Beh, ma proprio perchè tutto ciò che c'è in natura ha una spiegazione che presume una logica. Ma se tutto fosse in balia del caos, parlare di logica sarebbe un non-sense. Come sarebbe non-sense che ci siano le leggi della fisica. Il come lo si spiega, è il perchè il problema. E dire: "non deve per forza esserci un perchè" è una risposta anti-scientifica.
Infatti la scienza cerca i perchè, dice invece che non deve esserci per forza uno
scopo , al contrario un perchè DEVE esserci , infatti se non ci fosse allora sarebbe soprannaturale, va da sè che non conoscere il perchè di un qualcosa non implica che non ci sia un perchè ovvero una spiegazione di causa effetto, semmai implica che , al momento, non lo si sa ancora.
Dire che la scienza non cerca il perchè delle cose è a dir poco fuorviante è lo scopo PRIMARIO della sua stessa esistenza, certo se si stabilisce a priori che ogni perchè si spiega con 3 lettere e che pertanto se la scienza non cerca lui non cerca alcun perchè è un'altro di quei contorti ragionamenti tipici della teologia per cui se una cosa non esiste è per ciò stesso prova che invece esiste sul tipo
credo quia absurdum (Ci credo perchè è assurdo) ossia è talmente assurdo che deve per forza essere vero perciò ci si deve credere
- - - Aggiornato - - -
No non è anti-scientifica perché tu vuoi il significato e lo vuoi incastrarlo nella religione.
no ha ragione lui , accettare le cose senza domandarsi il perchè sia così è antiscientifico,chiedersi il perchè delle cose è il motore principale della scienza ed è all'opposto della spiegazione religiosa che in sostanza è : così è se vi pare , lo ha deciso un'entità inconoscibile.
In altre parole il principio di causa effetto , a tutt'oggi la scienza non ha ancora trovato niente che debba necessariamente implicare una forza soprannaturale per essere spiegata , neanche la formazione del'Universo ,infatti la somma dell'energia totale dell'Universo positiva e negativa è pari a zero , ossia per la sua formazione (o Creazione se preferisci) non è stata necessaria alcune energia aggiuntiva , la formazione dell'universo risponde anch'essa alla prima legge della termodinamica, il principio di conservazione dell'energia , ciò che ha originato l'universo era inerente ad esso, interno ad esso.
Tuttavia vi sono delle cose di cui non conosciamo i principi alla loro origine, possiamo solo misurarli , come il calore del sole l'origine del suo potere è sempre stata ritenuta divina finchè non è stata scoperta e studiata l'energia atomica , prima era impossibile e non solo perchè non si conosceva l'energia atomica , ma anche per l'assenza della tavola degli elementi e degli studi di chimica ad essa legati, infatti le proprietà dell'Idrogeno come combustibile erano ignote , per tacere dell'Elio che era sconosciuto, ed anzi era un elemento immaginario inventato proprio per spiegare il Sole (Elio viene da Elios= Sole) ovvero il materiale di cui è fatto il Sole perchè nessun combustibile noto poteva spiegarne l'esistenza nè le proprietà, sopratutto dopo Newton e Copernico che han dato modi di comprendere la magnitudine delle distanze e delle masse coinvolte .
Quindi per poter comprendere il Sole o meglio per poter anche solo
Studiare il Sole occorre PRIMA arrivare a comprendere la gravità ed il suo funzionamento, la chimica e con essa la tavola degli elementi e i principi di fisica atomica ,la scoperta delle onde radio e lo studio dell'elettromagnetismo e quindi la scoperta di come facesse l'energia solare a propagarsi nel vuoto (fu inventato un elemento detto etere
https://it.wikipedia.org/wiki/Etere_luminifero come "portante" per spiegare la diffusione della luce e del calore non si capiva altrimenti come potesse essere trasportata fino a noi) solo allora si avranno gli strumenti per COMINCIARE a studiare e capire il funzionamento del Sole e ,una volta capito che il Sole in realtà è una stella (e già non si sapeva neanche questo) , anche quello delle altre Stelle e quindi dell'Universo, ho detto cominciare perchè anche questo serve solo a dare le basi di partenza, poi serve la comprensione che il tempo è una dimensione e che quindi si parla di spaziotempo , la relazione che la Massa esercita sullo spaziotempo e quindi i limiti dello spaziotempo e le sue proprietà e siamo ancora solo alle basi , poi ti arriva lo studio della relazione massa-energia sullo spaziotempo, la scoperta dei Quanti , il principio di indeterminazione.
Stiamo ancora adesso solo grattando la superficie , non sappiamo ancora bene come usare quello che sappiamo , per i fasci di energia bè qualcosa abbiamo i laser, gli schermi LCD e Led funzionano secondo principi quantistici , ma c'è molto altro da scoprire o meglio spiegare
A noi i principi newtoniani e quelli elettromagnetici oggi sembrano persino ovvi , non abbiamo dubbi sull'energia solare, sappiamo che non può essere che così, la stiamo riconvertendo in energia utilizzabile direttamente addirittura, ma quanti altri principi "ovvi" ci sono ancora che abbisognano di almeno 4 (o magari di più) diverse branche della scienza al loro massimo livello per poter essere anche solo individuate
Ne abbiamo già due Materia ed Energia oscura le possiamo misurare per i loro effetti, la Materia Oscura ha massa esercita gravità , interagisce con l'ambiente circostante , ma non abbiamo idea di cosa sia esattamente, non reagisce a nessuno dei nostri strumenti di individuazione e non sembra emettere onde elettromagnetiche , per lo meno non onde che noi si sia in grado di misurare, vedere, studiare
un pò come era un tempo l'Elio un elemento sconosciuto di cui doveva per forza essere fatto il Sole perchè niente che l'Umanità conosceva allora poteva spiegarne l'esistenza
Poi in realtà abbiam scoperto che il sole è fatto principalmente di Idrogeno, un elemento che era già conosciuto , all'Elio è comunque stato dato quel nome al prodotto risultante dalla reazione di fusione dell'Idrogeno che è infatti molto abbondante nel Sole e nelle stelle in generale.
In precedenza per capire il sole al massimo si misurava la temperatura , così come noi oggi al massimo misuriamo l'attrazione gravitazionale esercitata dalla Materia Oscura