Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque perdonare gli altri, non uccidere, non rubare, non fregare la squinzia al tizio di turno, eccetera son concetti basilari di buon senso civile, non è che ci voleva il sicomoro infuocato e le tavole di pietra per arrivarci :sisi:

 
Comunque perdonare gli altri, non uccidere, non rubare, non fregare la squinzia al tizio di turno, eccetera son concetti basilari di buon senso civile, non è che ci voleva il sicomoro infuocato e le tavole di pietra per arrivarci :sisi:
Giuto,ma tutto dipende come lo fai. Ti faccio un esempio.

Io faccio carità cristiana,seguo tutti i comandamenti,non dico bugie,mi sforzo a non dirle nemmeno bugie veniali,rispetto il prossimo,eccc,vivo la mia vita tutta per misericordia e carità cristiana. Il mio unico scopo della vita è diventare santo e cercare le virtù cristiane. Ho una strada da seguire. Se sbaglio,sacramento della confessione,riparazione del danno e così via.

Tu (per fare un esempio) invece sei una persona buona,ma lo fai solo ed esclusivamente per un senso civico o come lo vuoi intendere te,tutto senza ***.

Siamo due persone buone,ma con obbiettivi completamente diversi come vedi. Tu senza ***,io solo per ***. Adesso non voglio giudicare,ma mettiamo che *** esista (faccio finta di non crederci ed essere ateo) e poi crepiamo tutti e due. Io ho vissuto tutta la mia vita per glorificarlo,ho vissuto su questa terra ma vivevo solo per la mia risurrezione per ereditare il Regno dei cieli,tu invece te ne sbattevi di *** pur essendo buono.

"Chi pecca contro lo Spirito Santo non erediterà il Regno dei Cieli",sai cosa vuol dire? Chi rifiuta *** se ne va dritto all'inferno. C'è il libero arbitrio proprio di non accettare *** e le sue leggi. Se uno è battezzato e cattolico allora è un'aggravante,inquanto sa cosa va a rifiutare,conosce e rifiuta. All'inferno ci sono varie pene di sofferenza,uno senza *** buono patirà meno di uno cattivo,il metro di giudizio lo da *** tramite i peccati commessi. La stessa cosa per me,il Paradiso anche qua ci sono varie Glorie di star bene a secondo di quanto hai "macinato" sulla terra.

Come vedi abbiamo vissuto entrambi da buoni su questa terra. E stai sicuro che chi vive senza *** i peccati mortali ne porterà tanti nell'aldilà è impossibile vivere da santo senza farsi aiutare da Lui. E' lui che ti da quella forza che altrimenti cascheresti. Sacramenti e preghiere goirnaliere e tanto altro. La strada è tutta in salita.

 
Ultima modifica:
A me del fantomatico aldilà non interessa. Per me l'importante è comportarsi onestamente qui, sulla Terra, e questo lo possono fare tutti, mica solo i cristiani. Ed ha lo stesso identico valore, non è che se ti riporto il portafogli che hai perso e sono ateo mi sputi in faccia :sisi:

 
Giuto,ma tutto dipende come lo fai. Ti faccio un esempio.Io faccio carità cristiana,seguo tutti i comandamenti,non dico bugie,mi sforzo a non dirle nemmeno bugie veniali,rispetto il prossimo,eccc,vivo la mia vita tutta per misericordia e carità cristiana. Il mio unico scopo della vita è diventare santo e cercare le virtù cristiane. Ho una strada da seguire. Se sbaglio,sacramento della confessione,riparazione del danno e così via.

Tu (per fare un esempio) invece sei una persona buona,ma lo fai solo ed esclusivamente per un senso civico o come lo vuoi intendere te,tutto senza ***.

Siamo due persone buone,ma con obbiettivi completamente diversi come vedi. Tu senza ***,io solo per ***. Adesso non voglio giudicare,ma mettiamo che *** esista (faccio finta di non crederci ed essere ateo) e poi crepiamo tutti e due. Io ho vissuto tutta la mia vita per glorificarlo,ho vissuto su questa terra ma vivevo solo per la mia risurrezione per ereditare il Regno dei cieli,tu invece te ne sbattevi di *** pur essendo buono.

"Chi pecca contro lo Spirito Santo non erediterà il Regno dei Cieli",sai cosa vuol dire? Chi rifiuta *** se ne va dritto all'inferno. C'è il libero arbitrio proprio di non accettare *** e le sue leggi. Se uno è battezzato e cattolico allora è un'aggravante,inquanto sa cosa va a rifiutare,conosce e rifiuta. All'inferno ci sono varie pene di sofferenza,uno senza *** buono patirà meno di uno cattivo,il metro di giudizio lo da *** tramite i peccati commessi. La stessa cosa per me,il Paradiso anche qua ci sono varie Glorie di star bene a secondo di quanto hai "macinato" sulla terra.

Come vedi abbiamo vissuto entrambi da buoni su questa terra. E stai sicuro che chi vive senza *** i peccati mortali ne porterà tanti nell'aldilà è impossibile vivere da santo senza farsi aiutare da Lui. E' lui che ti da quella forza che altrimenti cascheresti. Sacramenti e preghiere goirnaliere e tanto altro. La strada è tutta in salita.
Mica ho scelto io di venire battezzato, comunque la scommessa di Pascal non è un gran che di argomento, l'esistenza di *** non è qualcosa tipo 50/50. Che poi con quale logica un ateo/credente in ualtra religione dovrebbe andare all'inferno anche se buona?

 
Comunque perdonare gli altri, non uccidere, non rubare, non fregare la squinzia al tizio di turno, eccetera son concetti basilari di buon senso civile, non è che ci voleva il sicomoro infuocato e le tavole di pietra per arrivarci :sisi:
Nell'antichità non era così scontata la cosa, se pensi che erano tollerati sacrifici umani,come l'antica civiltà micenea, che non sapevano neanche il significato della parola rispetto della vita altrui. Il non rubare e il non uccidere è divenuto esigenza con la nascita delle civiltà,ma solo queste. Ama il prossimo come ami te stesso è una rivoluzione incredibile dovuta proprio al cristianesimo,cose che nel paganesimo tali concetti non erano nemmeno concepiti:sisi: Nel protestantesimo *** non perdona tutti gli uomini,ma si è predestinati ancora prima della nascita se andare in paradiso o all'inferno,se non è un *** ingiusto questo:sisi:

 
Ultima modifica:
Che poi con quale logica un ateo/credente in ualtra religione dovrebbe andare all'inferno anche se buona?
*** lo abbiamo tutti nel cuore,se lui ci ha creato in lui in qualche modo siamo attratti. Chi lo ha detto che si salvano solo i cattolici? Qualsiasi persona e di qualsiasi credo si possono salvare. Questo metro di giudizio è riservato solo a ***,solo lui sa tutto di noi.

Io da cattolico posso solo dire che la perfezione della rivelazione di *** la detiene la chiesa come avevo spiegato bene qualche pagina post sopra. Tutti si possono salvare,nessuno escluso,solo i cattolici hanno una strada più dritta per giungere a lui,...non voglio ripetermi...post sopra.

 
*** lo abbiamo tutti nel cuore,se lui ci ha creato in lui in qualche modo siamo attratti. Chi lo ha detto che si salvano solo i cattolici? Qualsiasi persona e di qualsiasi credo si possono salvare. Questo metro di giudizio è riservato solo a ***,solo lui sa tutto di noi. Io da cattolico posso solo dire che la perfezione della rivelazione di *** la detiene la chiesa come avevo spiegato bene qualche pagina post sopra. Tutti si possono salvare,nessuno escluso,solo i cattolici hanno una strada più dritta per giungere a lui,...non voglio ripetermi...post sopra.

"Chi pecca contro lo Spirito Santo non erediterà il Regno dei Cieli",sai cosa vuol dire? Chi rifiuta *** se ne va dritto all'inferno.
Parole tue di qualche post fa.

 
Comunque da cattolica che legge volentieri qualche verso della Bibbia,proprio non la concepisco questa avversione nei confronti della nostra religione che ha praticamente fatto conoscere i natali alla civiltà occidentale,dove l'arte ha dato il suo massimo splendore,e che, se oggi esiste ancora un diritto alla vita umana la dobbiamo proprio al cattolicesimo. :sisi: Questa invettiva solo perché nel Medioevo c'era l'inquisizione e il sostegno ai nazisti si deve smetterla,perché la chiesa è fatta di uomini che sbagliano, non è proprio la nostra religione che ha introdotto il concetto del perdono? Sono anzi orgogliosamente cattolica,perché è il cattolicesimo che ha fatto Dante Alighieri,Michelangelo e Raffaello,pezzi da 90:sisi:
Atene anyone?

 
ommamma. Questo è sempre valido per tutte le persone del mondo. Ragiona! O me lo fai apposta?:morris82:
Se rifiuto *** (ergo non sono cristiano) finisco all'inferno giusto? Allora anche se sei buono ma non sei cristiano finisci all'inferno. Ho capito bene? :morristend:

 
Il fatto che per un credente é importante in che modo lo autorizza a battezzare bambini? Non comprendo il collegamento.
O semplicemente é una dittatura quindi non ci si pone manco il problema perché tanto é così e basta?
no non ho detto questo, un battezzato generalmente non può somministrare sacramenti solo per quello, può farlo solo se qualcuno in punto di morte lo chiede , non un bambino quindi , in quel caso può farlo, anche se non crede in *** , ci crede il battezzando però, e sa che quel sacramento non avrebbe valore se fosse somministrato da un non battezzato

- - - Aggiornato - - -

Se rifiuto *** (ergo non sono cristiano) finisco all'inferno giusto? Allora anche se sei buono ma non sei cristiano finisci all'inferno. Ho capito bene? :morristend:
nella sua visione , vanno in paradiso solo i cattolici , neanche Torquemada il famigerato inquisitore di Spagna era così rigido

- - - Aggiornato - - -

ommamma. Questo è sempre valido per tutte le persone del mondo. Ragiona! O me lo fai apposta?:morris82:
tu capisci che per un ateo l'inferno non esiste vero? E' una minaccia vana , semplicemente non crede alla vita dopo la morte , non crede all'esistenza dell'anima, nè al soprannaturale , dopo la morte c'è l'oblio. fine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque da cattolica che legge volentieri qualche verso della Bibbia,proprio non la concepisco questa avversione nei confronti della nostra religione che ha praticamente fatto conoscere i natali alla civiltà occidentale,dove l'arte ha dato il suo massimo splendore,e che, se oggi esiste ancora un diritto alla vita umana la dobbiamo proprio al cattolicesimo. :sisi: Questa invettiva solo perché nel Medioevo c'era l'inquisizione e il sostegno ai nazisti si deve smetterla,perché la chiesa è fatta di uomini che sbagliano, non è proprio la nostra religione che ha introdotto il concetto del perdono? Sono anzi orgogliosamente cattolica,perché è il cattolicesimo che ha fatto Dante Alighieri,Michelangelo e Raffaello,pezzi da 90:sisi:
Beh, che il cattolicesimo abbia dato i natali alla civiltà occidentale o che sia stato il cattolicesimo a fare Michelangelo o Raffaello è quantomeno un'enorme esagerazione.

 
tu capisci che per un ateo l'inferno non esiste vero? E' una minaccia vana , semplicemente non crede alla vita dopo la morte , non crede all'esistenza dell'anima, nè al soprannaturale , dopo la morte c'è l'oblio. fine.
Uno crede cosa gli pare,solo mi aveva fatto una insinuazione che mi ero contraddetto. Il problema è che non si può insinuare se non si conosce la materia religiosa,basta chiedere dove non si è capito bene invece di punzecchiare.

- - - Aggiornato - - -

nella sua visione , vanno in paradiso solo i cattolici , neanche Torquemada il famigerato inquisitore di Spagna era così rigido

- - - Aggiornato - - -

.
Per non fraintendere,ma stavi riferendoti alla mia risposta? Guarda,se rileggi bene il mio post sopra ho spiegato che la salvezza l'abbiamo tutti,ma..

Se io ho scriio una cosa ben chiara,non interpretatela a vostra immagine di pensiero.

se poi non ti riferivi a me,allora sorry,ho preso una cantonata.:pffs:

 
Ultima modifica:
Dopo i fatti di oggi mi viene da dire: dobbiamo resistere. La nostra società secolarizzata deve resistere a questi assalti alla nostra razionalità. La risposta che dobbiamo dare non è rintanarci nel cattolicesimo, un'altra religione che svaluta la vita in nome di un aldilà, ma sconfiggere definitivamente ***.

Sono convinto che l'islam voglia influenzarci, ma anche il nostro stile di vita inizia a insinuarsi nelle società musulmane. Forse si può dire che l'estremismo è la risposta alla paura di venire sorpassati.

 
Dopo i fatti di oggi mi viene da dire: dobbiamo resistere. La nostra società secolarizzata deve resistere a questi assalti alla nostra razionalità. La risposta che dobbiamo dare non è rintanarci nel cattolicesimo, un'altra religione che svaluta la vita in nome di un aldilà, ma sconfiggere definitivamente ***.
Sono convinto che l'islam voglia influenzarci, ma anche il nostro stile di vita inizia a insinuarsi nelle società musulmane. Forse si può dire che l'estremismo è la risposta alla paura di venire sorpassati.
Cosa è successo :morristend:

EDIT: visto :tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Atene anyone?
Anche la Grecia su questo non c'è dubbio,ma il cristianesimo è stata un'estensione della mitica arte umanistica ellenistica,anzi il rinascimento deve tanto alla bellezza delle opere greche antiche,però anche il cristianesimo ha contribuito,senza di essa Michelangelo non faceva i dipinti della Cappella Sistina e l'indimenticabile Pietà Vaticana:sisi:

- - - Aggiornato - - -

Beh, che il cattolicesimo abbia dato i natali alla civiltà occidentale o che sia stato il cattolicesimo a fare Michelangelo o Raffaello è quantomeno un'enorme esagerazione.
Mica l'ha fatto,l'ha ispirato i soggetti sono sempre personaggi sacri,l'arte medioevale e in parte quella rinascimentale ci sono i soggetti del Cristo,Madonna e della Genesi:sisi:

 
Ultima modifica:
Nell'antichità non era così scontata la cosa, se pensi che erano tollerati sacrifici umani,come l'antica civiltà micenea, che non sapevano neanche il significato della parola rispetto della vita altrui. Il non rubare e il non uccidere è divenuto esigenza con la nascita delle civiltà,ma solo queste. Ama il prossimo come ami te stesso è una rivoluzione incredibile dovuta proprio al cristianesimo,cose che nel paganesimo tali concetti non erano nemmeno concepiti:sisi: Nel protestantesimo *** non perdona tutti gli uomini,ma si è predestinati ancora prima della nascita se andare in paradiso o all'inferno,se non è un *** ingiusto questo:sisi:

Ah, perché i processi dell'Inquisizione non erano sacrifici umani?

Ah no, ma in quel caso erano sbagli ed errori, giusto giusto.

EDIT: Il rispetto reciproco è una base di civiltà che è intrinseca, ce l'hanno pure gli animali.

Di certo non è la religione cristiana la prima ad aver scritto cose simili (mi vengono in mente lo Zooroastrismo da cui tra l'altro il Cristianesimo ha attinto o il Buddhismo tanto per citarne due, vabbé che poi il Buddhismo è più una filosofia di vita).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche la Grecia su questo non c'è dubbio,ma il cristianesimo è stata un'estensione della mitica arte umanistica ellenistica,anzi il rinascimento deve tanto alla bellezza delle opere greche antiche,però anche il cristianesimo ha contribuito,senza di essa Michelangelo non faceva i dipinti della Cappella Sistina e l'indimenticabile Pietà Vaticana:sisi:
- - - Aggiornato - - -

Mica l'ha fatto,l'ha ispirato i soggetti sono sempre personaggi sacri,l'arte medioevale e in parte quella rinascimentale ci sono i soggetti del Cristo,Madonna e della Genesi:sisi:
Ma ci sono quei soggetti perché quei soggetti venivano commissionati, non tanto per via di qualche ispirazione di radice cattolica.

 
Ah, perché i processi dell'Inquisizione non erano sacrifici umani?
Ah no, ma in quel caso erano sbagli ed errori, giusto giusto.
Bisogna sempre guardarla in ottica medioevale,la Bibbia era la parola di ***,gli uomini medioevali vivevano e morivano per ***, certo guardando oggi sono sacrifici umani, nessun dubbio,ma allora solo se dicevi che esisteva solo il male nel mondo eri eretico, oggi lo so che sarebbe fuorviante,ma allora la Bibbia non era nemmeno messa in discussione:sisi: gli inquisitori erano "i magistrati" di oggi

- - - Aggiornato - - -

Ma ci sono quei soggetti perché quei soggetti venivano commissionati, non tanto per via di qualche ispirazione di radice cattolica.
La maggioranza delle commissioni però erano proprio i papi

 
Ultima modifica:
No aspetta non ci siamo capiti.Se un non battezzato può battezzare un non battezzato (se lo fa nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo), non è la stessa cosa se un non battezzato battezza se stesso?
No, tutti i sacramenti devono essere celebrati da una persona terza. Infatti neppure i preti possono autoassolversi, parlando in termini di confessione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top