Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ed in che modo la credenza in nozioni religiose infondate amplierebbe la conoscenza di uno?
I doni dello Spirito Santo e tutto quello che comporta,non sono nozioni religiose infondate,il Vangelo con gli insegnamenti di Cristo non sono nozioni infondate,la Sapienza e tutto quello che chi vive di sola materia tutto questo ne è completamente all'oscuro e quindi non possibili a capirle e ce ne sarebbero tante altre da dire.

Questa settimana c'era un bellissimo vangelo,portalo in pratica,vivilo,è questa la pienezza.

E ricordati che tutto quello che gli scienziati studiano,per quanto bravi siano e per quanto arriveranno a scoprire,non faranno altro che studiare l'opera di ***.

 
Ultima modifica:
I doni dello Spirito Santo e tutto quello che comporta,non sono nozioni religiose infondate,il Vangelo con gli insegnamenti di Cristo non sono nozioni infondate,.
E dunque i Monoteisti non Cattolici e non Cristiani non possono capire nulla

- - - Aggiornato - - -

Guarda che per un credente la cosa dura che tu dici non è la scienza,ma mettere in pratica la parola del Vangelo ogni giorno. lo scienziato di turno onestamente non fa squilibrio sulla fede,mi sa che sei completamente fuori binario.Ma poi cosa credi,che i credenti siano tutti "stupidi" ed analfabeti?

Se non credi,non dare per scontato nulla,se poi credi solo nella scienza allora inizia a capire che solo con questa sarai sempre molto limitato.
Allo scienziato poco gli frega di quanto disturba la fede sinceramente, i Giapponesi più religiosi credono che la dea Amaterasu viva dentro il Monte Fuji

Il discorso che fai tu lo può fare anche lui, è questione di Fede

 
E dunque i Monoteisti non Cattolici e non Cristiani non possono capire nulla
E chi lo ha detto? Lo Spirito Santo è ***,arriva ovunque e dovunque,ma non hanno la perfezione della Rivelazione.

 
Intanto ci rientrano eccome visto che i Politeisti e gli Animisti a tutt'oggi ammontano a svariate centinaia di milioni di individui, incluse culture molto avanzate come il Giappone. I riflessi neurologici legati all'istinto di conservazione rientrano anch'essi in quella casistica, il fulmine come il terremoto è pericoloso e pertanto si cerca di controllarlo in un modo o nell'altro. Non importa a quale livello lo si elevi la sostanza è la stessa si cerca di controllare qualcosa che è incontrollabile e che deve avere un'origine.

A un livello più basso lo vediamo con le superstizioni spicciole, giocatori che entrano in campo sempre con lo stesso piede o che portano medaglie e amuleti vari come se questi possano effettivamente controllare il risultato , guidare i rimpalli in modo favorevole.

Io conosco un avvocato coltissimo che mai attraverserebbe una strada dopo che vi è passato un gatto nero, è capace di inchiodare la macchina per farsi superare o addirittura tornare indietro.
Religioni politeiste e animiste sono quelle in zone del terzo mondo ancora molto retrograde che non sono ancora giunte allo stadio successivo. In pratica, sono ancora al livello: oh, un fulmine, il *** tal-dei-tali è arrabbiato.

Comunque sì, nei riflessi citati prima, rientra anche la superstizione generale che contempla anche i gesti scaramentici. Era comunque per dire che il principio deduttivo faceva pensare che medicina e fisica rientrassero nella religione per un fattore di conoscenza intellettuale ancora primitiva. Invece alla base c'è qualcosa di più intrinseco. Tutto qua.

 
I doni dello Spirito Santo e tutto quello che comporta,non sono nozioni religiose infondate,il Vangelo con gli insegnamenti di Cristo non sono nozioni infondate,la Sapienza e tutto quello che chi vive di sola materia tutto questo ne è completamente all'oscuro e quindi non possibili a capirle e ce ne sarebbero tante altre da dire.Questa settimana c'era un bellissimo vangelo,portalo in pratica,vivilo,è questa la pienezza.

E ricordati che tutto quello che gli scienziati studiano,per quanto bravi siano e per quanto arriveranno a scoprire,non faranno altro che studiare l'opera di ***.
In pratica dai più valore a tre vangeli scritti da persone che non hanno mai conosciuto nè visto Gesù, a un vangelo il cui autore è ignoto (si pensa che sia Giovanni, ma non è certo...) piuttosto che a studi scientifici chiari e alla portata di tutti.

Alla tua domanda:

Ma poi cosa credi,che i credenti siano tutti "stupidi" ed analfabeti?
Verrebbe da pensarci un attimo prima di rispondere (più che altro per non cadere nel flame), perchè non è che con questo atteggiamento poco critico e parecchio superstizioso inviti gli altri a pensarla diversamente. Anche se certo... quel "tutti" è troppo generalizzante e non renderebbe giustizia per quei pochi che si impegnano a cercare la verità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Religioni politeiste e animiste sono quelle in zone del terzo mondo ancora molto retrograde che non sono ancora giunte allo stadio successivo. In pratica, sono ancora al livello: oh, un fulmine, il *** tal-dei-tali è arrabbiato. Comunque sì, nei riflessi citati prima, rientra anche la superstizione generale che contempla anche i gesti scaramentici. Era comunque per dire che il principio deduttivo faceva pensare che medicina e fisica rientrassero nella religione per un fattore di conoscenza intellettuale ancora primitiva. Invece alla base c'è qualcosa di più intrinseco. Tutto qua.
Shintoismo= Religione più praticata in Giappone

Induismo= Religione più praticata in India

Il Giappone è primissimo mondo

E comunque se la fede dipende da alcuni geni di sopravvivenza nel DNA ne deriva che è mero istinto, come la paura del fuoco , si può superare quindi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sono sempre domandato quale fosse il pensiero, ammesso ci fosse, delle religioni abramitiche riguardo alla presenza o meno di forme di vita extratterrestre, considerando poi le ultime scoperte del telescopio spitzer riguardo i 7 esopianeti intorno a trappist 1 il tema mi sembra molto attuale. Vorrei sapere se ci sono state riflessioni da parte di gente importante, come ad esempio cardinali, preti o il papa stesso riguardo a questo. Dall'alto della mia ignoranza, ho sempre avuto il sospetto che la conferma di una qualche forma di vita al di fuori del nostro pianeta possa ancora di più inficiare la possibilità che le varie "sacre" scritture siano, appunto, sacre. Magari mi sbaglio e qualche versetto lascia uno spiraglio di ambiguità a varie interpretazioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sono sempre domandato quale fosse il pensiero, ammesso ci fosse, delle religioni abramitiche riguardo alla presenza o meno di forme di vita extratterrestre, considerando poi le ultime scoperte del telescopio spitzer riguardo i 7 esopianeti intorno a trappist 1 il tema mi sembra molto attuale. Vorrei sapere se ci sono state riflessioni da parte di gente importante, come ad esempio cardinali, preti o il papa stesso riguardo a questo. Dall'alto della mia ignoranza, ho sempre avuto il sospetto che la conferma di una qualche forma di vita al di fuori del nostro pianeta possa ancora di più inficiare la possibilità che le varie "sacre" scritture siano, appunto, sacre. Magari mi sbaglio e qualche versetto lascia uno spiraglio di ambiguità a varie interpretazioni.
La Chiesa cattolica ha già aperto da tempo alla nozione di disegno intelligente. Ciò significa che la scoperta di eventuali forme di vita extraterrestre, intelligenti o meno, sarebbero da considerare dai cattolici come appartenenti allo stesso disegno divino.

In linea di massima tale prospettiva sarebbe inevitabilmente condivisa anche nelle altre religioni monoteiste.

Suona come un'arrampicata sugli specchi, ed in effetti lo è. Nessuna religione riconoscerebbe mai la propria fallacia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La Chiesa cattolica ha già aperto da tempo alla nozione di disegno intelligente. Ciò significa che la scoperta di eventuali forme di vita extraterrestre, intelligenti o meno, sarebbero da considerare dai cattolici come appartenenti allo stesso disegno divino.
In linea di massima tale prospettiva sarebbe inevitabilmente condivisa anche nelle altre religioni monoteiste.

Suona come un'arrampicata sugli specchi, ed in effetti lo è. Nessuna religione riconoscerebbe mai la propria fallacia.
Ma perchè dovrebbe essere una fallacia l'esistenza degli alieni?

 
Ma perchè dovrebbe essere una fallacia l'esistenza degli alieni?
Dipendeda da qual'è il tuo pensiero, per molti non cambierebbe nulla a livello religioso, altri negherebbero (un po' come per l'evoluzione) perchè manderebbe al quel paese la genesi (presa alla lettera almeno), ora che mi viene in mente se ci fossero allieni intelligenti avrebbero il peccato originale?

 
Ma perchè dovrebbe essere una fallacia l'esistenza degli alieni?
Perché le religioni abramitiche partono da posizioni e dottrine antropocentriche. Il rapporto ***-umanità è diadico e non include altri protagonisti. Così si desume dal verbo.

Si pensi alla reazione della chiesa di fronte alla rivoluzione eliocentrica. Ciò che sconvolgeva gli equilibri era una concezione dell'universo differente rispetto a quello che era ritenuto coerente con le rivelazioni di ***.

Con le scoperte scientifiche è chiaro che sia la religione ad arretrare.

 
Ma perchè dovrebbe essere una fallacia l'esistenza degli alieni?
Se l'Uomo è il fine ultimo della creazione e del disegno di *** e si scoprisse che non solo ci sono altri esseri intelligenti , ma magari neanche conoscono il peccato diventa difficile continuare a mantenere vivi certi dogmi.

D'altro canto se esistono altre civiltà e tutte hanno avuto una loro versione di Abramo cui *** si è rivelato o addirittura un "Salvatore" seppure in forme di sacrificio differenti da quella di Gesù ecco che si potrebbe vedere un unico disegno e diventerebbe anche difficile insistere sulla non esistenza di ***.

Certo il "Figlio" alla destra del "Padre" non sarebbè più umano ed anzi avrebbe tante forme fisiche quanti esseri intelligenti esistono e creerebbe qualche problema di altro genere , comunque che il sistema si chiamo TRAPPIST1 magari è un segno...

- - - Aggiornato - - -

Perché le religioni abramitiche partono da posizioni e dottrine antropocentriche. Il rapporto ***-umanità è diadico e non include altri protagonisti. Così si desume dal verbo.Si pensi alla reazione della chiesa di fronte alla rivoluzione eliocentrica. Ciò che sconvolgeva gli equilibri era una concezione dell'universo differente rispetto a quello che era ritenuto coerente con le rivelazioni di ***.

Con le scoperte scientifiche è chiaro che sia la religione ad arretrare.
Tutto vero, ma è anche vero che è ormai accettato che la somiglianza con *** è nell'anima non nel corpo che anzi perde importanza al punto che recentemente la Chiesa ha accettato la cremazione come metodo di disporre dei morti, il corpo non è più necessario per la vita eterna o comunque non quel corpo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non esistono gli alieni in forma intelligente come noi umani nell'intero universo. Siamo soli. Non le troveranno mai,faranno solo tante supposizioni e fantasticherie. Non ho voglia di scrivere i vari perchè tanto per voi la Bibbia è tutta inventata,male tradotta e scientificamente nulla provata. Non perdo tempo,ma in due righe la mia opinione l'ho detta arrivando subito al sodo.

 
Ultima modifica:
Non esistono gli alieni in forma intelligente come noi umani nell'intero universo. Siamo soli. Non le troveranno mai,faranno solo tante supposizioni e fantasticherie. Non ho voglia di scrivere i vari perchè tanto per voi la Bibbia è tutta inventata,male tradotta e scientificamente nulla provata. Non perdo tempo,ma in due righe la mia opinione l'ho detta arrivando subito al sodo.
Non ci sono perchè nella Bibbia , non parla di altri Pianeti e che noi si sia soli non ha alcun senso logico , solo pensarlo è follia l'Universo è troppo grande, troppo immenso uno spreco assurdo , già la Galassia è immensa se fossimo soli già quella basterebbe a renderci minuscoli , ma creare centinaia di miliardi di galassie che neanche sono visibili dall'uomo , l'Immagine di Hubble detta Deep Field ha richiesto 10 giorni di esposizione su un'area pari un ventiquattromilionesimo del cielo nella costellazione dell'Orsa Maggiore un punto in cui non c'era assolutamente nulla e che Hubble stesso vedeva vuoto se non faceva una lunga esposizione ebbene in quello spazio infinitesimo ci ha trovato 3000 galassie così lontane che Hubble stesso per vederle ha dovuto fare oltre 200 foto con un'espozione di svariate ore ognuna, l'ha fatto di nuovo puntando a Sud e nuovamente il punto vuoto preso di mira ha rivelato circa 3000 galassie , Non sono lì per l'Uomo non sarebbe neanche in grado di vederle.

Deep Space Field

612px-HubbleDeepField.800px.jpg

Deep Space Field South

583px-Hubble_Deep_Field_South.jpg

Ma la cosa più bella di tutte è che poi ha fatto un'esposizione ancora più lunga in un'altro punto dello spazio (Ultra Deep Field) , nella costellazione della Fornace un tredicimilionesimo del cielo , più grande del precedente, ma ci ha trovato circa 10.000 galassie

Poi ha preso la parte centrale di quella e l'ha esposta ancora definendola meglio (Extreme Deep Field), 5500 galassie nella nuova immagine

Ultra Deep Field

NASA-HS201427a-HubbleUltraDeepField2014-20140603.jpg






Il tutto creato così tanto per fare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto vero, ma è anche vero che è ormai accettato che la somiglianza con *** è nell'anima non nel corpo che anzi perde importanza al punto che recentemente la Chiesa ha accettato la cremazione come metodo di disporre dei morti, il corpo non è più necessario per la vita eterna o comunque non quel corpo
Ma come hai giustamente detto l'Uomo è il fine di ***. Secondo l'impostazione teleologica della dottrina cristiana, quindi, solo l'essere umano è figlio di ***, per cui è l'unico animale (nozione, l'uomo animale, che non a caso la Chiesa osteggia fortemente) ad essere dotato di un'anima. Altri esseri intelligenti sarebbero dotati di un'anima quanto lo sono gli esseri umani? Ciò si scontra comunque con la dottrina della Chiesa attuale, che rappresenta il dogma, cioè l'interpretazione diretta del logos di ***.

E qui torniamo di fronte al quesito precedente: la Chiesa, come tutte le religioni, proverà ad arrampicarsi sugli specchi. Ed i fedeli seguiranno, devoti, come sempre.

 
Quindi pensate che in ogni caso, la chiesa (dico chiesa per fare prima, ma mi riferisco ad ogni istituzione religiosa nel mondo) troverà la toppa da mettere nelle sacre scritture per convincere i fedeli? :asd:

Al di la di tutto penso possa andare realmente cosi anche se credo che dipendi dal periodo storico, scoprissimo una forma di vita intelligente nell'arco di un paio di secoli (la sparo) a partire da adesso, allora potrebbero andare realmente cosi le cose; oltre questo lasso di tempo non credo che ci sarà qualche istituzione religiosa che avrà il problema di giustificare un simile evento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ogni volta che si parla del DSF mi emoziono :bruniii: che gran macchina l'Hubble.

 
Dipendeda da qual'è il tuo pensiero, per molti non cambierebbe nulla a livello religioso, altri negherebbero (un po' come per l'evoluzione) perchè manderebbe al quel paese la genesi (presa alla lettera almeno), ora che mi viene in mente se ci fossero allieni intelligenti avrebbero il peccato originale?

Perché le religioni abramitiche partono da posizioni e dottrine antropocentriche. Il rapporto ***-umanità è diadico e non include altri protagonisti. Così si desume dal verbo.Si pensi alla reazione della chiesa di fronte alla rivoluzione eliocentrica. Ciò che sconvolgeva gli equilibri era una concezione dell'universo differente rispetto a quello che era ritenuto coerente con le rivelazioni di ***.

Con le scoperte scientifiche è chiaro che sia la religione ad arretrare.
Si solleverebbero nuovi quesiti teologici (finalmente), al massimo, ma non c'è opposizione con la visione cattolica. La Bibbia si limita a esporre la Rivelazione che comprende la salvezza dell'Uomo. Nulla di più. Nè conferma nè smentisce altro. Dal punto di vista cristiano, gli alieni se non sono coinvolti nel peccato originale, il problema non si pone. Se invece peccano (come io ipotizzerei, ammesso che siano dotati di autocoscienza e di ragione), *** si deve essere già mosso affinchè possano pentirsi e salvarsi.

L'uomo, comunque, avrebbe delle esclusive invidiabili da altre civiltà aliene. Ad esempio, il creatore dell'universo si sarebbe fatto uomo. Per il cristiano basta e avanza. In base al video che avevo pubblicato qualche pagina addietro, è lecito pensare che anche gli alieni (sempre se dotati di autocoscienza e ragione) abbiano un culto religioso; a meno che sul loro pianeta e durante tutto il loro periodo evolutivo non siano mai esistiti predatori che abbiano minacciato l'esistenza degli esseri, non permettendo a quest'ultimi di sviluppare certe meccaniche neuro-psichiche che invece noi possediamo e che ci portano a guardare gli effetti delle cause come un prodotto voluto da qualcuno (piuttosto che da qualcosa).

D'altra parte con angeli, diavoli e compagnia bella, la Chiesa già riconosce che l'uomo non può essere l'unico essere vivente razionale. Nella Bibbia, in Sal 23,1, potrebbe esserci un vago accenno ad abitanti nell'universo (oltre l'uomo).

Insomma, se dovessimo trovare un'altra civiltà intelligente tranquilli che almeno i cattolici non andranno particolarmente in crisi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
...Dal punto di vista cristiano, gli alieni se non sono coinvolti nel peccato originale, il problema non si pone.
...

Insomma, se dovessimo trovare un'altra civiltà intelligente tranquilli che almeno i cattolici non andranno particolarmente in crisi.
Ma non credo se questo fosse il caso , noi peccatori ci troveremmo davanti a qualcosa che invece non lo è, ergo è più vicina a *** di noi , questa nozione distruggerebbe la nostra civiltà, ci ritroveremmo come gli Aztechi e gli Incas che all'inizio credevano i bianchi messaggeri delle divinità in base alle loro teologie, quando han capito che non era così era troppo tardi.

Immagina se una razza Aliena di non peccatori arrivasse qui e i suoi componenti fossero considerati come angeli

- - - Aggiornato - - -

L'uomo, comunque, avrebbe delle esclusive invidiabili da altre civiltà aliene. Ad esempio, il creatore dell'universo si sarebbe fatto uomo. Per il cristiano basta e avanza. In base al video che avevo pubblicato qualche pagina addietro, è lecito pensare che anche gli alieni (sempre se dotati di autocoscienza e ragione) abbiano un culto religioso; a meno che sul loro pianeta e durante tutto il loro periodo evolutivo non siano mai esistiti predatori che abbiano minacciato l'esistenza degli esseri, non permettendo a quest'ultimi di sviluppare certe meccaniche neuro-psichiche che invece noi possediamo e che ci portano a guardare gli effetti delle cause come un prodotto voluto da qualcuno (piuttosto che da qualcosa).

Insomma, se dovessimo trovare un'altra civiltà intelligente tranquilli che almeno i cattolici non andranno particolarmente in crisi.
E chi ti dice che non abbia fatto lo stesso per gli altri?

Perchè l'Uomo deve essere privilegiato? Questo stesso concetto mina alla base il principio stesso di giustizia ed equanimità divina , non sarebbe più un essere supremamente giusto poichè privilegia una razza sulle altre senza ragione alcuna, a capriccio, quanto alla supposta esistenza della religione come meccanismo di sopravvivenza contro i predatori temo che ci sia qualche problema, l'Uomo è egli stesso un predatore e lo è da milioni di anni ,da prima che potesse sviluppare un qualunque pensiero religioso . Dirò di più l'Uomo è diventato quasi da subito l'Apex predator della sua area , l'Uomo cacciava prede che perfino i Leoni lasciavano stare, il singolo uomo poteva essere preda , ma non la specie in quanto tale , la competizione alimentare con gli ominini ha portato all'estinzione della tigre dai denti a sciabola infatti ovunque nel mondo entrambe le specie cacciavano le stesse prede ossia i Grandi Mammiferi , l'uomo le privava del cibo, cacciandolo lui e allontanando loro dai branchi quando non addirittura uccidendone i cuccioli nelle tane quando i genitori erano a caccia,i relativamente pochi cacciatori dovevano procacciare il cibo per la tribù che era molto più numerosa Donne, bambini e anziani , le piccole prede erano inutili , servivano grosse quantità di carne per massimizzare la caccia e limitare l'assenza dei cacciatori dai villaggi dove potevano esserci incursioni di tribù rivali o branchi di predatori in cerca di cuccioli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top