Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho parlato nello specifico di sesso fuori dal matrimonio, l'adulterio è un altra cosa e comunque era condannato visto che rientra nella casistica. Ti invito a leggerlo l'antico testamento ma anche il nuovo ma anche tutta la bibbia
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Altro problema interessante della biologia , il massimo dello stimolo sessuale si ha nella pubertà quando si viene investiti da una tempesta ormonale che spinge prepotentemente verso l'altro sesso cui non si è preparati ad affrontare perchè esula dalle nostre esperienze precedenti. Epperò si pretende un autocontrollo assoluto dagli adolescenti ,non è consentito neanche "toccarsi",quando perfino gli adulti , molto più esperti e più abituati a gestire lo stimolo sessuale, hanno difficoltà a controllare l'attrazione verso l'altro sesso.

Biologicamente quello stimolo ha senso, molto meno se si considera che l'uomo secondo le religioni è stato creato così sommerso da potentissimi stimoli biochimici a riprodursi , sessualmente reattivo , ogni giorno e per tutto l'anno per gran parte della propria vita , eppure tutto ciò è inutile , non ne deve far uso.

come prendere un uomo farlo correre nel deserto, farlo sedere immergerso nell'acqua di fonte alla sorgente, con tavoli pieni di bibite sulla riva e quindi vietargli di bere in modo totale

Suona logico

- - - Aggiornato - - -

Se succedesse, tutti i biologi cambierebbero idea e avremmo ancora che la maggioranza dei biologi la penserebbe in un certo modo. La maggioranza degli scienziati va dove puntano i fatti. Se entrano in gioco i fatti, come nel tuo esempio è ovvio che cambino le opinioni, anche della maggioranza.Non esiste bianco e nero, non è tutto lapalissiano.

In sintesi, non è che la maggioranza ha sempre ragione, ovviamente, ma la cosa migliore che possiamo fare nei casi che non sono chiari è fidarci di quello che pensa la maggioranza degli esperti.
Ma il punto è che se la maggioranza ha torto, ha torto, sopratutto se ha una minaccia indiretta sul collo , quello storico che negasse l'esistenza di Gesù avrebbe poche possibilità di carriera , sarebbe peggiore dell'ateo, questi non crede e basta ed è contro qualunque religione senza favorirne alcuna, ma se uno storico mettesse in dubbio l'esistenza di Gesù, azzererebbe totalmente il senso del Cristianesimo che si basa proprio sul suo sacrificio sulla croce.se venisse dimostrato un mito inventato questo andrebbe contro una sola e favorirebbe tutte le altre.

Molti scienziati sono stati soli contro la maggioranza , ma il metodo scientifico ha permesso loro di arrivare a dimostrare le loro ragioni

- - - Aggiornato - - -

Beh, bisogna però tenere conto del fatto che Gesù per i suoi contemporanei era pressoché irrilevante, a differenza di Tiberio.
Ma anche no , il suo insegnamento era tanto rilevante che già Caligola ne perseguitava i seguaci , gli storici Romani che han cercato di far luce su di lui si son dovuti limitare a riferire cose riferite

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma anche no , il suo insegnamento era tanto rilevante che già Caligola ne perseguitava i seguaci , gli storici Romani che han cercato di far luce su di lui si son dovuti limitare a riferire cose riferite
Caligola? Ammetto di aver un attimo di vuoto (e storia romana non è mai stata il mio forte) ma il primo atto anticristiano da parte di un imperatore romano non è l'espulsione dei seguaci di Cristo da Roma da parte di Claudio? Fra l'altro, comunque, la carenza delle fonti è un problema dello stesso Caligola.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Caligola? Ammetto di aver un attimo di vuoto (e storia romana non è mai stata il mio forte) ma il primo atto anticristiano da parte di un imperatore romano non è l'espulsione dei seguaci di Cristo da Roma da parte di Claudio? Fra l'altro, comunque, la carenza delle fonti è un problema dello stesso Caligola.
Durante il Regno di Caligola ci furono persecuzioni antiebraiche ,Aulo Flacco ne era il responsabile , a quei tempi per i Romani i cristiani erano indistinguibili dagli ebrei ma già il successore di Caligola , Claudio appunto, la distinzione la faceva , segno evidente che al riguardo ci furono ricerche al più alto livello

A questo proposito vale la pena di ricordare Filone di Alessandria , cittadino Romano , Filosofo ed Ebreo che appunto andò da Caligola a perorare la causa dei suoi correligionari vittime della violenza di Flacco . Autore di una corposa produzione di argomento religioso a volte allegorica , visse fra il 20 AC e il 45 DC , era un abituale frequentatore del Tempio di Gerusalemme, era ,quindi, contemporaneo di Gesù , si trovava negli stessi luoghi nello stesso tempo ed addirittura scrisse a Caligola per lamentare l'inefficienza di un Prefetto in Giudea , un certo Ponzio Pilato .

Gesù invece non lo menziona MAI

E non vale il fatto che ai tempi Gesù come detto non era personaggio preminente , i suoi seguaci erano già tanto preminenti da attirare l'attenzione dell'Imperatore e meritare azioni dirette da parte sua , se Filone sapeva qualcosa e doveva saperla dato che era lì , doveva conoscere come minimo l'episodio della cacciata dei mercanti dal tempio ed il subbuglio che ne è derivato , doveva come minimo sapere della grande adunata in cui fece il Discorso della Montagna davanti a migliaia di persone, non poteva non conoscere le voci dei miracoli dato che le conoscevano perfino i Romani tanto che un Centurione va da lui per chiedere grazia per il suo servo malato , figuriamoci quindi Filone che frequentava il Tempio , si occupava di religione e ne scriveva perchè non ha detto niente?

Parliamo di un nuovo profeta, uno che attira folle considerevoli e capace di convincere anche i Romani e che entra in rotta di collisione diretta con il Sinedrio e Caifa.

Eppure non una parola?

Su Caligola c'è poco di attendibile sul suo operato , non era molto popolare , ma la sua esistenza non è minimamente in discussione , si conoscono parenti, ascendenti e discendenti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Durante il Regno di Caligola ci furono persecuzioni antiebraiche ,Aulo Flacco ne era il responsabile , a quei tempi per i Romani i cristiani erano indistinguibili dagli ebrei ma già il successore di Caligola , Claudio appunto, la distinzione la faceva , segno evidente che al riguardo ci furono ricerche al più alto livelloA questo proposito vale la pena di ricordare Filone di Alessandria , cittadino Romano , Filosofo ed Ebreo che appunto andò da Caligola a perorare la causa dei suoi correligionari vittime della violenza di Flacco . Autore di una corposa produzione di argomento religioso a volte allegorica , visse fra il 20 AC e il 45 DC , era un abituale frequentatore del Tempio di Gerusalemme, era ,quindi, contemporaneo di Gesù , si trovava negli stessi luoghi nello stesso tempo ed addirittura scrisse a Caligola per lamentare l'inefficienza di un Prefetto in Giudea , un certo Ponzio Pilato .

Gesù invece non lo menziona MAI

E non vale il fatto che ai tempi Gesù come detto non era personaggio preminente , i suoi seguaci erano già tanto preminenti da attirare l'attenzione dell'Imperatore e meritare azioni dirette da parte sua , se Filone sapeva qualcosa e doveva saperla dato che era lì , doveva conoscere come minimo l'episodio della cacciata dei mercanti dal tempio ed il subbuglio che ne è derivato , doveva come minimo sapere della grande adunata in cui fece il Discorso della Montagna davanti a migliaia di persone, non poteva non conoscere le voci dei miracoli dato che le conoscevano perfino i Romani tanto che un Centurione va da lui per chiedere grazia per il suo servo malato , figuriamoci quindi Filone che frequentava il Tempio , si occupava di religione e ne scriveva perchè non ha detto niente?

Parliamo di un nuovo profeta, uno che attira folle considerevoli e capace di convincere anche i Romani e che entra in rotta di collisione diretta con il Sinedrio e Caifa.

Eppure non una parola?

Su Caligola c'è poco di attendibile sul suo operato , non era molto popolare , ma la sua esistenza non è minimamente in discussione , si conoscono parenti, ascendenti e discendenti
Un momento, un conto è pensare che Gesù sia una persona realmente esistita, un altro è pensare che sia esistito il Gesù dei vangeli con la cacciata dei mercanti dal tempio, il discorso della montagna, l'incontro col centurione ecc.

Sì, ovviamente su Caligola non è in dubbio la sua esistenza, ma effettivamente (anche a causa della damnatio memoriae subita) sia ha una carenza di fonti sull'operato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un momento, un conto è pensare che Gesù sia una persona realmente esistita, un altro è pensare che sia esistito il Gesù dei vangeli con la cacciata dei mercanti dal tempio, il discorso della montagna, l'incontro col centurione ecc.

Sì, ovviamente su Caligola non è in dubbio la sua esistenza, ma effettivamente (anche a causa della damnatio memoriae subita) sia ha una carenza di fonti sull'operato.
Il punto è se è esistito sul piano storico un predicatore di quelle dimensioni con quel nome , se è morto nel 33 DC , già 15 anni dopo Claudio prendeva provvedimenti contro i suoi seguaci per tacere di Nerone succeduto a Claudio. Tutto ciò a Roma, quindi i Cristiani erano già un gruppo diffuso in tutto l'Impero che non poteva essere ignorato, come è possibile che non ci siano fonti specifiche su di lui ma ce ne sono diverse sui Cristiani e sulla loro sorte?

Tieni conto che per storiografica io intendo una fonte che si occupi di lui specificamente , non qualcuno che dice "I cristiani venerano "Gesù Cristo" che loro ritengono essere l'incarnazione della loro unica divinità" questa è una mera spiegazione di cosa credono i Cristiano, non afferma che ciò che loro credono sia vero e documentato , non più di quanto io riferisca il credo di un Indù che crede in Ganesha un *** umanoide dal volto di elefante con tanto di proboscide , se dico che crede in Ganesha non sto fornendo alcuna conferma della sua reale esistenza e storicità.

Ipoteticamente il Cristianesimo può benissimo essersi fondato su un mito inventato, quindi l'esistenza dei seguaci di per sè non proverebbe nulla , ma appunto Filone che era nato nel 20 AC ed è morto nel 45 DC ha coperto i 20 anni prima e i 45 anni dopo la sua nascita e pertanto anche la sua morte , se fosse storicamente esistito tale predicatore come mai non ne sa nulla o comunque non parla mai di lui? Tieni conto che lui si occupava di Ebraismo è vero, ma ai tempi i primi Cristiani erano Ebrei e neanche è certo che fossero consapevoli di non esserlo più perchè quella che seguivano non era una setta ebraica ma una nuova religione.

Ora il nome Joshua ovvero Gesù era comunissimo, ed altrettanto erano Giuseppe e Maria , quindi un Joshua bar Josef poteva benissimo esistere, anche più d'uno magari, ma il Gesù storico ovvero quello storicamente importante era veramente uno di loro?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Interessante interpellanza parlamentare sulla questione dei Testimoni di Geova in Russia e sulle minoranze religiose

http://webtv.camera.it/evento/10989

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Interessante interpellanza parlamentare sulla questione dei Testimoni di Geova in Russia e sulle minoranze religiosehttp://webtv.camera.it/evento/10989

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Eh, purtroppo 52 minuti sono tanti, ma personalmente proverò pian piano a vedermeli tutti.

Però mi dispiace molto che la Camera dei deputati non si sia presa la briga di convocare un relatore dell'ambasciata russa o del rispettivo consolato per garantire un sano scambio di vedute che una qualsiasi conferenza o dibattito serio dovrebbe avere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh, purtroppo 52 minuti sono tanti, ma personalmente proverò pian piano a vedermeli tutti.Però mi dispiace molto che la Camera dei deputati non si sia presa la briga di convocare un relatore dell'ambasciata russa o del rispettivo consolato per garantire un sano scambio di vedute che una qualsiasi conferenza o dibattito serio dovrebbe garantire.
C'è poco da chiamare un russo...le leggi ed i motivi sono li. Se avessi visto i video avresti visto e sentito anche esperti internazionali di religioni. Inoltre si è parlato di come tutte le religioni (tranne quella ortodossa) siano in pericolo in Russia

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
C'è poco da chiamare un russo...le leggi ed i motivi sono li. Se avessi visto i video avresti visto e sentito anche esperti internazionali di religioni. Inoltre si è parlato di come tutte le religioni (tranne quella ortodossa) siano in pericolo in Russia
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Vabbè, mi esprimerò meglio dopo averlo visto tutto, il video. Intanto sono nella prima parte in cui il rappresentante legale dei TdG dà una generale panoramica della situazione. È comunque bello che un ente legislativo di un paese Europeo ne parli e tratti l'argomento. In Svizzera, ad esempio, da quel che ne so, ancora nulla.

- - - Aggiornato - - -

Computerman: non è che puoi linkare qui sotto l'indirizzo web dove vedere i video dei tizi in passamontagna che avrebbero messo i vari volantini nella sala riunione dei TdG?

 
Vabbè, mi esprimerò meglio dopo averlo visto tutto, il video. Intanto sono nella prima parte in cui il rappresentante legale dei TdG dà una generale panoramica della situazione. È comunque bello che un ente legislativo di un paese Europeo ne parli e tratti l'argomento. In Svizzera, ad esempio, da quel che ne so, ancora nulla.
- - - Aggiornato - - -

Computerman: non è che puoi linkare qui sotto l'indirizzo web dove vedere i video dei tizi in passamontagna che avrebbero messo i vari volantini nella sala riunione dei TdG?
Li devo cercare ho sentito che dovrebbero essere su jw.org vedo se li trovo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Li devo cercare ho sentito che dovrebbero essere su jw.org vedo se li trovo
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ho guardicchiato ma non riesco a trovarli.

Era solo per curiosità, eh.

 
L'adulterio nell'antico testamento non era contemplato,anzi era una condanna in questo senso intendo sesso ludico
- - - Aggiornato - - -
Definisci sesso ludico.

Per quanto ne so per la Chiesa il sesso serve al solo scopo di procreare ed è consentito solo dopo il sacramento del matrimonio, si rifanno al Nuovo Testamento?

Se ricordo bene e mi sembra di ricordare bene, anche nell'Antico Testamento era stabilito ciò, anzi le pratiche "fuori norma" (es: sodomia) erano punite con la morte.

- - - Aggiornato - - -

Interessante interpellanza parlamentare sulla questione dei Testimoni di Geova in Russia e sulle minoranze religiosehttp://webtv.camera.it/evento/10989

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Minoranze religiose e omosessuali.

Comunque il motivo per cui ce l'hanno con i Testimoni di Geova è perché non sono controllabili, non sono nazionalisti, considerano la Bibbia l'unica autorità e quindi non partecipano ad attività politiche e non votano, essendo pacifisti si rifiutano di prestare il servizio militare, per questo le autorità russe li considerano eversivi.

La Russia sta diventando sempre più dittatoriale, idem la Turchia.

 
Ultima modifica da un moderatore:

Okay, anche se c'è da dire una cosa. Hanno "costruito" delle prove, sì, ma mettendo riviste tipicamente TdG in una sede dei TdG. Voglio dire, se viene considerato estremismo il contenuto di quelle riviste (per quanto sia esagerato, a mio parere) è ovvio che allora perseguitano per logica anche chi le produce o divulga. :asd:

Cioè, voglio dire, non è che abbiano piazzato dei manuali su come costruire cinture esplosive o montare a occhi chiusi un AK-47 per poi sollevare un'accusa di terrorismo. Allora sì che sarebbe stata una bastardata. Ma si sono limitati a collocare normale materiale divulgativo TdG nel suo ambiente 'naturale'.

Certo, in un paese democratico e di diritto, quest'azione sarebbe illegale e scorretta, ma è buffa la linea difensiva geova: "le prove sono state costruite dalla polizia infilando roba compromettente nei nostri armadi", perchè la "roba comrpomettente" è quella che i geova distribuiscono in giro per le case russe.

Invece, ho visto tutto il video della Camera dei deputati. In effetti la presenza di un rappresentante russo non era necessario (anche se sarebbe stato comunque interessante). Mi spiace che ci sia questa persecuzione in atto e sono d'accordo col relatore che fa notare che se la Russia si comporta così con i TdG, potrebbe farlo con chiunque altro. Speriamo che questa persecuzione venga frenata dalla Corte Suprema.

Per il resto, concordo con Valefix (che in realtà ripete quello che già avevo detto qualche pagina addietro), ovvero: in Russia si sta cercando di rivalorizzare principi come il patriottismo e la famiglia, ed entrambi sono aspetti completamente estranei al modo di vivere dei Tdg. Tutto bene, se non fosse che i Tdg hanno un forte meccanismo divulgativo e proselito che tra l'altro sembra (almeno da fuori) essere l'aspetto più importante della setta. Significa che il loro credere potrebbe spegnere il patriottismo e lo spirito familiare della tradizione russa di altri russi, cioè di nuovi adepti. E la cosa potrebbe espandersi a macchia d'olio. Non mi stupisce, quindi, questo atteggiamento ostile da parte del governo. Non che questo giustifichi, intendiamoci. Però non stupisce.

C'è una forte incompatibilità ideologica e, purtroppo, in casi come questi, chi è il più forte vince.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Okay, anche se c'è da dire una cosa. Hanno "costruito" delle prove, sì, ma mettendo riviste tipicamente TdG in una sede dei TdG. Voglio dire, se viene considerato estremismo il contenuto di quelle riviste (per quanto sia esagerato, a mio parere) è ovvio che allora perseguitano per logica anche chi le produce o divulga. :asd:Cioè, voglio dire, non è che abbiano piazzato dei manuali su come costruire cinture esplosive o montare a occhi chiusi un AK-47 per poi sollevare un'accusa di terrorismo. Allora sì che sarebbe stata una bastardata. Ma si sono limitati a collocare normale materiale divulgativo TdG nel suo ambiente 'naturale'.


Certo, in un paese democratico e di diritto, quest'azione sarebbe illegale e scorretta, ma è buffa la linea difensiva geova: "le prove sono state costruite dalla polizia infilando roba compromettente nei nostri armadi", perchè la "roba comrpomettente" è quella che i geova distribuiscono in giro per le case russe.


In Russia hanno bandito alcune pubblicazioni (oltre che aver oscurato il sito ufficiale dei TDG) sono appunto queste pubblicazioni che hanno piazzato in giro per la sede, i TDG rispettano la legge, infatti hanno avuto bisogno di piazzarle le prove, proprio perché sanno che i TDG non infrangono le leggi.

Invece, ho visto tutto il video della Camera dei deputati. In effetti la presenza di un rappresentante russo non era necessario (anche se sarebbe stato comunque interessante). Mi spiace che ci sia questa persecuzione in atto e sono d'accordo col relatore che fa notare che se la Russia si comporta così con i TdG, potrebbe farlo con chiunque altro. Speriamo che questa persecuzione venga frenata dalla Corte Suprema.

Per il resto, concordo con Valefix (che in realtà ripete quello che già avevo detto qualche pagina addietro), ovvero: in Russia si sta cercando di rivalorizzare principi come il patriottismo e la famiglia, ed entrambi sono aspetti completamente estranei al modo di vivere dei Tdg. Tutto bene, se non fosse che i Tdg hanno un forte meccanismo divulgativo e proselito che tra l'altro sembra (almeno da fuori) essere l'aspetto più importante della setta. Significa che il loro credere potrebbe spegnere il patriottismo e lo spirito familiare della tradizione russa di altri russi, cioè di nuovi adepti. E la cosa potrebbe espandersi a macchia d'olio. Non mi stupisce, quindi, questo atteggiamento ostile da parte del governo. Non che questo giustifichi, intendiamoci. Però non stupisce.

La famiglia è un aspetto estrano al modo di vivere dei TDG? what? direi che è un aspetto molto importante per loro invece. E non sono una setta, per niente.

C'è una forte incompatibilità ideologica e, purtroppo, in casi come questi, chi è il più forte vince.
Risposte in rosso :sisi:

Inoltre:

La Corte suprema ascolta la difesa dei Testimoni di Geova contro la richiesta di proscrizione
Il 12 aprile 2017 la Corte Suprema ha tenuto la quarta udienza nel procedimento per proscrivere i Testimoni di Geova in Russia. Gli avvocati del Centro Amministrativo dei Testimoni hanno presentato argomentazioni che mostrano come la richiesta formulata dal Ministero della Giustizia violi sia gli accordi internazionali sottoscritti dalla Russia che la stessa Costituzione russa.

Gli avvocati hanno sostenuto che la proscrizione proposta dal Ministero della Giustizia viola le norme del diritto internazionale, inclusi la Convenzione europea dei diritti dell’uomo e il Patto internazionale sui diritti civili e politici. Questi accordi, così come la stessa Costituzione russa, garantiscono la libertà di coscienza e di religione, la libertà di espressione, la libertà di riunione e la libertà di associazione (cioè il diritto di creare associazioni legalmente riconosciute).

Quattro testimoni di Geova hanno deposto riferendo che nelle loro congregazioni non si utilizzano pubblicazioni incluse nell’elenco federale dei materiali estremisti e che i Testimoni non hanno alcun legame con l’estremismo. La Corte ha disposto una sospensione e ha annunciato che si riunirà nuovamente il 19 aprile 2017 alle ore 10.00.
Fonte: JW.org
 
Ultima modifica da un moderatore:
Okay, anche se c'è da dire una cosa. Hanno "costruito" delle prove, sì, ma mettendo riviste tipicamente TdG in una sede dei TdG. Voglio dire, se viene considerato estremismo il contenuto di quelle riviste (per quanto sia esagerato, a mio parere) è ovvio che allora perseguitano per logica anche chi le produce o divulga. :asd:Cioè, voglio dire, non è che abbiano piazzato dei manuali su come costruire cinture esplosive o montare a occhi chiusi un AK-47 per poi sollevare un'accusa di terrorismo. Allora sì che sarebbe stata una bastardata. Ma si sono limitati a collocare normale materiale divulgativo TdG nel suo ambiente 'naturale'.

Certo, in un paese democratico e di diritto, quest'azione sarebbe illegale e scorretta, ma è buffa la linea difensiva geova: "le prove sono state costruite dalla polizia infilando roba compromettente nei nostri armadi", perchè la "roba comrpomettente" è quella che i geova distribuiscono in giro per le case russe.

Invece, ho visto tutto il video della Camera dei deputati. In effetti la presenza di un rappresentante russo non era necessario (anche se sarebbe stato comunque interessante). Mi spiace che ci sia questa persecuzione in atto e sono d'accordo col relatore che fa notare che se la Russia si comporta così con i TdG, potrebbe farlo con chiunque altro. Speriamo che questa persecuzione venga frenata dalla Corte Suprema.

Per il resto, concordo con Valefix (che in realtà ripete quello che già avevo detto qualche pagina addietro), ovvero: in Russia si sta cercando di rivalorizzare principi come il patriottismo e la famiglia, ed entrambi sono aspetti completamente estranei al modo di vivere dei Tdg. Tutto bene, se non fosse che i Tdg hanno un forte meccanismo divulgativo e proselito che tra l'altro sembra (almeno da fuori) essere l'aspetto più importante della setta. Significa che il loro credere potrebbe spegnere il patriottismo e lo spirito familiare della tradizione russa di altri russi, cioè di nuovi adepti. E la cosa potrebbe espandersi a macchia d'olio. Non mi stupisce, quindi, questo atteggiamento ostile da parte del governo. Non che questo giustifichi, intendiamoci. Però non stupisce.

C'è una forte incompatibilità ideologica e, purtroppo, in casi come questi, chi è il più forte vince.
Scusami ma non sono d'accordo, "il materiale" TdG illegale in russia non veniva usato o distribuito perchè noi ci atteniamo alla legge. È vero che quello era il nostro materiale ma li, essendo illegale, non doveva esserci ed infatti non c'era.

Ergo si tratta di una montatura per far credere che i TdG non rispettano la legge o il governo russo.

Insisti con la storia della famiglia, accampando la storiella della disassociazione, allora ti chiedo, quanti sono i disassociati in percentuale? E quanti invece quelli che diventando TdG smettono di ubriacarsi, picchiare moglie e figli o tradire il coniuge? Io dico che in percentuale sono di più i benefici, quindi la storiella della famiglia non regge, visto quello che si sente sulle famiglie russe (e non) non TdG.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Risposte in rosso :sisi:
Inoltre:

Fonte: JW.org
Rispettano le leggi fino a quando le leggi non vanno contro il loro credo, metti ad esempio quando c'era la leva obbligatoria, mica è sempre esistita l'obiezione di coscienza legalizzata in tal senso e poi quando hanno messo l'opzione del servizio civile immagino che molti Testimoni di Geova si rifiutassero.

O per quanto riguarda le trasfusioni di sangue? Finché sono maggiorenni e sono loro stessi a decidere mi sta bene, ma quando decidono per i minori vanno palesemente contro la legge.

Ed eccome se sono una setta dato che coloro che lasciano il culto sono spesso ostracizzati, figurati che bello quando a toglierti ogni legame sono coloro che reputavi amici o i tuoi stessi familiari.

Si lamentano dei russi che li fanno ostracismo, se qualcuno tenta di lasciare il culto sono i primi a commettere ostracismo, bello.

Ah e chiudo con una nota, che imparassero l'educazione e non si lamentassero se vengono riempiti di insulti, le volte che mi sono venuti a suonare venivano nei momenti e nelle ore più inopportune e manco si presentavano come Testimoni di Geova, partivano direttamente con le loro indulgenze e pare non capissero la risposta NO :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rispettano le leggi fino a quando le leggi non vanno contro il loro credo, metti ad esempio quando c'era la leva obbligatoria, mica è sempre esistita l'obiezione di coscienza legalizzata in tal senso e poi quando hanno messo l'opzione del servizio civile immagino che molti Testimoni di Geova si rifiutassero.
O per quanto riguarda le trasfusioni di sangue? Finché sono maggiorenni e sono loro stessi a decidere mi sta bene, ma quando decidono per i minori vanno palesemente contro la legge.

Ed eccome se sono una setta dato che coloro che lasciano il culto sono spesso ostracizzati, figurati che bello quando a toglierti ogni legame sono coloro che reputavi amici o i tuoi stessi familiari.

Si lamentano dei russi che li fanno ostracismo, se qualcuno tenta di lasciare il culto sono i primi a commettere ostracismo, bello.

Ah e chiudo con una nota, che imparassero l'educazione e non si lamentassero se vengono riempiti di insulti, le volte che mi sono venuti a suonare venivano nei momenti e nelle ore più inopportune e manco si presentavano come Testimoni di Geova, partivano direttamente con le loro indulgenze e pare non capissero la risposta NO :asd:
Intervento privo di logica , il punto è che le autorità russe hanno utlizzato libretti sequestrati o addirittura stampati apposta piazzandoli strategicamente per incastrare i fedeli e metterli fuorilegge.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intervento privo di logica , il punto è che le autorità russe hanno utlizzato libretti sequestrati o addirittura stampati apposta piazzandoli strategicamente per incastrare i fedeli e metterli fuorilegge.
L'ho capito benissimo e ho scritto anche che questa cosa è da condannare.

Ho risposto però all'utente che sostiene che i Testimoni di Geova non siano una setta.

Il discorso sull'ostracismo era solo per far notare che effettivamente si comportano da setta in quanto sono una setta e sono anche abbastanza ipocriti.

EDIT: anzi forse a ripensarci sbaglio io sul significato di setta dato che a pensarci bene ci sono religioni ben più diffuse dei Testimoni di Geova che si comportano in modo analogo.

Qualcuno sa dirmi la differenza tra setta e religione? Esiste inoltre una differenza giuridica?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rispettano le leggi fino a quando le leggi non vanno contro il loro credo, metti ad esempio quando c'era la leva obbligatoria, mica è sempre esistita l'obiezione di coscienza legalizzata in tal senso e poi quando hanno messo l'opzione del servizio civile immagino che molti Testimoni di Geova si rifiutassero.Si beh è vero, ma l'ubbidienza a *** è più importante dell'ubbidienza agli uomini, i TDG predicano in tutto il mondo, anche in paesi in qui predicare è illegale, rischiano la propria vita per farlo. Questo non perché sono fanatici, non perché gli è stato fatto il lavaggio del cervello ma perché sanno che è un comandamento che viene direttamente da Gesù, sanno che è molto importante.

O per quanto riguarda le trasfusioni di sangue? Finché sono maggiorenni e sono loro stessi a decidere mi sta bene, ma quando decidono per i minori vanno palesemente contro la legge.

Qui stessa cosa, le trasfusioni vanno contro ciò che dice la Bibbia, non solo nel vecchio testamento ma anche nel nuovo. La speranza della risurrezione è più che un valido motivo (oltre a quello di avere una coscienza pulita e l'approvazione di ***) per rimanere fedeli a *** in queste occasioni.

Ed eccome se sono una setta dato che coloro che lasciano il culto sono spesso ostracizzati, figurati che bello quando a toglierti ogni legame sono coloro che reputavi amici o i tuoi stessi familiari.

Si lamentano dei russi che li fanno ostracismo, se qualcuno tenta di lasciare il culto sono i primi a commettere ostracismo, bello.

La disassociazione è un provvedimento che va preso per allontanare chi si ostina ad andare contro ai principi biblici e a chi non cambia il suo atteggiamento nei confronti di altri TDG o della sua vita, non è come credi, non è ostracismo ma è un provvedimento che mira prima di tutto a far ritornare chi viene allontanato.


La disossaciazione non si subisce, è una conseguenza delle proprie azioni...ci sono stati molti che sono tornati grazie appunto a questo provvedimento.


Ah e chiudo con una nota, che imparassero l'educazione e non si lamentassero se vengono riempiti di insulti, le volte che mi sono venuti a suonare venivano nei momenti e nelle ore più inopportune e manco si presentavano come Testimoni di Geova, partivano direttamente con le loro indulgenze e pare non capissero la risposta NO :asd:

Purtroppo non possono sapere quando è l'orario adatto per questo passano in diverse ore e in diversi giorni, di mattina (di norma) non suonano prima delle 9:30 e il modo migliore per mandarli via e ascoltarli, non muore nessuno se lo fate, se invece dite che avete da fare magari ritornano in un altro momento, se dite che non vi interessa allora chiedono il perché, cercano di capire come possono aiutarvi a capire che nella Bibbia si trovano tutte le risposte alle vostre domande.
Risposto anche a te in rosso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top