *** ha esperimentato il male anche di persona e in concretezza, quando si è incarnato. E, prima che mi obietti usando vocaboli come "prima"/"dopo", ricordo che in *** non c'è tempo, ma eternità (vedere Punto 2), quindi creazione, nascita di Cristo, morte e risurrezione di Cristo sono vissuti in unico istante da ***.

Sull'inferno ho già scritto. Lucifero non è il male assoluto. Non esiste il male assoluto, come bene ricordava S. Tommaso d'Aquino nella Somma Teologica. Lucifero, esattamente come tutti gli esseri razionali (umani e angelici), gode della libertà di desiderare *** o meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando si muore veniamo giudicati,*** giudica me (tu per tu) in base al mio libro della vita io sarò giudicato all'istante. .
Già m'immagino la scena:

Anubis-42888565287.jpeg


 
Questo va in totale contrasto con l'intera dottrina ecclesiastica, che considera salvo e libero dal peccato unicamente l'uomo battezzato.
Beh, abbiamo appurato che la teologia non è il tuo forte... e ci mancherebbe. Mica possiamo pretendere che tutti siano teologi. Però, forse, sarebbe necessario prima conoscere l'oggetto che si contesta.

Sul metodo di salvezza ho già scritto un paio di paginette addietro. Sul battesimo, dico solo che assolve i peccati compiuti PRIMA del battesimo (nel caso in cui si venisse battezzati da adulti), si viene esclusi dal peccato originale e si guadagna la dignità di figli di ***. Da qui in poi, i peccati saranno assolti in confessione (a cui può accedervi solo un battezzato). Questo per precisare che il battesimo non salva in automatico. Specie se non c'e alcun desiderio in merito.

E chi non si battezza?

Ho già scritto che esiste la grazia cristica extrasacramentale. Non pretendo che tu legga tutti i miei post del topic, ma almeno le ultime tre pagine... almeno evitiamo doppioni.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
il male esiste , se non lo creato e concepito espressamente come male allora è stato creato da qualcun'altro ma ciò non può essere se il creatore è uno , non vale indicare lucifero come portatore del male , il male comunque esiste , per poter fare il male doveva già esistere e se è stato creato come male è stato creato proprio con lo scopo di essere quello che è ossia il male, la malvagità ossia la volontà di operare il male non potrebbe esistere senza il male.

Ed è bene cercare di capire la portata del significato della creazione del male , non è possibile che l'Uomo sia solo nell'universo quindi il male deve estendersi ovunque, l'estensione della sofferenza provocata dalla semplice esistenza del male è troppo orribile per essere compresa appieno

 
Ultima modifica da un moderatore:
Già m'immagino la scena:

Anubis-42888565287.jpeg
Beh, certo, ritrovarsi Anubi come giudice ci farebbe sentire come Al Capone quando, durante il processo, gli cambiano la giuria buona all'ultimo momento.:rickds:

 
in realtà Anubi opera il giudizio in modo non dissimile da ***, se il peso del cuore di un uomo (Gli antichi Egizi credevano che fosse il cuore la sede della volontà) ovvero se il male che ha compiuto e la sofferenza che ha provocato è superiore a quello di una piuma allora l'uomo è condannato agli inferi.

A differenza invece del cristianesimo dove è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago piuttosto che un ricco vada in paradiso

 
Infatti ci sono 2 punti che vanno puntualizzati,di solito capita spesso anche parlando con amici di queste 2 cose:

1) Il male assoluto non esiste,in quanto *** ha creato tutte le sue creature buone.Anche satana che è il più cattivo non è il male assoluto,prima era stato creato buono.

2) Il battesimo faccio il copia incolla dello scritto di chen per fare prima "Sul battesimo, dico solo che assolve i peccati compiuti PRIMA del battesimo (nel caso in cui si venisse battezzati da adulti), si viene esclusi dal peccato originale e si guadagna la dignità di figli di ***."

Va ricordato che se uno si battezza da adulto anche in età avanzata e commetteva peccati su peccati da meritarsi l'inferno,con il Battesimo si salva immediatamente e va diretto in Paradiso qualora per ipotesi assurda subito dopo battezzato (1 secondo dopo) muore. Perchè? Perchè Cristo è morto 1 volta sola per noi e con il battesimo ci ha lavato nel suo sangue sia togliendoci i peccati che la la penitenza da scontare (vedi Purgatorio,confessandosi *** ci perdona,ma lo sconto della pena va espiata,o lo fai qua in terra riparando il male che hai fatto oppure lo farai in Purgatorio...altro tema sulla confessione).

Quindi il battesimo è fatto 1 volta sola,è irreversibile e ti salva immediatamente per 1 volta solo portandoti dritto in Paradiso. Poi se continuiamo a vivere e iniziamo a peccare,allora serve la confessione e riparazione se vogliamo essere perfetti,altrimenti ci penserà *** a metterci in perfezione Lui, qualora ne avessimo bisogno....credo proprio che saremo in moltissimi...ahimè! Ma sempre quelli che stanno in Grazia di ***. Da *** si va solo senza macchia di peccato,nemmeno un microbo di peccato bisogna avere,Lui è purissimo e accetta solo figli senza alcuna macchia di peccato. Questo è il Paradiso. Saremo purissimi tutti. Spettacolo!

Questo è quello che ho capito sul battesimo.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top