Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma una volta arrivati in paradiso, che si fa?

pace e amore eterno? chi ne usufruira? la nostra anima? ma l'anima sarebbe la nostra coscienza? io quando penso all'anima mi viene in mente come una sfera di energia, ma avra consapevolezza?

spiegatemi come funziona l'anima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Va ricordato che se uno si battezza da adulto anche in età avanzata e commetteva peccati su peccati da meritarsi l'inferno,con il Battesimo si salva immediatamente e va diretto in Paradiso Quindi il battesimo è fatto 1 volta sola,è irreversibile e ti salva immediatamente per 1 volta solo portandoti dritto in Paradiso.
Allora tutti potrebbero fare come l'imperatore Costantino, battezzato in punto di morte. Troppo facile così. :kep88:

 
ma una volta arrivati in paradiso, che si fa?pace e amore eterno? chi ne usufruira? la nostra anima? ma l'anima sarebbe la nostra coscienza? io quando penso all'anima mi viene in mente come una sfera di energia, ma avra consapevolezza?

spiegatemi come funziona l'anima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'anima non è un qualcosa di astratto o chissà quale strana energia come tu vuoi intendere, sei te in tutto e per tutto,solo non hai il corpo. Esempio terra terra per farti capire,se adesso io ti do uno schiaffo tu senti dolore, ma se io do uno schiaffo all'anima,ugualmente senti quel dolore dello schiaffo corporale (ora il rapporto preciso non lo so,ma sempre dolore senti).Tutti i sensi umani rimangono attivi anche nella tua anima,tu vivi realmente solo sei in un'altra dimensione. Sei te,ma senza corpo. In Paradiso la felicità è completa,qua sulla terra abbiamo attimi di felicità,molto limitati e molto imperfetti. Altro esempio largo,sei mai stato realmente felice,ma veramente felice che ti sembrava di scoppiare di vera gioia in un particolare evento e unico della tua vita? E magari questo vero attimo di gioia ti è impossibile cancellarlo in quanto unico? Bene,in Paradiso lo avrai per sempre solo moltiplicato per chi sa quante migliaia di volte,in eterno solo questa volta in maniera perfetta. E questa gioia l'hai realmente te,non è astrattismo o chissà cosa,ma tua gioia allo stato puro,in eterno. Pensa poi quando riceveremo anche il corpo nel giorno del Giudizio Universale!

Il Paradiso è un luogo realmente preparato per noi e stare insieme a ***,saremo suoi figli. Non è come molti dicano uno stato di essere,ma un luogo reale nell'altra dimensione,tutto chiaramente rapportato a quella dimensione,ma alla fine sempre te e ripeto te sarai in tutto e per tutto,ma risorto per vivere in quella dimensione.

Tutto all'opposto l'inferno per la pena e il Purgatorio discorso a parte,ma qui mi fermo.

 
Ultima modifica:
ma la felicità è bella proprio perche si raggiunge e dura un momento, se diventa una costante in quel caso la felicità non diventa normalità?

 
ma la felicità è bella proprio perche si raggiunge e dura un momento, se diventa una costante in quel caso la felicità non diventa normalità?
No,*** non vai in Paradiso e guardi *** e poi dici "evvivaaa" e subito in un attimo capisci la sua immensa Divinità del suo essere e poi stop,noia assoluta. Mi viene da ridere pure a me,di questa falsa.

L'Amore Vero è un continuo rinnovarsi,attimo per attimo,è una gioia continua e mai noiosa,anzi,ogni attimo in più che passeremo in Paradiso sarà ancora più gioioso esserci,contemplare *** non è una "cosa finita",oppure un *** limitato con in una bolla di sapone,ma uno *** Infinito su ogni cosa,non immaginabile a mente umana,quindi stare in Paradiso sarà sempre una continua gioia sempre rinnovabile.

Considera poi altri punti,mica stai da solo in Paradiso,qua siamo tutti figli di *** con ***.

Cosa vuol dire questo? Troverai (chi se lo è meritato ovio) i tuoi genitori,fratelli,parenti miliardi di persone tutte in Vera fraternità con te,amici Veri,quell'amicizia Vera che qua sulla terra non si vede,non si conosce,proprio perchè saremo Santi,Puri di tutto,senza nessun peccato e mai potremo più peccare in quanto Santi e in Paradiso. La Comunione dei Santi allo stato puro,ma questa volta in Paradiso. Una dimensione fatta per noi per stare con ***. Tutto all'infuori della noia.Anzi,metti all'opposto.

Detto su due righe onestamente può rende poco,anche perchè dette da me abbassa con le mie misere parole svalorizzando il tutto.

Ma noia del Paradiso non c'e' e improponibile solo pensarlo.Solo dicendo questo *** viene subito svalorizzato,non può darci una dimora per farci annoiare, *** è Infinito su tutto.

 
Certo che più vado avanti negli anni e più trovo che la fede sia una sorta di follia, la religione una sorta di isteria di massa, oh mi spiace ma la penso così.

Un' ideologia basata su cose non provate e senza senso per me non è una cosa normale, non importa in quanti siano a crederci.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Praticamente stare in paradiso è come essere sotto costante effetto stupefacente da eroina. Felicità indotta artificialmente da un agente esterno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Praticamente stare in paradiso è come essere sotto costante effetto stupefacente da eroina. Felicità indotta artificialmente da un agente esterno.
non ditelo a giovanardi altrimenti rende illegale il paradiso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Praticamente stare in paradiso è come essere sotto costante effetto stupefacente da eroina. Felicità indotta artificialmente da un agente esterno.
Personalmente a me non dispiacerebbe avere la vita eterna in paradiso, peccato non esista e sia solo un'invenzione umana :(

 
Letto oggi anchì'io. Non lo sapevo anche perchè personalmente l'ho dato sempre alla chiesa cattolica quindi nemmeno mi ero informato.

Per me sarebbe giusto dare più informazione su questo punto,evidenziare che c'e' questo tacito assenso.

Ma la seconda persona intervistata,è un sacerdote? Perchè a sentirlo pare che abbia dato il motivo di questa "formula" e comunque ha anche giustamente dichiarato che bisogna essere chiari.

Comunque per me è cosa nuova.

 
Si abolisce, si fa un 8per 1000 +5 per 1000 e si fa competere tutti massieme appassionatamente con le altre associazioni, istitituti, fondazioni e cazzari vari.

Poi cmq al vaticano farei pagare un obolo di 100 miliardi di euro l'anno pena invasione armata, ma questo è un'altro discorso

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo che più vado avanti negli anni e più trovo che la fede sia una sorta di follia, la religione una sorta di isteria di massa, oh mi spiace ma la penso così.
Un' ideologia basata su cose non provate e senza senso per me non è una cosa normale, non importa in quanti siano a crederci.
Esistono vari tipi di fede, una per ogni definizione del mezzo per conoscere la realtà. La realtà è tutto ciò che posso percepire tramite i sensi; la realtà è tutto ciò che può essere indagato da un metodo con regole specifiche; la realtà è tutto ciò che è conforme a delle regole presenti nella mia mente; la realtà è ciò che è accettato dalla maggioranza delle persone; la realtà corrisponde a quello che un gruppo di persone sostiene; la realtà è tutto ciò che è scritto in un libro ecc. Di solito la gente adotta più d'una definizione, dovendo poi risolvere i conflitti che si generano.

Nessuno può avere la certezza assoluta della propria realtà: potremmo benissimamente essere in un mondo fittizio dove ogni cosa che succede è controllata dall'esterno; ogni azione potrebbe essere fatta corrispondere ad una reazione scelta dall'esterno; potresti esistere solo tu in questo mondo e tutti gli altri potrebbero essere delle simulazioni perfette e non potendo mai essere un'altro fuori da te stesso non sarai mai in grado di scoprire chi è reale e chi no. L'"esterno" è inaccessibile perché il nostro unico strumento sono le nostre idee, sono i nostri unici mattoncini.

In pratica ognuno sceglie le fondamenta della propria realtà e ci costruisce sopra come gli pare.

 
Per il test di fisioterapia ho dovuto studiare biologia in modo approfondito (per quanto si possa approfondire in 2 mesi). Io non ho mai creduto nella religione e nella chiesa, ma ho sempre creduto in un qualcosa di superiore e di divino che ci ha creato, ma studiando biologia e capendo in prima persona che ogni azione ha una spiegazione, tra l'altro anche facile da capire, e capire come siamo fatti, mi ha cambiato sotto questo punto di vista. Ho messo in dubbio quello in cui credevo e mi sta un pochino scombussolando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per il test di fisioterapia ho dovuto studiare biologia in modo approfondito (per quanto si possa approfondire in 2 mesi). Io non ho mai creduto nella religione e nella chiesa, ma ho sempre creduto in un qualcosa di superiore e di divino che ci ha creato, ma studiando biologia e capendo in prima persona che ogni azione ha una spiegazione, tra l'altro anche facile da capire, e capire come siamo fatti, mi ha cambiato sotto questo punto di vista. Ho messo in dubbio quello in cui credevo e mi sta un pochino scombussolando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh, ma proprio perchè tutto ciò che c'è in natura ha una spiegazione che presume una logica.

Ma se tutto fosse in balia del caos, parlare di logica sarebbe un non-sense. Come sarebbe non-sense che ci siano le leggi della fisica. Il come lo si spiega, è il perchè il problema. E dire: "non deve per forza esserci un perchè" è una risposta anti-scientifica.

 
Beh, ma proprio perchè tutto ciò che c'è in natura ha una spiegazione che presume una logica. Ma se tutto fosse in balia del caos, parlare di logica sarebbe un non-sense. Come sarebbe non-sense che ci siano le leggi della fisica. Il come lo si spiega, è il perchè il problema. E dire: "non deve per forza esserci un perchè" è una risposta anti-scientifica.
In realtà sembra che la cosa più probabile ora come ora sia che tutto è in balia del caos. Il fatto che ci siano leggi biologiche e leggi fisiche che probabilmente regolano l'universo non esclude il caos ." Non deve per forza esserci un perchè " è antiscientifico tanto quanto inventarsi delle risposte sulla base del nulla .

 
Beh, ma proprio perchè tutto ciò che c'è in natura ha una spiegazione che presume una logica. Ma se tutto fosse in balia del caos, parlare di logica sarebbe un non-sense. Come sarebbe non-sense che ci siano le leggi della fisica. Il come lo si spiega, è il perchè il problema. E dire: "non deve per forza esserci un perchè" è una risposta anti-scientifica.
No non è anti-scientifica perché tu vuoi il significato e lo vuoi incastrarlo nella religione.

 
Beh, ma proprio perchè tutto ciò che c'è in natura ha una spiegazione che presume una logica. Ma se tutto fosse in balia del caos, parlare di logica sarebbe un non-sense. Come sarebbe non-sense che ci siano le leggi della fisica. Il come lo si spiega, è il perchè il problema. E dire: "non deve per forza esserci un perchè" è una risposta anti-scientifica.
Infatti la scienza cerca i perchè, dice invece che non deve esserci per forza uno scopo , al contrario un perchè DEVE esserci , infatti se non ci fosse allora sarebbe soprannaturale, va da sè che non conoscere il perchè di un qualcosa non implica che non ci sia un perchè ovvero una spiegazione di causa effetto, semmai implica che , al momento, non lo si sa ancora.

Dire che la scienza non cerca il perchè delle cose è a dir poco fuorviante è lo scopo PRIMARIO della sua stessa esistenza, certo se si stabilisce a priori che ogni perchè si spiega con 3 lettere e che pertanto se la scienza non cerca lui non cerca alcun perchè è un'altro di quei contorti ragionamenti tipici della teologia per cui se una cosa non esiste è per ciò stesso prova che invece esiste sul tipo credo quia absurdum (Ci credo perchè è assurdo) ossia è talmente assurdo che deve per forza essere vero perciò ci si deve credere

- - - Aggiornato - - -

No non è anti-scientifica perché tu vuoi il significato e lo vuoi incastrarlo nella religione.
no ha ragione lui , accettare le cose senza domandarsi il perchè sia così è antiscientifico,chiedersi il perchè delle cose è il motore principale della scienza ed è all'opposto della spiegazione religiosa che in sostanza è : così è se vi pare , lo ha deciso un'entità inconoscibile.

In altre parole il principio di causa effetto , a tutt'oggi la scienza non ha ancora trovato niente che debba necessariamente implicare una forza soprannaturale per essere spiegata , neanche la formazione del'Universo ,infatti la somma dell'energia totale dell'Universo positiva e negativa è pari a zero , ossia per la sua formazione (o Creazione se preferisci) non è stata necessaria alcune energia aggiuntiva , la formazione dell'universo risponde anch'essa alla prima legge della termodinamica, il principio di conservazione dell'energia , ciò che ha originato l'universo era inerente ad esso, interno ad esso.

Tuttavia vi sono delle cose di cui non conosciamo i principi alla loro origine, possiamo solo misurarli , come il calore del sole l'origine del suo potere è sempre stata ritenuta divina finchè non è stata scoperta e studiata l'energia atomica , prima era impossibile e non solo perchè non si conosceva l'energia atomica , ma anche per l'assenza della tavola degli elementi e degli studi di chimica ad essa legati, infatti le proprietà dell'Idrogeno come combustibile erano ignote , per tacere dell'Elio che era sconosciuto, ed anzi era un elemento immaginario inventato proprio per spiegare il Sole (Elio viene da Elios= Sole) ovvero il materiale di cui è fatto il Sole perchè nessun combustibile noto poteva spiegarne l'esistenza nè le proprietà, sopratutto dopo Newton e Copernico che han dato modi di comprendere la magnitudine delle distanze e delle masse coinvolte .

Quindi per poter comprendere il Sole o meglio per poter anche solo Studiare il Sole occorre PRIMA arrivare a comprendere la gravità ed il suo funzionamento, la chimica e con essa la tavola degli elementi e i principi di fisica atomica ,la scoperta delle onde radio e lo studio dell'elettromagnetismo e quindi la scoperta di come facesse l'energia solare a propagarsi nel vuoto (fu inventato un elemento detto etere https://it.wikipedia.org/wiki/Etere_luminifero come "portante" per spiegare la diffusione della luce e del calore non si capiva altrimenti come potesse essere trasportata fino a noi) solo allora si avranno gli strumenti per COMINCIARE a studiare e capire il funzionamento del Sole e ,una volta capito che il Sole in realtà è una stella (e già non si sapeva neanche questo) , anche quello delle altre Stelle e quindi dell'Universo, ho detto cominciare perchè anche questo serve solo a dare le basi di partenza, poi serve la comprensione che il tempo è una dimensione e che quindi si parla di spaziotempo , la relazione che la Massa esercita sullo spaziotempo e quindi i limiti dello spaziotempo e le sue proprietà e siamo ancora solo alle basi , poi ti arriva lo studio della relazione massa-energia sullo spaziotempo, la scoperta dei Quanti , il principio di indeterminazione.

Stiamo ancora adesso solo grattando la superficie , non sappiamo ancora bene come usare quello che sappiamo , per i fasci di energia bè qualcosa abbiamo i laser, gli schermi LCD e Led funzionano secondo principi quantistici , ma c'è molto altro da scoprire o meglio spiegare

A noi i principi newtoniani e quelli elettromagnetici oggi sembrano persino ovvi , non abbiamo dubbi sull'energia solare, sappiamo che non può essere che così, la stiamo riconvertendo in energia utilizzabile direttamente addirittura, ma quanti altri principi "ovvi" ci sono ancora che abbisognano di almeno 4 (o magari di più) diverse branche della scienza al loro massimo livello per poter essere anche solo individuate

Ne abbiamo già due Materia ed Energia oscura le possiamo misurare per i loro effetti, la Materia Oscura ha massa esercita gravità , interagisce con l'ambiente circostante , ma non abbiamo idea di cosa sia esattamente, non reagisce a nessuno dei nostri strumenti di individuazione e non sembra emettere onde elettromagnetiche , per lo meno non onde che noi si sia in grado di misurare, vedere, studiare

un pò come era un tempo l'Elio un elemento sconosciuto di cui doveva per forza essere fatto il Sole perchè niente che l'Umanità conosceva allora poteva spiegarne l'esistenza

Poi in realtà abbiam scoperto che il sole è fatto principalmente di Idrogeno, un elemento che era già conosciuto , all'Elio è comunque stato dato quel nome al prodotto risultante dalla reazione di fusione dell'Idrogeno che è infatti molto abbondante nel Sole e nelle stelle in generale.

In precedenza per capire il sole al massimo si misurava la temperatura , così come noi oggi al massimo misuriamo l'attrazione gravitazionale esercitata dalla Materia Oscura

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma come fate a parlare di *** e scienza? Volete per forza provare l'esistenza di *** con prove scientifiche? Allora non avete capito o parlate solo per parlare.

*** bisogna guardarlo con un atto di Fede,qua si va oltre ogni sorta di logica.

Per l'assurdo,se la Parola di *** (qua va veramente approfondita che sia realmente la parola di ***,ma comunque faccio un esempio pratico) dice che gli asini volano e la scienza dice che 1+1=2,nella Verità gli asini volano sono più credibili che 1+1=2. Qua la ragione si mette da parte come la scienza e tutte le altre cose umane. *** è il Creatore e se dice per esempio che gli asini volano noi che siamo solo misere creature non possiamo contrastarlo,chi siamo noi per criticarlo? Sarebbe pazzeria pura. Guurdate cosa è successo a Galileo Galilei,era realmente questo il punto contrastante,non l'atto scientifico che poteva pur essere vero. Andiamo in profondità delle cose e capiamo realmete cosa stiamo discutendo.

Poi parlate sempre della religione,come se questa fosse un'opzional di scelta. Siete fuori strada e qua si va su altri argomenti leggermente da approfondire meglio.

Inoltre *** non vuole chiacchere,ma fatti,come non vuole che i precetti diventino regole di vita se poi questi si allontanano dalla Verità.

 
Guurdate cosa è successo a Galileo Galilei,era realmente questo il punto contrastante,non l'atto scientifico che poteva pur essere vero. Andiamo in profondità delle cose e capiamo realmete cosa stiamo discutendo.
Quindi il messaggio è: restate fedeli alla parola di *** se non vi appassiona l'idea di essere imprigionati e sottomessi per aver sostenuto le vostre legittime idee? Non importa che gli asini stiano ben piantati a terra, se Lui ha decretato il contrario non si accolgono obiezioni di sorta. Ah:morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top